Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TureBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    3.009
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TureBianconero

  1. Ce ne siamo gia' fatti una ragione?
  2. Basterebbe cercare altri giocatori del calibro di Bremer per non avere una difesa troppo dipendente dal brasiliano. Se passi da Bonucci-Chiellini-Barzagli a Gatti-Bremer-Kelly, e' normale che tolto l'ex bovini la difesa vada in pappa...
  3. Io andrei con un approaccio estremamente cauto. Bremer in panca a guardare la partita per 90 minuti, difesa con Gatti-Kalulu-Kelly e Cambiaso-Joao Mario sulle fasce. Turno di riposo anche per Thuram, che tra Verona e Atalanta e' apparso in debito di ossigeno. Locatelli-Koopmeiners titolari, con McKennie pronto a subentrare (sempre che il texano non venga spostato a sinistra con Cambiaso a destra). In avanti, secondo me dobbiamo anche monitorare Yildiz che e' sembrato meno brillante nelle ultime uscite. Col turco titolare, io azzarederei il duo Openda-David (3412) ma so che Tudor non la vede cosi', quindi Yildiz-Adzic dietro a David, con Conceicao e Zeghrova pronti a subentrare nel secondo tempo.
  4. Rosico perche' abbiamo preso gol su una nostra svista. L'Atalanta praticamente non tira mai in porta. Abbiamo avuto il controllo del gioco, punto. Poi c'e' voluto un palo, Carnesecchi e un pizzico di imprecisione per complicarci oltre modo la vita. E rosico perche' e' la seconda partita in cui subiamo un tiro in porta e buttiamo via due punti. Ma se la partita con il Verona e' stato un furto (non senza nostre responsabilita'), nella partita con l'Atalanta e' sicuramente mancata un po' di lucidita' che probabilmente viene con l'esperienza. Ah, e rosico perche' oggi abbiamo dato motivo alla rosella di parlare di "caso David" o "caso Openda". Per quanto alcune scelte di Tudor siano discutibili, mi fa incazzare vedere come stanno li ad aspettare ogni occasione per destabilizzarci, come un cane aspetta un osso con quel poco di carne ancora attaccato.
  5. Qualcuno sa quanto guadagnava all'OM? E quanto guadagna ora? Retorica: se non erro, guadagnava 6 milioni e spicci all'OM e 3,5 ora a Milano. Cifre molto lontane da quei 8+ milioni che voleva la mammina per rinnovare alla Juve. Spero tanto che schiantiamo il Milan cosi' malamente che qualche rimpianto debba davvero venire al buon Adrien. Magari se ne fara' crescere un paio prima o poi e invece di seguire i consigli della mamma si affidera' a qualcuno di competente.
  6. Ennesima bufala della rosea. Giusto per fomentare un po' la discussione intorno al giocatore e, di riflessio, verso di noi. A meno che Chelsea e Manchester non si trovino in disperato bisogno di una punta, dubito che a gennaio caccino un euro/pound per un giocatore che potrebbero avere gratis in un paio di mesi. Senza contare che Comolli non lascera' partire il buon Dusan a zero a gennaio, forte anche del rendimento del serbo. Portasse a casa una decina di milioni o giu' di li', con annesso risparmio sugli ultimi mesi di ingaggio, sarebbe un bel colpo per il bilancio. Se poi riuscisse pure a reinvestire questo risparmio/incasso e a portare a casa un centrocampista degno di questo nome (SMS?) sarebbe tanta tanta roba.
  7. Siamo sicuramente piu' verticali dello scorso anno, ma fatichiamo terribilmente a creare gioco a centrocampo. Il fatto di aver ricominciato a segnare da fuori area, per quanto positivo, dimostra anche la difficolta' di portare densita' e concretezza negli ultimi metri. A mio avviso, serve che Tudor si decida a provare quel benedetto 3412 e che si intervenga a gennaio per portare a Torino almeno un centrocampista degno di questo nome. Ma vi prego, niente roba di Alcaraz & co.
  8. Piano con i facili entusiasmi e con le esaltazioni! Ho sempre detto che il suo infortunio, a seguito di quello di Bremer, ci ha tagliato non poco le gambe lo scorso anno, ma adesso non e' il caso di dipingere Cabal come il salvatore della patria!
  9. Sarebbe anche il caso di rimettere la Juventus in mano agli Juventini. Si e' creata una dirigenza e un organigramma che finora hanno fatto discretamente. Una figura come Del Piero sarebbe probabilmente la punta dell'iceberg. Di quegli iceberg che non si pongono il problema a speronare il sistema e le avversarie, manco fossero il peggior Titanic di turno!
  10. SMS a zero (o giu' di li) con un ingaggio sui 3/4 milioni lo prenderei di corsa. Avra' fatto due anni a risparmio energetico, ma niente che una bella strigliata non possa risolvere. Parlare di giovani e' assolutamente deleterio: di giovani interessanti ne abbiamo visti a bizzeffe negli ultimi anni, tutti ceduti per fare cassa. Il problema semmai sono gli investimenti completamente sbagliati degli ultimi anni. Koop, Nico Gonzalez e Douglas Luiz (senza andare ancora piu' indietro nel tempo) rappresentano un tesoro da 150 milioni bruciato malamente. Con quei soldi avremmo preso Tonali a occhi chiusi e sarebbe avanzato un bel gruzzolo da investire in altri reparti.
  11. Nessuno ha mai parlato di "vita facile" e il rispetto per qualunque avversario deve sempre precedere e accompagnare ogni partita. Semplicemente, il Villareal non dovrebbe essere un banco di prova cosi' attendibile. Facciamo sempre lo stesso giochino per cui tendiamo a sopravvalutare avversari normalissimi, dipingere come insormontabili squadre come Barcellona, Real ecc e sottovalutare quelle squadre che poi, per un motivo per un altro, finiscono con il riportarci coi piedi per terra. Di colpo siamo una squadra di pippe, mentre gli altri sono tutti squadroni di cui dobbiamo preoccuparci.
  12. E io litigo ancora con gente che quando si sente ricordare di Salerno, dei rigori non assegnatici contro il Bologna o Cagliari, tra gli altri, mi viene a parlare di Moggi e Farsopoli. E se questo è l’andazzo, dove noi veniamo bastonati oltre ogni tutela e rispetto, allora giusto che Tudor e chi per lui comincino a farsi sentire. Spero che, se dovesse rendersi necessario, anche la dirigenza cominci a metterci la faccia!
  13. No, non credo che si sovrastimi la nostra squadra, ma vedo la tendenza di piangersi addosso e di sminuire il valore della squadra. Se dobbiamo preoccuparci del Villareal, allora tanto vale uscire subito dalla Champions e pensare solo al campionato!
  14. Ricci e Fofana fortissimi! Concordo su Modric e Rabiot può dare un bel contributo, ma da qui a dire che gli altri due siano tutti sti gran giocatori ce ne passa eh!
  15. No, e' fuor di dubbio che abbiamo fatto una brutta partita e offerto una prestazione pessima, ma niente mi toglie dalla testa che se non dai quel rigore al Verona, la partita non la pareggiano mai. Non e' questione di cercare alibi, ma di valutare tutto con il giusto peso.
  16. L'unico vantaggio che hanno su di noi e' quello di giocare 1 partita a settimana. Se come organico dobbiamo preoccuparci del Milan, siamo davvero alla frutta.
  17. Ma si, continuiamo a pensare che il nostro banco di prova siano squadrette come Verona, Como o Villareal... mi raccomando, manteniamo questa mentalita' da perdenti che i piedi in testa, finora, ce li hanno messi poco...
  18. Eh, ho la stessa paura, soprattutto se continuano a non darci i rigori quando ci sono e inventarsene contro di noi...
  19. Eh... ma qualcuno intanto ha pagato... e di solito se paghi piu' di quelli che ti tocca, ti spetta un rimborso di qualche tipo...
  20. L'Atalanta campa di rendita sul lavoro di Gasperini, ma Juric e' fondamentalmente un allenatore mediocre, quindi dobbiamo contare sul fatto che imputtani qualcosa. Il Villareal e' una squadra modesta e decisamente alla nostra portata. Ancora piu' di quanto non lo fosse il BVB. Mi preoccupa il Milan che arrivera' fresco e riposato, mentre noi verremo dall'ennesimo tour de force. La verita' e' queste 3 squadre non sono superiori a noi in niente e non dovremmo nemmeno considerarle un banco di prova attendibile, ma dopo lo schifo di Verona, possiamo aspettarci di tutto.
  21. Quindi, come spiegate che per Arrivabene e annessa condanna alla Juve furono decurtati due punti? Ce li ridanno in questo campionato o cosa?
  22. TureBianconero

