Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

7SpettriSottoILetti

Utenti
  • Numero contenuti

    53.247
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da 7SpettriSottoILetti


  1. 2 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    non ha la progressione di un Boskic. Is the new Bobo Vieri con piedi un pelino più educati ma meno forte di testa.

    Ripeto: aspettiamo il rientro dei ns 3 fuoriclasse e poi vediamo cosa succederà... al momento, vanno limitati solo di danni! 

    Concordo.

    Allora sfruttiamolo per le sue caratteristiche.

    Quando cominceremo a sfruttare i giocatori in base a cosa sanno fare invece che piegarli ad un'idea di gioco non adatta a loro?


  2. 28 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    Nessuna esagerazione da tifoso. Chi ti scrive ha visto anche l'ultimo anno di Sivori in campo, ok? Ergo, la mia metrica di valutazione (se uno è un fuoriclasse o meno) è e sarà sempre obiettiva!

    Trezeguet era un cobra, la buttava SISTEMATICAMENTE dentro e la Juve vinceva (ed è la cosa che maggiormente dovrebbe interessare, FREGA ZERO chi segna)! Te l'ho scritto poco sopra...NON CONFONDERE il sacro (trezeguet) con il profano (vlahovic)

    Vlahovic, al momento, DEVE rimboccarsi le maniche e LA-VO-RA-RE ...sputando sangue per la gloriosa maglia che gli hanno permesso di indossare! Della serie...deve smetterla di fare la bella statuina a centro area visto (anche) che, non avendo dei piedi estremamente educati, non gli fanno vedere boccia! Te lo ripeto, non è che abbiamo acquistato il nuovo Van Basten eh??! Poi, se lui vuol fare la fine di Boksic... è padronissimo!

    Stai pur tranquillo che, con l'arrivo di Milik (al momento, l'unico in grado di segnare su azione), o si sveglia o...si sveglia!

    Una considerazione:

    guarda dove giocava Trezeguet (un fenomeno nel ruolo) e dove gioca Vlahovic. Poi guarda quante palle in area arrivavano in quella Juve e quante ne arrivano oggi.

    Vlahovic DEVE fare il Boksic nel senso che dovrebbe prendere palla a metà campo ed arrivare in porta.


  3. 4 minuti fa, Gobbo88 ha scritto:

    Vero che il logo resta e questa Juve passa, però mi piacerebbe che fin dai primi anni di nascita, questo logo sia associato ad un prodotto top, e quindi un calcio top.

    Specialmente dove il brand Juventus è meno forte e dove si deve affermare.

    L'ossessione c'è, non lo nego. Quell'uomo lo vorrei lontanissimo dalla Juventus, anzi dal calcio in generale.

    Ha senso.

    Se vuoi curare l'immagine della società e della squadra devi farlo a 360 gradi. Anzi.. ti fa' incassare di piu' avere una squadra intrigante piuttosto che un bel logo (che abbiamo)


  4. 5 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

    Under25:

    Rugani, Dybala, Pogba, Coman, Asamoah, Giovinco, Ogbonna, Zaza, Morata, Mandragora, Pjaca, Alex Sandro, Pereyra, Bernardeschi, Bentancur, Cancelo

     

     

     

    Under 27

    Pjanic, Giaccherini, Cuadrado

    Quanti centrocampisti ci sono?

    Quanti ne sono usciti?

    Quanti da te citati erano carne da plusvalenza?

    Quanti gli è stato rinnovato il contratto con aumento?


  5. 4 minuti fa, Styno91 ha scritto:

    Spagnolo e Procida sono un 2003 ed un 2002 selezionati all’ultimo draft Nba che Pozzecco ha subito tagliato, c’è Mannion che è un 2001 ed ha già giocato una stagione per i Golden State, Pajola è un 99 che dopo due grandi stagioni a Bologna con scudetto ed Eurocup vinti è stato chiamato da Dallas per disputare la Summer League, c’è Okeke che è un altro 2003 dal grande potenziale e giocherà nella Liga spagnola la prossima stagione, se poi Pozzecco preferisce i vari stagionati dalla carriera mediocre come Ricci e Spissu solo perché li conosce avendoli già allenati nei club non è che i giovani possano farci molto, a maggior ragione visto che non si puntava a vincere l’Europeo avrebbe avuto molto più senso iniziare a costruire qualcosa per il futuro in attesa di Banchero ( se dio vuole e non cambi idea), che assieme a Fontecchio che è ancora giovane essendo un 95, dovrebbero essere i nostri big per i prossimi anni, diciamo che come talento si è visto di peggio , a patto di avere un organizzazione seria tra federazione e staff tecnico 

    Grazie per il chiarimento. :)

     


  6. 29 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

    Under25:

    Bonucci, Rugani, Dybala, Pogba, Coman, Vidal, Asamoah, Giovinco, Ogbonna, Zaza, Morata, Mandragora, Pjaca, Alex Sandro, Pereyra, Bernardeschi, Bentancur, Cancelo

     

    Under 27

    Lichtsteiner, Matri, Pjanic, Quagliarella, Giaccherini, Cuadrado

     

    Più i vari Gabbiadini e Berardi che avevamo preso in comproprietà.

