Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

and92juve

Utenti
  • Numero contenuti

    715
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da and92juve


  1. Riporto le formazioni delle 2 finali giovanili (grazie a Sprint&Sport in quanto la Juve li mette solo se vince .ghgh e quindi quello dell’U17 non lo ha inserito nel sito).

    Sono in ordine numerico

     

    U15

    Nespolo, Bertora, La Greca, Xhumaqi (15 st Falco), Robino, Tosello (4 tt La Rocca), Di Bello (1 st Della Gasperina), Iannaccone, Santarella (15st Piccardi). A disp. Graneri, Lofaro, Guarnaccia, Macagno.

    Si disputavano 3 tempi da 20 minuti, comunque complimenti al Napoli che su 18 giocatrici ben 12 erano del 2008 quindi sotto età.

     

    U17

     

    Nespolo, Petroz (36 st Repetti), Casella, Boveri, Davico, Cocino, Zamboni, Bellagente, Moretti, Gallina (28 pt Miglionico), Sardo (16 st Corda). A disp. Verano, Caruso, Manzetti, Cugnod, Servetto, Serio


    Partita terminata 3a0 con tripletta di Maria Vittoria Cappa

     

     

     

    Ah, Marco Borgese cioè il nuovo Individual Development Coach è il marito di Salvai

    • Grazie 1

  2. Per quanto riguarda l’U17 Milan nettamente favorito, per un semplice motivo: la formazione Primavera che è arrivata alle Final 4 era una rosa giovanissima composta per buona parte da 2005 e 2006 quindi in età per giocare anche questa finale. 
    Altrimenti nel precedente di quest’anno tra U17 nel girone interregionale abbiamo vinto noi.

     

    Interessante invece in U15 il caso della SSC Napoli che è arrivata in finale, ma (se non sbaglio) non ha formazioni giovanili più grandi della under 15. Quindi da dopodomani le 2007 del Napoli sono tutte svincolate non esistendo una under 17, 19 o prima squadra femminile della SSC Napoli. 
    Comunque si gioca in 9vs9 e probabilmente con dimensioni del campo ridotte.

     

    Ma sul sito della FIGC si può vedere solo in diretta oppure anche in replica?


  3. 2 ore fa, Leonardo. ha scritto:

     

     

    Simonetti è una pippa scatenata uaua (scherzo). Diciamo un campionato complessivamente non esaltante il suo. Potrebbe funzionare con due corazzieri ai fianchi, tipo Sparachiodi e Melania. Perché chi ha subito angherie da piccolo per i propri limiti fisici, crescendo cerca rivalse con agonismo doppio, vedi Ippolito (Contessino dixit, e io sono d'accordo). E' questo il caso. Nelle rotazioni ci può stare, ci mancono i corazzieri che le proteggono i fianchi però.

     

    Piemonte segna poco (vediamo in quale contesto Bertolini l'ha pensata), Sabatino, sebbene i 37 anni, molto. Anche qui convocazioni che nel roster ci stanno.

     

    Galli ha trascorso un anno meraviglioso all'Everton. In 12 mesi, avrà cambiato 4 allenatori 4, ma ci ha fatto sapere che lì si allenano con grande intensità e in strutture megagalattiche, che è un'esperienza fantastica e che lei è cresciuta tantinssimo :uhmm:

    Piemonte ha fatto 6 mesi fantastici e come alternativa, in certi frangenti di gioco (tipo ultimi 15/20 minuti) può essere molto utile ed in un roster di 23 ragazze ci stà alla grande una come lei perché ha fisico, ti fa salire la squadra, prende fallo, ti fa da sponda etc.

    Vero che Sabatino ha salvato da sola la Fiorentina però in Nazionale devi pensare anche al futuro e lei non sarà titolare , quindi come riserva potevi portare una giovane. 

    Tanto penso che in attacco giocherà il tridente provato all’Algarve: Bonansea, Girelli, Giacinti.

     

    Io per Simonetti stravedo e come alternativa di Giugliano è ottima. Lei (come la nostra Bellucci ed a livelli più alti Rose Lavelle) è la mia tipologia di giocatore preferito.


