Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    19.037
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    31

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non per forza. Almeno un paio di squadre mi sembra che si scontrino tra di loro tra quelle sopra di noi già ieri e quelle sopra ad oggi che devono giocare stasera, forse anche per quello la media saliva vertiginosamente. Per il resto sono percentuali basate migliaia di simulazioni. Ad esempio, ad oggi l'Atalanta con 17 punti è al 99.9% sicura di passare tra le prime otto.
  2. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Basata su simulazioni, immagino. Controllando il dato aggiornato a ieri, al 99.7% con 17 punti ti qualifichi tra le prime 8.
  3. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Se vincevi ieri eri quinto.
  4. Sul tempo concordo, infatti comunque un progetto pluriennale è per forza di cose un work-in-progress (soprattutto con i giovani). Tuttavia, il tempo deve essere accompagnato da una direzione chiara. Se le problematiche che vediamo in campo (possesso sterile, prevedibilità, mancanza di incisività ecc.) si ripetono in modo sistematico quasi ogni settimana, il discorso del tempo rischia di diventare un alibi. È compito dell’allenatore trovare soluzioni nel breve periodo per non compromettere risultati e crescita. Non è facile, ma sono pagati per questo. Capisco ma non condivido del tutto. È vero che un allenatore non può controllare OGNI dettaglio in campo, ma il calcio moderno richiede allenatori che sappiano leggere le partite in tempo reale e fare aggiustamenti tattici in corsa. Un allenatore di qualità plasma il sistema di gioco in modo da minimizzare il peso dell’errore individuale, massimizzando le situazioni favorevoli. Ecco, utilizziamo il direttore d'orchestra, perfetto, che è anche il mio campo. Un direttore non può sistemare un primo violino che non impara la parte, ovvio, ma può fare molto per guidare l'orchestra durante una performance: enfatizzare ritmo e dinamiche con gesti chiari, richiamare sezioni fuori tempo, e mantenere un equilibrio armonico. C'è un motivo per cui anche le migliori filarmoniche hanno bisogno dei direttori: per gestire una performance. Allo stesso modo, l'allenatore deve leggere la partita, adattare il piano di gioco, sistemare la squadra, gestire i ritmi della gara, ecc. Gli errori individuali contano, certo, ma la capacità di aggiustare in corsa è ciò che distingue un bravo allenatore da uno normale. Una partita di calcio, come una performance musicale, non è mai una replica perfetta delle prove. Le variabili cambiano, e chi guida deve saper intervenire in modo fluido per portare la partita dalla propria parte. L'allenatore e il direttore d'orchestra sono pagati per quello, perché ANCHE tramite aggiustamenti che a noi sembrano invisibili, riescono a far quadrare il tutto e farlo sembrare molto semplice e lineare. Penso che ci sia una differenza tra avere aspettative irrealistiche (pensare di dominare ovunque) e aspettarsi una gestione tecnica e tattica coerente e propositiva. Non credo che il discorso sia "Juve ideale" contro "Juve reale", ma piuttosto una critica a come questa squadra affronta le gare, spesso adattandosi troppo agli avversari e non riuscendo a imporre un gioco convincente.
  5. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Richiamarlo ci stava anche, imho. (Col senno del poi ovviamente non l'avrei ripreso...) Il problema è stato fargli quel contratto folle che praticamente ti ha messo nella situazione di impossibilità dell'esonero per tre stagioni.
  6. Capisco. Ma non è sufficiente avere buone intenzioni. O meglio, lo so che l'allenatore sicuramente lavora per fare quello che vuole fare. Ma è anche il suo lavoro trovare soluzioni quando le idee non funzionano, e se la squadra scende in campo con un possesso sterile e prevedibile è evidente che qualcosa non va nel piano tattico. Il calcio è fatto di adattamenti e aggiustamenti continui, anche in corsa. Dire che l’allenatore conta fino al momento del calcio d’inizio è una semplificazione che non condivido. È come dire che un cuoco ha finito il suo lavoro una volta che ha messo la pentola sul fuoco, e che se il piatto non esce buono è colpa degli ingredienti. Poi, sul discorso dell'errore individuale, certo... è un errore individuale, ma la mia critica va oltre. Se gli attaccanti arrivano poche volte in situazioni favorevoli è evidente che c’è un problema strutturale. Mio parere, non si può sempre dare tutta la colpa ai singoli episodi o ai giocatori in campo dopo una partita come quella di ieri.