    La forza di Marotta è sempre stata la programmazione a medio termine, altrimenti non avremmo mai aperto quel ciclo vincente.

     

    Prendi i nomi dal secondo anno di Conte..e guarda su quanti di loro poi ci hai potuto veramente contare.


  7. 26 minuti fa, Veleno76 ha scritto:

    Non è questione di "top". Per me si doveva proseguire su quella crescita progressiva di anno in anno, per dare stabilità ai conti senza "colpi di testa". Già eravamo al limite con l'acquisto di Higuain non più giovanissimo, finanziato però con la cessione di Pogba. I Ronaldo o i Messi non sarebbero stati mai alla nostra portata comunque. Bisognava alternare acquisti di valore al lanciare giovani già bravi in prospettiva, in modo da non dipendere solo dai giocatori di esperienza su cui si poteva fondare ben poco. Si è passati ad avere la "forza del gruppo" a dipendere da 2/3 individualità. 

    Ritornando alla questione di Higuain, per "spendere" meglio i soldi incassati si doveva andare su un acquisto più in prospettiva ma già valido, invece di prendere un giocatore all'apice della carriera che poteva solo peggiorare.

    Ronaldo poi è stata la mazzata perchè di fatto è stato bruciato Higuain (mi pare preso giusto due anni prima a 90 milioni). Centinaia di milioni buttati per gli acquisti di 2/3 giocatori. Assurdo pensandoci oggi. Lo stesso De Ligt è stata una ca**ata colossale. Se lo volevi dovevi prenderlo prima, non dopo la sua stagione migliore, che ha fatto lievitare il prezzo a cifre astronomiche per un difensore appena ventenne.

    E' stata tutta una catena di errori, che poi c'ha spezzato le gambe dopo 2/3 stagioni.

    Concordo.

    Sarebbe bastato, già da prima, sostituire ogni anno un paio di vecchi con un paio di giovani promettenti... cosi' da avere un ricambio graduale.

    A me non è piaciuto nemmeno l'acquisto di Higuain: davanti avevi comunque un paio di attaccanti discreti, ti bastava prendere una riserva di Mandzukic ed investire il resto su centrocampisti forti. Saresti stato molto piu' competitivo negli anni.

    Poi, una volta preso Higuain, concordo che l'acquisto andava difeso, sia sul campo (mettendogli intorno una squadra all'altezza) che sul mercato. Noi invece negli anni cambiamo sempre giocatori appena hanno qualche difficoltà.


  8. 18 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    A parte il fatto che, in Spagna, l'Atletico fattura un terzo circa di Barca e Real, ma ha vinto dei campionati, non è quello il punto. Il punto è che il napoli può permettersi una modalità operativa di questo tipo, visto che se non vince non succede nulla. È una società che opera mediamente bene, anche loro comunque non sempre, ma non paragonabile a noi... 

    Secondo me sul mercato negli ultimi anni hanno lavorato meglio di noi... un po' come gran parte delle nostre rivali. 


  9. 3 minuti fa, gufo bianconero ha scritto:

    Stipendi assurdi? Szczesny: 12 milioni lordi per un portiere non hanno senso se non è il Buffon di turno e davanti non ha altri 10 campioni. Sandro: 11 milioni lordi per uno che non ha più VOGLIA DI GIOCARE. Bonucci: 12 milioni lordi per un difensore a fine carriera (esempio della mala gestione di Agnelli con gli amichetti). Cuadrado: 9 milioni per un giocatore a fine carriera con rinnovo automatico. Rugani: 6,5 milioni per una riserva. Rabiot: 9 milioni per un mediano lento che in fase offensiva è nullo. Arthur: 6,5 milioni per un non giocatore. Locatelli: 5,6 milioni per uno che in una grande non ha dimostrato nulla e adesso è invendibile. Tutti questi sono soldi buttati nel wc. Soluzione? Prendere giocatori giovani dall’estero per sfruttare il decreto crescita e prendere un DS che sa di calcio.

    Come linea di principio sono d'accordo...pero' devi considerare che se prendi un giocatore a zero è normale dargli un ingaggio piu' alto.

     

    2 minuti fa, gufo bianconero ha scritto:

    Marotta non voleva Ronaldo ed è stato cacciato. Prima di Ronaldo bisognava avere tre o quattro top a centrocampo.

    Questo da quando hai venduto Pogba.

    Marotta ha fatto lo stesso errore con Higuain: ha spesso tutto su di un giocatore mentre avevamo un centrocampo che crollava.

    3 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Stiamo parlando di 9 scudetti, 5 coppe Italia, 5 supercoppe italiane, 2 finali di CL, contro 3 coppe Italia e 1 supercoppa negli ultimi 10 anni. Una differenza da nulla... 

