Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperEagle

Utenti
  • Numero contenuti

    9.721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperEagle

  1. Credo che non ci andrà, o che comunque dipenda dalla qualificazione o meno del Camerun ai mondiali. In caso affermativo, la priorità (per tutti, nazionale inclusa) sarà quella di preservarsi per il finale di stagione.
  2. Al peggio, potrai dire che quel che conta non sono i debiti, ma le emozioni che si provano alla guida.
  3. Dopo il prossimo turno il Napoli potrebbe anche tornare il testa alla classifica, ma sembra che il quadro sia fosco come ai tempi di Garcia… il vero problema sono gli infortuni costanti, ora forse Anguissa sarà un mese out…
  4. Il danno di immagine che un club, e un’intera tifoseria, subisce da questi avvenimenti é incalcolabile, in tempo di internet. Un allontanamento dallo stadio di certi soggetti dovrebbe essere auspicato e inteso come una ottima notizia. Piuttosto, il vero tema da dibattere è la disparità di trattamento con altri tifosi che inveiscono, fanno gestacci, vestono con magliette poco carine… e hai voglia a beccarne, con le telecamere interne…insomma, il tifoso “pizzicato” potrebbe sentirsi come il capro espiatorio.
  5. Il Real Madrid ormai è un brand planetario al livello dei Los Angeles Lakers, sicuramente venderà tantissimo a turisti occasionali. Una cosa che, ad esempio, potrebbero fare anche Napoli, Roma e Fiorentina (a differenza della Juve), che sono situate in città ad alta/altissima densità turistica, ma non hanno sufficiente riconoscibilità estera per mancanza di risultati e di campioni.
  6. Secondo me state andando tutti fuori strada… il futuro del calcio va verso stadi “per ricchi”, quindi non conta il numero delle presenze allo stadio, ma quanto riesci a “spremere” dai clienti danarosi. Quanto alle milanesi, magari hanno dei ricavi da stadio maggiori della Juventus, ma devono pur sempre pagare l’affitto al Comune; inoltre la Juve ricava soldi anche da eventi estranei alle sue partite, avendo lo stadio di proprietà.
  7. Per raggiungere la salvezza, Vanoli va benissimo. Senza aver mai vinto, sono appena 2 punti sotto la zona retrocessione. Non mi pare chissà che impresa.
  8. Va anche detto che quest’anno si segna davvero molto poco (2,2 goal a partita contro 2,5 dello scorso anno; può sembrare cosa da poco tre decimi di punto, ma in proiezione finale vuol dire qualcosa come 115 reti in meno, tra un anno e l’altro). Gli attaccanti, poi, sembrano essersi eclissati: fungono da spaventapasseri per le difese, ma di segnare non se ne parla.
  9. SuperEagle

    Topic proiezioni! Jurgen Kohler dove sei?

