Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Semper Fideles

Utenti
  • Numero contenuti

    2.360
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Semper Fideles

  1. Cioè non riesco veramente a credere a sta roba
  2. Semper Fideles

    Il VoStro giudizio sul mercato della Juventus

    Sono molto in difficoltà nel giudicare questo mercato. Sono arrivati dei rinforzi, ma una buona parte di loro si porta dietro delle incognite dal punto di vista fisico; abbiamo rafforzato reparti e trascurato altri. Quello che è indiscutibile è il fatto che sia stato un mercato " ecosostenibile", visto che abbiamo ridotto sensibilmente il monte ingaggi rispetto all'anno scorso e che tra entrate e uscite siamo in pari. Andando ad analizzare i vari reparti: DIFESA Chiellini -> Gatti De Ligt -> Bremer Pellegrini -> ? A mio parere, in questo reparto ci siamo indeboliti rispetto all'anno scorso. Le problematiche non riguardano tanto i centrali : Gatti rappresenta una scommessa , ma va a sostituire un Chiellini 38enne molto spesso assente per infortunio, mentre reputo De Ligt e Bremer sostanzialmente sullo stesso piano . Parliamo, appunto, dei terzini, il reparto più disastrato della rosa : Alex Sandro è incedibile a causa del suo ingaggio folle ( grazie Paratici) , è in scadenza ed è un'impresa cederlo, va bene. Quello che è inspiegabile è il perché essersi liberati di Pellegrini e non averlo sostituito, andando a riproporre lo stesso scellerato pacchetto di terzini della stagione 2019-2020, invecchiato di 3 anni, con l'aggravante del fatto che Allegri non vede ( giustamente) Cuadrado come terzino e del fatto che in quel ruolo è stato preso Cambiaso e mandato anch'egli in prestito. Per quanto riguarda il rinnovo di De Sciglio, l'unica nota positiva è il fatto che si è ridotto sensibilmente l'ingaggio. Per il resto è stato dannoso, perché in quel ruolo avevamo bisogno di un titolare fisso, con Sandro fisso in panchina : questo rinnovo non occupa spazio salariale, ma spazio numerico. Ci poteva stare soltanto se fosse stato un CTP e avessimo come un fenomeno come titolare tanto da dire, beh è una riserva come prende poco e fa il compitino, ci sta. Mi spiace, ma un piccolo sforzo per i terzini andava fatto, il reparto è troppo deficitario. VOTO 4 CENTROCAMPO Arthur -> Paredes Ramsey - >Pogba Zakaria -> Fagioli + Miretti Questo, invece, è un reparto in cui ci siamo decisamente rafforzati rispetto all'anno scorso. Finalmente abbiamo un metodista davanti alla difesa ( Paredes), indispensabile in una mediana a 3 ; finalmente abbiamo in prima squadra un calciatore di qualità abile a giocare tra le linee ( Miretti) ; Pogba è un incognita solo per le questioni fisiche, conosciamo bene il suo valore. Tanto di cappello anche per le cessioni : quella di Arthur è un capolavoro , 4,5 milioni di prestito e 37,5 di riscatto è tantissima roba per un calciatore molto mediocre e fuori progetto ; spiace per la cessione di Zakaria, che ha avuto poco tempo per farsi "giudicare " , pagando l'affollamento a centrocampo ( con lui eravamo in 8 calciatori per 6 posti) e il naufragio del trasferimento di Rabiot al Manchester United. Personalmente sarei stato più propenso per la cessione di McKennie, ma le cifre della cessione dello svizzero sono comunque buone : 3+ 1 di Bonus per il prestito e 28 +5 per il riscatto. VOTO 8 ATTACCO Dybala -> Di Maria Bernardeschi -> Kostic Morata -> Milik Il mancato rinnovo di Dybala per me è stato sacrosanto, non capisco cosa gli passasse per la testa alla dirigenza attuale nell'offrirgli quel contrattone rifiutato, per fortuna, dall'argentino. Ci siamo liberati di un equivoco tattico ( only seconda punta in un attacco a due con una prima punta fisica), a fine corsa con l'esperienza con noi e con tanti limiti fisici e mentali. Il confronto con un Di Maria 34enne è impietoso : quest'ultimo ha doti di rifinitura , leadership e classe che non si vedevano da tempo. Non depongono tuttavia, a suo favore, la cartella clinica e la durata del contratto, visto che già a giugno dovremmo muoverci per sostituirlo. Bene anche i mancati rinnovi di Bernardeschi e Morata : Il Berna andava tagliato in quanto elemento mediocre e chiacchierone ( non dimentico la mancanza di rispetto nella famosa intervista del tentare la giocata); il secondo è un attaccante che non ha goal nelle gambe, che fisicamente non lotta e che avrebbe giocato d'esterno come adattato . Spendere tutti quei soldi per il riscatto quando si poteva comprarne uno di ruolo a cifre simili non aveva senso. Kostic è un ottimo assist man, ma non salta l'uomo e non si accentra manco per sbaglio : comincio a pensare che tutti quegli assist li abbia fatti perché mette in mezzo, compulsivamente , una miriade di palloni in area. Credo che il suo ruolo congeniale sia più quello di esterno di centrocampo o tornante, forse sarebbe stato meglio prendere un'ala di ruolo. Milik, preso a cifre ottime, rappresenta un' alternativa di lusso a Vlahovic. VOTO 7 MEDIA TOTALE 6,5.
  3. Semper Fideles

