Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sentenza ( il Cattivo)

Utenti
  • Numero contenuti

    6.117
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Sentenza ( il Cattivo)


  1. Il 17/4/2020 Alle 21:22, Smartengine ha scritto:

    Tieni @Broke. a proposito di Shining guardati una minirecensione uscita proprio oggi, manco a farlo a posta, di uno degli youtuber italiani più influenti che si occupa di cinema https://www.youtube.com/watch?v=LOcJXTDbLiw&feature=emb_rel_end

     

     

    Ho finito di vedere da poco "Noi" su sky stasera, sulla falsa riga di Get Out per certi versi (infatti è lo stesso regista) anche per la ricerca di originalità e finale a mò di colpo di scena. Un film che cmq vuole essere anche la metafora della tra le classi sociali e la ribellione dei piú disagiati nei confronti dei privilegiati.

    penso sopratutto una metafora della storia degli afroamericani e dello schiavismo.. 

     

    come in get out era presente questa tematica... il regista, di colore, sembra tenerci molto


  2. 3 ore fa, Black and White Stripes ha scritto:

    Siamo in due a prendere i pop corn e guardare Bud Spencer e Terrence Hill, un film lo guardo per il piacere dell'intrattenimento e mica per valutare come recita un attore o analizzare in ogni minimo dettaglio la sceneggiatura. Leggerezza e il piacere delle cose semplici.

     

    Il mio unico consiglio è di guardarti il film in originale perchè a mio parere ne guadagna tantissimo e diventa più interessante il film stesso ed il personaggio di Kylo Ren.

    Alla Lucasfilm sanno benissimo che un cattivone come Darth Vader è impossibile da replicare o da raggiungere facilmente.

    Infatti l'approccio a Kylo Ren è diverso e l'evoluzione del personaggio a me non dispiace. 

    Concordo su Kylo Ren e quasi su tutto il resto. 

    Su Luke Skywalker invece posso dire di essere soddisfatto per come è andata.

    Per me il vero errore è stato non dare in mano a JJ Abrams tutta la triologia e qui mi riallaccio anche a personaggi come Phasma che ne è diventato l'epic fail di tutta la nuova triologia. 

    no certo, l'ho capisco benissimo, resta il fatto però che kylo ren per me potevano farlo molto meglio, invece è una mezza ciofeca...

    ma forse il mio giudizio è influenzato dal fatto che per me esiste una sola trilogia xD


  3. 10 minuti fa, IronGio ha scritto:

    Questo decisamente si.. Che poi bastava caratterizzato un po' di più e meglio (e alla Disney con il Thanos di Infinity War c'erano riusciti bene). 

    più che dargli spessore secondo me bisognava prima di tutto farne un avversario temibile e credibile..

    boh sarà che sono cresciuto con la trilogia originale e quando vedevo Dart Vader mi cagavo sotto..

    • Haha 1

  4. 26 minuti fa, IronGio ha scritto:

    Non credo che nemmeno in Disney abbiano avuto l’idea di dare ad un personaggio lo stesso carisma di Darth Vader. Quella è una vetta inarrivabile ormai, anche perché tra la trilogia prequel e a Rogue One, e quindi con la caratterizzazione e la mitizzazione del personaggio è praticamente unico nel suo genere.

     

    Siamo arrivati alla seconda metà della terza stagione con TCW, e sebbene sia una stagione molto bella, con riflessioni e aperture a diverse interpretazioni, non mi sta piacendo molto l’entrata del personaggio di Savage. Un po’ dark come parte.

    era impossibile da fare, ma un poco meglio sicuramente si..


  5. 3 ore fa, Black and White Stripes ha scritto:

     

    Già metterla sul piano l'attore è bello o brutto per definire un film mi stupisce e un pò spiazza, però sono pareri personali.

    Mi chiedo solo una cosa, su quale base definisci stupido e non affascinante Kylo Ren ? Non per fare polemica, però molti che hanno visto il film doppiato hanno avuto una reazione completamente diversa da chi lo ha visto in originale.

    il fatto che ha 100000 meno carisma di Darth Vader ... 