  4. Chi insulta la Bertolini fa bene … come fai ad escludere la miglior centrocampista italiana (Greggi)? 
    Per lei esistono solo le giocatrici della Juve e del suo Brescia. STOP.

    Son contento della convocazione di Simonetti e Piemonte, temevo le lasciasse a casa invece bene così perché lo meritano.

    Poi come ha intenzione di giocare che ha portato 4 prime punte e solo 2 esterni offensivi?

    Ok escludere Aprile e Soffia, ma Greggi e Serturini sono scelte prive di ogni logica; senza considerare che aveva già fatto fuori Guagni che è il miglior esterno in Italia anche se non è più quella di 2/3 anni fa.

    Se si vuole fare una analisi senza farsi condizionare dal tifo, doveva lasciare a casa Sabatino (va bene che ha vinto il titolo capocannonieri ma ha 37 anni …) e Rosucci (o in alternativa Galli della quale però non so come ha giocato quest’anno, ma l’Everton è arrivato terzultimo…).

    Date un allenatore/trice a questa nazionale

    • Mi Piace 3

  5. 5 ore fa, Leonardo. ha scritto:

    la realtà sarebbe cercare di fare più strada possibile, non solo passare il girone. L'obiettivo dovrebbe essere quello di scalare il ranking Uefa nel minior tempo possibile e andare a scavalcare Repubblica Ceca e Svezia che ci stanno sopra, al 6° e 5° posto. Scavalcarle ci consentirebbe non solo di avere 3 squadre in Champions ma ci eviterebbe anche di affrontare un turno preliminare. Fare un buon Europeo e poi un buon Mondiale il prossimo anno sarebbe fondamentale.

    NO.

    I risultati della nazionale contano solo per il ranking FIFA (dove l’Italia è tredicesima o quattordicesima). 
    Per il ranking UEFA (che è quello della Champions) contano i risultati delle squadre italiane in Champions ( Juve e Roma) che  quindi devono ottenere buoni/ ottimi risultati in Europa quest’anno.

     

     

    Mi pare che nessuno l’abbia scritto, ma tutte le partite dell’Europeo verranno trasmesse su Sky (quest’ultima si dice possa trasmettere anche la Serie A femminile il prossimo anno, almeno così ho letto in un intervista del presidente del Como in cui diceva che ci sarebbero state, appunto, le dirette di Sky).

    Le partite dell’Italia + semifinali + finale andranno anche sui canali Rai e forse anche tutti i quarti


  6. 16 ore fa, kalus ha scritto:

    Un po' frustrante leggere di goleade tutto lanno, fino alle semifinali, e poi non raccogliere i frutti negli ultimi 90 minuti della stagione....

    .......e non ė la prima volta.

    Le goleade  le han fatte tutte le squadre (la Roma nella regular season ha realizzato 159 gol in 24 partite + 12 in 4 partite nella fase finale) semplicemente il livello è basso.


    Comunque dal prossimo anno ci dovrebbe essere la Primavera 1 (12 squadre, composta dalle prime 4 di ognuno dei 2 gironi + altre 4 in base ad un fantomatico ranking italiano giovanile) e Primavera 2 (in teoria 14 squadre, ma dipende perché il Cortefranca quest’anno non aveva la primavera). Però ancora non c’è nulla di ufficiale.

     

     

    Roma più forte, si sapeva e lo ha ampiamente dimostrato, piccola scusante laJuve aveva una squadra nettamente più giovane con tutte 2004 nelle titolari (tranne Arcangeli 2003 e Shatzer 2005, in seguito entrate una 2005 è una 2006). La Roma aveva 2 2002 (Pacioni e Tarantino), 2 2004, 2 2005 e 5 2003 (Corelli, Bergersen, Massimino, Battistini e Gallazzi) e sono entrate una 2004 è una 2006.

    Abbastanza deludente il nostro trio d’attacco e male Bertucci a destra; le migliori ieri Shatzer, Talle e Requirez


  7. In realtà ho scritto una cosa sbagliata di proposito per semplificare il discorso.

    Ai gironi vanno direttamente le squadre campionesse dei primi 3 posti nel ranking + la vincitrice della Champions, ma se quest’ultima combacia con il primo requisito (ad esempio quest’anno il Lione ha vinto sia Ligue 1 che CL) entra la quarta del ranking e  di conseguenza scivolano di uno anche quelle che entrano dal secondo turno (quindi dalla quinta alla settima). Perché in ogni caso ci devono essere 4 squadre direttamente qualificate ai gironi.

