Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

The_Goat_CR7

Utenti
  • Numero contenuti

    2.580
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di The_Goat_CR7

  1. The_Goat_CR7

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Comolli sta facendo l'open day e valuta le candidature su Linkedin
  2. The_Goat_CR7

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    beh si, prende 6 mln di base fissa per arrivare massimo a 9. Quello che volevo far notare è che inizialmente non volevamo spendere per l'allenatore perché i 7 di allegri erano troppi, però poi adesso abbiamo 3 allenatori a libro paga e sicuramente spalletti chiede uno stipendio più alto di motta e tudor
  3. The_Goat_CR7

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    si quest'anno, ma l'anno scorso era libero. al posto di prendere motta per risparmiare potevamo andare su di lui
  4. The_Goat_CR7

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    3 allenatori a libro paga perché i 7 di allegri erano troppi. Ora ne paghiamo pure di più per avere un mister che non è nemmeno considerato uno dei più bravi nel panorama mondiale. ma non potevamo prendere uno decente già l'anno scorso? Davano 7 a conte e stop
  5. The_Goat_CR7

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    non lo sa nessuno ma penso di si
  6. The_Goat_CR7

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    L’allenatore fenomeno fa rendere i mediocri come top. Vedi Conte I giocatori fenomeni fanno rendere gli allenatori mediocri come Top. Vedi Sarri I dirigenti fenomeni scovano talenti rendendo un budget mediocre come Top I dirigenti mediocri, insieme ad un allenatore mediocre con giocatori mediocri fanno risultati mediocri scolpitelo nella pietra della continassa buonanotte
  7. The_Goat_CR7

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Un del Piero imbarazzato al club che vorrebbe dire ma non può parlare
  8. The_Goat_CR7

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Per schifarci gasperini e Conte ci sarà un motivo, diosanto. Squadra scarsa dirigenti presi su linkedin società assente ridatemi AA
  9. The_Goat_CR7

    Qualificazione Champions League a forte rischio?

