Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.239
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. D'accordo: la finale di Champions è comunque una gara importante, che merita certo di essere vista. Ciò detto, cosa ci fa la dirigenza della Juve in tribuna a Monaco?
  2. "La Juve valuta Marco Silva" Beh, 20 secondi dovrebbero bastare per una valutazione. Anche 30 secondi, non voglio farvi fretta.
  3. Questi algoritmi vanno bene per per la pallavolo, dove i colpi sono pochi, come tipologia, le posizioni in campo sono quasi fisse, i ruoli sono ben definiti, la partita passa ripetutamente per le stesse situazioni (battuta, risposta, attacco, difesa).
  4. Leggo che Tudor è uno dei nomi che girano a Bergamo per il dopo Gasperini. Sta a vedere che dopo la beffa di Conte perdiamo anche Igor e restiamo non col cerino, ma con un candelotto di dinamite in mano.
  5. Se questo Silva ha lavorato anche all'Estoril può venire buono pure per la Ferrari.
  6. todienomore

    Sostituire una delle 50 stelle

    Beh dai, data la situazione l'angolo della comicità è benvenuto.
  7. Il mio vicino di casa, un ragazzo poco più grande di me, era all'Heysel. Io andai a vedere la partita a casa sua, invitato dai genitori. Persone semplici, che non sapevano niente di calcio e guardavano la partita nella speranza ingenua di vedere il figlio inquadrato dalle telecamere. Quando arrivarono le notizie degli scontri e si seppe che c'erano dei morti quelle due brave persone si sedettero sul divano impietrite. Poi, lo ricordo come fosse poco fa, qualcuno dietro al telecronista disse, e si sentì in TV, "Sono quasi tutti italiani purtroppo". La madre del mio amico si coprì il volto con le mani e scoppiò a piangere, il padre guardava la TV senza vedere niente. Arrivò suo cugino, cercammo di telefonare ai carabieri per avere qualche numero di Roma; un signore del nostro paese aveva un fratello emigrato a Bruxelles, chiamammo anche lui, non so più nemmeno quante telefonate facemmo e a chi. E in ogni momento di quella sera e poi di quella notte, avevo davanti la madre in lacrime e il padre ammutolito, immobile, invecchiato in un momento. Grazie a Dio, verso le due il mio amico riuscì a telefonare: sapemmo poi che aveva fatto non so quanti chilometri per trovare un telefono funzionante. Per me, quella notte è racchiusa nel dramma di quelle due brave persone, nella loro angoscia; ancora oggi sto scrivendo con le lacrime agli occhi. Non riesco neanche a immaginare i padri e le madri a cui invece del figlio telefonò il ministero per dire che non l'avrebbero più rivisto. Degli sfottò sulle nostre sconfitte non me ne frega niente, delle battute dei colleghi tutte le volte che abbiamo perso in finale di Champions, chi se ne importa, per Calciopoli non sto sveglio la notte. Ma quando ripenso a certi cori e certi striscioni in un certo stadio, mi sale una rabbia incontenibile.
  8. Si può giudicare solo bene un allenatore che porta una squadra in Champions dopo averla presa in caduta libera, a due terzi di campionato, senza aver fatto né il mercato estivo né quello invernale, senza poter acquistare nessuno, con parecchi infortuni (un po' veri e un po' diplomatici). E' un'altra cosa guidare la squadra da subito, già dalla preparazione estiva, facendo il mercato e con davanti le ambizioni ancora intatte di un campionato e di una Champions. Secondo me come allenatore titolare Tudor è una scommessa.
  9. Ha anche avuto infortuni importanti o nel momento sbagliato, a gennaio la società non gli ha comprato praticamente nessuno. Sicuramente questo poteva essere l'anno dell'Atalanta, con uno scudetto vinto a solo 82 punti, con la Roma già fuori dai giochi a Natale e Juve e Milan a gennaio. Ma non l'ha perso con le due sconfitte in casa contro Inter e Napoli, bensì con quattro-cinque pareggi contro le piccole. Il fatto è che l'Atalanta di Gasperini è mortale contro avversari che partono convinti di vincere, ma contro chi mette il pullman davanti alla porta fatica moltissimo.
  10. todienomore

    Sondaggio: conferma di Tudor, sì o no?

    Il criterio "juventino vero" non mi interessa. Mi interessa solo il criterio "fa vincere la Juve", se lo soddisfa in pieno per me può venire anche Materazzi. Tudor ha avuto poco tempo, non ha scelto i giocatori, ha dovuto concentrarsi sull'obiettivo quarto posto senza tante sperimentazioni. Per questo non mi sento di giudicarlo, ma a mente fredda e inizio stagione non l'avrei scelto.
  11. Certo, arrivano al J-Medical. Del Piero si occuperà della diuresi e Bonucci dell'igiene orale.
  12. Non credo che succederà. Come allenatore, considerando solo quello, non capisco come si possa schifare Inzaghi.
  13. Una squadra che partecipa a un torneo importante con un allenatore già con la valigia in mano? Non mi sembra una grande idea.
  14. Potrebbe anche piovere. O potremmo prendere Inzaghi.
  15. Lo spero, ma gli ultimi anni mi hanno purtroppo reso un po' pessimista. Forse è vero che l'allenatore conta solo per il 20% nel rendimento di una squadra, ma diventa determinante quando vittoria e sconfitta sono separate dal 10% in più o in meno.
  16. todienomore

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Guarda, senz'altro hai ragione. Ma se ad ogni partita volessimo buttare via un paio d'ore e andare a rileggere il live alla luce del risultato finale, non si saprebbe se ridere o piangere. Il live è una delle tante manifestazioni dei social: cioè il buttare fuori quel che ti viene in quel microsecondo, senza considerazione per il contesto, senza ricordo del passato e senza valutazione sensata del futuro.
  17. todienomore

    [Live] Venezia - Juventus 2-3

    Non ci posso credere
  18. Il problema è che a noi non serve un uomo vero. Serve un allenatore che ci faccia vincere, e sotto questo aspetto Tudor deve ancora dimostrare tutto, mentre Conte non deve dimostrare niente.
  19. Se non vanno in Europa il riscatto non è un obbligo. Quindi si apre una trattativa, come succede a ogni campionato in tutte le squadre del mondo. Possiamo mantenere la calma, non c'è bisogno di disperarsi e inveire contro Comisso, Giuntoli o entrambi.
  20. Bisogna sempre sentire anche l'altra campana. Poi fra i due estremi: "Non ti rinnoviamo in nessun caso, cercati un'altra squadre" e "Ti rinnoviamo di sicuro, trovi nella PEC il contratto da firmare" ci sono tante posizioni intermedie che ognuno interpreta come crede e come desidera.
  21. Gasperini fa rendere i giocatori per il loro valore, ma nemmeno lui può fargli dare quello che non hanno. I fallimenti che attribuiamo ai giocatori venuti via da Bergamo sono dovuti al fatto che gli altri allenatori li hanno fatti rendere di meno di quanto potessero. Koopmeiners è quello che abbiamo visto a Bergamo per tre anni. Sta all'allenatore ritrovarlo.
  22. Sono curioso di vedere quanto lo pagano nella nuova squadra.
  23. Figuriamoci. Quando mai in vita sua Conte si è coordinato con la società nelle dichiarazioni pubbliche?
  24. Tranne pochi anni a inizio carriera, Conte ha trascorso tutta la sua vita da calciatore alla Juve. Se lavorare con Oriali non dà fastidio a lui, perché dovrebbe darlo a me? Io voglio una Juve vincente, una corazzata che domina i mari. Chi c'è al timone è irrilevante.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.