Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TureBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    3.009
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TureBianconero

  1. L'avevo detto in un'altra discussione e lo ripeto (sia mai che porti bene). Se adessimo riuscissimo a piazzare anche Arthur, sarebbe la ciliegina sulla torta di un mercato mostruoso e ci sarebbe da fare una statua a Giuntoli all'ingresso dello Stadium!
  2. Ma solo io vedo un quadro perfetto!? Una Juve che investe e tanto sul mercato. Che sistema i conti tagliando e tanto rispetto alla precedente gestione. Un reparto, il centrocampo, costruito per essere il giusto mix di tecnica e fisico. A volerci mettere i bastoni tra le ruote, qualcuno dall’alto potrebbe davvero spingere per l’assoluzione e il reintegro in rosa di Pogba, con annesso danno economico non da poco per la Juve, oltre che ennesima grana da gestire. A pensar male si farà anche peccato…
  3. Sarebbe tanta roba. Se poi riuscissimo anche a sbarazzarci di Arthur, sarebbe la ciliegina sulla torta di un mercato di altissimo livello.
  4. Ditegli di allenarsi ma di non esagerare che non vorrei leggere di un guaio muscolare come per Conceicao...
  5. E' esattamente quello che intendevo. L'anno scorso ci si arroccava in area per evitare di concedere occasioni e, comunque, avevo sempre la sensazione che da un momento all'altro avremmo potuto prendere gol. Quest'anno invece c'e' una solidita' maggiore, con reparti vicini ma con giocatori che si muovono in modo piu' fluido, senza necessariamente restare inchiodati alla concezione del "ruolo" in campo.
  6. Era prevedibile visti i tanti impegni di questa stagione, ma visti cosi' sembra sempre fatto di proposito...
  7. Il problema secondo me e' che si e' arrivati ad offrire al buon Dusan uno stipendio decisamente spropositato. Anche spalmando l'ingaggio, realisticamente, non scenderemo sotto gli 8-9 milioni l'anno, che sono comunque tanta roba rispetto ai 12 attuali. Ammesso che accetti ovviamente, altrimenti l'estate prossima vedremo un'altra cessione pesante.
  8. Ha giocato 45 minuti. Piano con i proclami. Se mantiene e migliora quegli sprazzi che abbiamo visto domenica, sicuramente ci sara' da ragionare su un'eventuale offerta per acquistarlo a titolo definitivo. In questo senso, il prestito di Djalo' potrebbe aiutare: si lascia il difensore al Porto per una decina di milioni e si aggiunge un conguaglio da 10 milioni cash che, con i quasi 10 gia' pagati per il prestito, si avvicinerebbe ai 30 richiesti dai portoghesi per il buon Chicco.
  9. Non c'e' da leggere molto in questa notizia. Dovevano mettere qualcuno in lista e Motta avra' fatto testa o croce e amen. Vanno comunque ceduti entrambi il prima possibile per evitare che finiscano a pascolare riccamente alla Continassa.
  10. Non solo solidita' difensiva che porta a non subire gol o tiri in porta, ma una solidita' tale che la squadra non sembra mai esprimere quella fragilita' che abbiamo visto fino allo scorso anno. Qualche pericolo lo si corre, ma finora non abbiamo mai concesso reali occasioni da gol. Speriamo si continui su questo trend.
  11. Vorrebbe semplicemente dire che l'offerta di Giuntoli (7 milioni) era piu' che dignitosa, ma la mammina ha tirato troppo la corda e ora il figlioletto va a giocare il campionato del dopolavoro ferroviario. Fine OT.
  12. Se non sbaglio, ho letto che avrebbe accettato un'offerta da 10 milioni l'anno dall'Al Nassr dell'amico CR7. Il che dice tutto...