    Per fare l’esempio lo scorso anno: direttamente ai gironi i campioni di: Francia, Germania, Inghilterra e Spagna; entrate al secondo turno i campioni di Rep. Ceca, Svezia e Danimarca


  8. Scusate ma avete fatto una confusione bestia 😀, se volete provo a spiegare io.

     

    Allora partiamo dalle certezze: non ci sarà nessun turno preliminare in quanto le squadre russe son state fatte fuori e quindi il numero di squadre per il primo turno sono a posto; le squadre campioni dei primi 4 posti nel ranking UEFA per nazioni (Francia, Inghilterra, Germania e Spagna) sono già qualificate ai gironi ed è molto importante il ranking UEFA per nazioni (che viene calcolato dai risultati ottenuti dalle squadre di una nazione nelle coppe internazionali, quello delle nazionali è il ranking FIFA).

    Ci sono due “cammini”: campioni e piazzate.

     

    CAMMINO CAMPIONI

    I TURNO

    CHI PARTECIPA: tutte le squadre campioni nazionale dall’ottavo posto in giù nel ranking UEFA, che sono in totale 44 che verranno divise in 11 gironi da 4 squadre ciascuno

    COME FUNZIONA: le 44 squadre vengono divise a metà (22 e 22) in due fasce: TESTE DI SERIE e NON TESTE DI SERIE in base al ranking PER CLUB UEFA. In ogni girone verrano sorteggiate 2 squadre di ogni fascia. 
    Il girone si articola di partite in gara secca con le vincenti delle due partite che si sfideranno nella finale con la vincitrice (di questa sfida)che passa al secondo turno.

    II TURNO

    CHI PARTECIPA: le 11 vincitrici dei gironi + le squadre campioni nazionali delle nazioni che occupano dalla quinta alla settima posizione nel ranking PER NAZIONI UEFA. 
    Gare di andata e ritorno con la vincitrice che si qualifica ai gironi, anche qui prima del sorteggio vengono divise nelle due fasce (testa di serie e non, in base al ranking UEFA per club) 

     

    Faccio un esempio per comprenderci meglio: lo scorso anno nel girone vennero sorteggiate Juve e ST.Polten (teste di serie) e Besiktas e Kamenica Sasa (NON TESTE DI SERIE), le prime due vinsero i match e si scontrarono nella finale che venne vinta dalle bianconere. Poi nel secondo turno la Juve (testa di serie affrontò il Vllaznia (non testa di serie).

     

    CAMMINO PIAZZATE

    Il come funziona è uguale in entrambi i casi, quindi non stò a riscriverlo.

    I TURNO

    Chi Partecipa: le squadre classificate terze nei campionati delle nazioni che occupano i primi 6 posti nel ranking UEFA per nazioni + le seconde classificate delle nazioni che occupano dal 7 al 16 posto del solito ranking per un totale di 16 divise in 4 gruppi

    II TURNO 

    Chi partecipa: le vincitrici dei 4 gironi + le seconde dei campionati che occupano i primi 6 posti nel ranking. Le 5 vincitrici vanno ai gironi.

     

    (Nel cammino campioni) per assurdo è più facile il secondo turno del primo, perché nel primo affronti sicuramente un altra testa di serie (le più temibili a mio avviso sono Benfica e Twente) e poi c’è da considerare che si gioca a metà agosto (con l’Europeo che si disputa dal 6 al 31 luglio).

    Io ho un dubbio: su Wikipedia viene riportato che per questa stagione si considera il ranking UEFA per nazioni dalla stagione 16/17 alla 20/21 (dove l’Italia è decima); mentre io penso che andrebbe considerato quello di una stagione dopo (cioè dalla stagione 17/18 alla 21/22, dove l’Italia è settima e permetterebbe così alla Juve di saltare il primo turno.

     

    Infine per le squadre italiane il percorso piazzate è al limite dell’impossibile (soprattutto se non sono teste di serie): o hanno una fortuna sfacciata ai sorteggi o rischiano di restare a casa (comunque si nel primo turno possono pescare nello stesso girone Man. City e Real Madrid assieme alla Roma).