  6. 1 ora fa, Alessandro29 ha scritto:

    Qualche titolo...The Witch, It Follows, Babadook, Midsommar, La casa delle bambole-Ghostland...visti? Questi sono tra i migliori degli ultimi tempi

    Da poco mi hanno suggerito Martyrs, che non so quanto faccia paura ma ha dei gran giudizi.

    Altri titoli di rilievo quelli citati sopra

    alcuni li hoi messi nella lista sopra per broke, tutti gli altri li ho visti ma dimenticato di metterli perchè ho una pessima memoria

    the witch onestamente l'ho trovato un poco noioso, anche se era buona l'idea

    it follow secondo me era bruttino xD

    Tutti gli altri direi belli, concordo tra i migliori

     

    martyrs penso sia dello stesso regista francese di ghostland se non erro.. film strano.

    beh d'altra parte come ghostland

     

    entrambi i registi di ghostland e midsommar attingono dalla loro vita e dalla visione molto pessimistica che hanno di essa..

    ho letto un pò su di loro, sono proprio due che neanche un caffè ci prenderei sefz


  7. 20 minuti fa, Broke. ha scritto:

    uhm, bene. ci aggiungerò anche "il buono il brutto e il cattivo" di Sergio Leone, mai visto .ghgh 

     

    ai film horror/thriller consigliati da Deborah J e .ster13. vorresti aggiungerci qualcosa? .uhm 

    mio film preferito, sappimi dire se ti è piaciuto hihi 

     

    beh direi 28 giorni dopo, un pò vecchiotto e the cured più recente sugli zombie ma ben fatti

    la saga di the conjuring, insidious annabelle non mi sono dispiaciute 

     

    midsummar e hereditary due film strani ma inquietanti ( però molto lenti, moooolto lenti) 

     

    it comes at night, ghostland, the visit, sinister  e se me ne vengono in mente altri li scrivo

    21 minuti fa, Smartengine ha scritto:

    No non li ho visti, in pochi lo hanno fatto sebbene sia una saga famosa appunto per "shockare", per questo volevo sapere.

    mah .. credo che sai più o meno di cosa parla.. a me non sono piaciuti .. magari guardati il primo


  8. 5 minuti fa, Broke. ha scritto:

    su di me non ha avuto questo effetto, ma come hai detto giustamente tu è tutto soggettivo

     

    ci sono comunque cose che non ho capito, segue:

     

      Nascondi Contenuto

    come fa lo spirito di Grady a liberare Jack dalla dispensa? Vuol dire che l'hotel (che, aggiungo, per me è Il protagonista del film) è realmente infestato e che non erano allucinazioni quelle di Jack (che poi, pensandoci, quest'ultimo passaggio dovrebbe essere confermato visto che Wendy alla fine vede quel tizio con un'enorme cicatrice in testa)?

     

    Nascondi Contenuto

    si l'hotel era veramente infestato, diciamo che ha una vita propria con cui influenza le persone più suscettibili con la propria malvagità, essendo stato un luogo in cui ne sono successe di robe brutte. nel sequel lo spiegano meglio, anche nel libro, nel film non è esplicito

     

     

    3 minuti fa, Broke. ha scritto:

    a proposito di Kubrick, vorrei recuperare 2001: Odissea nello Spazio. Merita?

    per me uno dei migliori film di sempre e il suo capolavoro


  9. 14 minuti fa, Smartengine ha scritto:

    Peccato perchè mi sarebbe piaciuto vedere altre stagioni incentrate su qualche altro serial killer interessante, tipo Jeffrey Dahmer.

    io adoro vedere/leggere robe sui serial killer, infatti non mi sono perso nemmeno una serie/film

    provo anche io molto dispiacere anche perchè mindhunter era molto ben fatto,  e oltre che essere fedele alla realtà, aveva anche un buon ritmo

     

    non era il classico film sui serial killer insomma, è la vera storia ( certo romanzata) dei due analisti del fbi che per primi hanno intuito la necessità di studiare il fenomeno

    sarebbe stato interessante si.. peccato davvero

    • Mi Piace 1

  10. 7 minuti fa, Smartengine ha scritto:

    La saga di The human centipede l'hai mai vista?

    si purtroppo hihi più disgusto che paura, tanto disgusto.

    personalmente li ritengo basati sulla volontà di scandalizzare che far paura

    non mi sono piaciuti.. a te si? 