    Juventus - Spezia 2-0, commenti post partita

    Partita orribile, tanti passi indietro rispetto alla partita contro la Roma. Sei in casa, contro lo Spezia, dopo 10 minuti sei sopra, non esiste soffrire in quel modo fino al goal della sicurezza nel recupero. Allegri ha preparato male la partita, avendo perlomeno la decenza di levare ,dopo nemmeno un'ora di gioco, i peggiori in campo per distacco, ovvero Cuadrado e Kean. Il primo ne combina di cotte e di crude, il secondo inquieta per la difficoltà che ha nel compiere un semplice stop. Gli ingressi di Di Maria e Kostic migliorano leggermente la situazione, ma niente di clamoroso, le 3-4 occasioni rilevanti sono capitate soltanto nello spezzone di gara finale . Miretti sicuramente tra i migliori, spero che continui ad essere un titolare a centrocampo.
  4. Semper Fideles

    [Highlights] Juventus - Roma: 1 - 1 (2022/2023)

    Non abbiamo " controllato " o " difeso" nessun 1-0, visto che abbiamo continuato ad attaccare per tutta la partita, facendo il 2-0 ( annullato col lanternino per una roba ad inizio azione) e producendo altre occasioni. Semplicemente non si può mantenere quel ritmo per 90 minuti e sono entrati elementi dal tasso tecnico troppo mediocre ( Zakaria e McKennie su tutti) per produrre occasioni importanti.
  5. Semper Fideles

    Juventus - Roma 1-1, commenti post partita

    Quando si gioca ad una tale intensità purtroppo è necessario avere almeno due goal di vantaggio per poter portare a casa la partita, visto che : 1) con mezza occasione possono segnarti, specie con elementi come Alex Sandro dietro; 2) non puoi garantire quell'intensità per tutta la partita; 3) i nostri primi cambi, ovvero Zakaria e Mckennie, sono modesti dal punto di vista tecnico. Infatti, appena entrati abbiamo smesso di macinare gioco e si sono visti una serie di obbrobri tipo passaggi ad un metro sbagliati. E i punti 2 e 3 sono collegati, perché quando i ritmi si abbassano bisogna far valere il tasso tecnico. Personalmente mi fa più rodere il pareggio di stasera che quello del turno scorso contro la Sampdoria.
  6. Semper Fideles

