Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. Non sono mai stato un fan di Locatelli, ma una società con un minimo di programmazione non cede quello che è sulla carta il suo capitano, a pochi giorni dall'inizio del campionato, per 25 milioni, cifra ad oggi ridicola. Quindi giusto tenerlo
  2. Specchio della caduta in picchiata della qualità del calcio italiano
  3. Le cose sono due, o Kelly nel momento in cui non eravamo connessi è diventato un giocatore di calcio, oppure non si capisce cosa ci faccia nella formazione titolare (fermo restando che nessuno ha ancora capito quale fosse il motivo per cui è stato acquistato)
  4. Metaforicamente parlando, il cuore è come un motore a scoppio, se hai un piccolo 3 cilindri (gente che non si allena mai etc etc) durerà pochi km e se gli tiri il collo in autostrada può salutarti in fretta. Se hai un motore buono, diciamo un 2.0 tdi (quindi gente che si allena in maniera corretta) puoi fare una montagna di km e ogni tanto anche tirargli il collo senza troppi patemi. Se hai un gran motore tipo un 3.0 v6 (atleti professionisti) che in linea di principio potrebbe fare un milione di km, ma poi gli mappi la centralina e butti dentro carburante non standard, e ci aggiungi anche che di km gliene fai fare talmente tanti che comunque lo usuri molto più degli altri... finisce che comunque la macchina dopo 10 anni è da buttare... RIP comunque al povero Jorge Costa
  5. Non c'è mai una sola causa, chiaramente, come tentavo di dire però, anche la presenza del paracadute ha "aiutato". Perché senza paracadute, per certe squadre, retrocedere era fallire, di conseguenza preferivano a quel punto spendere di più sperando di salvarsi, tanto in caso contrario avrebbero fatto il botto lo stesso. Bada bene che non sto dicendo che sia un male assoluto il paracadute. Come al solito sono soluzioni proposte ad un problema esistente, ma siccome sono partorite da un sistema marcio, difficilmente ne viene fuori qualcosa che funziona. Una maniera intelligente di gestire le cose ad esempio, sarebbe stata quella di prendersi per tempo a livello FIFA / UEFA e impostare i contratti collettivi dei calciatori di modo che avessero una base fissa minima molto bassa, ed il resto fosse legato in maniera percentuale ai ricavi del team (ad es. al posto di Tizio che arriva dalla serie B che prendeva 200k, e in serie A gli viene aumentato a 400k, bastava fare i contratti in modo che Tizio prendesse 100k di fisso in serie B, più, che ne so, 1% del fatturato della squadra (supponiamo per comodità che fosse di 10 milioni), per un totale di circa 200k. Nel momento in cui si va in A e la squadra al posto di 10 milioni fattura 30, lo stipendio di tizio diventa 100k di fisso + 300k di percentuale sul fatturato = 400k. Il momento in cui la squadra retrocede, oppure il momento in cui scoppia un covid, oppure per qualsiasi altro motivo si contraggono i fatturati, i contratti si autoregolano senza causare danni irreparabili alla società. A suffragio di quanto dici, riporto da IA: Dall'analisi dei dati disponibili, ecco un confronto tra il punteggio medio delle squadre retrocesse in Serie A dal 2009 ad oggi e i 5 anni precedenti (dal 2004 al 2009). Periodo 2009-2024 Basandoci sui punteggi delle squadre retrocesse, la media si attesta intorno ai 29-30 punti. In questo periodo, la Serie A ha mantenuto il formato a 20 squadre, quindi con 3 retrocessioni per stagione. Periodo 2004-2009 In questi 5 anni, il punteggio medio delle squadre retrocesse era leggermente più alto, assestandosi intorno ai 32-33 punti.
  6. Diciamo che nessuno parte con l'intenzione di retrocedere, ma squadre come Empoli o Venezia, preferiscono evitare di investire grosse cifre che possono diventare insostenibili, vedono come si imbarca la stagione e nel caso non stia andando bene, vendono i giocatori che si son messi in mostra monetizzando e ripartendo dalla b col paracadute...
  7. Che peccato non esserci tenuti Huijsen
  8. forzafrabotta

    Capitolo panchinari

    Ci vuole il giusto mix, un giovane di talento può dare verve ed energia in certi ruoli, partendo dalla panchina, magari per una o due stagioni, poi o sale di rango a titolare, o lo puoi monetizzare bene... anche squadre come il Real fanno così, da anni e anni, nonostante possano comprare chi vogliono...
  9. forzafrabotta

    Ufficiale: Weah all'Olympique Marsiglia

    Rimango scettico sulla dirigenza, ma oggettivamente questa è una buonissima operazione, una delle poche volte in questi anni in cui siamo riusciti a vendere un giocatore che di fatto non aveva convinto, a più soldi (1+14,4+bonus) di quanti l'avevamo pagato (mi pare 11+bonus)
  10. Speriamo di riuscire a chiudere la sua parentesi in maglia juventina minimizzando i danni. Ricordo che all'epoca di Diego (che rispetto a questo qua era un fenomeno) ero tra quelli che gli avrebbe dato un'altra possibilità, fortunatamente l'allora dirigente marotta decise di venderlo finché in bundesliga il ricordo delle sue performance scintillanti era ancora vivo. Mi auguro analoga conclusione per D.Luiz, a prescindere da quali siano state le motivazioni dietro il suo comportamento e rendimento, credo sia meglio per tutti chiuderla qui quanto prima
  11. forzafrabotta

