Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Steu

Utenti
  • Numero contenuti

    5.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Steu

  1. Concordo appieno con la valutazione fatta di Nico Gonzalez alla Camoranesi, che è stata a mio avviso la novità maggiore. Tudor ha lavorato solo pochi giorni, ma la cosa più positiva è che ha semplificato le cose. Se 3421 deve essere (e ci può stare, visto il mercato di gennaio) è bene che l'impostazione di base la si veda anche spesso e volentieri in fase di possesso. Continua a non piacermi vedere Locatelli che scivola indietro, ma tant'è. Io Locatelli non lo vedo, come non lo vedono parecchi (vedi nazionale). Se attaccati nella fase in cui ci si trova 4141, per una palla persa, si può andare in difficoltà. Non mi convince Koopmeiners nei 2, troppo lento, serve un giocatore più mobile. La strada da percorrere è semplificare ed evitare che quel blocco 3+2 diventi "altro", perché è evidente che se il blocco è granitico non si prendono 7 gol in due partite. Li prendi se vuoi fare il fenomeno. Ps. Fare Yildiz dietro Kolo e Vlahovic no eh? 🤣
  2. Che tragedia che è stato Motta e tutti quelli che l'hanno sponsorizzato, sostenuto e scusato.
  3. È una roba impressionante. Non riuscire neanche a metterlo in piedi per giocare 5 minuti in una partita, nemmeno un amputato.
  4. Veramente... Ho sentito per sbaglio questo sproloquio già stamattina e a un certo punto si è messo a parlare di relatività, poi si è reso conto che qualcuno gli avrebbe fatto un gavettone in tre nanosecondi e ha glissato. Che pagliaccio
  5. Ma quindi la sorpresa che aveva in serbo per noi alla prossima partita...? Qui stiamo aspettando, non può portarsi il segreto nella tomba... O era Tudor?
  6. Soprattutto ora c'è Kolo, Weah e Thuram bisogna muoversi con circospezione nelle docce perché è un attimo Tra l'altro se era Giuntoli lo hanno segnalato in tanti per spam e il numero lo bloccano quasi tutti senza rispondere
  7. Motta non è stato juventino nemmeno un giorno, per cui non c'è niente da salutare
  8. Sono assolutamente d'accordo. Quando hai dei giocatori tecnici li devi mettere in mezzo al campo non sulla bandierina. Tanto Yildiz quanto Conseicao possono fare benissimo sia la seconda punta che i trequartisti centrali
  9. Di certo la prestazione a letto sarebbe scarsa come la loro in campo. Se invece si tratta solo di dormire abbiamo dei top player, pigiama con su scritto Kelly sai che dormite?
  10. Esatto finalmente ne ha azzeccata una, un altro al suo posto. La carriera di Ferrara lo aspetta.
  11. Presumo Betsson con leggero ritocco al bianco sulla maglietta, che diventerà azzurro/blu
  12. Steu

    Attaccanti in rosa

    Anche Weah è una punta, anche se viene messo a fare il terzino sballando tutta la fase difensiva. Basterebbe mettere a fare il terzino i terzini.
  13. Sarò un sofista, ma se in fase difensiva il Weah di turno sta in quella posizione stai difendendo comunque male ma a 4 ed è molto stiracchiato dire che si gioca 3241, un modulo, infatti, mai sentito. Altrimenti il 442 è sempre un 424.
  14. Fino a qualche giorno fa c'era Locatelli. Ho detto tutto, basta non rimetterlo se fa 3 scivolate buone tra 5 passaggi indietro e due palle perse da pollo.
  15. Si esce in un solo modo. Leggendo con attenzione il CV, compreso di provenienza. Come fanno i DL assennati.
  16. Steu

    Fiorentina - Juventus 3-0, commenti post partita

    Ha parlato prima su sky e poi su dazn a distanza di un minuto, dicendo le stesse cose e ricevendo più o meno le stesse domande. Su dazn gli hanno chiesto di Vlahovic e lì è andato più in difficoltà e ha dovuto glissare
  17. Solito 4231 inconcludente, non è il caso di fare grossi voli pindarici
  18. Si è scampato Motta che gli avrebbe bloccato la crescita e creato solo dei danni permanenti. Onore al suo procuratore e fortunato lui ad affrontare Motta solo da avversario.
  19. Una squadra normale dovrebbe avere una media punti sensibilmente più alta in casa che in trasferta. Nel nuovo Juventus stadium per moltissime partite non si è perso, quando ancora c'era l'entusiasmo di sentirsi un tutt'uno con la squadra. Poi è emerso il distacco, si è fatta tabula rasa del tifo organizzato più per una ragione di racimolare qualche euro in più che per l'ingenua ragione (che pensano molti qui) di debellare le organizzazioni a delinquere. Si è ragionato sempre sul fatto che con la fanbase ampia, gli stakeholders sono tanti e si può ciucciare gli euro anche da gente più occasionale, rendendo lo stadio di casa un ambiente triste e incompiuto, in cui si sente più il tifo ospite e gli insulti che da lì provengono. Perché i tifosi non vincono le partite. Eh già le vincono i Motta. Senza identità giochi con l'Atalanta e buschi 0-4. E noi stiamo qui a discutere sullo sciopero. Sono anni che ha smesso di essere uno stadio, sono rimasti in 4 gatti a fare un po' di tifo e perché rompere le balle se si sono pure rotti i *?
  20. Ho espresso più o meno il mio pensiero nell'altro messaggio. Se vogliamo analizzare questo topic, sì io ritengo con forza che ci siano delle profonde ragioni economiche. Dietro ciascun punto che dici. Comprese le azioni verso il tifo organizzato, che gestiva degli introiti.
  21. Io sono juventino da quando a quattro anni ho saputo che mio padre era granata. A parte questo è logico e bello che ci sia la passione genuina come la tua... Però parlando di stadio c'è da dire che è anche bello quando si arrivava in curva e ci si conosceva quasi tutti, in una sorta di fratellanza. Chiunque abbia frequentato la curva negli ultimi lustri sa bene che di pari passo con i risultati sportivi c'è stato un incremento folle dei prezzi. È una conseguenza della legge della domanda e dell'offerta, direbbe qualcuno senza anima. C'è stata una moria di tifosi storici, gente degli anni '70 e '80 che si è letteralmente rotta i * anzitempo di essere spennata e allo stesso tempo è stata fatta una "selezione sociale" verso gente più granosa ed estemporanea, oltre che occasionale, cosa a mio avviso molto triste. Sicuramente ci sarà il bambinetto che viene da chissà dove che sarà stato affascinato dalle vittorie dei 9 scudetti, ma io col senno di poi non so se tornando indietro vorrei veder rivincere ancora così, se la Juventus questa è diventata.
  22. Resto convinto che avere una larga platea di fan, anche provenienti da lontanissimo è al tempo stesso un tesoretto di soldi, che ti tiene competitivo, ma anche un grosso limite. Come si può organizzare un tifo decente se c'è un sacco di turnover sugli spalti? Come si può sperare che non ci sia la criminalità, se c'è gente da 700 km che è disposta a sganciare 150-200 euro per vederne una tantum? Come si può riempire lo stadio di ragazzi giovani della zona se i prezzi sono altissimi, per la domanda che proviene da tutta Italia? È Juventus a preferire un quarantenne dal veneto a un ventenne di Torino. Come si può pensare che la gente vada in piazza a manifestare (in un paese in cui non lo si fa nemmeno per la libertà o per il lavoro) se la società è la prima a non difendersi dalla melma che riceve?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.