  7. Alla trentesima partita di Motta sulla panchina direi che per ora il suo lavoro è abbastanza insufficente. 12 vittorie, 16 pareggi e 2 sconfitte è un ruolino molto mediocre. Per il resto, so che rimarrà sulla nostra panchina e spero migliori sotto tanti aspetti.
  8. Finché non ci ritroviamo come squadra puoi chiamare pure Mbappe e Haaland ... ma senza una struttura chiara, , naufragherebbero anche loro... Nico ha sbagliato un'occasionissima, ok, e Vlahovic non ha strisciato palla (14 minuti ). Ma quanto supporto hanno ricevuto dai compagni? Quante azioni realmente costruite e incisive sono arrivate in area? ...Se il centrocampo non crea, se le fasce non spingono e se manca un'organizzazione non so cosa possa risolvere Kolo Muani sinceramente.
  9. Scusa, ma dove ho parlato di paragoni col passato? Che poi il problema non è nemmeno tanto il "giocare" meglio o peggio (che già è opinabile) ma l'assenza di idee per risolvere situazioni come quelle di ieri. L’allenatore non avrà il joystick della PlayStation in mano (e anche qui, cosa che mai ho voluto far intendere ma tant'è...), ma è il suo lavoro trovare soluzioni tattiche, leggere le partite, trovare il modo di spaccare il ritmo della gara e mettere i giocatori nelle condizioni migliori per rendere. Non è questione di fare i nostalgici o dire "eh ma prima...". È questione di analizzare ciò che abbiamo visto ieri... ovvero che non c’è stata né l’imposizione del nostro gioco né un’idea chiara per superare le loro barricate. E questo è un dato di fatto.
  10. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Poca fiducia, poco minutaggio, troppe rotazioni di formazione. E non è un problema solo suo. Si è notato di più oggi perché vederlo in campo dal primo minuto sembrava un miraggio ma essenzialmente oggi, chi più o chi meno, ha fatto gli stessi identici errori di Luiz.
  11. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Certamente, il cinismo è essenziale perché ti può risolvere ogni tipo di partita. Però non si può limitare l'analisi al semplice "1 tiro 1 gol", perché ridurre tutto a questo significa non affrontare il problema principale che ha in questo momento la Juventus: perché non creiamo abbastanza e perché ci abbassiamo al ritmo degli avversari? È su questo che una squadra deve lavorare per diventare grande, non sperare di essere semplicemente più cinica. Anche perché ci sono anche i singoli che di natura hanno il "killer instinct", in questa squadra ne vedo ben pochi. E, fortunatamente, credo e spero Motta stia lavorando tanto sull'aspetto di far diventare questa squadra semplicemente più squadra e in grado di entrare in campo con il giusto equilibrio.
  12. Mah.. dire che gli avversari si chiudono e giocano sui nostri errori non può essere una scusa... è proprio il fulcro del gioco del calcio soprattutto se stai in una grande squadra... e sta a noi trovare soluzioni. Dobbiamo iniziare a "rispettare" meno gli avversari ed imporre il nostro gioco. Puntualmente finiamo con giostrare la gara con un possesso sterile che indirizza la partita esattamente al ritmo che gli avversari vogliono... Sta a TE trovare idee, cambiare ritmo, trovare modo di essere più incisivi. Perché adesso non iniziamo a scaricare le responsabilità sugli attaccanti... Gli attaccanti DEVONO fare la differenza, certo... ma se non vengono messi nelle condizioni giuste, faticano TUTTI. Inizi ad interrogarsi su come sono supportati i nostri attaccanti.. Un gioco lento, un possesso sterile e prevedibile... ovvio che gli attaccanti facciano fatica.
