-
Numero contenuti
5.996 -
Iscritto
-
Ultima visita
Messaggi pubblicati da Sal94FinoAllaFine
-
-
Che stella brillante Kenan.
Bel gruppo ad ogni modo, grazie Igor.
-
10 minuti fa, dragon89 ha scritto:Ed è sulla cresta almeno da due stagioni.
Ma ormai fa comodo dire cose a caso.
Lo "sconosciuto" gyokeres
Quello è un cannibale.
Magari venisse alla Juve.
-
6 minuti fa, Van Gaal ha scritto:Comunque Tudor è stato chiaro.
Lotti per lo scudetto inserendo tre top player.
Ora c'è da vedere che idee hanno.
Per me è corretto.
In difesa basterebbe puntare su Leoni e con Bremer - Leoni - Gatti (considerando anche Kalulu) hai una difesa realmente solida.
A centrocampo Tonali e con Tonali - Thuram hai un centrocampo di qualità, quantità e dinamismo.
Davanti una prima punta di livello (Gyokeres?)
-
4 ore fa, ZeroJ ha scritto:Stasera ne prendono 5
VISIONARIO.
-
10 minuti fa, Juke Luke ha scritto:Profilo generale
Marco Alexandre Saraiva da Silva è nato a Lisbona il 12 luglio 1977. Subito dopo il suo ritiro da calciatore, avvenuto nell'estate del 2011, Silva è diventato l'allenatore dell'Estoril Praia e da lì ha iniziato la sua carriera manageriale.
Carriera da allenatore e risultati
Estoril Praia (2011-2014)
- Al termine della stagione 2011-2012 ha conquistato la promozione in Primeira Liga vincendo il campionato di seconda divisione. Nell'annata successiva l'Estoril ha chiuso il campionato con un incredibile 5º posto
Sporting Lisbona (2014-2015)
- Ha guidato lo Sporting per una stagione
Olympiacos (2015-2017)
- Due stagioni in Grecia con risultati positivi
Hull City (2017)
- Breve esperienza in Premier League
Watford (2017-2018)
- Prima esperienza significativa in Premier League
Everton (2018-2019)
- Stagione difficile che si è conclusa con l'esonero
Fulham (2021-presente) Il tecnico portoghese, classe 1977, guida il Fulham dal 2021, con cui ha disputato 184 partite, collezionando 84 vittorie, 35 pareggi e 65 sconfitte. Ha ottenuto la promozione dalla Championship alla Premier League nel 2022 e da allora ha stabilizzato il club nella massima serie inglese.
Stile di gioco e tattica
Marco Silva è riconosciuto per il suo approccio tattico moderno e offensivo:
Modulo preferito: Silva utilizza prevalentemente il 4-2-3-1, con un gioco propositivo e linee alte
Caratteristiche tattiche:
- Stile difesa: pressing una volta persa la palla
- Costruzione manovra: manovra veloce
- Gioco offensivo e propositivo
- Linee di pressing alte
- 106 goals in 46 matches was superior of any second-tier side since Manchester City in the 2001/02 season durante la stagione di Championship
Filosofia di gioco:
- Calcio verticale e diretto quando necessario
- Buona gestione delle transizioni
- Pressing organizzato per recuperare palla
- Utilizzo degli esterni per creare ampiezza
Pregi
- Mentalità offensiva: Sempre propositivo nel gioco, con squadre che segnano molti gol
- Adattabilità: Ha allenato in campionati diversi (Portogallo, Grecia, Inghilterra)
- Gestione delle promozioni: Esperto nel far salire squadre di categoria
- Organizzazione tattica: Apprezzato per la sua identità tattica moderna e offensiva
- Capacità di valorizzare i giocatori: Ha saputo far rendere al meglio diverse rose
Difetti
- Inconsistenza nei risultati: Alternanza di periodi brillanti e difficili
- Problemi nella gestione della pressione: L'esperienza all'Everton ha mostrato difficoltà in contesti ad alta pressione
- Difesa a volte fragile: Le sue squadre tendono a subire gol per il gioco offensivo
- Adattamento ai top club: Non ha ancora dimostrato di poter gestire squadre di altissimo livello
Carattere e personalità
Silva è considerato un allenatore:
- Determinato e ambizioso
- Comunicativo e diretto
- Moderno nell'approccio al calcio
- Capace di motivare i giocatori
- Il suo contratto attuale è valido fino al 2026, ma il suo profilo viene monitorato da più club europei
Situazione attuale
Attualmente Marco Silva sta facendo un ottimo lavoro al Fulham, stabilizzando il club in Premier League dopo la promozione. Il Fulham di Marco Silva è diventato una squadra di culto e il suo nome è stato recentemente accostato alla Juventus come possibile sostituto.
