Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mattjuve92

Utenti
  • Numero contenuti

    25.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di mattjuve92

  1. Perché dovrebbe essere una cazz****? la curva non ti fa vincere li scudetti...ma almeno crea un pochino di soggezione all'avversario e perlomeno crea un'ambiente più da stadio, basta che tutto venga fatto con rispetto delle regole... l'atmosfera delle partite in casa sembra quella delle partite di golf, a prescindere da polemiche degli ultrà ecc
  2. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Ma lhondetto anche altra volte non è mica la singola partita ma è la continuità stagionale che conta anche le squadre più forti quelxhe punto lo perdono per forza di cose con le piccole, la differenza la fanno la costanza di rendimento... il giovane forte deve giocare senza dubbio ma stimo fagioli e miretti sono promettenti ma non possono certo ancora considerarsi dei top players e non sapremo se lo saranno o meno in una juve competitiva ma cosi come i tanti buoni giocatori che abbiamo in rosa e che sono "piu grandi"....nel resto d'Europa le big schierano i gijvani come bellingham, mount, gavi musiala gente che già di partenza è piu forte dei nostri, poi ci sono le squadre medio piccole che ne schierano altri ma rimangono dquadre medio piccole che si possono permettere anche di essere incostanti....io voto sempre il mix tra giovani ed esperti per una rosa forte..... poi voto per i campioni in generale quelli che poi alla lunga ti fanno vincere le partite, che siano giovanino meno giovani
  3. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Sono d'accordo infatti deve essere cosi.. infatti era un discorso generale... non abbiamo fenomi e allora meglio certonun fagioli che un paredes o lo stesso miretti... pero poi dobbiamo anche capire che non possiamo ottenere tutto e subito anche perché non abbiamo fenomeni e i giovani che abbiamo non sono ad oggi dei top player assoluti....poi per me il giovane promettente emerge sempre come ha fatto fagioli e miretti, soulè era molto più acerbo di questi due... poi sono sicuro che avessimo una squadra più forte sti discorsi si farebbero di meno perché penseremmo di meno a ste cose
  4. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Cmq lo stesso ancelotti che qualcosina ha vinto in un'intervista di oggi mi sa, ha detto che troppi allenatori danno direttive ai propri calciatori togliendo creatività e che lui non dice cosa fare quando hanno la palla.... ognuno ha il suo modo di arrivare ala vittoria ...questo non fa di lui un'allenatore scarso anzi è uno dei più vincenti....poi normale che se alleni il real è piu facile vincere se alleni l'eventon non vinci
  5. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Non ti fermare alla prima frase però....Basta ragionare, non credo che sia contestabile il fatto che devono giocare i giovani forti e non solo perché sono giovani, parlo in generale.... solo da noi c'è questa ossessione.... non si valuta neanche più il giocatore, solo l'età tra un po..... e allo stesso tempo al primo errore poi lo si etichetta come scarso.....anche il milan oggi ha fatto esordire dei ragazzi giovani per esempio ma di certo non chiede a quei ragazzi di supportare il milan... cosa che a noi per necessità invece si chiede e po ci si lamenta... perché un fagioli di fianco ad un pogba per esempio ne gioverebbe molto per la sua crescita visto che ha dimostrato di avere i mezzi... io cmq non vedo queste cose in altre società....
  6. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Che poi c'è anche da dire che adesso c'è sta moda dei giovani nella nostra tifoseria, basta che sia giovane deve giocare, poi fa niente se è forte o meno....gia a 25 26 anni si storce il naso neanche fosse a fine carriera.... neanche si pensavano ste cose quando avevi una rosa di campioni, dove tra l'altro il giovane forte alla fine emergeva e giocava...perché dovrebbero giocare quelli forti e non perché sono giovani... noi abbiamo dei buoni prospetti ma ancora non sappiamo se siano campioni, ottimi giocatori o solamente dei buoni gregari... si parla di pazienza ma agli stessi poi si chiede tutto e subito, al primo errore attaccati alla prima, giocata buona esaltati....
