-
Numero contenuti
4.709 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Davids
-
Il baricentro non si abbassa da solo. Quando la squadra avversaria deve recuperare alza il pressing. E' fisiologico. Se la squadra avversaria alza il pressing e tu inizi a fare il tiki taka in area di rigore è scontato che ti servono 30 tocchi per arrivare a centrocampo. Ed è altrettanto scontanto che su 30 tocchi 5 li sbagli oppure qualcosa di imprevisto può accadere. Motta sta facendo confusione tra la costruzione dal basso e il possesso palla. Puoi anche fare costruzione dal basso, ma il possesso palla lo devi fare nella metà campo avversaria. Quindi devi riuscire a portare il pallone oltre il centrocampo con meno tocchi possibili, mentre la nostra manovra è sempre troppo macchinosa, finendo per diventare un torello inutile con l'avversario. Come tutti i torelli prima o poi la palla la perdi. Per errore o per sfortuna prima o poi la palla la perdi.
-
Vedo che c'è un dibattito sulle colpe. Chi da la colpa a cambiaso chi da la colpa all'errato piazzamento in difesa. Dico la mia. All 85 non vai a fare il tiki taka in area di rigore e la costruzione dal basso. Se cambiaso fosse scivolato nella meta campo avversaria non ci sarebbero stati problemi. Se cade a ridosso della nostra la difesa, anche schierata, la stessa si trova di fronte ad una EMERGENZA IMPREVISTA. 5 minuti prima il brivido lo avevamo passato con di Gregorio che saltava kean sulla linea di porta. Un allenatore esperto avrebbe portato il pallone nella metà campo avversaria senza fare troppi tocchi. La colpa è di chi si ostina a giocare 90 minuti sempre allo stesso mondo rifiutando di vedere i diversi momenti della partita.
-
Se il Milan prende conceicao tempo 4 partite e il milan torna in corsa cl.
-
Continua a darmi l'idea di uno che non vede oltre il proprio naso. Penso che la maggior parte degli allenatori avrebbe cercato di cambiare qualcosa anche solo per uscire da questa inerzia. Per dare una scossa. Non so tipo cambiare modulo, qualche posizione a qualche giocatore, l'approccio alla partita, una sbraitata in panchina. Niente. Completamente niente. Impassibile. Totalmente distaccato dalla situazione. Quasi disinteressato. Questo è ciò che preoccupa di più.
-
Thuram post Fiorentina: “Dobbiamo migliorare per vincere queste partite. Parlo sempre con i mister dei portieri per fare meglio in zona gol"
Davids ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Secondo me migliore acquisto quest'anno. Su una cosa sono in disaccordo. Non serve fare per forza il terzo gol. Basta evitare di prendere il secondo. Parma, Bologna e fiorentina. -
È ora che nel post partita si presenti giuntoli. Questo purtroppo ormai si è incaponito nelle sue idee. Non le cambierà mai. Magari qualcuno nel post partita può chiedere a giuntoli cosa ne pensa di questo schifo. Una volta, due, tre . Forse quarta si stanca e prende una decisione. Ecco il problema che c'è in questo momento è che nessuno vuole prendere decisioni. Hanno tutti paura di sbagliare. La società dice che va tutto bene e non decide. L'allenatore non cambia nulla perché le cose vanno male e teme di peggiorare. I giocatori pensano a fare il compitino per evitare di sbagliare. È una squadra- società senza palle.
