Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cortomuso

Utenti
  • Numero contenuti

    5.158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cortomuso


  1. 2 minuti fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

    Soliti discorsi: fai l'allenatore di calcio, che è un gioco, e due anni fa hai firmato un triennale senza puntare pistole alla tempia.

    Non ricopri un ruolo indispensabile nella società, non sei invischiato in scandali, non hai commesso crimini contro l'umanità.

    Hai diritto a un altro loft a Londra, uno yacht, un anno di viaggi extra-lusso, qualche Patek Philippe, un Monet, un Modigliani...

     

    Rinunci, per cosa? Per i tifosi su Vecchia Signora? Perché fai un "brutto gioco"?

    se pensi di aver terminato la carriera il tuo discorso è perfetto,

    se invece ti rimangono altre ambizioni... forse gli conveniva fare altre considerazioni

     

    se ha presentato il ricorso al licenziamento può accettare altre proposte in quest'anno?

     

    poi magari questa è solo una mossa Juve per posticipare il pagamento (più qualche interesse sottoforma di risarcimento) in altre annualità in cui prevede di avere uno spazio a bilancio


  2. io credo che il giocatore più sottovalutato alla Juve in questo momento si kean, 

    è comunque uno che aveva dimostrato molto nei suoi esordi da giovanissimo e che è passato da PSG ed Everton

     

    assurdo che praticamente in questi due anni sia stato assente ingiustificato. Io onestamente me lo terrei, ci vedo ancora molto potenziale.

    certo, c'è da capire cosa sia successo e perché è sparito praticamente

     

     

    tra DeSciglio, Kean, Arthur, Alex Sandro... quanti soldi buttati in questi anni


  3. 6 minuti fa, Amadir ha scritto:

    Abbi pazienza, so che non volevi venderla così, ma non è che la mia idea sia particolarmente strampalata. 
     

    Le grandi squadre sono fatte da grandi giocatori -> i grandi giocatori costano -> più puoi spendere più compri grandi giocatori più la squadra è grande (al solito netto di “devi comprare bene” ecc ecc). E’ proprio logica di base, eh.

     

    Poi che noi non possiamo farlo da praticamente sempre è verissimo, ma la domanda era “cosa è per voi una grande squadra” e ho dato la mia risposta.

    si si,

    io ti ho risposto che se vogliamo ri-diventare una grande squadra dobbiamo altre soluzioni perche quella che hai citato te al momento non ce la possiamo permettere (credo)


  4. 2 ore fa, Amadir ha scritto:

    Tendenzialmente comprare chi pensi ti possa servire senza far caso al costo. E senza dover finanziare il nuovo chi vendendo qualcuno dei chi buoni che hai già.

     

    Le grandi squadra questo fanno. Le altre vanno all’Eurospin o peggio.

    ok, se questo è l'idea che si ha per essere una grande squadra non mi pare sia percorribile per noi al momento.

    dobbiamo diventarlo con un'altra strategia


  5. 1 minuto fa, Andrekobe ha scritto:

    D’accordissimo ma metà squadra di giovani ti serve proprio per pagare l’altra metà squadra di campioni. Con solo una squadra di giovani non vinci. In più le plusvalenze una tantum in realtà in una società normale ti servono per mettere fieno in cascina per quando le cose andranno male.. 

    sisi, il mio discorso era che trovavo un lusso spendere 60mln per Koop.

    Visto anche la capacità mostrata da Motta nel lanciare i giocatori, speravo in una fase "alla Atalanta" in cui Giuntoli prende "il nuovo Koop" dall'olanda

    per poi ovviamente ambire ad altro nel giro di un paio d'anni 

     

    Altrimenti conveniva tenere Allegri

    • Mi Piace 1

  6. 3 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

    Si ma i giovani che vanno tenuti in rosa sono quelli di completamento... Del tipo hai 16 titolari e completi la rosa con Miretti, Hasa, Adzic, Barbieri, Savona, Daffara, Vacca, Comenencia, Nonge... Tanto per dirne i primi che mi vengono in mente. Non tieni a fare la panca gente per i quali ti offrono 40 milioni e che, pertanto ti chiederanno pure di adeguare l'ingaggio, e che stando in panchina potrebbero andare a valere quanto un Nicolussi Caviglia... I giovani tieni quelli che ti completano la rosa e quelli che tipo Yldiz, Fagioli e Cambiaso consideri come importanti o fondamentali.Se per gli altri fai altre scelte li devi per forza vendere. Collezionare giovani costosi che potresti utilizzare poco e male non ti porta un euro, li svaluta e gli fa perdere occasioni

    Attualmente abbiamo una rosa calibrata per una competizione e mezzo, per espanderla in modo che regga anche le coppe bisogna aggiungere 5-6 giocatori.