  7. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Infatti situazioni come i leicester sono più uniche che rare, oltre al fatt che da quella squadra sono usciti dei campioni e possiamo anche e parlare di come le contendenti quell'anno si sono suicidate.... ma quella ripeto è un'eccezione, adesso il leicester è in serie b.... non detto che i nostri sono scarsi altrimenti non entravi nemmeno nelle prime quattro ma alcuni hanno dei limiti dovuti ad età, esperienza, tecnica non per battere il sassuolo di turno, ma per mantenere una continuità per lottare per il titolo oltre al fatto che non è assemblata bene sta rosa.... anche perché la sconfitta il pareggio con la piccola avvengono per tutte le squadre, la differenza poi nel rendimento stagionale....poi a questo ci aggiungo le responsabilità del mister che non è esente da critiche....
  8. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Non è questione di fare schifo, per me questa è retorica perché se facessimo "l'atalanta" per filo e per segno le critiche sarebbero le stesse perché l'atalanta di turno può vincere con chiunque e perdere con chiunque e non arriva nemmeno in champions... a me interrssa che la squadra scenda in campo con un atteggiamento determinato, non abbia timore e che raggiunga l'obiettivo prefissato... a che perché stiamo gia facendo l'atalanta di turno in realtà, un po si vince giocando bene un po si perde con figuracce... e se permetti la colpa è di tutti, così come saranno i meriti se la squadra sarà piu continua e costante
  9. Arriverà il giorni che verranno fatti fuori dale istituzioni lui e i suoi amichetti
  10. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Il problema è che puoi farli rendere, magari farli giocare organizzati, ma restano giocatori buoni e niente di più e infatti non vincono niente
  11. No no contro gli altri non si permettono tranne rare occasioni, tanto non li * nessuno la notizia la fai solo perché è la juve.....d'altronde in italia è sempre stato così chi è un modello ed è vincente viene invidiato e di conseguenza attaccato
  12. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Neache creare alibi ai giocatori va bene però, sono entrambi "colpevoli"....potrei dire lo stesso al contrario si attacca allegri per mascherare le colpe dei giocatori come la giri va bene uguale... però sarebbe brutto svegliarsi con un altro allenatore e vedere poi gli stessi risultati.... un allenatore da del suo e incide sulla squadra altrimenti non esisterebbe la figura, però molti dei meriti e demeriti sono di chi scende in campo che sbagliando o facendo bene una giocata compromette o esalta la prestazione in generale..... ma questo accadeva anche quando si vinceva non è che vale solo adesso quando non si vince....
  13. Eh ma chissà come mai nessuno parla diarbitei ed appena ci incontrano sfogano tutti i torti subiti, chissà perché proprio quando giicano conteo di noi....ridicoli e ipocriti
  14. mattjuve92

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Analisi fatta bene e a mio modo di vedere giusta
  15. Almeno qualcuno lo nota, perché lo scorso anno eravamo passivi più che mai, spesso golletto e poi rintanati a sperare in qualcosa che piovesse da cielo... quest'anno perlomeno si tenta di stare piu alti e dopo il gol non si è attendisti e infatti anche la media gol è aumentaa, l'anno scorso per creare occasioni per fare due gol era un'impresa.. certamente non è che abbiamo risolto tutti i problemi e magari anche i passi falsi come a sassuolo sono in parte dovuti ad un gioco che poi ti porta per forza di cose a scoprirti un po, ci vuole quindi un bilanciamento che di solito si ottiene col tempo e col lavoro.... adesso siamo come in una via di mezzo momenti brutti come lo scorso anno altri molto meglio... anche la testa fa il suo e dobbiamo quindi trovare un equilibrio... personalmente noto questo cambio di atteggiamento ma ancora non mi fido perché il timore di un fac simile sassuolo è alto e quindi non ci si può sbilanciare finché sta squadra non entra in campo allo stesso modo tutte le partite e senza superficialità o timore... poi obiettivamente abbiamo qualche limite qualitativo che rende il tutto più difficile perché serve saper girare il pallone con precisione e velocità