    7 gol presi in due partite. Siete preoccupati?

    Non cominciamo a fare degli isterismi. 7 gol subiti e 4 punti portati a casa su 6. 3 contro gli escrementi prescritti, 1 contro una squadra sicuramente alla nostra portata ma che comunque gioca il suo calcio. Ci sarebbe da preoccuparsi se avessimo preso 7 gol e portato a casa 0 punti, ma con una vittoria in campionato e un pari in Champions, mi pare che sia un pelo prestino per cominciare a urlare in preda al panico.
  23. TureBianconero

    David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”

    E già questa difformità di approccio è onestamente insensata. Perche' lasciare al VAR (inteso come fuorigioco automatico) la decisione su un fuorigioco ma all'arbitro quella su un rigore. Molto semplicemente: fai ultimare l'azione, il VAR rivede e chiama l'arbitro ad un'off-field review. Fuorigioco di due cm li lasci correre (come è giusto che sia) e i rigori li rivedi comunque, valutando in modo autonomo.
  24. TureBianconero

    David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”

    Concordo pienamente, infatti il problema, a mio avviso, è che gli arbitri non hanno più la personalità (o libertà) di decidere autonomamente, delegando completamente ogni decisione e giudizio al VAR. Nello specifico, il VAR dovrebbe essere uno strumento di supporto, non di decisione finale. Se a me, da arbitro, viene segnalato un fuorigioco millimetrico di un paio di cm (o comunque ininfluente nella dinamica dell'azione), dovrei avere la libertà di cambiare la segnalazione/decisione del VAR.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.