    Sampdoria - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non capisco perché un allenatore esperto come Allegri continui ad insistere su questa mediana a 3 senza il metodista. Locatelli non è assolutamente in grado, in costruzione addirittura si nascondeva dietro ai giocatori della Sampdoria anziché scendere e farsi dare palla. Basti vedere la differenza abissale, sotto questo aspetto, con Rovella , entrato anche troppo tardi secondo me : si abbassava per farsi dare palla, si proponeva anche per i dai e vai una volta scaricata e aveva la personalità nel farsi vedere. Capisco che l'anno scorso non c'erano alternative, ma quest'anno si. Spero di non rivedere quest'obbrobrio anche nelle prossime partite. La conseguenza di ciò è la difficoltà enorme nel macinare gioco, con la linea dei difensori che aveva davanti una voragine, con Locatelli che si nascondeva dietro un giocatore della Samp ( pure lui Dio mio, non bisogna mica essere Pirlo per fare farsi vedere e darla al primo giocatore libero). Vedere quei continui passaggi tra i difensori è stata una cosa orrenda, Danilo in questo senso è stato veramente il più pietoso di tutti, la differenza con un De Sciglio che provava cambi di gioco o verticalizzazioni è stata evidente. Per il resto, al di là degli errori che ha commesso Allegri stasera, la rosa attuale è quella che è, McKennie non può fare il titolare, è troppo grezzo ; il primo cambio in attacco oggi è stato Kean; Cuadrado invece di darla ad un Vlahovic solissimo la butta addosso ad Audero; l'unica fonte di gioco attualmente in rosa è infortunata ( 2 se consideriamo Bonucci e i suoi lancioni) mi sono piaciuti Kostic e Miretti, in particolare con il secondo si sono viste verticalizzazioni interessanti.
  7. Semper Fideles

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Un tifoso dovrebbe andare allo stadio per tifare e sostenere la squadra, se non gli è piaciuto lo " spettacolo" esprime il disappunto a fine partita. Ho già spiegato le motivazioni. Fischiare e mugugnare dopo un quarto d'ora, sullo 0-0, alla prima giornata è veramente ridicolo.
  8. Semper Fideles

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Non mi sono piaciuti affatto quei fischi e quei mugugni allo stadio dopo un quarto d'ora di gara, nel momento in cui eravamo in difficoltà. Durante la partita la squadra andrebbe sostenuta sempre, specie se è in difficoltà, specie se si tratta di una squadra come la nostra con molti elementi giovani e con pochi elementi di una personalità cosi spiccata da fare spallucce (difatti subito dopo Zakaria è andato in confusione perdendo un pallone sanguinoso). A fine partita, se si è perso o giocato male, si può manifestare il proprio dissenso come si vuole, nel limite della civiltà, anche con i fischi, ma durante mai, è una cosa infantile e controproducente. E' facile fare i balletti e i canti dopo il 2-0 o il 3-0 , la squadra va sostenuta soprattutto nel momento del bisogno.
  9. Semper Fideles

    Real Madrid - Juventus 2-0, commenti post partita

    Insisti nel dire che Cancelo sia stato venduto perché in rotta con l'allenatore, ma allora dovresti spiegarmi il perché se ne è andato, visto che Allegri ad Aprile aveva già formalmente levato le tende e l'ufficialità di Cancelo al City è arrivata ad inizio Agosto. La logica ferrea poi, la dirigenza si vede costretta a vendere un terzino reputato forte soltanto perché " bocciato" ( non è vero, ma facciamo finta che sia cosi) dall'ex allenatore nel semestre precedente. E' come se nel 2007, con Deschamps in panca, si fossero messi a vendere Del Piero perché con Capello non giocava. E' veramente ridicolo ,poi, che attacchiate st'allenatore per delle fesserie che non stanno né in cielo né in terra, tipo anche sta storia che non l'ha cercato nessuno. Ma cosa ne sapete quante offerte ha avuto, se l'ha rifiutate, se voleva prendersi una pausa ? Non siete mica i loro segretari.
  10. Semper Fideles