  16. Diciamo che ci ha abituati bene lo sorso anno e sembra faticare fisicamente, ma diciamo diamo credito al fatto che ha saltato la preparazione, si spera migliori la condizione col passare del tempo
  17. Chiesa è il prototipo del campione da juve, non ce bisogno di aggiungere altro... l'unico a cui non rinuncerei in questa rosa
  18. Si però gente di 20 che si dimostra un febomeno, bellingham non è certo in giocatore comune, però nelo stesso real vedi gente che sta facendo fatica e va a tratti lo stesso camavinga o l'altro francese a cemtrocampo hanno senza dubbio grandi qualità ma spesso alternano grandissime prestazioni a partite abbastanza anonime, è normale.che abbiano bisogno maagri di piu tempo per espri.ersi al massimo delle proprie possibilità
  19. Certamente lo penso anche io, altrimenti d'altronde eri già pronto e maturo...non bisogna illudersi certamente anche perché appunto siamo ancora troppo altalenanti, però diciamo in questa stagione sinspera di vedere dei passi avanti riguardo la maturazione di alcuni giocatori, l'obiettivo è cercare di avere meno tonfi clamorosi
  20. Senza dubbio almeno a livello di punteggio, di gol e di occasioni create siamo partiti meglio e non è da considerare nemmeno contro chi abbiamo giocato perché abbiamo visto che conta relativamente.... anche a livello di modo di stare in campo è diverso e meno passivo... però di sta squadra non ci si fida perché quando sembra che le cose vadano bene poi arriva puntualmente la figuraccia che ti fa ripartire da zero, la qualificazione champions è tranquillamente alla nostra portata però magari riuscire a vedere qualcosa in piu sarebbe gradito, anche come costanza di rendimento.... poi dipende anche davanti quanto veloce andranno....certamente ci aspettano tre partite toste le prossime, un bel banco di prova importante per vedere ancora una volta la tenuta di sti ragazzi....
  21. Concorso con la tua analisi, sottolineando anche lesempio sulle vittorie tipo dell'inter o cmdi chinsta davanti che spesso sono così e sul fatto dell'esperienza, conte disse piu volte questa cosa al primo anno, ma spesso si fa finta di non sentire...quello che preoccupa è che ste partite come quella di ieri si ripetono ancira troppo soprautto si vive di troppi alti e bassi anche mentali e su questo biosgna lavorare molto
  22. Ma l'esperienza non è mica nella singola partita e ci mancherebbe fosse così... si parlava d esperienza sulla lotta per lo scudetto e molti di questi non l'hanno mai avuta ne tantomeno l'hanno vinto.... esperienza anche nel gestire certi momenti che alla juve valgono doppio rispetto ad altre squadra più piccole...molti vengono cmq da squadre che non hanno vinto niente o poco e si vede poi la differenza tra chi è abituato e chi no... guarda lo stesso rugani, tanto criticato ma quando entra pur giocando pochissimo fa il suo con calma e freddezza, non sarà un fenomeno, sbaglia e ha sbalgiato anche lui, ma si vede che è piu esperto.... poi naturalmente adesso pian piano l'esperienza cresce.. basta vedere fagioli e miretti che obiettivamente scendono in campo molto diversamente rispetto lo scorso anno, sono ormai integrati nel contesto, poi anche loro devono crescere ancora ma sono sulla buonissima strada
  23. D'altronde siamo in epoca social..... purtroppo vale più una leggende metropolitana che un ragionamento razionale....
  24. Il problema è che è difficile per molti scindere, le problematiche in campo che ci sono e non si possono non vedere, con invece certi luoghi comuni puntualmente sfafati, ma che vengono tirati in ballo per enfatizzare ancora di piu i problemi
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.