-
Guarda io non faccio paragoni con i nostri ex allenatori. Sarebbe irrispettoso. Anche perché molti nostri ex allenatori hanno portato a casa risultati importanti. Io mi limito a giudicare quello che sta facendo. 1) infortuni a catena 2) numeri di pareggi pari ad una squadra da medio bassa classifica. 3) gioco assente 4) incapacità di prendersi responsabilità 5) incapacità di comunicazione 6) giocatori messi fuori ruolo 7) ossessione verso un solo modulo 8 ) incapacità di cambiare qualcosa 9) cattiva lettura della partita con cambi spesso disastrosi ( vedi stasera ) 10 ) zero mordente 11) squadra che anziché migliorare, peggiora. 12 ) ossessione verso alcuni concetti , come voler per forza schierare koop e schierarlo dove non rende. Boh. Io vorrei sulla nostra panchina una persona che sappia valutare il materiale e trovare la soluzione migliore per farlo rendere al meglio. Capisco che non abbiamo fenomeni ma credo che il nostro undici sia molto superiore a venezia, empoli, parma , bologna etc. Accetto di perdere contro le prime della classe. Ma siamo la Juventus, il cagliari non può venire a fare punti a Torino. La cosa veramente drammatica è che fiorentina e Cagliari sono venuti a Torino e hanno ripreso la partita nel finale. Questo non ti è concesso. Da questo si capisce che Motta o ancora non ha capito dove si trova oppure non ha la capacità di sedersi su questa panchina. Non puoi mai farti riprendere in casa da Cagliari e fiorentina negli ultimi minuti. Una squadra gloriosa queste cose non può permetterselo. Non puoi permetterti di acciuffare il pareggio in casa con il Bologna a tempo scaduto. Non è pensabile avere 11 pareggi in campionato. Le seconde squadre che hanno pareggiato di più ne hanno fatto 7 . Noi ne abbiamo 4 in più. Contro chi abbiamo vinto? Como, verona, Monza, Torino, udinese, genoa, lazio. Esclusa la lazio , che non sappiamo nemmeno noi come abbiamo fatto, le altre 6 sono squadre da parte destra della classifica. Credo sia lecito, dopo 6 mesi, aspettarsi qualcosa in più. Stasera il nostro centrocampo Locatelli, thuram, koop si è trovato di fronte adli e Cataldi. Se Motta ha bisogno di xavi e iniesta del 2015 per vincere contro la fiorentina allora posso allenarla anche io questa squadra. E prenderei anche meno di stipendio. Purtroppo le colpe non sono solo di motta. Non abbiamo un dirigente che ha capito la drammaticità della situazione e l'allenatore è lasciato libero di sperimentare e sbagliare. Torino non è un laboratorio. A Torino si vince. Manca qualcuno in società che sappia prendere questi inesperti e gli faccia capire cosa significa rappresentare questa squadra.
-
Tiki taka in area di rigore all' 85. Scivoli, perdi palla e prendi il gol. Il guru della costruzione dal basso. Un persona onesta si sarebbe dimessa già 3 partite fa. Onesta.
-
Al momento c'è solo una costante. Questa squadra peggiora di partita in partita. Al di la dei pareggi e dei tanti punti persi , si potrebbe avere un po di fiducia se almeno si vedesse un minimo di miglioramento. Invece questa squadra sta regredendo paurosamente. Se oggi al posto dell'ultima in classifica avessimo trovato una squadra organizzata meglio probabilmente staremmo parlando di altro. Ma con i se e i ma si fa poco. Solo una cosa è insindacabile. Questa squadra aveva trovato una forte quadratura in difesa. Un punto di forza con il quale alimentare la fiducia dei giocatori. Da 4 - 5 partite ogni volta che ci attaccano ho l'impressione che possiamo prendere gol. E questa impressione la leggo anche nel viso dei nostri giocatori. E vedo insicurezza e incertezza. Ultima cosa. Da un mesetto a questa parte tanti dettami di Motta non di vedono più. Non so sia lui ad averlo chiesto oppure la squadra inizia a non seguire più alcuni principi. Se la seconda mia ipotesi fosse vera c'è da preoccuparsi e qualcuno in società presto dovrà prendere delle decisioni.