    Tanto si sa che è a gennaio che inizia la prima, vera selezione. Topic che, comunque, ho sempre seguito con interesse (mi sono iscritto qui proprio nel 2016, tra poco festeggio il decennale… 😆).
  10. Nessun calcetto: l’arbitro ha preso ad avanzare impettito come le guardie reali britanniche, a ndo cojo, cojo…come a dire “levati di torno, qui passo io”. D’altra parte, è questo che insegnano ai direttori di gara in casi come questo: mai arretrare, quando un calciatore ti si para innanzi. Bisogna divincolarsi andando in avanti. L’errore lo commette prima, quando gli si avvicina (e si ferma, per giunta) nei suoi pressi, deviando la sua traiettoria di camminata, anziché schivarlo. Una volta giunti quasi a contatto, deve aver pensato: “che figura faccio se non si sposta di qui o mi costringe ad arretrare?”, ed ha ripreso a camminare. L’errore è a monte, comunque.
  11. La questione è che il pallone se lo tira verso l’esterno per evitare l’entrata da sinistra dell’interista, in mancanza di quell’entrata (in ritardo) sarebbe certamente andato in porta. Non era una conduzione di palla o un dribbling verso l’esterno. Cartellino arancione. In ogni caso, per me l’irregolarità é sulla rete del 2-1 (spinta a due mani, non era sempre fallo?), ma vedo che nessuno ne parla, per cui tuttappost’…..🤷🏻‍♂️
  12. Lui per primo. Era in anticipo, e avrebbe chiuso facilmente su quel cross. Non me lo spiego, troppo questo fair play, era stato danneggiato.
  13. Rispetto a Higuain (fresco capocannoniere, con passaggio diretto) e Sarri (capopopolo) c’è un abisso. Aggiungendo anche che la Juve non è più il colosso da abbattere per poter vincere il titolo, e che qui allena Conte, direi che per il tifoso napoletano medio siamo sul “chissenefrega” (con ovvie, fisiologiche deviazioni), e mi aspetto una maggioranza di applausi allo stadio per quando ritornerà da avversario.
  14. Non capisco cosa ci sia di sorprendente. Spalletti va per i 67 anni, un grande club a pochi passi da casa è l’ideale per rilanciare la sua immagine dopo la delusione in Nazionale. Se dovesse andar male, e dovesse uscire conseguentemente da un certo giro (ma l’eco dello scudetto napoletano è ancora recente e forte), Arabia e Turchia ci sarebbero sempre, per un ultimo incarico (a quel punto sarebbe sulla settantina). Quelli che devono temere di potersi “bruciare” sono gli allenatori giovani, come Pirlo e Motta, o gli egocentrici come Conte. Per uno come Spalletti, cosa poteva esserci di meglio?
  15. Direi di sì. E forse a qualche tifoso viola particolarmente timoroso. Quella retrocessione è irripetibile: punto primo, era un campionato a 18 squadre con 4 retrocessioni; punto secondo, i viola andarono giù con una media punti molto alta (media che li porterebbe, oggi, a chiudere il campionato a ben 42 punti); punto terzo, all’epoca i competitors (squadre arrivate appaiate) avevano gente come Balbo (Udinese) e Hagi (Brescia). Non ci mettete proprio il pensiero, bastano i soli De Gea e Kean per farli salvare in pantofole.
  16. Assolutamente così…il Napoli di Maradona era tutti a far legna e palla a Diego, l’Inter di Trapattoni era una squadra contiana ante litteram, tutta fisico e gioco aereo, il tanto decantato Milan di Sacchi incantava per la coralità dei movimenti, ma attuava una tattica iper difensiva (il fuorigioco), sia pure a metà campo e non nella sua area, ed era un continuo spezzettamento del gioco con risse furibonde a centrocampo. Quello successivo di Capello, non ne parliamo. L’unica squadra che ricordo come piacevole da guardare di quegli anni era la Samp tutta estro e fantasia di Vialli e Mancini.
  17. Incredibile che al Lecce si presenti sul dischetto un calciatore con ancora i dentini da latte… errore concettuale, prima che tecnico (comunque; gran parata di MS).
  18. “Le relazioni a distanza vanno coltivate di più”. Sembra Maria De Filippi.
  19. Io piazzerei l’intero palinsesto alle 5 del mattino, così i giovani sono motivati ad alzarsi presto e ad andare a scuola. Un po’ come accadeva negli anni ‘80 con i cartoni animati…..😉
  20. Ho un amico che ha, appunto, ucciso un uomo in auto, del tutto incolpevolmente, e questo episodio ha segnato la sua vita. Bisogna sempre ricordarsi che sulla strada si gioca ogni giorno con la vita, la propria e quella altrui.
  21. Intanto con il “chiagni e fotti” si riesce a vincere (in volata, oltretutto) la Marotta League, e a batterli l’anno dopo sul loro stesso terreno (favori arbitrali + polemiche e grancassa… Conte game, set and match contro Marotta, domenica sera). Senza “chiagni e fotti”, Conceicao (bollato oramai come simulatore) subisce netto fallo da rigore, e nessuno fa e dice nulla. Vorrà dire che il Napoli rinuncerà allo “scudetto dello stile” e punterà a rivincere quello vero… so che è un triste accontentarsi, ma vabbè… 💁🏻‍♂️
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.