Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

yanke

Utenti
  • Numero contenuti

    362
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da yanke


  1. La cosa più grave è che la magistratura ordinaria finge di non vedere, vorrei vedere una normale azienda fare le stesse cose, ci sarebbe una invasione della guardia di finanza tipo sbarco in Normandia. Qui invece tutti zitti e girati dall'altra parte. Il grave di questo non è il fatto che la Juve l'hanno trattata in modo diverso , ma il fatto che tutti sono trattati in modo diversi dal piccolo negoziante, all'artigiano, alle grandi aziende, tutti vivono sotto costante controllo fiscale e dell'Agenzia delle entrate , qui la tv di Stato denuncia fatti gravi e tutti stanno fermi. 

    Questo dovrebbe indignare tutti gli italiani , non solo gli Juventini o i milanisti o i romanisti..il fatto è molto più grave.

    • Mi Piace 1

  2. 20 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

    Il miliardo di euro circa messo per ripianare i conti è la conseguenza degli errori fatti dai vertici decisionali negli anni. Elkann per evitare di continuare a mettere centinaia di milioni dovrebbe iniziare a mettere le persone giuste nei posti di comando alla Juventus : ai tempi della triade, solo per fare un esempio, non era necessario ricapitalizzare per ripianare i conti perchè la Juventus si autofinanziava.

    Vero, ma nella sostanza cambia poco, la mala gestione di altre società a portato a situazione nebbiose come quelle che ho citato. Non ho la certezza che un cambio di proprietà porti ad una solidità e a competenze maggiori.


  3. Ricordo che comunque Elkann ha messo più di un miliardo di euro per ripianare i conti...e , viste le tante situazioni poco chiare che hanno le altre società , che sono gestite da fondi, da pseudo magnati orientali in fuga, da ricchissimi sconosciuti che improvvisamente spariscono o da soci inventati, avere una holding di questo tipo è una garanzia che nessuna società ha. 

    L'aspetto sportivo è una cosa diversa , ma quello finanziario è fondamentale.

    • Mi Piace 2

  4. 6 ore fa, Ich bin Strunz ha scritto:

    noi possiamo fare ben poco, al limite andarci a incatenare davanti alla figc, ma non credo ne valga la pena per il calcio.

    chi avrebbe il dovere di alzare le chiappe dalla sedia come al solito si gira invece dall altra parte e continua a fare i suoi intrallazzi coi procuratori 

    o a seguire e investire in F1, golf o cricket facendo finta di capirci di finanza e industria e quindi tutto finira' in una bolla di sapone, come al solito.

    prima ce ne facciamo una ragione  meglio vivremo 

    Sono d'accordo , ma da tifoso e appassionato di calcio ,darei più peso al fatto che il prodotto "calcio" che ci vogliono vendere a peso d'oro è marcio , il fatto che tv e giornali nascondano le notizie non bonifica la situazione . 

    • Mi Piace 1

  5. Alla fine però ci raccontiamo le cose qui, tra di noi, i telegiornali, i giornali non ne parlano, i tg sportivi di Sky ripetono per ore le lodi all'Inter, si entusiasmano perchè il Lecce o il Como prendono un giocatore sconosciuto , però omettono queste informazioni che sono relative ad un comportamento scorretto che ha reso il campionato italiano una farsa e loro questa farsa la fanno pagare a peso d'oro.

    Fino a quando non faremo qualcosa non cambierà nulla e tutto sarà insabbiato. 

     


  6. 7 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Chiellini è laureato in economia e commercio con un master in business administration, quindi è stato assunto per le sue competenze che non riguardano la parte sportiva in senso stretto, ma piuttosto la parte amministrativa. Fa il lavoro che desidera fare. Sbagliato descriverlo come un emarginato.

    Chi lo ha descritto come emarginato?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.