  11. 2 ore fa, Lady Bug ha scritto:

    Non ha avuto troppo seguito la seconda stagione?

    Diciamo che è una serie dalla sceneggiatura più complessa rispetto ai comuni thriller. Rischia di limitarsi e diventare tipo Criminal minds per piacere a più persone. 

    si mindhunter dici ? 

     

    da quel che ho letto fincher ha altri progetti, mi sembra un film proprio per netflix, però si la serie era stata molto seguita

    io personalmente l'ho apprezzata parecchio


  12. aggiungo solo una cosa: sono un appassionato di horror e ne ho visti davvero un sacco, ultimamente con la mia ragazza, anche lei appassionata.

    davvero un sacco, cosi tanti che avendo praticamente finito quelli mainstream e indie fatti bene siamo dovuti andare sui film  di serie b e non ti dico che tragedie abbiamo viste, credimi non c'è fine allo schifo che possono fare.

    ma in generale tra tutti i film secondo me sono davvero pochi i film horror decenti, al di fuori delle solite categorie splatter e/o basati sui jumpscare che sono la maggior parte e che alla fine sono quasi tutti uguali..

     

    per me un horror prima che spaventare con il jumpscare del fantasma/serial killer/mostro di turno, che alla fine te lo aspetti sempre, perchè magari preceduto da una musica o dalla assenza di essa o perchè il personaggio nero di turno se ne va in giro da solo, deve trasmettere un atmosfera, una sensazione di angoscia, di paura, di fastidio, di pericolo

     

    ecco shining lo fa dall inizio alla fine

    • Mi Piace 1

  13. 1 ora fa, Broke. ha scritto:

     

     

    allora, ho commentato a caldo, passatemela .ghgh 

     

    a me sembra tantissima forma e poca sostanza. belle riprese (soprattutto quelle che riprendono Denny nei corridoi), grande interpretazione di nicholson, belle soundtracks (tipiche dei triller, non un sui generis), ma mi sembra un film vuoto, che vuole dimostrare ma che non dà nulla. se per struttura è uno dei migliori, ci può stare. per trama e per quel che lascia, non mi sembra nulla di che. non nascondo di essermi annoiato verso l'ora e mezza di film

     

    sul finale, ditemi se ho capito che:

     

      Nascondi Contenuto

    in pratica jack è un'entità, uno spirito malvagio che alberga l'overlook hotel da sempre, ecco perché le parole di Grady in bagno (sei sempre stato il custode dell'albergo) e la foto del 1921 in chiusura 

     

    ci sta, secondo me il cinema è una cosa molto soggettiva, però il film di kubrick è considerato generalmente un ottimo film

    non il suo lavoro migliore, forse.

    ci sta che ti sia annoiato magari a te non ha regalato nulla, succede anche a me con un sacco di film ritenuti "capolavori"

    però apparte quello che hai ricordato tu, sulla tecnica, per me ha anche trama e un sacco, ma un sacco di contenuti...

    in fondo è farina di king con il tocco personale di kubrick

    la trama forse ti è risultata noiosa per il ritmo lento in certi momenti e perchè è molto semplice nella sua complessità

    per me invece è un racconto del orrore molto ben fatto che trasmette proprio nel suo svolgimento molto "Immaginifico, astratto" quel senso di angoscia e paura che un horror dovrebbe dare..

    prima di tutto l'atmosfera isolata e fredda del hotel, poi tutto quello che succede, quel che vedono i protagonisti, la trasformazione di jack..

    i contenuti ci sono tutti, l'immaginazione del bambino e il suo punto di vista sul mondo brutale degli adulti, la violenza domestica, l'alcool..

    poi ovvio non ci sono scene che fanno tipicamente paura come potrebbe fare un jumpscare, però ricordo per esempio che quando lo guardai la prima volta, da piccolo, provai molta angoscia in certi momenti ( la donna in bagno, la scena del bar per esempio)  e in generale nella progressiva trasformazione di jack in tutto il film

    sul finale: 

