Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    17.178
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    24

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Fixed.
  2. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Ma si sono un po' isolati e distrutti da soli con il tempo, scegliendo alleati discutibili. Lasciar invadere un paese non è una cosa accettabile. Per fortuna, direi. Ma la questione è anche economica. L'asse UE e USA diventerà sempre più forte. Non è un caso che la produzione di shale gas negli USA abbia subito un boom incredibile: (e questo solo fino al 2013, per un piano (2021) E non è un caso che Washington abbia approvato (o stia approvando) le licenze per le export facilities, con l'Europa che continua a costruire più terminal. Per i russi questo è un rischio long-term. Con questo, ovviamente, il LNG non è sostituibile al gas russo (anche se tipo la Repubblica Ceca vorrebbe costruire pipelines per connettere i terminali, così da beneficiare anche di quello nord-africano e medio-orientale). Enter China che fa gli accordi con i russi.
  3. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Putin sa benissimo, da uomo intelligente qual'é, che questo è uno degli ultimi tentativi per far riguadagnare qualcosa alla Russia. I sentimenti interni sono sempre più filo-occidentali, gli oligarchi mi sembra che non siano contentissimi delle sue azioni (per usare un eufemismo). Insomma, pare solo in questa scelta. E appunto per quello per me è ancora più incapibile.
  4. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Se prende Odessa ha il via libera. Non è un caso che inizino a far casino anche lì. Mah, non so mai darmi un'opinione vera e propria su filmati e quant'altro news perché, come dici giustamente tu, può essere propaganda. Di certo è che non hanno fatto figuroni quando sono andati con gli uomini sul posto. Per ora le offensive più potenti le hanno fatte con i bombardamenti a notte inoltrata o alba. Il che è comunque tutto dire.
  5. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Nessuno vuole una guerra mondiale. Troppi affari in ballo. Il fatto è che i russi sono già ridimensionati e sono in decadimento. Quarant'anni fa chi in Russia pensava che nelle steppe estoni ci sarebbero state le basi NATO? La Russia sta pensando solamente al prossimo secolo. Ha visto cos'è successo in quarant'anni scarsi (con il trend che ha iniziato ad essere filo-occidentale in patria) e pensa a cosa potrà succedere tra cento. E attacca perché sa che non ha più molto da perdere. "When faced with what is considered an existential threat, a great power will use force." Il fatto è che l'incoraggiamento dei russi a Luhansk e Donetsk non abbia portato gli effetti desiderati (una Crimea 2, se vogliamo) li ha portati a questo. Per loro non sarebbe un problema arrivare militarmente a Kiev. Ci hanno provato in maniera più economica e meno problematica. Non ci sono riusciti. Allora attaccano. Lo fanno di nuovo muovendosi nel minor modo possibile. Ma in questo momento non basta neanche questo e alcune situazioni, se non fossero successe in una guerra, sarebbero cose da film comico. E hanno provato pure a vedere le reazioni prima di farlo. Tra esplosioni e avvelenamenti in territori UE (!) e bombardamenti a navi ucraine nel Mar Nero. Hanno visto che l'UE non interveniva e hanno attaccato. Tutto qui. Trovare diplomaticamente una soluzione è difficilissimo. Gli ucraini stanno tornando in patria per andare a difendere la nazione, la Russia continua ad attaccare. Per ora la situazione è questa, purtroppo. E dico che il prossimo step è la Moldavia perché appena hanno lo sfocio sul Dniepr andranno a far casini lì. Ecco perché bombardano Odessa.
  6. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Vero anche questo. Ma sta già pensando a quella dopo.
  7. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Trenta reazioni non sarebbero abbastanza.
  8. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Ah, la prossima Ucraina sarà la Moldavia.
  9. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Andate a guardare quello successo in Georgia e capirete che un "cessate il fuoco" comporta solamente ad un controllo russo del territorio, con conseguente pulizia etnica. Solo che in questo caso Putin vuole tutto il pacchetto.
  10. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Insomma, un dittatore che in patria ha fatto le peggio cose. E una nazione che ti mette in carcere se suoni la chitarra elettrica. Bene ma non benissimo.
  11. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Per loro, in questo momento, è un bene che se ne stiano fuori. Molto probabilmente stanno agendo in modo doppio-giochista.