    Real Madrid - Juventus 2-0, commenti post partita

    Partiamo da De Ligt. L'olandese ( oltre ad aver fatto la migliore stagione del triennio con Allegri, ma lasciamo stare), prima di quelle parole da nuovo giocatore del Bayern Monaco, ha rilasciato, negli anni passati, le seguenti dichiarazioni : De Ligt: “Con Pirlo siamo più liberi, con Sarri ci mancava elasticità”L’intervista del difensore olandese a The Athletic: “Ora giochiamo in un modo simile al mio Ajax. Ci si basa di più sull’intuizione del giocatore e quando sento di poter fare quello che voglio allora va tutto bene. Poi quando avevo 15 anni, giocavo a centrocampo, ero un numero 6 e i miei riferimenti erano Busquets e Pirlo". Juventus, de Ligt su AllegriEcco quanto dichiarato: “Allegri è un allenatore che ha grande esperienza, che conosce il calcio e che ha vinto tanto con la Juventus ed il Milan. Sono contento che sia lui il mio allenatore adesso. Per me è molto importante per migliorare. Lui mi aiuta tanto tatticamente e ha questa idea di giocare per tutti i novanta minuti con la giusta mentalità, per vincere la gara”. Possiamo prendere sul serio dichiarazioni del genere? No. Sono tutte e 3 dichiarazioni di circostanza per ingraziarsi il nuovo allenatore\ambiente. Questione Dani Alves. Il brasiliano, scrisse quella lettera d'addio ruffiana e ipocrita per giustificare il fatto che andava al PSG a prendere molti più soldi. Dire " Ho lasciato la Juve perché mi avevano detto che avrebbero cambiato modo di giocare, ma non era vero " al termine di una stagione in cui abbiamo fatto un 4-2-3-1 offensivo con Khedira e Pjanic in mediana , fatto partitoni come quelli contro Barça e Monaco, stravinto una finale di Coppa Italia è da bugiardi , pretestuosi e parac. Tra l'altro tutte quelle chiacchiere e alla fine è andato al PSG a giocare esterno d'attacco e fare decisamente peggio della Juventus nelle coppe, vedi le grandi figure come l'eliminazione agli ottavi di Champions contro il Manchester United di Lukaku nel 2018-2019, oppure i ceffoni, sempre agli ottavi, che gli diede il Real Madrid nel 2017-2018 . Questione Ronaldo. Il portoghese aveva già manifestato palesi malumori nel finale della stagione passata con Pirlo, tant'è vero che finì clamorosamente in panchina ( non entrando nemmeno a partita in corso) nell'ultima di campionato contro il Bologna, lui che le aveva giocate praticamente tutte quell'anno. L'addio nel finale di mercato fu dovuto al rientro tardivo dalle vacanze a causa dell'Europeo a all'incuria dei nostri dirigenti che non presero di metto la situazione, mettendosi subito a parlare con lui della sua permanenza ( " non avevamo ricevuto segnali da Mendes cit."), facendosi, così, travolgere dagli eventi.
  11. Semper Fideles

    Real Madrid - Juventus 2-0, commenti post partita

    La questione del cambio contro il Real? Ma veramente fai? Allora anche Conte, Simeone, Guardiola, Sacchi e tantissimi altri allenatori del mondo sono dei babbi invisi ai campioni, visto che gli è accaduto anche a loro, più volte. Dichiarazioni ? Quali?
  12. Semper Fideles

    Real Madrid - Juventus 2-0, commenti post partita

    Certo e sono prontissimo a smentire ogni leggenda metropolitana che la gente fa circolare in merito
  13. Questa, invece, è una marcatura antiquata, integrata con il controllo posteriore passivo. Questa marcatura twerk è sempre stata il suo marchio di fabbrica 🤣
  14. Semper Fideles