    • Mi Piace 2

  9. 37 minuti fa, Juventus1977 ha scritto:

    8a0.

    Ma poco cambia, campionato veramente assurdo, ma immagino che sia inevitabile e che non si possa fare diversamente 

    Davvero? Di chi sono gli altri 2 gol? Io su Juventus News 24 ho trovato quel tabellino. Aspettiamo conferme da @Chemical Brother.

    Dal prossimo anno comunque ci saranno Primavera 1 e Primavera 2, quindi il livello si dovrebbe alzare.

    Comunque, alla fine, su Ippolito avevi ragione te ... sefz


  10. Vittoria 6a0 contro l’Hellas Verona con gol di Beccari (x2), Pfattner, Scarpelli, Giordano e autogol.

    Questa la formazione: Serafino; Giordano, Sciberras, D’Auria (dal 78’ Verna), Bertucci (dal 70’ Distefano); Pfattner (dal 57’ Arcangeli), Giai, Talle (dal 57’ Gianesin), Ippolito (dal 70’ Candeloro); Beccari, Scarpelli. In panchina: Soggiu, Nava, Giachetto, Neddar.

    • Mi Piace 1

  11. Il 13/8/2020 Alle 00:46, Paolo Bosco ha scritto:

    Dalla  recente  intervista  su  Jtv   della  nuova  coach  dell' U19  ( Silvia  Piccini )  sono  venuto  a  sapere  che  abbiamo   preso  7  nuove  ragazze  ( credo tutte  2004 ) ...  qualcuno  per  caso   sa   di  chi  si  tratta  e/o  da  dove  provengono ?

    Da  quello  che  so   finora   ci  sono  sicuramente  :   
    ( portieri  )  Valentina  Soggiu  ,  Adelaide  Serafino
    ( difensori ) :  Nicole  Sciberras  ,  Sara  Caiazzo ,  Benedetta  Maino ,  Giorgia  Giachetto ,  Ikram  Neddar ,
    ( centrocampiste) :  Alice  Giai ,  Letizia  Musolino ,  Marta  Eletto ,  Kristin  Carrer 
    ( attaccanti ) :  Lorenza  Scarpelli  , Nicole  Gianesin ,  Gaia  Distefano , Chiara  Beccari ,  Nicole  Arcangeli
     

    in  aggiunta  penso  che  spesso  saranno  disponibili  anche  Michela  Giordano ,  Alice  Berti  ( per  ora  aggregate  alla  1° squadra)  e  anche  Vanessa  Panzeri  (  quando  dovrà  recuperare  il  ritmo  partita  post-infortunio ) ...  e  chissà ,  forse  a  volte  anche  Dalila  Ippolito ..

    Oltre a quelle che hai citato te, sul sito ufficiale della Juve c’è una bozza di rosa e comprende anche le seguenti giocatrici:

    Portieri: Asia Sargenti

    Difensori: Martina Costantino, Federica D’Auria, Vittoria Verna (non c’è Maino)

    Centrocampiste: Sofia Bertucci, Giada Candeloro, Maddalena Nava

    Attaccanti: Jenny Requirez

     

    Se non sbaglio sono tutte giocatrici promosse dalla under 17 (escluse Verna e Sargenti che tornano dal prestito in serie B)

    • Mi Piace 1

  12. 3 ore fa, papia ha scritto:

    leggo che gli hanno fatto un biennale....non di più

    a memoria i due ragazzi hanno 20 anni

    Si, però la Ferrari non è una scuderia che cambia spesso piloti, negli ultimi 20 anni ha avuto 7 piloti titolari.


    Shwartzman e Armstrong sono i due principali favoriti per il titolo di Formula 2 di quest’anno anche perché corrono nei due migliori team; inoltre della FDA in F2 ci sono anche Ilott (buon pilota), Alesi jr e Mick Schumacher (e quest’ultimo in F1 ci arriverà di sicuro per tutta una serie di motivi, magari non nel 2021).
    Questa stagione di F2 si preannuncia abbastanza interessante dopo l’ultimo anno in cui si era toccato il punto più basso dal punto di vista  della qualità dei piloti (De Vries era l’unico buono ed infatti ha vinto); oltre ai due della FDA già citati ci sono altri profili interessanti come Lundgaard, Ticktum, Tsunoda, Daruvala, lo stesso Ilott.