Il tecnico portoghese rappresenta un profilo interessante per club che cercano un allenatore moderno, offensivo e con esperienza internazionale, anche se deve ancora dimostrare la sua capacità di gestire le pressioni dei grandi club.
Vabbè il Thiago Motta portoghese.
Non durerebbe due mesi.
-
Ma Thiago Motta non se lo prende nessuno così ci liberano anche del suo ingaggio?
-
51 minuti fa, fjgt ha scritto:Per me si può rinforzare anche parecchio.
Prendere almeno un saltatore che stacchi bene + Bremer magari si torna a fare qualche gol da angolo. Che sta diventando una roba inquietante.
Comunque Bremer, come hai giustamente detto, è un saltatore e molto abile nel colpo di testa.
In realtà anche Gatti è una bella minaccia aerea.
Il problema è che spesso non abbiamo avuto nessuno dei due.
Ad ogni modo un investimento in difesa lo farei, per prendere un difensore solido e che sia pericoloso sulle palle alte.
-
Gran giocatore.
Secondo me farà ancora la differenza, tenuta fisica permettendo.
-
La 10 è ben meritata sulle sue spalle.
-
Douglas Luiz e Koopmeiners i peggiori in stagione, specie per quanto sono stati pagati.
Thuram il miglior acquisto, si sapeva che era un bel giocatore ma ha performato davvero bene. Penso tra l'altro che possa avere anche margini di miglioramento.
Adzic non ha chiaramente avuto spazio. Ha dimostrato in Next Gen il suo valore, penso che nei prossimi anni potrà darci grande mano.
-
Speriamo di riuscire a cederlo altrochè!
Già liberarsi del suo ingaggio pesante non sarebbe poco.
-
Stagione che mi ha sfibrato, però quanto è bello aver raggiunto il risultato (seppur minimo) così, dopo tanta sofferenza.
E' stata un'altalena di emozioni.
Adesso abbiamo tutto per ripartire e far sì che la prossima sia una stagione da Juventus.
-
Sarò sempre grato a Igor.
Ha dato linfa ed anima ad una squadra che era mentalmente nel baratro, riuscendo a raggiungere il risultato richiesto non senza intralci nel percorso, tra infortuni e squalifiche.
-
Ottima notizia.
Giocatore con grande classe ma troppo instabile.
Buoni introiti per avere un plus sul mercato.
-
Siamo dei ridicoli
-
Al netto che darlo in prestito renderebbe l'acquisto scellerato... sinora in quegli spezzoni di gara ho visto un buon giocatore.
Secondo me, a bocce ferme e da inizio stagione, può giocarsi le sue chances.
-
Ad oggi mi tengo Tudor.
La strada è lunga e c'è molto da lavorare, ma secondo me può avere le caratteristiche giuste.
-
Sì va bene l'atteggiamento ma troppi errori tecnici, imbarazzanti.
-
Questa non è Juventus.
Esonerare allenatore per favore e soprattutto una dirigenza, dato che ne necessitiamo una VERA.
-
E' il ruolo dove mi preoccupa meno, dove siamo in vantaggio per Hancko a giugno.
Spenderei prima le risorse per provare a prendere Kolo Muani e traformare questo prestito in un'acquisizione definitiva.
-
2
-
-
Comunque la GdS sempre risicata con noi per i voi.
Poi poverini, saranno stati anche a lutto.
-
Quanta goduria stasera.
Tanta.
Abbiamo ampi margini di miglioramento, stasera siamo stati bravi in tanti.
-
-
Grande mentalità in queste parole.
Forza Samuel.
Exor ha effettuato un altro versamento in favore della Juventus: il comunicato del club
in Juventus forum
Inviato
E intanto il denaro sonante lo mette sempre.
Lo si può criticare nelle scelte delle posizioni dirigenziali, ma mi sembra che stia provando a farci tornare al posto che ci compete.