Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cortomuso

Utenti
  • Numero contenuti

    5.158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cortomuso


  1. Compagnon per me è uno che può ripercorrere Zanimacchia

     e forse fare anche meglio

     

    per essere una squadra con ambizioni serie per me manca un centrale forte... credo sia il nostro reparto più debole. Per il resto, se rimangono tutti siamo forti

     

    Savona          XXX         Poli            Ntenda

     

                 Barrenechea        Bonetti

     

    Soule                Rafia                Compagnon

     

                         Kaio Jorge

     


  2. 41 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    ciao PR. Tendenzialmente si potrebbero tenere tutti e tre, siccome , banalmente proprio,non li reputo inferiori a altri cc che abbiamo in rosa. cioè se bisognerebbe smaltire il cc, questi tre giocatori meriterebbero di più di restare rispetto ad altri che abbiamo. parlo in un contesto ideale, ma poi c'è la Realtà che ci dice che ci sono giocatori incedibili (o meglio invendibili) e altri invece che puoi mandare più facilmente essendo più appetibili. 

     

    presi singolarmente, io penso che Rovella sia il più strutturato, Fagioli il più bravo, Miretti quello con più margini di miglioramento siccome sembra il più completo, e si potrebbe lavorare di più per renderlo più giocatore a 360°. 

     

    Rovella è il più strutturato, cioè quello che è più definito/già sviluppato come giocatore, ma significa anche che (a mio parere) è anche quello con meno margini di miglioramento. Ha buone basi da play, si vedono da alcuni dettagli (smarcamenti, ricezione sempre sui "saltelli" sui piedi, buona tecnica individuale su stop orientato +passaggio etc), sa giocare bene semplice, ma non vedo in lui grossi margini di miglioramento. Si vede che da piccolo ha inglobato i principi del possesso palla da quei dettagli li, tuttavia è un po' troppo frettoloso/"ansioso" con l'avversario vicino o con la minaccia dell'avversario vicino, insomma soffre un po' il pressing. 

    Per questioni tattiche potrebbe essere utile, visto che un play di ruolo la Juve nn ce l'ha. Ma se lo vedo titolare nella Juve del futuro ti dico più di no che sì.

     

    Fagioli è il più forte tecnicamente, il più intuitivo e bello da vedere secondo me. Giocatore che nel centrocampo del futuro ce lo vedo, ha fantasia,ha intuizioni, ha coraggio di tentare la giocata e tecnicamente è secondo me tra di loro quello con più talento, ma non solo tra loro, in generale è uno dei giocatori più tecnici perlomeno in serie A.  È un po' compassato fisicamente , ha caratteristiche aerobiche, ma si tratta di un difetto che in un ruolo centrale del campo si può tranquillamente ovviare, o meglio si può arrivare a alti livelli lo stesso.

     

    Miretti tra loro a me sembra il meno "definito" di conseguenza quello che può crescere di più, con più margini. È forse il più completo in prospettiva, difensivamente e offensivamente, più diretto di fagioli come modo di giocare. Probabilmente è quello che avrebbe bisogno di più minutaggio. 

     

    se devo scegliere uno, scelgo fagioli adesso. Se devo mandare via uno , Miretti ma solo perché avrebbe bisogno di più minutaggio possibile e perché Rovella occuperebbe un ruolo da play, che nn abbiamo in rosa. 

     A livello di valore assoluto, invece, ritengo Miretti e fagioli potenzialmente da Juventus, invece Rovella un po' meno. 

     

     

     

     

    Fagioli purtroppo, oltre a quelli fisici, ha dei difetti in termini di tenuta mentale importanti. 

     

    Miretti come hai detto te è più diretto, oltre ad avere più fisico, fase difensiva e balistica. Un grande difetto che ancora si porta dietro è una certa difficoltà a gestire palla spalle alla porta. Proprio a livello di stop e frequenza di tocco della palla che ti permette di nasconderla all'avversario. Ha ancora frequenze troppo basse e tende ad addormentarsi un po in questa situazione di gioco.

    sulla necessità di giocare... in realtà lui avrebbe la possibilità di giocare ancora in U23

     

    Rovella lo conosciamo tutti poco credo, finora ha giocato in un Genoa di scappati di casa. Il suo vero potenziale di crescita lo vedremo quest'anno.

     

    in definitiva almeno per questi primi 3 mesi di competizione io li terrei tutti e 3: non occupano spazi. e a Gennaio se ne riparla con più cognizione di causa

     

    Attenzione anche a Ranocchia e a... Doratiotto. Sforniamo centrocampisti

     


  3. 4 ore fa, re david ha scritto:

    dei tre quello che mi convince meno è Miretti, e secondo me è quello che rischia anche di trovare meno spazio. Mi terrei Fagioli e Rovella.

    ti convince di meno perche al contrario degli altri due non ha giocato nella tournée,

     

    diciamo che in generale ci si ricorda solo delle ultime partite

     

    Miretti quello con più talento in generale,

     

    Rovella quello che è più pronto e che , come ruolo (regista davanti la difesa), ci servirebbe di più

     

    Fagioli lo vedo più come un'incognita... una sorta di mezz'ala offensiva di lusso

    • Mi Piace 2

  4. 3 ore fa, garrison ha scritto:

    È ovvio che non ci siano.

    Altrimenti sarebbero dei bei falliti a stare sui forum di internet anziché lavorare nel calcio ...

    ma va, 

    mi sa che non hai idea della quantità di raccomandati che ci lavora...

     

    una piccola porzione ovviamente, ma sul totale fanno un bel po di operatori del settore che potrebbero essere rimpiazzati da gente del forum preparata.