  13. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ok che ognuno ha una sua teoria sul fare la partita... Però un possesso palla senza creare pericoli reali non è "fare la partita"... Se hai il controllo del pallone ma non riesci a incidere, il ritmo lo decidono loro, e il possesso sterile diventa un'arma a loro favore (oltre al fatto che psicologicamente porti tutto dalla loro e non dalla tua...) Sul fatto che le squadre si difendano in 5 o 6 dietro, certo... è una strategia difensiva. Ed è giusto che si applichi.. ma stava a NOI trovare soluzioni per bucarla. Il problema è il tuo. Sta a te rompere la linea difensiva loro in qualche modo. Stasera proprio non è successo MAI. Ed è qui che torno sul controllo della gara: limitarsi a girare il pallone in attesa che si apra uno spiraglio come fa ad essere un "fare la partita"? Noi non abbiamo imposto nessun gioco... Tutto questo sopra, tra il fatto che porti la gara dalla loro sia tatticamente che psicologicamente, ti porta a fare errori (su cui sono assolutamente d’accordo). Bisogna avere più concretezza, più idee e più cattiveria sotto porta. Chiudo sulla questione che quasi tutte le squadre facciano catenaccio contro di noi. Verissimo, ma non è e non dev'essere una scusa... è una realtà da affrontare. Le grandi squadre si distinguono proprio per la loro capacità di rompere le barricate, non per adeguarsi al ritmo degli avversari (che è quello che costantemente andiamo a fare...)
  14. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Fare la partita non è semplicemente a tenere il possesso del pallone senza creare reali pericoli. Un possesso sterile, come quello di stasera, in realtà ha finito per favorire il Bruges, dato che sono stati bravi a neutralizzare la nostra manovra. Sono stati loro a determinare il ritmo della gara, sfruttando la nostra sterilità offensiva... Paradossalmente, stasera, il controllo della partita l'hanno avuto loro.
  15. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ragazzi non cominciamo con la cazzata delle pagine del topic: DA QUANDO È NATO IL FORUM quando si pareggia o perde si fanno più pagine di quando si vince. L'anno scorso il topic post-partita della finale di Coppa Italia (con tutto l'ambaradam dietro) ha fatto meno pagine di Juventus-Empoli, per dire. E che cacchio. Anche basta utilizzare 'ste cavolate per creare pagine di spam e flame su bambinate del genere.
  16. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    La partita di stasera è stata oggettivamente brutta contro una squadra modesta. Non di certo una squadra materasso, ma una squadra molto alla portata. Battibile per la Juventus di oggi. Per il resto (progetto e quant'altro) ognuno la pensa in maniera differente, giustamente. Ma definire stasera una bella partita o il Bruges una squadra difficile da battere mi sembra abbastanza eccessivo.
  17. Dale_Cooper

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Malissimo, imho. Male tutti, male la grinta, male tatticamente. Sinceramente, mi sta passando la voglia di vedere questa squadra. Facciano loro.
  18. Dale_Cooper

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Bruges-Juventus

    vittoria sul Benfica?
  19. Nel 2020 o 2021 si diceva che avessero già l'accordo con il giocatore. Ricordo anche i vari "Kim min-ja è questo?" nell'Angolo.
  20. Complimenti a Brambilla. Ero molto scettico che il cambio di allenatore potesse sistemare le cose, invece che rimonta che sta facendo...
  21. Kim, paradossalmente, era seguitissimo da Paratici. Tant'è che si parlava di affare chiuso ancora quando giocava in Cina. Su Kvara penso pure l'agente disse che se Paratici non fosse andato al Tottenham il giocatore sarebbe andato alla Juve.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.