-
(Video) Serie C • 20ª Giornata: Audace Cerignola-Juventus Next Gen 3-3 (Palumbo, Afena-Gyan, Semedo)
Davids ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Non sono d'accordo. Gente come miretti,barranechea , iling, soule, yldiz etc se la sarebbe mangiata la b. Se anziché parcheggi caviglia in giro per l'Italia due anni fa lo mettevi b forse avresti mimetizzato di più. Quelli che ti ho già citato sarebbero cresciuti prima. Lo scorso anno iling ha scaldato la panchina per mesi scendendo in campo per pochi minuti durante i cambi. Fargli fare delle presenze in b di tanto in tanto sarebbe stato meglio. -
(Video) Serie C • 20ª Giornata: Audace Cerignola-Juventus Next Gen 3-3 (Palumbo, Afena-Gyan, Semedo)
Davids ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Intanto pensiamo a salvarci. Ma dall'anno prossimo è necessario un progetto convincente. La seconda squadra potrebbe offrirci dei vantaggi enormi se valorizzata. E valorizzata significa portarla in serie b. Capisco che sarebbe un costo importante ma di riflesso si aprirebbero scenari entusiasmanti. Innanzitutto i nostri giovani affronterebbero un campionato molto più vicino alla serie a facendoli maturare prima e soprattutto aumentando il prezzo del loro cartellino. Inoltre si potrebbe accedere a tanti giovani della serie b che oggi non scenderebbero in lega pro ma in serie b in un club come la Juventus lo farebbero. Potremmo dirottare giocatori dalla prima squadra che non trovano spazio oppure devono trovare la condizione. Non essendoci più tempo per organizzare le amichevoli far scendere qualche giocatore per 2 - 3 partite è un vantaggio importante. Giocatori come Arthur a libro paga sarebbero impiegati li. giocatori come cabal quando rientra dall'infortunio sarebbe impiegato li per superare la paura che di solito avvolge i giocatori dopo un infortunio importante. Quando la rosa è al completo ( lo so non accadrà mai ) alcuni giovani possono scendere un paio di partite per non perdere ritmo e competitività. Penso ad esempio ad Adzic e rouhi. Nel caso di annate sfortunate, come questa, avremmo una seconda squadra con gente più pronta da cui attingere per sopperire momentaneamente alle assenze. Oggi come è strutturata la squadra possiamo dire che la Juventus ha una squadra A e una squadra C. Mentre l'utilità sarebbe avere una squadra B. Una squadra che gioca in b ma che non sia molto lontana dai canoni della serie A. In una squadra del genere non sarà difficile ogni anno trovare elementi da portare A. Liberando sia soldi che vengono investiti per comprare panchinari, sia incassare contante da investire sui campioni. L'anno scorso sono stati venduti giocatori della next gen i quali, se avessero giocato in B probabilmente avrebbe avuto un prezzo di cartellino più alto. È un bel progetto ma su cui non credono in modo convincente. -
Genoa C.F.C. all’imprenditore Dan Șucu
Davids ha risposto a _Alex_ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Questi in tre anni hanno cambiato più proprietà che allenatori. Chine è impegnato a fare altro. -
Mckennie giocatore molto sottovalutato. Ricopre molti ruoli. Riesce a dare sempre equilibrio. Fa gol. Ma soprattutto credo che al momento sia quello più intelligente tatticamente.
-
Beh ma se lo vedete voi giocatori e ce ne accorgiamo noi tifosi mi aspetterei che lo capisse anche il mister, e quando affronta le piccole cambi sistema. Se una formula non funziona se ne trova un'altra. Se hai il guanciale e non il pomodoro anziché fare l'amatriciana fai la gricia. Non serve gordon ramsey in cucina.
-
Esatto. Secondo me questi dati dovrebbero leggerli anche gli addetti ai lavori. Purtroppo, se da come capisco, ti intendi di informazione dati, spesso vengono analizzati male e spesso ancora si analizzano solo i dati che fanno comodo. Come ad esempio il possesso palla, il numero di passaggi riusciti, etc. Ma il numrro di passaggi riusciti vuol dire tutto e niente. Se il 50% dei passaggi viene fatto tra gatti , kalulu, locatelli, di Gregorio e cambiaso nella nostra campo senza pressing avversario è chiaro che la percentuale di riuscita sia altissima. Sarebbe interessante invece analizzare il numero dei passaggi riusciti negli ultimi 30 metri. Ci accorgeremo di quanti palloni sbagliati abbiamo, ma soprattutto chi li sbaglia. Io ho un paio di nomi che non faccio altrimenti scateno un putiferio. Il possesso palla. Che significa avere il 60%? Perche se l'80% di questo 60% lo hai nella tua metà campo ha un valore quasi nullo. Diverso se lo hai nella meta campo avversaria. Poi ci sono i dati che parlano da soli. Se contro una squadra che subisce 2 gol partita riesci a fare tre tiri in porta di 90 minuti di cui uno su rigore, beh è un numero che parla da solo.