    Nascondi Contenuto

    ci hanno provato in molti a spiegarsi la foto finale, a quanto pare lo stesso kubrick disse che una spiegazione non c'era e che il finale doveva essere lasciato libero all interpretazione: la tua è una anche se io non credo che jack fosse un "entità",uno spirito,  lo vedo molto di più come una persona concreta, un normale padre di famiglia, non dimentichiamoci che anche lui aveva lo shining e per questo rimase influenzato dal "entità malvagia" del hotel, quella si che lo aveva

    per me la foto finale indica come il personaggio di jack sia l'ennesima vittima appunto di questa entità malvagia che cerca di "sedurre" chi vi entra e abbia già un'anima portata al male"

     

     

    in ogni caso se vuoi vedere un film veramente mediocre guarda il "seguito" doctor sleep, molto recente 


  14. Il 15/4/2020 Alle 22:18, Smartengine ha scritto:

    Finito di vedere la terza stagione di Ozark, non capisco perchè non se ne parla, è davvero una bella serie intrigante.

    io sto iniziando a guardare la prima stagione, infatti non è molto famosa ma la trama mi ha ispirato subito

     

     


  15. 1 ora fa, Giove20 ha scritto:

    Guarda se vuoi guardalo e ti fai una tua opinione, io non lo reggo, ed è un peccato perchè l'idea di base non è male, il problema è la regia, la narrazione è sballata, ci sono troppe cose inverosimili, su tutti il fatto che ci sono storie d'amore durante una rapina, ma tu ti rendi conto del livello? Poi per quanto mi riguarda la recitazione è pessima, ci sono attori che raramente ho visto di così basso livello, c'è se ci provo io che non mi sono mai cimentato forse faccio una performance migliore. Se il telefilm veniva trattato seriamente era una gran figata, il problema è che la prima stagione sembrava semiserio, dalla seconda è iniziata la deriva ed è diventata una commedia napoletana, c'è non se po vede, è demenziale. Ti posso consigliare un vero telefilm, serio e fatto davvero bene? Guardati sense 8 ascolta a me, poi mi dici se avevo ragione. 

    hai ragione, alcune cose erano carine ma poi hanno davvero esagerato, troppo telenovelas, troppe trovate improbabili

    sulla recitazione penso sia la scuola spagnola xD tutti attori che vengono appunto da telenovelas..

    sense8 mi ispira ma prima ho un'altra serie da guardare :) 


  16. Il 11/4/2020 Alle 10:33, Giove20 ha scritto:

    E' un telefilm demenziale, ci sono anche delle trovate carine però rimane il fatto che è demenziale, ci sono troppe cose inverosimili, a cominciare dal fatto che ci sono storie d'amore durante una rapina, ma tu ti rendi conto? Nell'ultima stagione c'è un tizio che fa un casino assurdo contro quante persone? 8-10?  In più non è finita, addirittura su netflix c'è un documentario che ti spiega il fenomeno della casa di carta, perchè ha riscosso così tanto successo, io mi chiedo come possa piacere roba simile, per me è spazzatura, e tra l'altro gli attori del telefilm sono uno peggio dell'altro, ma il peggiore in assoluto è rio, non è capace a recitare secondo me è inadatto, poi c'è tokio che vorrei uccidere con le mie stesse mani per quanto è insopportabile, combina sempre casini.  Ne ho visti di telefilm ma a questi livelli così bassi raramente mi è capitato di vedere robe simili, è spazzatura al quadrato.

    Il telefilm kingdom praticamente è la versione cinese di the walking dead!! 

    dopo aver visto le prime due stagione avevo una mezza idea di guardare anche le altre... 

     

    mi sa che rinuncio sefz in giro dicono tutti le stesse cose


  17. 3 ore fa, Maxxo74 ha scritto:

    Anche io. Credo che negli ultimi 20 anni ci siano state soprattutto 3 serie che hanno fatto storia : friends, The big bang theory e How i met your mother. Penso sia Impossibile non identificare i vari attori con queste serie ogni volta che fanno qualsiasi altra cosa. 

    P.s. forse potrei aggiungere a quest'elenco anche Willy il Principe (ma credo abbia più di 20 anni) di Bell Air e Will and Grace

    ho controllato, è andato in onda Willy dal 90 al 96.. mamma quanto lo adoravo da piccolo..

    io aggiungerei anche Scrubs e The office... sopratutto la prima. sono due serie che affrontavano anche temi un pò più seri, tra le mie preferite anche al di là della commedia..

    scrubs specialmente, per me un  capolavoro

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.