     

    il centrocampo conterà probabilmente di Locatelli, Fagioli, Rabiot e probabilmente Miretti

    In attacco mancano 2 ali se si vuole giocare a 3

    tutto questo per dire che a noi attualmente non mancano solo i complementi da 3 partite l'anno... quanto le riserve da 20-25 partite che sul mercato pagheresti minimo 10-15mln (fai conto Weah). per questo ruolo non vanno bene quelli che hai citato te

     

    dobbiamo inserire qualche titolare e molte seconde linee (le terze le abbiamo in next gen). Se si vuole tornare grandi a colpi di Koop a 60mln la vedo poco sostenibile

     

     

    • Mi Piace 1

  7. 20 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

    Post perfetto. Severo ma giusto. Bravo 

    quello che non risulta chiaro è che i giovani servono a riempire posti in rosa a basso costo, con buone possibilità di crescere e diventare protagonsiti

    se tu li vendi devi poi pagare i loro sostituti che vanno a riempire il posto in rosa

     

    quello che tu chiami post perfetto, a me sembra un post poco ragionato, un ragionamento simile a quando si spendeva tutto per Higuain o Ronaldo per poi lasciare falle giganti in rosa perche ci erano finiti i soldi

     

    in molti stravedono per il Real Madrid... ma sembrano voler essere tifosi del PSG. Vorrei che mi si spiegasse cosa significa ragionare da grande squadra

    • Grazie 6

  8. 19 minuti fa, Kundalini ha scritto:

    Per me nella sua completezza è un centrocampista abbastanza unico, non vedo profili simili prendibili sul mercato

    io sarei più d'accordo col prendere 2 profili da 25mln in rampa di lancio (non giovanissimi) piuttosto che investire tutta la somma su Koop.

    i primi due entro poco tempo con Motta varrebbero di più di quanto li paghi, mentre per l'olandese temo possa valere il contrario

     

    penso che uno dei punti a favore di Motta, sia l'aspettativa che lui riesca a valorizzare in modo prepotente giocatori col potenziale (come ha fatto con cambiaso, Ferguson, Calafiori, Zirzkee)

    Non so invece quanto possa valorizzare Koop più di quanto abbia già fatto Gasp

     

    pero vabbe, l'ho visto giocare molto poco. probabilmente sbaglio


  9. 20 minuti fa, -Eric Draven- ha scritto:

    Per poi andarlo a sostituire con qualcuno che prende sicuramente di più d'ingaggio.
    Mossona intelligentissima.

     

    E si, si tratta di sostituire. È inutile che mi cadete dal pero con "Ma se non era neanke in r0saah!!1!11!11!!!".

    Se giochiamo con 2 ali e un minimo di 50 partite, chi fa rifiatare i titolari? Io? 
    O pensate davvero di poter schierare Weah, magari in una partita decisiva di Champions?

    La cessione di Soulè non ha minimamente senso, a meno che non ti offrano 60 milioni e allora cambia tutto.

    ha senso se con qui soldi pensi di comprare qualcuno nettamente migliore e con costi annui che reputi compatibili,

    cosa difficile ma non impossibile

     

    detto da me che almeno una chance gliela darei molto volentieri


  10. 2 minuti fa, Manhattan ha scritto:

    Enzo Maresca nuovo tecnico del Chelsea.

     

    Pazzesco 

    in realtà Baggio ne tesse le lodi da molto tempo; 

    è da un anno che prevede che sarebbe finito su una grande panchina

     

    tra gli addetti ai lavori quindi è stimato

    • Mi Piace 1

  11. 5 minuti fa, adrian85 ha scritto:

    se hai mai letto un messaggio in cui do della pippa a qualcuno e l'ho paragonato a gente imprendibile fammelo presente o fammelo presente quando lo rifarò.