-
Non solo terza in classifica. Ha ereditato una squadra che ha vinto una coppa italia contro una pretendente che una settimana dopo ha vinto l'europa League. Quella pretendente che oggi è prima in classifica. Poi sul discorso di conte aggiungerei altre cose. È arrivato a Torino con il suo 4-2-4 e dopo il primo allenamento si è reso conto che a Torino non era applicabile. Altra cosa intelligente che ha fatto. Quando arrivò Vidal, semi sconosciuto , tutti pensavano fosse il solito ripiego per la panchina. Conte cambio il suo modulo inserendo un'ulteriore centrocampista perché " non si può lasciare fuori uno come Vidal ". Ci impiegò 2 settimane a capirlo. Dopo un po di tempo passo al 3-5-2 perché riteneva la bbc fosse indispensabile per murare la difesa. Conte è arrivato a Torino pensando A e dopo 5 mesi si è ritrovato a pensare Z. Superando le proprie convinzioni. Ed è quello che fanno ancelotti, mourinho, Zidane, lippi, capello etc. I grandi allenatori sanno trovare la formula giusta per ogni rosa. Poi ci sono quelli che hanno la propria formula e pensano di applicarla sempre. Sacchi, sarri, Zeman, Gasperini...e guardiola. Di tutti questi solo l'ultimo è riuscito a replicare i risultati in un'altra squadra, ma per farlo hanno dovuto spendere l'intero Pil dell'inghilterra. Una volta che capiscono la formula diventi prevedibile. Da un allenatore giovane come Motta mi aspetto delle idee nuove e più apertura mentale. Invece si sta fossillizzando sulle Sue idee quando basterebbe avere l'umiltà di rivederle e adattarle al contesto.
-
Attenzione non fraintendermi. Io mi rendo conto che non abbiamo una squadra per vincere. Condivido che non abbiamo campioni. Ma sono convinto che con gli elementi che abbiamo in confronto alle altre compagini qualche punto più è doveroso. Insomma. Non voglio lo scudetto ma vincere in casa contro venezia e Cagliari per ambire al quarto posto credo sia doveroso. Poi se arriviamo quinti perché c'è chi fa meglio di noi perché oltre a vincere con le piccole riesce a fare punti anche con le grandi allora tanto di cappello. Ma se a fine anno devo rimuginare sui punti persi con le squadre retrocesse, beh, sarei alquanto infastidito.
-
In quel momento ho realizzato che sono lontani dalla realtà. Questi , e non mi riferisco solo a Motta , ancora non hanno capito dove si trovano. Devono solo ringraziare che hanno di fronte una tifoseria non avvezza agli scontri. Se stavano a Milano o roma sicuramente non potevano presentarsi ai microfoni con la spocchia e spavalderia che hanno senza ancora aver dimostrato nulla.su vergognassero.
-
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Davids ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Finché hai un presidente che si limita a giudicare solo il risultato economico e non quello sportivo si avrà come conseguenza che i dirigenti sotto di lui si porranno come obiettivo il quarto posto. Se l'obiettivo tecnico è il quarto posto l'allenatore verrà valutato in funzione di ciò. Per l'allenatore questo viene interpretato come ampia possibilità di perdere punti per strada e i pareggi qua e la vanno comunque bene se rimani nel gruppo dei 6. Ma se poi a fine anno arrivi sesto anziché quarto sono guai. Ora vediamo di che pasta è fatto giuntoli. Ha due possibilità. 1) trova un allenatore che faccia le nozze con i fichi secchi e porti la squadra in cl 2) tira fuori 40- 50 milioni nella sessione invernale e sistema la squadra dando fuducia ad un allenatore che in 4 mesi ha bruciato i bonus. A fine anno se dovessimo restare fuori dalla cl significa che il risultato tecnico e sportivo non è stato raggiunto e dopo 2 anni di gestione può essere tranquillamente giudicato. Scegliesse lui. -
