Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alex101974

Utenti
  • Numero contenuti

    11.107
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alex101974

  1. Mettiamola cosi, non è che se tutti i giorni ti lamenti perché sei sposato con Gegia poi se ti metti con Mariangela Fantozzi ti devi far andare bene tutto, è la dimostrazione che al peggio non c'è mai fine
  2. Con Allegri, che ho sempre criticato per la preparazione inesistente ed i tanti infortuni, non ho memoria di essermi presentato con 14 giocatori di movimento in distinta. Inoltre la Juve di Max aveva in organico dei lungo degenti alla De Sciglio o alla Ramsey che storicamente stavano più al j medical che sui campi, ed avevamo la squadra con l'età media più alta delle serie A. Quest'anno siamo praticamente la squadra più giovane del campionato, vedere gente di 21 anni con la pubalgia o con 3 stop muscolari all'anno non è normale, per non parlare di veri e propri cyborg, come DL e Koop, per esempio, che hanno saltato più partite quest'anno tra affaticamenti e ricadute che nel in tutta la loro carriera. Spero che questi dati aiutino la tua di memoria, se non storica, almeno quella attuale.
  3. Gran fisico e tecnica a soli 19 anni, per me il suo vero ruolo è la mezz'ala, alla SMS, magari non velocissimo di gamba ma molto di testa, speriamo mantenga le promesse, ideale a centrocampo in in 433 o in un 352
  4. Questo conferma alcune indiscrezioni secondo cui lo staff di TM fosse una banda di dilettanti ed i giocatori non si ritrovassero nei metodi di allenamento, d'altronde il numero incredibile di infortuni muscolari di quest'anno, anche di gente che ha 20 anni o non ha uno storico di infortuni alle spalle inportanti, è li a testimoniarlo.
  5. Non senza essere prima considerato, per un paio di sessioni di mercato, un "nuovo acquisto" per poi deludere puntualmente
  6. Avere un socio di minoranza è sempre stato il sogno di ogni presidente, non è mai accaduto perché nel calcio, visto che di utili se ne tirano fuori ben pochi, nessuno vuole mettere soldi e far decidere a qualcun altro. La strategia di Tether non la capisco proprio, se non è finalizzata a prendere il controllo della società è senza senso, capisco il tifo ma allora trova il modo di sponsorizzare la squadra, ci metti molti meno soldi, hai un ritorno pubblicitario molto maggiore, quantifichi l'investimento senza necessità di ulteriori probabili iniezioni di denaro per aumenti di capitale. Vedremo....
  7. Theter e Exor hanno in mano il 75% del Capitale sociale, è plausibile pensare che la strategia porti ad un delisting, essere quotati infatti comporta ormai troppi costi ed oneri sia a livello di governance che di regole, la goccia che ha fatto traboccare il vaso potrebbe essere stata l'interpretazione di consob sugli scambi di giocatori enle relative plusvalenze, che tutti possono fare tranne noi perché quotati. Avere il 25% solo di flottante non ha alcun senso, anche perché credo che Exor ed il nuovo socio di mi oranza non faranno fatica a lanciare un' Opa per il residuo.
  8. Non perderle dopo la sconfitta di domenica scorsa temo non sarà sufficiente per il quarto posto, almeno 1 la devi vincere
  9. Chissà che non sia una manovra concordata con JE per arrivare ad un progressivo delisting in borsa, essere quotati aiuta a reperire capitali ma comporta vincoli notevoli e oneri non indifferenti a livello di governance, noi abbiamo obblighi vigilati da consob, le altre squadre sono gestite come circoli della bocciofila, vedasi vicenda plusvalenze
  10. alex101974

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Credo che il problema nasca da come vengono inseriti i nuovi, che altrove facevano bene e poi misteriosamente arrivano qui e deludono. La novità di quest'anno è che quellinche se ne vanno, es. Kean, poi fanno bene nella nuiva esperienza, questo certifica che il problema sta a Torino, non altrove
  11. alex101974

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Condivido tutto, anche se non è che quelli presi all'estero abbiano fatto chissà cosa eh....sicuramente il discorso sulla cultura del lavoro e della vittoria trascina tutto il resto
  12. alex101974