    sappiamo che dalla posizione 9 alla 24 cambia pochissimo, secondo me ci qualifichiamo agli spareggi ma non credo arriveremo agli ottavi. Tutto sommato alla società va bene così, si farà quella partita in più in casa degli spareggi che permette di fare un incasso tutto sommato vicino ai 2/3 mln di euro ed è contenta. Poi, visto l'andazzo, mi sa che sarà l'ultima CL prima di chissà quando ancora
  10. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    1. Risultati Sportivi (Stagioni 2019/20 - 2024/25) Stagione Allenatore Serie A Coppa Italia Supercoppa Italiana Champions League 2019-20 Sarri 1° posto (Scudetto) Finale Finale Ottavi 2020-21 Pirlo 4° posto Vincitore Vincitore Ottavi 2021-22 Allegri (2ª era) 4° posto Finale Finale Ottavi 2022-23 Allegri (2ª era) 7° posto (dopo penalizzazioni) Semifinale - Fase a gironi (retrocessa in EL), Semifinale EL 2023-24 Allegri (2ª era) / Montero 3° posto Vincitore - - Sintesi del Declino Sportivo: Fine del Dominio in Serie A: Dopo 9 Scudetti consecutivi, la Juventus ha vinto solo un altro Scudetto (2019-20 con Sarri) e poi ha registrato 4° posti, un 7° posto (sebbene per penalizzazione) e un 3° posto. Continua Insuccesso in Champions League: L'ossessione della Champions non si è realizzata. La Juve non è mai andata oltre gli ottavi di finale dal 2020 in poi. "Consolazione" nelle Coppe Nazionali: Ha mantenuto una certa competitività in Coppa Italia, vincendo due edizioni (2021, 2024). 2. Analisi degli Allenatori e Cambi Tattici L'instabilità in panchina è un fattore chiave: Maurizio Sarri (2019-2020): Arrivato per portare un calcio più spettacolare, ha vinto lo Scudetto ma non è riuscito a integrare pienamente le sue idee in un ambiente abituato al "saper soffrire" e alle vittorie pratiche. Esonerato dopo l'eliminazione agli ottavi di Champions. Andrea Pirlo (2020-2021): Scelta inaspettata e rischiosa. Ha vinto Coppa Italia e Supercoppa, ma il 4° posto in campionato e l'eliminazione agli ottavi di Champions (contro il Porto, in modo deludente) hanno segnato la fine della sua esperienza. Il suo progetto tattico, seppur ambizioso, non ha trovato continuità. Massimiliano Allegri (2021-2024): Il ritorno di "Max" è stato motivato dalla ricerca di risultati immediati e stabilità. La sua seconda era, però, è stata meno vincente: Mancanza di identità tattica e uno stile di gioco spesso criticato come troppo difensivo o poco proattivo. Risultati in campionato al di sotto delle aspettative e degli investimenti. Rapporto teso con parte della stampa e dell'ambiente. L'esonero del 2024, arrivato dopo la vittoria in Coppa Italia, ha evidenziato una rottura insanabile tra tecnico e società. Problema Sportivo: La frequente girandola di allenatori con idee di calcio molto diverse (Sarri - Pirlo - Allegri) ha impedito la creazione di una identità di gioco e la continuità nello sviluppo della rosa. 3. Analisi del Mercato (Acquisti e Costi) Spese Elevate, Resa Bassa: Negli anni, la Juventus ha mantenuto un monte ingaggi altissimo e ha speso centinaia di milioni di euro, spesso con un rendimento sportivo non all'altezza (es. si parla di oltre 800 milioni spesi in 5 anni prima dell'ultima sessione, un dato altissimo a livello europeo). L'Errore Ronaldo: L'acquisto di Cristiano Ronaldo (2018) è stato un azzardo economico-sportivo per puntare alla Champions. Se da un lato ha garantito visibilità e gol, dall'altro ha distorto la struttura economica (monte ingaggi) e, secondo alcuni, la struttura tattica della squadra, impedendo un rinnovamento profondo e sostenibile della rosa. La sua partenza nel 2021 ha lasciato un buco finanziario e tecnico. Operazioni Rischio/Fallimento: Molti acquisti sono stati deludenti o sono costati troppo, anche attraverso operazioni "creative" (come gli scambi finalizzati a migliorare i bilanci, a volte sopravvalutando i calciatori). Esempi spesso citati sono Arthur Melo (scambio con Pjanić), De Ligt (costoso, poi rivenduto) e altri acquisti che non hanno fatto il salto di qualità atteso. Mancanza di un Progetto a Lungo Termine: Il mercato è apparso spesso a strappi, dettato più dall'urgenza di "vincere subito" che dalla costruzione metodica di una squadra omogenea per l'allenatore di turno. 4. Analisi Societaria Il fattore forse più determinante è la crisi di governance e finanziaria. Crisi Finanziaria: L'era post-Ronaldo è stata caratterizzata da bilanci in forte perdita, in parte dovuta all'impatto economico del COVID, ma esacerbata dagli investimenti sconsiderati e da un monte ingaggi insostenibile. La società ha dovuto ricorrere a diversi aumenti di capitale. Scandalo e Penalizzazioni: La Juventus è stata travolta dall'inchiesta nota come "Prisma", che ha portato alle dimissioni dell'intero CDA presieduto da Andrea Agnelli (fine 2022). Le accuse (plusvalenze fittizie e manovre stipendi) hanno portato a: Penalizzazione in classifica (Serie A 2022-23): 10 punti (inizialmente 15), che ha fatto scivolare la squadra fuori dalle posizioni Champions. Esclusione dalle Coppe Europee (2023-24): Squalifica dalla UEFA Conference League imposta dalla UEFA. Cambi di Dirigenza: L'uscita di figure chiave del ciclo vincente (come Giuseppe Marotta nel 2018 e, più recentemente, il CDA di Agnelli-Nedved) ha interrotto una stabilità dirigenziale che aveva garantito risultati. L'arrivo di nuove figure (es. il nuovo CDA con Gianluca Ferrero e il direttore sportivo Cristiano Giuntoli) segna l'inizio di una nuova fase orientata alla sostenibilità e al ringiovanimento della rosa. Conclusione: Perché la Juve non raccoglie più risultati Il mancato successo sportivo negli ultimi 5 anni è la conseguenza di una tempesta perfetta di fattori: Instabilità Tecnica e Tattica: Troppi cambi di allenatore con filosofie diverse, che hanno impedito la crescita di una vera identità di squadra. Mercato Inefficiente: Spese folli (soprattutto per CR7) che hanno prosciugato le risorse senza portare il successo europeo e lasciando un monte ingaggi insostenibile. Molti acquisti non hanno reso quanto sperato. Crisi Istituzionale e Finanziaria: Il crollo della governance storica, culminato nello scandalo giudiziario e nelle relative penalizzazioni, ha creato caos, incertezza e ha avuto un impatto diretto sui risultati sportivi (esclusione dalla Champions League e penalizzazione in Serie A). Fine Ciclo: La squadra ha invecchiato, e il tentativo di prolungare il ciclo vincente con giocatori costosi e meno motivati, unito all'incapacità di un ricambio generazionale tempestivo, ha portato a un progressivo calo di prestazioni. In sintesi, la Juventus è passata da un modello di dominio sportivo e stabilità dirigenziale a una fase di caos finanziario, instabilità tecnica e declino dei risultati che ha richiesto (e sta richiedendo) un drastico piano di ristrutturazione basato sulla sostenibilità e sulla valorizzazione dei giovani.
  11. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    La juve non può permettersi di sbagliare mercato per 4 stagioni di fila. Perché ci sta la storia che la Juve non può fare a meno della champions, però se con quei soldi compri gente come openda o koopmeiners allora scusami, il problema non sono più i soldi ma come li spendi
  12. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Insomma, stiamo tutti dicendo che la squadra ha come obiettivo il quarto posto, se così è, allora la sconfitta con il Como ci può stare. però siamo la Juve caz
  13. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    La differenza la fanno i calciatori in campo ed il modo in cui giocano. Sono sicuro che Perrone non è più forte di Locatelli, eppure rende bene. C'è da dire che c'è anche differenza di ambizione. Da una parte c'è una squadra che deve sempre vincere, dall'altra una squadra che basta salvarsi
  14. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Definisci occasioni potenziali con un xg di 0.77
  15. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Non lo cacciano perché non hanno i soldi
  16. The_Goat_CR7