Che il calcio italiano sia in caduta libera è noto dal 2007. Ma la proporzione di caduta è la stessa. Ossia è peggiorata la prima in classifica tanto quanto è peggiorata l'ultima. Su questo condivido pienamente. Che poi il Venezia possa pareggiare a milano o Torino questo non significa che il valore dei giocatori sia lo stesso. Perche altrimenti tra Inter e venezia non sarebbero giustificabili 21 punti di differenza in 16 partite. Ora qui non si discute sul fatto che il Venezia abbia pareggiato a Torino. Sono cose che possono accadere. Diverso però se hai già collezionato pareggi contro empoli, Bologna, parma, Cagliari, lecce e roma. Tutte squadre nettamente inferiori e quasi tutte affrontate in casa . La cosa drammatica è che la squadra anziché migliorare sta facendo una involuzione. Ma la cosa più drammatica è che colui che dovrebbe correre ai ripari sembra essere soddisfatto di come si sta comportando la squadra. Questo significa che non si rende ancora conto di dove si trova. Un altro allenatore al suo posto avrebbe provato a fare qualcosa. Forse cambiare modulo. Oppure spostare alcuno giocatori in ruoli diversi ( koop e yldiiz ad esempio). Oppure cambiare qualche interprete dando fiducia a qualche giocatore non considerato. Infine potrebbe rivedere le Sue idee e , per superare la crisi, temporaneamente adottare un altro tipo di gioco. Tipo difesa e contropiede, oppure spostamento del gioco sulle fasce e cross in mezzo alla vecchia maniera. Qualsiasi cosa. Invece continua imperterrito questo giro palla nella nostra metà campo in attesa di non si sa cosa. Ieri sotto di un gol al 90 ho assistito ad un giro palla in area di rigore che ci e costato quasi mezzo minuto di gioco. Per poi superare la metà campo e tornare di nuovo nella nostra metà campo. Una cosa abominevole per una squadra che in casa contro l'ultima in classifica avrebbe dovuto sbranarla . A due minuti dalla fine anziché alzare i ritmi ancora giocavano al piccolo trotto facendo il torello agli avversari. E questo è inaccettabile.
-
Non dipende dai calciatori. Tu cambieresti vlahovic con pohjanpalo? Sverko con lukaku? Conceicao con zampano? E potrei andare avanti. Mi limito a dire che il venezia ha giocato con a centrocampo nicolussi caviglia che lo scorso anno ha collezionato 3 presenze. Motta non lo ha voluto provare neanche mezza giornata in ritiro questa estate. Se mi dici che la nostra rosa è simile a quella del venezia devo pensare che abbiamo una rosa da serie b e che Motta stia facendo un miracolo. Io non la penso cosi. Penso che se vai dal presidente del venezia e gli proponi uno scambio alla pari rose quello accetta subito. La domanda che dovresti farti è se al posto di Motta ieri sera ci fosse stato ancelotti, conte o klopp avresti vinto? La mia risposta e che ieri in casa con il venezia avremmo stravinto anche con Brrambilla in panchina. Questo perché il venezia oltre ad avere scritta serie b sul petto da agosto fuori casa è praticamente inesistente. E il modo cui abbiamo pareggiato lascia intendere che questa è allo sbando.
-
In realtà l'unica cosa che invece ha questa squadra è proprio la continuità. Se non avessimo vinto quelle 3 - 4 partite oggi le avremmo pareggiato tutte, dimostrando una continuità di gioco e risultati quasi impeccabile. Ossia giochiamo male e pareggiamo sempre. Non si può essere più continui di così.
-
Scusami se mi intrometto. Direi di si. Si ricomincia se si percepisce che in una scala da uno a dieci il massimo raggiungibile è 5 e noi siamo a 3. Cosa facciamo aspettiamo altri due anni per arrivare a 5 oppure facciamo partire subito un altto progetto è ambire al 10? È una questione di potenziale espresso e potenziale esprimibile. Ovvero quali sono le prospettive? Purtroppo Motta sta mostrando un grosso limite. Quello di non vedere che le cose non funzionano. Si è barricato dietro la convinzione che il suo credo calcistico funzioni ma che i calciatori non riescono ad esprimerlo. Mi sarei aspettato una apertura mentale. Ossia prendere in considerazione che il gioco che fai a La Spezia e bologna potrebbe non essere replicato a torino. Perche le pressioni sono diverse, perché le squadre avversarie ti affrontano in un altro modo, perché hai giocatori di alto livello che sono più difficili da gestire etc. Ebbene un allenatore da grande squadra cerca di trovare una soluzione per far rendere al massimo i suoi giocatori. Ancelotti è uno che non ha mai avuto un credo calcistico. Dove andava trovava una soluzione diversa. Conte dopo poco tempo a Torino ha dovuto abbandonare il suo 4-2-4 e trovare soluzioni nuove. Stessa cosa mourinho. Etc. Se motta mostrasse intelligenza e inventiva sarei d'accordo te. Ma ad oggi vedo un allenatore con tanti limiti che sta trasmettendo insicurezza alla squadra.