    Beh...considerando che la Juve fattura piu' del  doppio mi pare normale uum

     


  10. 4 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    Il problema è che  mi sembra che ci sia  una sorta di disconitinuità fra il "vecchio" Allegri e quello di oggi. Prima Allegri era più flessibile, meno legato ai moduli. Oggi sembra incancrenito in un concetto di gioco "sparagnino" fatto di contenimento e ripartenze (detto così...alla buona) 

    Assolutamente d'accordo.

    Soprattutto quello dei primi 3 anni


  11. 3 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    Secondo me il contratto di Allegri è invece comprensibilissimo alla luce della situazione finanziaria della Società. Allegri è il profilo di allenatore ideale per un progetto che non può garantire investimenti. Qualsiasi allenatore abbia un modulo di gioco (e sia compreso fra i top, cioè quelli che possono allenare una squadra come la Juventus) richiederebbe la costruzione di una rosa secondo progetto, quindi niente mercati a saldo zero. E' il viatico che tutte le società hanno seguito.  Allegri invece è abituato a far nozze con i fichi secchi ed è possibile chiederli il livello di sopravvivenza, ovvero di entrare fra le prime quattro in Italia e di usperare i gironi di Champions, anche con una squadra nata con mercato a saldo zero. 

     

    Poi se dobbiamo ipotuizzare che un De Zerbi...un Italiano....un Gasperini (per dire) csiano profili adatti ad una squadra come la nostra si apre un altro discorso... ma in generale direi che la situazione che ho descritto fotocopia la nostra situazione.

     

    C'è da dire che Allegri, visti i risultati ottenuti con il precedente contratto, non sta assicurando una resa secondo aspettative e questo probabilmente è il limite maggiore (per noi tifosi il principale) legato al suo ritorno...ma la logica della scelta da parte della proprietà mi sembra in linea con il quadro economico generale

    1-Non trovo Allegri l'allenatore piu' adatto per questa squadra. Sia perchè non è assolutamente vero che si adatta ai giocatori a disposizione (tanto è vero che cerca di far giocare questa squadra secondo i principi di gioco che aveva la squadra dei Khedira e dei Matuidi), sia perchè una società, per ottimizzare i costi, dovrebbe puntare su un'idea di gioco ben precisa e su profili da far crescere e non giocatori già pronti.

    2-Non conosco una società che ha fatto ad un allenatore un contratto di 4 anni. Ne' tra gli allenatori top al mondo ne' tra quelli di fascia media.

    • Mi Piace 1

  12. 11 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

     

    eh ma... vista la mentalità di parecchi  capiscer , siccome Vlahovic è costato 90ML DEVE essere per forza meglio del polacco!

     

    Non vedono (o fanno finta di non vedere) che l'80% dei suoi goal sono su punizione e rigore e che si imbottiglia sempre tra (minimo) un paio di difensori che, sistematicamente, gli fanno sparire il pallone da sotto il naso?  Questo ragazzo, spalle alla porta, non sa giocare. Non siamo la Fiorentina che giocava esclusivamente per lui, quasi sempre in contropiede con delle belle praterie davanti!

    Sto ragazzo DEVE svegliarsi, imparando a farsi trovare smarcato NON sostando perennamente al centro MA svariando. E per 2 semplici motivi: non ha sicuramente i piedi e la furbizia di un Van Basten, al quale, per portargli via il pallone - in qualsiasi zona del campo -  dovevi sparargli!

     

    Che sia un buon giocatore e potrebbe avere dei margini di miglioramento nessuno lo mette in dubbio ma da qui, ad etichettarlo come miglior puntero al mondo...ce ne corre eh??!  Dico...ma l'avete visto ieri Leroy Sané? Questi sono i veri fuoriclasse!

     

    Inoltre, il fatto che abbia imparato a gesticolare alla Ronaldo maniera, non è che sia proprio un bel vedere. Personalmente, ritengo che la presenza in campo di Milik, potrebbe aiutarlo non poco. Quantomeno, riesce a portargli via qualche difensore creandogli maggiori spazi.

    Non sono d'accordo.

    Se devo andare a caccia non compro una canna da pesca.

    1-Bisogna comprare gli allenatori con le caratteristiche che ti servono

    2-Bisogna adattare il gioco della squadra ai giocatori a disposizione, non il contrario.


  13. 6 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

    Ma come fai a dire che hanno fatto bene a cacciare Marotta?

    L'ho spiegato prima.

    Per anni ha fatto un mercato pensando solo al presente.. anche quando avevamo una squadra nettamente piu' forte e potevamo pensare anche ad un medio termine.

    Ci siamo imbottiti di giocatori anziani con contratti pesanti e alla fine siamo implosi dovendo rivoluzionare tutto in pochi anni e dovendoci liberare di molti giocatori facendo addirittura minusvalenze.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.