    Mercato 2025, numeri alla mano

    Un ringraziamento all'autore del topic per lo sforzo encomiabile!
  12. Vedo tanti tentare ancora di difendere l'indifendibile Johndemort... ragazzi, è un fatto oggettivo che a costui della Juve gliene freghi gran poco, siamo un asset mediatico di pregio per il gruppo Exxor e quindi per lui può andar bene ogni tanto staccare l'assegno, finché l'importo non è esagerato, ma che nel frattempo la squadra vada male o che subisca ogni sorta di soppruso dalla figc e quella manica di collusi delle federazioni, a Johnnie non gliene frega proprio nulla. Anche io faccio parte di quelli che preferiscono rimanere della stessa proprietà piuttosto che passare di mano ad un Throllir2 o a Foza Inda, però questo è Juventino, piemontese, strapieno di soldi e ha pure messo su un business importante con le proprie competenze... ergo, il beneficio del dubbio glielo do eccome Quanto alla reticenza di elkann nei suoi confronti, l'aristocrazia storicamente ha sempre visto di malocchio "i nuovi ricchi"
  13. forzafrabotta

    Eredità pesante

    Purtroppo manco quello, una delle dimostrazioni è Calvo che oltre a non capire una mazza di calcio, non è manco riuscito a trovare uno sponsor per la maglia... voglio dire... ci può stare che uno dica che lo United ha dei dirigenti che non capiscono una mazza, ma che almeno al di fuori del calcio ne sanno, son 20 anni che fan ridere eppure hanno fatturati enormi e sempre in crescita... ma noi no... la Juve sono diversi anni che fa pietà sia sul campo che fuori...
  14. forzafrabotta

    Eredità pesante

    Più che altro, anche guardando gli altri interessi dove il Johndemort sembra più interessato, tipo Stellantis e Ferrari, c'è pure lì una gestione demenziale, soprattutto in Ferrari, in cui si nota lo stesso modus operandi... spreco di risorse, cambi al vertice e risultati sotto le attese
  15. forzafrabotta

    Eredità pesante

    In un'azienda in cui tutti, dagli amministratori ai giocatori, passando per allenatori e direttori sportivi, costantemente performano male da anni, per trovare il maggior responsabile basta spostare lo sguardo sulla cima della piramide: Johndemort
  16. Meglio così, avrebbero iniziato col titolo "Condannato l'ex amministratore delegato degli avversari della Juventus", facendo interferenza dei microfoni mentre l'annunciatrice leggeva i termini "degli" e "avversari"
  17. Il ragazzo è ancora giovane e probabilmente non si è ancora accorto che a Johndemort non frega nulla della squadra per cui facciamo il tifo. Encomiabile il suo affetto per la Juventus, un tempo ero anche io di quell'idea... prima che mister Stellantis decidesse di lasciarci scivolare ancora una volta nel fango del sistema di malavitosi che costituisce il calcio italiano...
  18. Ma figurati... se avessimo uno stadio da 100.000 posti abolirebbero immediatamente quel criterio e scriverebbero "30% in meno alle squadre il cui nome inizia per J e finisce per UVENTUS"
  19. Lungi da me difendere il napoli, ma mi risulta che questo modello di ammortamento accelerato lo utilizzi da tanti anni, ricordo ancora ai tempi della cessione di Cavani, articoli che spiegavano la cosa... (ma pure prima mi sa). Sul concetto di ammortamento accelerato, sinceramente non discuto dal lato tecnico, non so se ci siano i crismi o meno, ma ho visto chi nel topic discuteva il fatto che il calciatore fosse giovane... sinceramente da un punto di vista strettamente di buonsenso, troverei più giusto che un ammortamento molto accelerato per un qualsiasi calciatore fosse l'obbligo, dato che comunque non sai mai quando uno si può spaccare e/o interrompere la carriera... diversamente da un macchinario o da un capannone, per i quali eventi drastici sono molto più rari... Nella fattispecie del caso Osimhen, lo schifo è quello che fecero in fase di acquisto, e che tutti oramai ben conoscono ( alcuni tipo i giudici, fan finta di no, però )
  20. Ogni tanto bazzico questo topic per vedere a che punto sono le fiamme sulla sede di dazn e a casa di gravinha... devo dire che non rimango quasi mai deluso so che è da immaturi godere per dei fallimenti che stanno condizionando negativamente il futuro del calcio italiano, ma è più forte di me...
  21. Il fatto che Conte lo voglia, mi pare chiaro indice che faremmo bene a tenercelo. Io poi son di parte dato che stravedo per i nostri giovani
  22. Inutile nascondersi, non ci sono bei segnali... ma prima di dare giudizi definitivi attendiamo i risultati.
  23. forzafrabotta

    Francisco Conceição è un giocatore della Juventus

    Con tutti i soldi che abbiamo sperperato negli ultimi anni, pur considerando la cifra complessiva un po' troppo importante, credo che tutto sommato non ci sia troppo da lamentarsi. Almeno conosciamo già il giocatore, ha i suo pregi e i suoi limiti, ma è tra i pochi in grado di fare la differenza nei momenti topici delle partite importanti, quindi se c'è da sperperare un po', ci sta che lo si faccia su di lui
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.