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    L’anno scorso la Roma ribalta la stagione con l’arrivo di Ranieri. Siamo in tempo a cambiare tutto
  17. Vabbè non esageriamo. Siamo stati pionieri di cose che in Italia si vedono solo ora. I giochi di luce a san siro sono spuntati qualche anno fa. La juve lo faceva da 10. I djset pre-partita abbiamo iniziato a farli noi. Il calcio femminile in italia è stato portato ad alti livelli grazie a noi. La seconda squadra? I primi a farlo. Uno stadio di proprietà? sono 15 anni che c'è, quello di inter e milan devono ancora progettarlo.....
  18. Elkann se vuole può piazzarci il figlio Oceano, almeno ha pianto in mondovisione quando la juve perdeva in finale di cl
  19. Fantastica la narrazione di questa vicenda. "L'UEFA apre un'indagine sulla Juve", poi leggi bene le carte ed è la stessa società che da mesi sa di questo procedimento, nonostante tutto fa mercato avendo sotto tutti i dati dei parametri. Comunque, la sentenza prisma ci ha distrutti. Per evitare di incombere in questi problemi secondo l'uefa dovevamo vendere tutta la rosa e giocare con i ragazzini per 3/4 anni per avere i conti a posto
  20. The_Goat_CR7

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    1 mese/2 mesi.. va bene tutto ma vuol dire aver saltato quasi mezza stagione. In pratica salta tutte le altre partite della champions e forse , lo rivedremo negli eventuali Spareggi di CL.
  21. Quando il forum si interessa più alle questioni extra-campo significa che stiamo passando anni orribili... speriamo di ribaltare questa storia
  22. Infatti il suo più grande errore è stato quello di scegliersi un partito perdente. Ha voluto fare la voce grossa alleandosi a club come real e barca senza averne lo stesso peso "politico" ed "economico", e ce l'hanno fatta pagare, andandoci di mezzo noi tifosi in primis
  23. The_Goat_CR7

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    Per il quarto posto va bene finché non è in discussione la qualificazione CL, come lo era stato per Motta. Insomma, finché non fa danni va bene così alla società. Siamo abituati alla mediocrità
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.