  13. A quanto pare sarà Sainz jr il sostituto di Vettel; a me sarebbe piaciuto di più vedere Perez: ha esperienza in F1; si accontenterebbe di essere il numero 2; da anni dimostra di essere il migliore degli altri (cioè di quelli che non guidano per Ferrrari, RB o Mercedes); è uno dei migliori nella gestione delle gomme; ha già fatto parte della FDA.

     

    Poi Sainz ha 26 anni quindi è relativamente giovane e nella FDA ci sono Schwartzman ed Armstrong che per il talento di cui dispongono sono sicuramente da F1. Quindi se Sainz dovesse fare bene, quale sarebbe il futuro per loro due? 


  14. 7 ore fa, cornioletum ha scritto:

    Quindi in campionato contro l'Inter non ci sarà?

    Però: impiegarla nel Viareggio contro ragazzine che hanno la metà del suo fisico e della sua tecnica...

    Non è detto, probabilmente dipenderà da come saremo messi in classifica al Viareggio.
    Non è detto neanche che giochi nel girone, magari è stata inserita in lista solo in previsione delle eventuali semi e finale


  15. Domani inizia il Torneo di Viareggio, debuttiamo contro l’Empoli.

    Queste le convocate:

     

    1 Beretta

    2 Maino 

    3 Toniolo

    4 Giai

    5 Caiazzo

    6 Brscic

    7 Carrer

    8 Silvioni

    9 Scarpelli

    10 Bellucci

    11 Bragonzi

    12 Serafino

    13 Verna

    14 Arcangeli

    15 Panzeri

    16 Sciberras

    17 Staskova

    18 Musolino

    19 Gianesin

    20 Berti 

    21 Beccari

    22 Accornero

    23 Giordano

    24 Airola

    25 Di Stefano

    26 Masu

    27 Giachetto

    30 Soggiu

     

    Da segnalare la presenza di Staskova e Panzeri dalla prima squadra e quello di Verna che torna in prestito per il Viareggio dalla Novese.


  16. Il 19/11/2019 Alle 23:13, Paolo Bosco ha scritto:

    Vero ...  però   perlomeno  in  primavera  possono  giocare  un  po'  , sennò   in  prima  squadra  ammuffirebbero  soltanto  in  panchina  ...

    Però se giocano in primavera non crescono, ne migliorano. Il quesito per i/le giovani (vale anche per i maschi) è: se sei nettamente più pronto dei tuoi compagni e/o avversari, meglio allenarsi tutti i giorni con i campioni e vedere poco o nulla il campo oppure meglio andare in prestito in una piccola società ed avere più opportunità di giocare?

    Io propendo più per la seconda ipotesi, come ad esempio hanno fatto Glionna e Cantore; per le due che ho citato nel mio post precedente ( e ci aggiungo anche Panzeri che in due anni e mezzo ha visto il campo pochissime volte) sarebbe meglio andare in un Tavagnacco, Bari o Hellas Verona di turno per proseguire la loro crescita calcistica.
    Questa è la mia opinione, però magari la società quest’anno punta a non farsi sfuggire lo scudetto Primavera e quindi se le tiene strette.


  17. Altre due goleade nelle ultime due partite di campionato: 10 a 0 contro l’Orobica (4 Beccari, 2 Silvioni, 1 Arcangeli, Toniolo, Eletto, Distefano) e 9 a 0 contro il Chievo/Fortitudo Mozzecane (2 Bellucci, Bragonzi e Silvioni, 1 Berti, Masu e Arcangeli).

    Finora lo score in 7 partite recita 73 gol fatti e 2 subiti (oltre a 7 vittorie su 7); è anche vero che non abbiamo ancora affrontato le squadre più forti del girone (Verona, Inter e Sassuolo), ma per diverse calciatrici (Bellucci e Bragonzi in primis) la Primavera sembra solo uno spreco di tempo in quanto sono nettamente superiori. 