    E non ho criticato neanche Chiesa. Ho detto che è un solista che prova di continuo azioni solitarie e 9/10 perde palla. Ovvio che la volta su 10 fa gol e decide le partite ma non puoi sapere se una di quelle 10 facendo giocate diverse non avrebbe inciso lo stesso facendo segnare gli altri. Il dato eclatante è il numero di assist che sono pochissimi per uno che dovrebbe fare l'ala. 

    Aggiungo che per tipologia di giocatore non è un fenomeno. è un buon giocatore che nel campionato italiano è importante. Ma non è un fenomeno. neanche lontanamente. Ed è un giocatore che con il gioco di Motta non c'entra nulla. Avrebbe avuto molto più senso con Conte. 

    E questo lo scrivo da mesi, così come da mesi scrivo che non avrei preso Motta perchè molti in rosa non sono adatti al suo ruolo. 

     

    Kvara, Osi, Leao ecc non sono fenomeni. I fenomeni sono altri. E sono pochi. Sono i Mbappè, i Modric ecc ecc si confonde fenomeno con buon giocatore. troppo spesso. 

    mah, mischi un sacco di cose

    hai risposto ad un mio posto in cui argomentavo che Chiesa non è al livello Napoli, Roma, Aston Villa quanto di un più alto. Dopo l'Europeo si parlava di Liverpool

    dicendo che i limiti espressi da Chiesa nell'ultima stagione e mezzo non sono da attribuire a dinamiche di squadra - quanto a lui stesso, li ha sempre avuti

     

    quello di cui tu parli è una metrica di "efficienza", in NBA è molto utilizzata per valutare i cestisti. può essere un'opinione ma finche resta un dato io non ne parlo

     

    io penso che Chiesa sia forte, che non sia un fuoriclasse per i limiti che tu hai spiegato ed un altro paio

    che è stato utilizzato molto male nel contesto tattico di Allegri, sopratutto Chiesa non sentiva la fiducia

     

    e che è una delle migliori Ali che ci possiamo permettere al momento

     

     

     

    • Mi Piace 1

  12. @adrian85

     

    gli attriti tattici sono nella testa di chi vuol contestare, analisi tattiche di chi ne capisce, come  @baggio18 , hanno dimostrato come chiesa ha sempre giocato nella sua zolla e sempre largo a sinistra. 

    L'essere solista è sempre stato così, anche prima e anche alla Fiorentina tanto è vero che qua dentro non lo voleva nessuno quando ce l'accostavano. Questo perchè è il classico giocatore che ti esalta nella giocata singola ma visto da fuori non lo vuoi perchè è super discontinuo. 

    per me i fuoriclasse li vedi con qualsiasi allenatore. i giocatori normali magari ne possono risentire. 

    Aggiungo quello che ha detto Motta qualche giorno fa...un giocatore oggi deve saper fare più ruoli a meno che non sia un fuoriclasse assoluto...e queste frasi fanno cadere nel baratro la marea di commenti letti qua su CHiesa, Locatelli o anche Rabiot.

    che cosa avrebbe detto Baggio, che le posizioni occupate sono le stesse?

    beh, solitamente ho una buona memoria e disse a corredo che per però, pur occupando zone simili, il numero e la qualità dei palloni che gli venivano forniti era molto diverso

     

    vedo una tendenza in buona parte degli utenti

    criticano i giocatori che abbiamo dicendo che sono scarsi, che non sono campioni - paragondandoli ad altri che attualmente non ci possiamo minimamente permettere

    Chiesa ha deciso le partite con Pirlo e con Mancini... come la mettiamo con la tua teoria che "i fuoriclasse li vedi con qualsiasi allenatore"?

     

    non siamo il Real Madrid, sono tutti sostituibili, però trovo strano che ad essere più criticati siano i nostri giocatori più forti: Chiesa, Rabiot, McKennie, Szczesny

     

    Kvaraskelia ed Oshimen non sono forti perché questa stagione hanno sott-performato? Leao?

    chi sono i giocatori forti per voi, che giocherebbero bene con tutti gli allenatori e che ci possiamo permettere?


  13. 6 minuti fa, adrian85 ha scritto:

    Lookman per me non è da big team come non lo è Chiesa. Era solo per fare un esempio di giocatore molto solista che ha picchi di rendimento. 