     

    prendi ad esempio Chrimmers, tutti a percularlo e ora fa il professionista per una squadra di alto livello

     

    • Mi Piace 1

  5. 8 minuti fa, Caesar Juventinus erat ha scritto:

    Queste partite e queste competizioni vanno preparate con grande concentrazione e giocate a 1000 con il coltello tra i denti.

    Le nostre ragazze, come ho scritto, sia in preritiro che in ritiro, si sono comportate come se fossero una scolaresca in vacanza.

    Chi aveva la responsabilità di sensibilizzare le ragazze e di organizzare la spedizione ha sbagliato alla grande.

    Sono gli europei, ma loro sono andate come se avessero vinto una gita gratis con i punti delle patatine 

    ommiodio... i tuttologi.

    la Francia ci è banalmente molto superiore

     

    godetevi la partita

     

    • Mi Piace 1
    • Confuso 1

  6. Come ha detto anche Antonio oggi sono stati "assenti" due dei nostri giocatori più importanti come Iling e Mulazzi; anche gli altri non erano precisi come al solito. In partite come queste diventa difficile poi fare risultato se non sei al meglio.

    Ci siamo stati pure in partita, alla fine è girata sugli episodi... ma la sensazione è che la Roma ci fosse superiore.

    In questa singola partita è stato un. po machiavellico pure Bonatti, con una fase offensiva un po strana. Ah, dalle sue parole sembra che parta (o magari chiede la promozione in U23).  

     

    Sarò impopolare ma non mi straccerei le vesti se dovesse andarsene, ha fatto molto bene ma credo che stia cominciando un po a soffrire di "Contismo" credendosi più importante di quello che realmente è.

     

    Valutando la stagione è senza dubbio positiva; alla fine credo che abbiamo pagato le tante partite che abbiamo fatto.

    io mi in_ca_zzo quando perdiamo ma poi l'importante è che questi giocatori crescano: a volte perseguire la vittoria ti porta a fare scelte che non vanno in direzione della crescita dei ragazzi... e in questo senso stiamo lavorando bene.

     

    Detto questo, credo pure che bisogna usare il bastone e la carota, e magari cominciare ad inculcare ai ragazzi una certa mentalità vincente che ti porta ad arrabbiarti quando perdi; riflettevo che nelle sfide importanti i calciatori forti veramente devono emergere.

    ad esempio Soulè anonimo in semifinale col Benfica e nei play-off mi lascia pensare, lo stesso di Iling.

    Intendo dire che quando hai i giocatori che riusciranno a fare il salto alla fine vinci: Spinazzola fu votato miglior giocatore del Viareggio che vincemmo, Giovinco e Immobile ci portarono il campionato (lo stesso vale per Zaniolo con l'Inter o Kulusevsky per la dea)

    quindi va bene essere contenti ma bisogna puntare al massimo, con la consapevolezza che i percorsi di crescita rimangono lungi e relativamente imprevedibili.

     

     

     

     

     

     

     


  7. pensando alla Juve U23 del prossimo anno:

     

    Israel, DeWinter, Barrenechea sono pronti a spiccare il volo

     

    Portieri: Senko, Garofani

     

    Terzini: Mulazzi, Savona, Barbieri, Ntendà, Verduci, Turicchia 

    Centrali: Stramaccioni, Nzouango, Stramaccioni, Riccio, Poli, 

    Centrocampisti: Leone, Sersanti, Caviglia (io gli darei continuità dopo l'infortunio, almeno fino a Gennaio, altrove rischia di perdersi), Zuelli (da capire di che pasta sia fatto), Palumbo, Omic, Bonetti,

    Ali/esterni/seconde punte: Sekulov, Soulè (gli farebbe bene rimanere almeno fino a Gennaio), Compagnon(?), Lipari, Iling Jr, Chibozo

    Prime punte: Da Graca (deve essere l'anno della consacrazione), Kaio Jorge (io lo farei giocare in C per dargli continuità), Cudrig, Cerri

     

     

    Su questa base ci possono essere alcune variabili:

     

    - Ragazzi che abbiamo in prestito e che magari, avendo fallito il salto in contesti più competitivi, è meglio che riscendano: mi vengono in mente Minelli, Coccolo, Rafia?

     

    - Eventuali acquisti/occasioni sul mercato 

     

    - Ragionare sui fuoriquota: secondo me infatti giocano un ruolo fondamentale per la squadra e credo che in questi anni una degli aspetti in cui siamo mancati è scegliere dei fuoriquota che facessero veramente la differenza (abbiamo visto ad esempio con Iocolano). Ad esempio visto che siamo ricchi di prime punte io saluterei Brighenti.

    Anche Iocolano mi sembra sia migliorabile. Cosi come Poli (tra i due quello che reggeva la difesa era DeWinter); in questo senso prendere uno più forte per accogliere i due primavera in entrata potrebbe essere una decisione saggia. Infine credo che serva un cc di rottura esperto.

     

     

    Con il portiere credo che andremo pari; Reparto più debole senza dubbio la difesa, miglioriamo nettamente sui terzini. La coppia DaGraca/KJorge se sta bene fisicamente può essere devastante per la categoria, anche in un 442 

     

     

     

     


  8. peccato, avremmo meritato come minimo il pareggio ma paghiamo l'acerbità di alcuni e la complessiva pochezza dipanatura di altri.

     

    una nota molto molto lieta è DaGraca, una conferma De Winter. bene anche Leone finche ha retto

     

    delusioni sinceramente Soulè in primis, anche un po Caviglia (anche se è stato fuori molto. Di Iocolano abbiamo già parlato

     

    abbiamo le potenzialità di ribaltarla... recuperiamo Barrenechea e soprattutto Compagon che mi pare uno dei pochi che la butta dentro. Se scendono Miretti e Ale si può fare

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.