Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

yanke

Utenti
  • Numero contenuti

    357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da yanke


  1. Il 02/05/2025 Alle 14:02, garrison ha scritto:

    Non è Gomorra.

    Per fortuna in campo vanno ancora i calciatori.

    Non è Gomorra , ma non è troppo lontano da esserlo. In campo vanno i giocatori ma quello che accade fuori è almeno altrettanto importante , se non di più. Altrimenti gli intrecci di potere che vediamo dai signori di Milano sarebbero fini a se stessi. Non credo che si intromettano , oltre alla Figc, magistrati, politici e alte cariche dello stato per nulla.

     


  2. 26 minuti fa, rensenbrink63 ha scritto:

    Qui dentro siamo stati ripetutamente maltrattati dalla giustizia sportiva ma a noi hanno fatto pesare presunti illeciti che potevano avere un effetto sull'alterazione della competitivita' sportiva. Come si fa a pretendere la serie B per i rapporti con ultras? Forse avrebbero dovuto applicare qualche punto di penalizzazione, questo si. Ma cerchiamo di essere onesti intellettualmente. Le sanzioni contro di noi sono state spudoratamente esagerate e la prescrizione di Moratti che non la rinuncia resta un pagina sanguinosa ma non e' detto  che invece di cambiare la giustizia sportiva vogliamo che sia sempre piu' carogna solo x vendetta con gli altri. Preoccupiamoci piuttosto di come recuperare e ristabilire quel gap di vantaggip che avevamo con le milanesi e che e' stato dilapidato dal 2020 in poi.

    Forse ti sfugge che i rapporti non erano solo rapporti malsani tra elementi della società e ultras , che oltretutto hanno sempre negato  fino alle intercettazioni, quelli che definisci ultras  sono elementi della curva legati alla malvita e probabilmente alla N'drangheta. 

    Quando hai tempo vatti a leggere chi frequenta la curva, come si dividono il business e i collegamenti che hanno. 

    In una nazione nella quale si cerca di insegnare alle nuove generazioni che la mafia ha distrutto tutto, classificare come un semplice inciampo queste cose  e squalificare per un turno e con una multina da bambini , è una porcheria , a livello civile e a livello sportivo.

    Il messaggio che la gente legge è che intrattenere rapporti con personaggi legati a questo tipo di malavita è poco grave o addirittura accettabile. Il tutto , come sempre ,per favorire i soliti noti.


  3. Il calcio italiano è gestito da un gruppo ristretto di persone  che fanno capo ad una società. 

    Il loro operato ormai è alla luce del giorno, la gestione di qualsiasi cosa passa da un favore a quella società. 

    C'è qualcuno che vuole raccontarmi che gli uffici federeali erano aperti il 1° maggio per fare la comunicazione alla stampa della sentenza...?

    E' stato tutto preparato sottobanco per occultare la porcheria fatta e per far si che nessuno ne parlasse. Oggi sui giornali non so se c'è perche non li leggo ,ma non c'è in prima pagina . Ieri  era la 41° notizia sul sito Sportmediaset , dopo il compleanno di Beckam e svariate foto di calciatori con auto nuove e sport minori ....

    Nessun giornalista si stupisce e nessuno si fa domande , però poi li troveremo a fare ridicole menate su di un fallo di mano o una trattenuta di maglia. Ma su i rapporti  delle società con la malvita e le mafie non sono interessati all'argomento , sono un po' superficiali o forse sanno che è inopportuno parlare di certe cose.

    Poi ci sarebbe da aprire il discorso sulle tv a pagamento e di come (non) hanno affrontato la notizia. 

    Rimango della mia antica idea che le disdette sono la strada , visto che la società e anche la curva tacciono , cito anche la curva perche qualche striscione ci vorrebbe.


  4. 20 minuti fa, Sardissimo ha scritto:

    Il miliardo di euro circa messo per ripianare i conti è la conseguenza degli errori fatti dai vertici decisionali negli anni. Elkann per evitare di continuare a mettere centinaia di milioni dovrebbe iniziare a mettere le persone giuste nei posti di comando alla Juventus : ai tempi della triade, solo per fare un esempio, non era necessario ricapitalizzare per ripianare i conti perchè la Juventus si autofinanziava.

    Vero, ma nella sostanza cambia poco, la mala gestione di altre società a portato a situazione nebbiose come quelle che ho citato. Non ho la certezza che un cambio di proprietà porti ad una solidità e a competenze maggiori.


  5. Ricordo che comunque Elkann ha messo più di un miliardo di euro per ripianare i conti...e , viste le tante situazioni poco chiare che hanno le altre società , che sono gestite da fondi, da pseudo magnati orientali in fuga, da ricchissimi sconosciuti che improvvisamente spariscono o da soci inventati, avere una holding di questo tipo è una garanzia che nessuna società ha. 

    L'aspetto sportivo è una cosa diversa , ma quello finanziario è fondamentale.

    • Mi Piace 2

  6. 6 ore fa, Ich bin Strunz ha scritto:

    noi possiamo fare ben poco, al limite andarci a incatenare davanti alla figc, ma non credo ne valga la pena per il calcio.

    chi avrebbe il dovere di alzare le chiappe dalla sedia come al solito si gira invece dall altra parte e continua a fare i suoi intrallazzi coi procuratori 

    o a seguire e investire in F1, golf o cricket facendo finta di capirci di finanza e industria e quindi tutto finira' in una bolla di sapone, come al solito.

    prima ce ne facciamo una ragione  meglio vivremo 

    Sono d'accordo , ma da tifoso e appassionato di calcio ,darei più peso al fatto che il prodotto "calcio" che ci vogliono vendere a peso d'oro è marcio , il fatto che tv e giornali nascondano le notizie non bonifica la situazione . 

    • Mi Piace 1

  7. Alla fine però ci raccontiamo le cose qui, tra di noi, i telegiornali, i giornali non ne parlano, i tg sportivi di Sky ripetono per ore le lodi all'Inter, si entusiasmano perchè il Lecce o il Como prendono un giocatore sconosciuto , però omettono queste informazioni che sono relative ad un comportamento scorretto che ha reso il campionato italiano una farsa e loro questa farsa la fanno pagare a peso d'oro.

    Fino a quando non faremo qualcosa non cambierà nulla e tutto sarà insabbiato. 

     


  8. 7 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Chiellini è laureato in economia e commercio con un master in business administration, quindi è stato assunto per le sue competenze che non riguardano la parte sportiva in senso stretto, ma piuttosto la parte amministrativa. Fa il lavoro che desidera fare. Sbagliato descriverlo come un emarginato.

    Chi lo ha descritto come emarginato?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.