    Guarda se c'è qualcuno che non dà giudizi assolutisti sono io e ci sono tutti i miei messaggi a giustificarlo e dimostrarlo. Ho sempre detto di non sapere nulla di calcio e neanche voglio insegnarlo agli altri. A me piace guardare le partite e andare oltre le giocate e le statistiche. E soprattutto mi piace essere sempre oggettivo. Chiesa giocasse nella roma sarebbe bollato come bidone dal 99% del forum. Di questo ne sono più che sicuro.

    Le statistiche non valgono nulla, ma 0. Prendi il gol di domenica, va in porta per un rimpallo. Con il Bologna pure. Di giocate come quella di domenica ne fa 15 a partita e 14 non gli riescono e perde palla. Questi non sono giudizi assolutistici ma verità oggettive. Basta guardare le partite. 

    La differenza è che cerco di essere oggettivo. E lo sono stato con il mio idolo di infanzia che era Del Piero, figurati se non lo sono con Chiesa.

     

    L'altra prova è che l'hanno scorso era in vendita e il massimo che si è approcciato a lui è stato l'Aston Villa. Quest'anno idem, si parla di Roma e Napoli. Quindi il fenomeno Chiesa è solo nella testa di pochi. 

    Poi non sei d'accordo? Amen...

    E cmq continua con le tue risate da demente ai post degli altri, almeno a sto giro hai avuto gli attributi di rispondere poi....

    beh dici di essere oggettivo, poi valuti un calciatore in un periodo post-infortunio ed in cui c'erano attriti tattici con l'allenatore... non mi sembra il massimo.

    credo che post-europeo si parlasse di Liverpool e di molti soldi

    • Mi Piace 2

  14. 13 minuti fa, PlatiniPresidente ha scritto:

    Poi qualche giorno fa parlavo di Bellanova e tanti a dire: che pena, giocatore terribile. Ora c’è Di Lorenzo e tanti: che pena, giocatore terribile. Ma fatemi capire chi vorreste terzino destro in una Juve che a quanto dicono ha il bilancio da tenere sotto controllo? O vi basta il nome esotico basta che non sia italiano e che non lo conosca manco la madre?

    Djalo e Cambiaso, con Savona (o Barbieri) com rincalzo d'emergenza.

    c'è anche Weah

     

    a sinistra per ora c'è Iling, che in base ai rumors dello scorso mercato piaceva sia a Sartori che a Motta

     

     


  15. 5 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

    No, semplicemente perché c’e’ stato un cambio generazionale del centrocampo della francia.

    Il dopo Matuidi e’ stato Rabiot

    Il dopo Kante “richiamato per MANCANZA DI ESPERIENZA, detto da Deshamps” e’ Camavinga

    Poi c’era Pogba che fino all’anno scorso era titolare della francia sostituito da Fofana e ora Zeiry

    Adesso si e’ aggiunto anche Ciucciameni

    E ci sono Kone, K.Thuram ed altri giovani francesi in rampa di lancio.


    Molto presto Rabiot lascera’ il posto a centrocampisti in grado di saper giocare col pallone per il semplice fatto che lui e’ un giocatore molto molto discontinuo, sa solo correre, contrastare ed ha piedi rettangolari.


    Perche’ a Motta servirebbe? Perche’ se fatto di qualcosa sicuramente e poi perche’ magari per il gioco che fanno i centrocampisti, a lui andrebbe bene anche uno come Rabiot

    vabbè, non perdo manco tempo


  16. 3 minuti fa, Alziamola ha scritto:

    Ok quindi è il tuo metro di giudizio per valutare i calciatori, se titolare della Francia > forte, se panchinaro della Francia > scarso… 

    …e se è di un altra nazionalità come funziona…? 😅

    chiedo per un amico che sta facendo il corso per diventare direttore sportivo……

    il ragionamento è semplice, mi fa specie che non sia chiaro

    se un giocatore fa parte, ed è spesso titolare, di una delle nazionali più forti del mondo - che vanta un numero di centrocampisti convocatili forti altissimo

    quel giocatore deve avere qualcosa di speciale

     

    se un calciatore è titolare dell'Albania qualche dubbio mi può venire, della Francia un po meno