  12. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Non si sono schierati a favore di Putin. India e Pakistan stanno neutrali per prendere tempo, non per andare contro o a favore l'una o l'altra. Brasile, poi, all'UN ha votato a favore della condanna.
  13. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Ripeto, vada per la Cina e il Pakistan o altri paesi stile Tajikistan. Ma gli altri hanno troppi interessi in occidente per essere tagliati fuori da esso. In primis proprio gli Emirati. Stanno "neutrali" perché hanno interessi a destra e sinistra.
  14. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Vada per Cina e Pakistan. Gli altri per ora stanno più zitti che altro perché stanno con un piede in due scarpe più che stare dalla parte della Russia...
  15. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Beh, non so quante nazioni, ad oggi, siano disposte ad intraprendere rapporti con la Russia di Putin...
  16. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Da sempre? Un paese in guerra ha da sempre fatto leva sul fatto che cadono più gli altri dei propri. Sui media del resto del mondo: i media inglesi rigettano ogni dato sia ucraino che russo. Anzi, quando intervistano giornalisti/attivisti che danno numeri di caduti li fermano subito per dire che è un dato non verificabile.
  17. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Concordo. Anche se la Cina rimane sempre un punto di domanda. Ad esempio quando hanno annunciato i DF-17 in pompa magna hanno alzato più dubbi che conferme sulle prove della ed efficacia in campo di guerra. Diciamo che sono ancora in fase espansionistica e di development sotto questo punto di vista (enormi passi in avanti, ovviamente) e quindi, a mio modesto parere non so quanto siano pronti ad entrare in guerra con la Russia.
  18. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    I missili Kinzhal possono, al momento, essere trasportati solo dai MiG-31 modificati. E il primo reggimento è di una decina di MiG che probabilmente sono già stati localizzati dato che stanno sul Mar Nero e FORTE11 e FORTE12 pattugliavano per settimane lì. E, per quanto siano distruttivi, non si sa bene ad esempio la veridicità della gittata. Sullo Zircon non sono così informato quindi non saprei. Sui cinesi superiori ci metto dieci punti di domanda perché sinceramente, ripeto, sembrano molto scoordinati nelle loro operazioni. Non nego che abbiano sviluppato anche loro roba ultrasonica (tra l'altro, se non erro, utilizzando roba americana ). Io non ho mai detto che non è una potenza. Ho solo detto che, secondo me, i russi non sono più la potenza militare che erano. Anche perché se i russi hanno Kinzhal, gli americani hanno almeno due veicoli boost-glide ipersonici e quattro o cinque cruise ipersonici. Con questo non dico che siano avanti, ma semplicemente hanno virato su target diversi, non utilizzano gli stessi sistemi dei russi (riciclaggio di materiale, ad esempio il Kinzhal penso derivi dall'Iskander?) e che, soprattutto, non annunciano in pompa magna stile Russia i loro development militari.
  19. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Ciao. Guarda, io non ne so molto più di te. Leggo un po' di libri, qualche articolo e qualche pubblicazione geopolitica e basta. Non sono in quel "mondo" anche se ne sono interessato e sicuramente sbaglierò qualcosa anch'io. Biletsky è una figura molto particolare, non l'ho mai citato perché non mi risulta una persona credibile. Uno che dieci anni fa parlava di "Untermensch zionista" e due anni fa cita Israele come esempio e come role model per l'Ucraina diciamo che non ha le idee ancora ben chiare. Ma guarda, non so come vengono date le notizie in Italia, io in questo momento seguo la BBC che, quando intervista politici e/o attivisti ucraini nel loro notiziario non si fa scrupoli a negare subito propaganda sui numeri di guerra dicendo "questi sono i dati ucraini, ovviamente non possiamo confermarli, a noi non risultano." Mi dispiace per tuo nipote, anch'io ho conoscenze sia russe che ucraine, ma in questo momento è difficile far passare un messaggio buonista da parte russa. Purtroppo hanno fatto un'azione depricabile. Ci passano in mezzo persone innocenti e che non c'entrano nulla, ma quando succedono queste cose PURTROPPO è una conseguenza. Ce ne sono mille di esempi anche nella storia recente, che non vado a scoperchiare. Gli epiteti razzisti non vanno mai bene. Non è un pensiero moralista, ci mancherebbe. È un pensiero che ci sta, e che condivido. E mi dispiace che una o più persone a te care succedano queste cose. Mi dispiace davvero e vorrei che non succedesse. Però purtroppo è una conseguenza inevitabile. Non che sia una reazione giusta, ma andando a prendere un argomento recentissimo un po' OT dalla guerra: quanti ristoranti cinesi sono stati svuotati, vandalizzati e quant'altro dopo il COVID? Ho avuto pure in prima persona a che fare con la situazione, gente cinese preferiva stare a casa perché li evitavano, battutine sulla Cina, tutti che chiedevano se avevano il virus. È una cosa orribile, ma purtroppo si viene a creare un sentimento simile. Ad esempio io sull'azione FIFA, UEFA, e quant'altro sulla Russia sto ancora storcendo il naso. E quando perfino la IPC annuncia certe cose sulle paralimpiadi sinceramente la trovo una cosa che va contro i loro valori stessi. Sono azioni che capisco da parte degli organi in questione ma che non condivido personalmente.