    One Football è official partner di Juventus

    Ricordo un loro video su Youtube , riguardante una top 10 sugli scandali che hanno investito il calcio , veramente imbarazzante. La parte su Calciopoli era parziale ( ignorava tutto ciò che accadde dal 2007 in poi praticamente, relazione Palazzi del 2011 compresa) e piena di inesattezze e falsità; quella sul presunto doping dell'era di Lippi peggio ancora, ci infilarono anche una dichiarazione- bufala di un Zidane che ammetteva che si dopavamo sempre, anche tra un tempo e l'altro, e che i trofei non li sentiva suoi. Ora il video è introvabile e presumo sia stato cancellato. Ora non so se è una questione legata a questa partnership o al fatto che fosse un ricettacolo di bufale e disinformazione, mi piace sperare nella seconda ipotesi.
  15. Concordo in pieno. Oltre a quello che hai giustamente detto, la delusione scaturiva dal fatto che stava lasciando, molto probabilmente per mere questioni di ingaggio, una squadra, all'epoca, ai vertici europei, dove stava benissimo, col 10 sulle spalle e amato da tutti, per traferirsi in un club mediocre , che vivacchiava ( e vivacchia tuttora) nella zona Europa League, una squadra carrozzone con tanti assistiti di Raiola che , tra l'altro, l'aveva scaricato anni prima. Insomma, quell'anno ebbe un'avidità ( da noi non prendeva mica due noccioline) , una poca voglia di mettersi in gioco in contesti competitivi ( non andò al Real Madrid o al Bayern Monaco) e anche una probabile debolezza nel farsi circuire da Raiola (nell'eventuale caso in cui il trasferimento fosse stato caldeggiato dal suo agente ) che mi fece imbestialire non poco.
  16. Calciatore che ho sempre adorato, un peccato non averlo potuto avere con noi nel suo apice. Benvenuto
  17. Ricordo un utente che faceva interventi molto interessanti e ben articolati, che ,purtroppo , non accede più da anni. E' stato anche mod prima di sparire, si chiama @MacJuve Qualcuno saprebbe dirmi che fine ha fatto?
  18. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Ho guardato i primi 2 episodi di " The Leftovers " , ma non mi sono piaciuti affatto. La sparizione mi sembra un gigantesco mcGuffin ( non viene mostrato nemmeno uno straccio di indizio per poter suppore una qualsiasi spiegazione, quindi non c'è manco la curiosità per sapere la causa del fenomeno) per raccontare una serie di storielle scialbe e poco interessanti su personaggi stereotipati e anonimi. La noia è amplificata dal fatto che la narrazione delle vicende dei personaggi è dispersiva ed è annacquata in un minutaggio decisamente eccessivo in relazione alla storia che volevano raccontare. La mazzata finale è data da una serie di scelte di sceneggiatura da facepalm ( che eviterò di dire per non fare spoiler). Quello che chiedo ,ovviamente a chi ha già visto la serie , è se vale la pena proseguire, cioè migliorerà nelle puntate precedenti o le caratteristiche della serie resteranno sempre lo stesse?
  19. Semper Fideles

    efootball 2022 (free game di Pro Evolution Soccer)

    Autogol clamoroso e inspiegabile da parte di Konami. L' anno scorso si sono presi un anno sabbatico, rilasciando un mero dlc di aggiornamento, proprio perché avevano in mente questo progetto che, a conti fatti e attualmente , rappresenta un downgrade pesante rispetto a Pes 2022. L'attuale versione del gioco ( che pare essere un'alfa, manco una beta) e il fatto che sia cross-gen anche per cellulari ( nel senso che è possibile, ad esempio, fare partite tra un utente con la PS5 e un altro tramite mobile) francamente non mi fanno sperare nulla di buono. Non ho capito perché si siano dovuti complicare la vita in questo modo, per me i problemi principali degli ultimi Pes ( 2020 e 2021) non sono stati tanto al livello di Gameplay o grafica di gioco, quanto : - le licenze ( problema ovviato dai file opzioni, elaborati però dall'utenza, mica da loro); - le modalità di gioco: poche e povere di contenuti. Quello che doveva essere il fiore all'occhiello, ossia il campionato Master, era afflitto da numerose problematiche, tra regen dei calciatori, sistema di calciomercato lacunoso, ecc... ; - le grafiche del menù , di una freddezza incredibile : quello del pre-partita è un pugno nell'occhio, quelle del campionato master non ne parliamo... Insomma, a Pes serviva una buona dose della "fuffa estetica" ( passatemi il termine) tipica di FIFA, anche per quanto riguarda le modalità . Per dire, FIFA sono anni (perlomeno fino al 19, poi ho smesso di comprarlo) che ti propina il solito gameplay condito dalla solita piccola feature ( da loro spacciata per una roba rivoluzionaria, ecco dovrebbero imparare anche il loro modo di vendersi) tipo il calcio femminile, volta, le personalizzazione agli stadi,ecc... Peccato veramente, credo si sono proprio dati la zappa sui piedi da soli con questa manovra.
  20. Ciao, potresti svuotare la casella dei messaggi di posta ? 😄 