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    In parte hai ragione, non è che mettendo Tudor ad aprile risolvi i problemi di una squadra che da agosto fallisce sempre i momenti decisivi, certo che sono ormai diversi anni, direi da dopo Cardiff, vhe sosteniamo che con un altro allenatore la squadra avrebbe reso di più
  13. Ieri caro Igor hai commesso anche tu diversi errori, dopo oltre un mese dovresti aver capito che Vlahovic è fuori dal gioco, che NG può fare solo il tutta fascia, che Cambiaso si è disiscritto dal campionato da gennaio (e sappiamo tutti il perché), che Mc, come lo scorso anno, nel girone di ritorno è scoppiato e messo a fare la fascia è un uomo in meno.....capisco che il materiale è quello che è (peraltro ben superiore all'avversario di ieri), ma se ti ci metti anche tu come quello di prima a complicare le cose va a finire come abbiamo visto
  14. alex101974

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Giuntoli è un Paratici che non ha vinto 9 scudetti consecutivi
  15. Spero abbia capito che Vlahovic non può più giocare, che sulle fasce Cambiaso e Mc sono rispettivamente dannoso e inutile, che NG ha l'intelligenza di un'ameba e allora se proprio lo devi mettere meglio a tutta fascia così non fa casini, che tutto sommato Chico, fenomeno non è, ma è l'unico che si assume la responsabilità di provare a fare qualcosa. Ripartiamo da queste poche cose e vediamo le ultime 5, sembra incredibile ma è tutto ancora in mano nostra.
  16. Questa volta però ha detto cose giuste, lui ad inizio campionato aveva detto che napoli non può essere una squadra di passaggio, ed a gennaio, in piena lotta scudetto, gli vendono il miglior giocatore della rosa, ci sta che dica che non vuole passare da bugiardo e che solo dopo ha capito che lì certe cose non si possono fare....lui la faccia ce la mette sempre
  17. alex101974

    Bastava farlo capostazione

    Beh, abbiamo commesso anche degli errori....
  18. Purtroppo JE da anni sta attuando una strategia di disimpegno economico dall'Italia e come dargli torto, e questo lascia il campo libero nelle istituzioni, calcistiche e non, a morti di fame pieni di debiti che si spalleggiano a vicenda per dividersi la torta nell'indifferenza del nostro. AA aveva provato a cambiare le cose ma è stato troppo presuntuoso sottovalutando il nemico, estero ed interno, ed il cugino, dopo averlo inizialmente appoggiato, ne ha approfittato in seguito per farlo fuori da tutto, cariche societarie comprese. I fondamentali economici, dallo stadio al fatturato, sono ancora dalla nostra parte, occorre trovare quella competenza societaria che ci faceva fare la differenza anche quando avevamo meno potere di spesa degli altri.
  19. Tudor se perde a Parma (o anche se solo pareggia) sarà già visto come un traghettatore da cacciare a fine stagione
  20. Questo sarebbe un bel problema, unica fonte di gioco offensivo della.squadra
  21. alex101974

    State cambiando opinione su Kelly?

    Kelly non è male, lo dimostra il fatto che i suoi detrattori tirano in ballo la Juve di Lippi o della BBC per dire che non dovrebbe stare alla Juve (come se negli altri ruoli invece avessimo gente che avrebbe giocato in quelle stagioni) o la barzelletta di Hujsen che è stato venduto allo stesso prezzo per prendere l'inglese, acquistato in una finestra di mercato diversa a seguito di 2 infortuni devastanti e non prevedibili. Se le critiche sono queste significa che il suo lo sta facendo.
  22. A parte le 2 ultime tragiche partite di TM ,in tutta lamstagione si è visto che quando Loca e Thuram giocano assieme, a centrocampo dominiamo quasi sempre l'avversario di turno, magari non abbiamo senpre creato granché, ma la difesa è coperta e la pressione è costante, cosi come il possesso palla. Da inizio stagione però un'altra certezza è che appena loro calano, la squadra si abbassa e rischiamo tantissimo, è successo talvolta ad inizio secondo tempo, altre volte negli ultimi 20 minuti, dipende ovviamente anche dall'avversario e dalle condizioni dei 2. I cambi dovevano in alcune situazioni essere più tenpestivi, in altre non ce ne erano, in altre ancora hanno fatto male. Con 5 cambi ed una panchina abbastanza lunha è su questo, oltre che sulle palle inattive, che deve lavorare ora Tudor.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.