  18. Il 17/10/2019 Alle 22:57, guly black & white ha scritto:

    Per la fase finale della FIFA World Cup under 17 che si giocherà in Brasile dal 26 ottobre al 17 novembre convocati Riccio e Tongya più Lamanna e Brentan. Fuori invece Sekulov.

    Anche Moreno e Ahamada sono stati convocati per il mondiale u17 e sono già partiti con le rispettive nazionali, per cui oggi contro il Pescara non ci sono.

     

     

    EDIT: mi sono dimenticato anche di Ocampos (che da noi non si è ancora visto, problemi di Transfer?) nel Paraguay che è inserito nello stesso girone dell’Italia; quindi sono 7 i nostri giocatori al mondiale: Moreno, Ahamada,Ocampos,Riccio,Tongya + Brentan e Lamanna. Penso che sia il record per noi, o quantomeno io, non ricordo così tanti nostri convocati.

    • Mi Piace 1

  19. 23 ore fa, effeB ha scritto:

    deduco che la classe 2000 italiana sia abbastanza scarsina (anche se mancherebbero Kean, Zaniolo, Tonali... .ghgh )

    Diversi 2000 non sono stati convocati perché “stanchi” dal mondiale under 20: Esposito, Bellanova, etc. 

    Poi le convocazioni sono scandalose (Nunziata è un incapace alla pari di Di Biagio, che ha avuto solo la fortuna di fare due finali con l’Under 17), perché se lasci a casa i migliori 2000 tipo Millico, Gaetano, Bettella, Schirò per convocare i vari Gozzi, Corrado, Gavioli, Merola, Petrelli e Greco...

    Infatti Millico su Instagram si è (giustamente) lamentato chiedendosi dove sia la meritocrazia se lasci a casa il giocatore che in Primavera ha fatto 29 gol con 12 assisti, mentre tra gli attaccanti convocati il migliore ne ha fatti meno della metà.


  20. Il 27/1/2019 Alle 20:41, ValerioBncnr ha scritto:

    Io invece ultimamente ho il problema che non mi ispira nulla di nuovo.

    A me piacciono le serie tv fantasy/fantascentifiche principalmente.

    Dei gialli,romanzi amorosi,azione,motociclisti e politica fotte *.

     

    Però ultimamente non fanno niente di niente.

     

    Per ora seguo Big Bang Theory che è quasi alla fine.

    Games of Throne che dovrebbe essere all'ultima stagione dopo 1anno di pausa. Sperando che con la Serie Tv finita finalmente quel trippone di Martini pubblichi gli altri libri visto che è dal 2011 che non li pubblica nonostante dica siano quasi finiti da anni.

    Per me sotto c'è un accordo per evitare di sovrapporli alla serie tv altrimenti è inspiegabile.

    Shameless US per inerzia anche se dopo anni non c'è più il nuovo delle prime stagioni!

    The man in the high castle Molto bella ma d'altronde un qualcosa che viene dai libri di Phil Dick non può che essere stupendo.

    Altered Carbon molto interessante il concetto e non così banale

    Better Call Saul adoro il personaggio di Saul e come l'hanno sviluppato!

    The Expanse una delle poche serie tv di fantascienza ben fatte

     

     

    Interrotte a metà:

     

    The 100 dopo la svolta lesbo ho lasciato perdere

    Grimm non ricordo a che stagione. Probabilmente finita una stagione poi mi son dimenticato di seguire le nuove ma non ricordo più quale e non c'ho voglia di riguardarmi tutto!

    Orville vista la prima stagione ma non è niente di particolare

     

    Il problema è che il 90% di quelle che sto seguendo sono ferme al momento....

    Pochi episodi e solo per metà anno ti lasciano sempre senza niente da vedere per 6mesi!

     

    Di genere fantasy ci sarebbe anche Shannara Chronicles, che è tratto dai libri omonimi di Terry Brooks, però è stata cancellata dopo 2 stagioni da 10 episodi l’una.

    Sul genere fantasy c'è anche American Gods, anch’esso tratto da un libro di Neil Gaiman.

     

     

     

     

     

    Io sto vedendo la terza stagione di True Detective davvero bella ed intrigante dopo una seconda stagione molto deludente.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.