  21. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    In generale ti direi di si, ma andrebbe fatto un discorso per le varie stagioni: 1) Per la prima c'è poco da dire, è un semplicemente un capolavoro; 2) la seconda stagione è ottima, ma non raggiunge i livelli qualitativi della prima . Qui, a differenza della stagione precedente, iniziano a palesarsi delle incongruenze logiche e delle scene decisamente inverosimili che mi hanno fatto storcere il naso; 3) la terza stagione è stata colpita fortemente dallo sciopero degli sceneggiatori ed è difficile da giudicare. Sono pochi episodi che vanno a costruire una storia altalenante , spesso inutilmente cervellotica, con dei buchi di trama anche importanti, ma che comunque sa ancora far mantenere l'interesse e la suspance; 4) la quarta stagione la si può suddividere in due blocchi, separati da un evento che non posso dire causa spoiler : il primo è gradevole , per quanto dia la sensazione di un già visto e sia poco verosimile; il secondo blocco è veramente una roba inguardabile, per sceneggiatura, dialoghi e verosimiglianza; - alla fine della quarta stagione fecero anche il film " The final Break", opera che cronologicamente si inserisce prima del finale dell'ultima puntata. Film che si potevano bellamente risparmiare, visto che non aggiunge nulla alla storia , che fa andare out of character più di un personaggio e che, per far partire la trama, devono fare una stortura gigantesca rispetto agli eventi dell'ultima puntata della quarta stagione; 5) La quinta stagione, riesce nell'impresa di fare decisamente peggio del secondo blocco della quarta. Una storia pigra e non degna di essere raccontata, con un "nemico" insulso e una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti ( a tutti i livelli : credibilità, senso logico, coerenza interna alla trama). Un ripescaggio, dopo 9 anni, assolutamente ingiustificato, di una serie morta e sepolta che aveva già spremuto tutto il suo succo.
  22. Semper Fideles

    Anime/Manga

    Ahah va benissimo allora, fammi sapere poi, magari tramite messaggio privato , così non intasiamo il topic :D
  23. Semper Fideles

    Anime/Manga

    Si hai detto bene, quando Netflix acquistò i diritti per Evangelion decise di ridoppiarlo ( per una mera scelta economica, visto che costava di meno ridoppiare tutto che acquistare i diritti del doppiaggio del 2000) decise di affidare l'adattamento dell'anime a Gualtiero Cannarsi. Questo signore è famigeratamente noto per i suoi adattamenti assurdi, che prevedono la traduzione dal giapponese all'italiano nella maniera più letterale possibile, con la scusa della maggiore fedeltà all'opera. Il risultato è una serie di dialoghi incomprensibili, che manco le versioni sbagliate di latino alle superiori, frutto della trasposizione di regole grammaticali giapponesi nella lingua italiana, tradendo il senso stesso del mestiere dell'adattatore. Per fare qualche esempio del risultato che viene fuori ecco : Se poi vuoi approfondire meglio la questione, ti lascio questo video di Barbaroffa, uno youtuber che di mestiere fa proprio l'interprete Netflix rimosse il doppiaggio a furor di popolo : ci fu un malcontento anche da parte dei doppiatori stessi, che dovevano sforzarsi per pronunciare quelle robe senza senso. Ora hanno inserito un doppiaggio nuovo, supervisionato da un adattatore serio: non so come sia, ma dovrebbe essere comprensibile. Personalmente, l'ho visto con l'adattamento di Mazzotta del 2000 e l'ho trovato molto buono. Personalmente ti consiglierei di vederlo in italiano, non è una serie TV dove c'è da valutare la recitazione di un attore o da cogliere delle battute\ giochi di parole che, con l'adattamento in italiano, è impossibile riproporre. In questo modo, ti potrai concentrare anche meglio, visto che a volte i dialoghi sono un po' ermetici
  24. Semper Fideles