  13. Si quello tra le altre cose. Ma e' chiaro che se la tua maglia non e' bianconera nessuno dice niente.
  14. Mancano Kostic e Arthur che purtroppo abbiamo ancora sul groppone, anche se il prestito di Djalo' di qualcosa alleggerisce ulteriormente il monte ingaggi. Questo era l'anno scorso e ho messo in grassetto i giocatori ceduti a vario titolo. Paul Pogba – 8 milioni netti (10,48 lordi) Adrien Rabiot – 7 milioni netti (9,17 lordi) Dusan Vlahovic – 7 milioni netti (12,95 lordi) Wojciech Szczesny – 6,5 milioni netti (12,03 lordi) Alex Sandro – 6 milioni netti (11,1 lordi) Gleison Bremer – 5 milioni netti (9,25 lordi) Federico Chiesa – 5 milioni netti (9,25 lordi) Danilo – 4 milioni netti (5,24 lordi) Daniele Rugani – 3,5 milioni netti (6,48 lordi) Arkadiusz Milik – 3,5 milioni netti (4,59 lordi) Manuel Locatelli – 3 milioni netti (5,55 lordi) Weston McKennie – 2,5 milioni netti (3,28 lordi) Filip Kostic – 2,5 milioni netti (3,28 lordi) Moise Kean – 2,5 milioni netti (3,28 lordi) Timothy Weah – 2 milioni netti (2,62 lordi) Mattia Perin – 1,5 milioni netti (2,78 lordi) Mattia De Sciglio – 1,5 milioni netti (2,78 lordi) Andrea Cambiaso – 1 milione netto (1,85 lordi) Federico Gatti – 1 milione netto (1,85 lordi) Nicolò Fagioli – 1 milione netto (1,85 lordi) Samuel Iling-Junior – 500mila euro netti (655mila euro lordi) Carlo Pinsoglio – 300mila euro netti (555mila euro lordi) Fabio Miretti – 300mila euro netti (555mila euro lordi) TOTALE – 75,1 milioni netti (121,4 milioni lordi) Diciamo che abbiamo fatto dei tagli importanti. Se si riuscisse a liberarsi pure di Kostic e Arthur, dovremmo davvero considerare di fare una statua a Giuntoli.
  15. Credo (ma potrei sbagliare) perche' i debiti li aveva la precedente proprieta' nei confronti di Oaktree. Nel momento in cui sono subentrati loro, di fatto quel debito non esisteva piu'. Semmai la domanda sarebbe: com'e' che, a fronte di un prestito che non e' stato ripagato, Oaktree non abbia deciso di cedere alcuni dei migliori in rosa per fare cassa e rientrare di quel prestito? E al di la di questo, la mia domanda di base e': com'e' che nessuno ha battuto ciglio sapendo che i cartonati avevano delle pendenze per quasi un miliardo di euro? Com'e' che la UEFA in quel caso non rompe le palle ma anzi lascia che i prescritti arrivino addirittura in finale di Champions?
  16. E' ancora presto per dare giudizi di qualsiasi tipo ma: ⬆️ la squadra gioca da squadra, con un'idea di calcio ben precisa e movimenti che sembrano gia' funzionare abbastanza bene solidita' difensiva (0 reti subite in 3 partite non e' poco) gli innesti di Savona e Mbangula sono stati una piacevolissima sorpresa alternative all'11 titolare migliori rispetto allo scorso anno ⬇️ mercato completato tardivamente che rallenta l'inseriemento dei nuovi
  17. Si si, il mio discorso non era in relazione agli ammortamenti, quanto al fatto che trovo assurdo che una societa' che viene pignorata per insolvenza non abbia poi alcuna ripercussione in termini sportivi. In sostanza, lasci partecipare ad una competizione una squadra che, da un punto di vista finanziario ed economico, non da (nella figura della proprieta') alcuna garanzia, tanto da dover passare la mano, fondamentalmente per due spicci.