  17. 12 minuti fa, Nestor Sensini ha scritto:

    Il secondo mi intriga 

    io pensa, vedo Milinkovic Savic perfetto nel ruolo dello Zirkee "mottiano". Solo che invece che arretrare lui fa le stesse cose partendo da dietro

     

    Djalo                                                

                      Fagioli    Rabiot          Cambiaso

     

             Soule        Savic

                                                    Chiesa

                             Vlahovic

     

    mi immagino soule mezz'ala stile dybala, che insieme a Fagioli e Savic lancia i vari Cambiaso, Chiesa, Rabiot, Vlahovic, Weah.

    da quello che ho capito per Motta l'importante è avere una struttura di squadra che permetta la mobilità; gli servono giocatori che riescono ad essere a loro agio in posizioni e funzioni diverse

     

    • Mi Piace 1

  18. Adesso, sempreEcomunque ha scritto:

    Credo siano finiti quei tempi per fortuna

    beh oddio, abbiamo provato a prendere un Brasiliano 30enne che poi ha scelto il relax in Brasile

     

    sembra che siccome odiamo Allegri, Paratici e prima Marotta allora Giuntoli deve essere infallibile

    • Mi Piace 1

  19. 1 ora fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Ciao.

    Qualche banalità in disordine sparso. 

     

    Quest'anno è particolarmente difficile prevedere il nostro mercato, perché abbiamo un nuovo allenatore e praticamente un nuovo direttore; e, checché ne dicano i ben informati, è difficilissimo capire cosa abbiano per la testa; io mi auguro soltanto che agiscano in sinergia, cosa che mi pare abbastanza scontata (e ci mancherebbe altro). 

     

    Il margine di manovra sul mercato, a mia impressione; non è poco; perché abbiamo giocatori in scadenza con contratti pesanti, abbiamo giocatori da poter cedere e con cui monetizzare; abbiamo discreta liquidità, quindi il saldo per i cartellini (acquisti - cessioni) credo potrà essere anche negativo per qualche decina di milioni (30-40, forse anche 50). 

    Altra cosa è il costo del personale tesserato, cioè il monte ingaggi lordi più ammortamenti, che dovrà giocoforza essere ridotto, forse di 30/40 milioni, ma, ripeto, anche qui, vedo discreti margini. 

    Non prevedo quindi un non-mercato come gli ultimi, o - peggio - un mercato lacrime e sangue come dicevano certuni; ci saranno molti movimenti; tutto sta a indovinare gli acquisti giusti. 

     

    Lato uscite, paradossalmente, non avendo nessun giocatore insostituibile (a parte forse Bremer...ma non è detto) o incedibile (a parte Yildiz), sono abbastanza serene; cedano chi vogliono, basta che sia adeguatamente sostituito. 

     

    Per quanto riguarda i nomi, mi limito a dire che a me Di Lorenzo non piace, non è un target su cui punterei e non credo che sia il terzino destro adatto a T. Motta; a maggior ragione, se dall'altra parte ci giocherà Cambiaso, a destra ci vedo meglio il tanto bistrattato Danilo o - se recupera bene - Thiago Djalò. 

     

    Spero che per Calafiori ci sia già un principio di accordo; diversamente sarà difficilissimo strapparlo ai bolognesi; altro che 20/25 milioni... 

     

    Koop mi piace perché è completo; ma costa un botto, vedremo. 

     

    Fra gli altri nomi che circolano, ho un debole per Gudmundsson, perché abbina tecnica, estro, concretezza e ottima gamba (corre come un matto). Vedremo. 

     

    Non credo a Zirkzee. 

    Gudmunsson e Koop sono due nomi che avallerei volentieri se li potessimo prendere a prezzi decenti; realisticamente trovandoci loro omologhi nei rispettivi paesi di origine (es, Vermeen?)

    comprarli per 30 e 60 milioni, anche inserendo contropartite mi sembrerebbe un peccato... uno spreco di risorse

     

    viceversa 20ml per Di Gregorio, 50-60 per l'olandese, 30 per l'islandese, una quindicina per DiLorenzo

    si verrebbe a creare una situazione strana in cui penserei allo stesso tempo che ci siamo rinforzati e che non abbiamo fatto un ottimo mercato

     

     

     

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.