  20. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Ma infatti è proprio per quello che non si andrà ad una guerra mondiale. Gli alleati (moderati) russi hanno un piede in due scarpe, gli USA non dichiareranno mai guerra alla Russia, l'EU ha ancora interessi economici nel Cremlino, gli oligarchi russi non vogliono perdere tutto, la popolazione russa è divisa come non mai. Senza parlare, come hai detto giustamente prima tu, che si attiverebbero non so quanti movimenti sui diritti, ecc. Una guerra mondiale sarebbe un lose-lose per tutti. Non per i fiori e le manifestazioni, ma perché un reset economico ad oggi non conviene a nessuno.
  21. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Ma gli stessi punti si potrebbero benissimo fare per i russi. Paradossalmente il nazionalismo esasperato esiste in Russia nelle zone occidentali. Al di là degli Urali di andare in guerra non ne vogliono sapere. I russi sanno benissimo che scatenando una guerra ne apri anche una civile interna perché ormai gran parte dei giovani è filo-occidentale. L'approval rating di Putin più vai a est e più crolla a picco. La Russia asiatica non è una potenza. Ha più gente la Nigeria e il Pakistan della Russia, per dire. Sono una potenza militare, ovvio. Ma non sono più ai livelli di prima, difficile negarlo. Sì ok ha diversi stati pupazzo che sarebbero pronti ad aiutarlo ma non sono più in posizioni strategiche.
  22. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Mah, in questo caso lo farebbero senza problemi. Gli UK poi entrerebbero coordinati. Per me basterebbe un asse UK-Germania-Francia per fermare i russi. Da sole fanno il triplo della spesa militare russa, per non parlare dei training. Quella cinese sinceramente non saprei. Sembrano più scoordinati di Fellaini. Fanno fatica a parlare in inglese quando devono comunicare robe standard in zone internazionali, figurarsi dovessero unirsi con i russi. Sarebbe un punto di domanda perché comunque ogni scenario sarebbe possibile. Però credo che la Cina non abbia quella voglia di andare in guerra con i russi, anche perché per me sono i primi a sapere che se insieme a un asse EU dovessero arrivare gli USA per i russi e cinesi la vedo veramente dura. Anche solo a livello di materiale. I russi viaggiano ancora con gli Ilyushin per fare ricognizione. Ok che i russi si fanno grandi a dire che hanno "cose mai sperimentate prima", ma non è che gli americani mettono in bella mostra tutto, eh.
  23. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Vabbè, intendevo le varie potenze militari UE che, in caso di movimento, ovviamente lo farebbero coordinatamente.
  24. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    La Russia non riuscirebbe a tenere testa all'UE militarmente, figurarsi agli USA. Se dovessero "arrabbiarsi" i primi a perirne sarebbero proprio i russi. Questo convoglio è ovviamente una mossa per farsi vedere. Non sono così idioti da far vedere linee chilometriche di materiale bellico alla luce del sole.
  25. Dale_Cooper

    Guerra in Ucraina

    Per gli appassionati d'aviazione, questo è un colpo basso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.