  18. Se non erro, i prescritti hanno adesso il monte ingaggi piu' alto, il che, considerando che sono stati pignorati 2 mesi fa, e' un qualcosa che mi fa semplicemente diventare pazzo. In ogni caso, bene per noi aver ridotto le spese folli e aver tagliato i rami secchi. Alex Sandro, Rabiot e Tek hanno portato risparmi pesantissimi. Le cessioni di Soule', Barrenechea, Chiesa & co. hanno portato entrate e ulteriore risparmio per il bilancio. Giusto puntare sui giovani sia sul mercato sia in chiave promozione dalla NG. In questo senso, gli innesti di Savona e Mbangula sono la conferma della solidita' del progetto NG e di quanto la prima squadra possa beneficiare dall'avere un bacino di rifornimento in termini di giocatori o entrate economiche.
  19. Concordo quasi su tutto. Se e' vero che non abbiamo inciso particolarmente, e' anche vero che non abbiamo corso particolari rischi. La Roma fa il primo tiro in porta all'89' con Angelino e poco piu' per il resto della partita. Non so voi, ma quanto meno non ho vissuto 90' con l'eterna sensazione che, da un momento all'altro, ci saremmo sfaldati come neve al sole e avremmo concesso troppo come accadeva lo scorso anno, quando la squadra si arroccava in difesa e non riusciva a dare un'impronta al nostro gioco anche contro squadre di medio-bassa classifica.
  20. Non credo che il campionato greco rappresenti una destinazione cosi' allettante. Forse quello turco e' ancora un'opzione, ma a meno che non si presentino Galatasaray, Fenerbache o Besikstas, non penso che Kostic o Arthur accetteranno altre destinazioni di secondo piano.
  21. Giusto cosi'. Sta crescendo in leadership e intelligenza tattica. Contro la Roma, oltre ad alcuni interventi puliti e importanti, ha anche fatto vedere qualche ripartenza di fisico che serve sempre per creare la superiorita'. Impressionante soprattutto come, tolto Danilo dai titolari, lui e Bremer abbiano mantenuto una solidita' difensiva non invidiabile, nonostante due terzini non esattamente espertissimi come Cabal e Savona.
  22. TureBianconero

    (Video) " Le giocate di Douglas Luiz in Juventus-Roma"

    Mamma mia ragazzi. Se questo ingrana, svolta l'intero centrocampo. Come ha nascosto palla in mezzo a 3, giocando in un fazzoletto lungo la linea del fallo laterale e' stato semplicemente da orgasmo. Speriamo che con la sosta trovi una condizione migliore.
  23. Sempre troppi e mi infastidisce troppo vedere soprattutto i vari Cambiaso, Gatti e Fagioli richiamati dalla figgicciese. Richiamassero il famoso blocco inda e andasse con quelli al mondiale. Mi chiedo anche quanto ci metteranno a convocare DiGre e Locatelli, ma per ora bene cosi'.
  24. Manca anche un giallo a Pisilli che non ha fatto altro che scalciare. Guida lo ha redarguito verbalmente almeno 3 volte nel corso della gara, invece di tirare fuori il giallo per somma di scorrettezze. Sugli step-on-foot, metri di giudizio completamente diversi, con Fagioli ammonito dopo 90 secondi e Pellegrini nemmeno richiamato. Senza contare Cristante che abbraccia Vlahovic per 20 secondi e se la cava con la punizione contro.
  25. Va anche detto che la Roma (anche considerando che non sia tutto questo gran squadrone) di sicuro non e' al livello di Como e Verona. Contro una squadra piu' arroccata e strutturata, ci sta che si faccia piu' fatica. La nota positiva, a mio avviso, e' che abbiamo faticato all'inizio per poi trovare la quadra e prendere in mano le chiavi del gioco. Gli ingressi dei nuovi nel secondo tempo hanno poi indirizzato la partita, consentendoci un maggior controllo e palleggio. Concordo sul fatto che i 3 dietro debbano creare piu' spazi e cercare maggiormente Dusan, ma vale il principio di cui prima: diamogli tempo e vediamo che viene fuori.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.