    Anime/Manga

    Figurati, per me è sempre un piacere discutere di Anime o serie Tv con altri si, penso di avere avuto questa sensazione dopo la visione Sono d'accordo, come ho detto, nel finale e nel film sbracano completamente da questo punto di vista. Nelle prime 20 puntate della serie questi richiami ci sono ma sono decisamente " digeribili" e non invasivi: del tipo, il computer della base che ha 3 intelligenze che prendono il nome dei Re Magi, il dilemma del porcospino per descrivere la psiche del protagonista ( un dialogo di pochi minuti, a differenza dei pipponi stile flusso di coscienza del finale di serie),ecc... Si, in quelle famose 2 puntate ci sono anche Il fatto è che l'autore dell'opera in quel periodo era fortemente depresso , tutta quella componente psicologica e filosofica ( quest'ultima tendente al nichilismo) l'ha messa dentro per quel motivo. nono qui ti sbagli, è ambientato semplicemente sulla Terra nel 2015, dopo che un evento catastrofico di 15 anni prima, in Antartide, ha provocato una serie di, sconvolgimenti ambientali e di guerre, decimando la popolazione mondiale. Forse ti sei fatto trarre in inganno dalle tute dei piloti degli Evangelion e dal design avveniristico della base 😄
  25. Semper Fideles

    Anime/Manga

    Spinto dalla curiosità, in questo periodo l'ho recuperato, ho visto la serie da 26 episodi + il Film " End Of Evengelion". Non ho ancora visto il reboot, la mia opinione riguarda soltanto quel materiale. Personalmente ho apprezzato molto i primi 20 episodi: l'ambientazione, sia dal punto di vista temporale che visivo, è interessante, ci sono dei misteri da svelare, i personaggi hanno delle caratterizzazioni complesse e una storia dietro , citazioni filosofiche, religiose e simboliche non troppo invasive, il tutto condito da combattimenti mecha ( che in realtà sarebbero soltanto un primo strato dell'opera, quello di più impatto). Nello spezzone finale dell'anime, tuttavia, la trama comincia a passare nettamente in secondo piano : si prova a dare qualche spiegazione a qualche mistero irrisolto, ma senza successo. Si filosofeggia sull'animo umano, si tirano in ballo teorie psicologiche e filosofiche, si cerca di ricondurre tutto al simbolismo ( come fece a suo tempo Lost con la sesta stagione e il finale, che difatti non apprezzo affatto) . Il colmo si ha con il finale vero e proprio: per motivi di budget ( la prima messa in onda fu un flop) si optò per due episodi (25 e 26) in cui veniva mostrato un flusso di coscienza del protagonista e degli altri personaggi: 40 minuti di pippe mentali senza senso, un trip sotto acidi fatto cartone, una serie di soliloqui vacui, nauseanti, soporiferi e inutili. Date le pressioni dei fan, fu fatto un film ( End of Evangelion) , in cui vennero riscritti questi due episodi: il primo è quantomeno gradevole, c'è il ritorno della trama e si riesce e a dare una parvenza di senso a molti degli elementi narrativi che erano stati colpevolmente lasciati in sospeso e privi di esito nella serie, al netto di qualche personaggio Out of Character ( Shinji su tutti). Il secondo episodio, invece, è sulla stessa stregua degli episodi 25 e 26 della serie : ritornano in essa tutte le sterili, banali e soporifere paturnie mentali di Shinji e degli altri personaggi, contornato dal solito simbolismo, riferimenti filosofici e religiosi, introspezioni piscologiche che tutto fanno tranne che raccontare una storia. Succedono una serie di cose senza senso che non vengono spiegate e amen. Se ti piacciono tutti questi riferimenti ( Simbolismo, religione, psicologia, filosofia) che ad un certo punto sovrastano e mettono in secondo piano una trama di per sé già complessa e con alcuni buchi, penso che potrai apprezzarla. Se cerchi una storia coerente, fluida ed avvincente, in cui viene posta principale attenzione alla trama, agli avvenimenti, ai personaggi e ai rapporti tra di loro, anziché paturnie mentali e filosofia\simbolimo spicciolo, pesante e tedioso, ti consiglio di rivolgerti altrove. Detto questo, per me un'opportunità ad una serie va data sempre, penso potresti provare , gli episodi sono pochi ( 26 da 20 minuti l'uno).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.