Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fab4gatto

Utenti
  • Numero contenuti

    3.603
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fab4gatto

  1. Razionalmente hai ragione. Ma stiamo parlando di malati di mente. La vittoria in un processo sarebbe certamente comprata, quindi continuerebbero a chiamarci ladri. L’unica è non discutere più con nessuno. Anzi, invito a selezionare accuratamente le amicizie e i soggetti cui destinare i proventi delle proprie spese: l’edicolante, il gommista, il meccanico, il tabaccaio, il barista. È difficile, lo so, ma io cerco di farlo dal 2006 e non credo di riuscirci sempre.
  2. Giuntoli squalificato e Napoli a chiedere i danni in quanto parte lesa.
  3. Anche sulla SL andrebbe fatta più chiarezza. Io non credo di essere in grado di riuscirci , ma penso che il tribunale europeo debba decidere non sulla legittimità, nel senso che chiunque può organizzare ciò che vuole come vuole. Il punto mi pare sia se la UEFA e la FIFA possano escludere chi potrebbe giocare in SL dalle competizioni per nazionali, come minacciato, e da quelle interne. Il che diviene un ricatto e quindi diciamo concorrenza sleale . Qui sarà il denaro a decidere. Chi ne avrà di più da spartire nei propri tornei stabilirà le regole. Quando alla fine degli anni 60 Lamar Hunt organizzò il circuito professionistico i suoi affiliati non potevano gareggiare in Davis e nei principali tornei tennistici, compresi gli slam. Ma dopo qualche tempo si è capito che l’unica strada era trovare una mediazione. Non si potevano perdere grandi campioni che portavano spettatori. Ed a quei tempi non c’erano network televisivi privati, se non negli USA. Tutto il resto, la vecchietta, la meritocrazia, è fuffa. Potremmo confrontare le partecipanti alla Champion’s degli ultimi 5 anni, ad esempio. Si, un anno c’è il Ferecvaros,, un altro lo Sheriff, quello dopo il Maccabi. Che sono il Benevento, lo Spezia, il Frosinone della serie A. Partecipano senza speranza. Fanno un po’ di vetrina per i loro tesserati e i più fortunati riescono a piazzarne uno o due il mercato successivo, anche se spesso i loro organici sono composti da onesti decaduti mestieranti del calcio . Alle fasi a confronto diretto accedono quasi sempre le stesse, o comunque squadre provenienti da quelle tre/quattro nazioni, ( Inghilterra, Germania, Spagna, Francia, Italia ) con sporadiche comparse delle olandesi e portoghesi. Poi un anno c’è una Belga, un altro una Greca, un altro una Turca. Non ricordo di aver visto squadre Svizzere, Ex Jugoslave , Rumene, Polacche e compagnia cantante. Insomma, la Champion’s è tutto tranne che meritocratica.
  4. Scusate se insisto. Per i diversamente giovani ricordo che dopo l’Heysel la UEFA ci comminò due turni a porte chiuse per avere avuto 39 morti. Ma la cosa che più mi fa specie è che invece di rifare uno squadrone per rivincere quella Coppa altre due, tre volte, solo per rispetto per i defunti e tutti i tifosi che erano a Bruxelles quella notte , abbiamo lasciato campo libero al nano di Arcore sostituendo Platini con Magrin, Scirea con Tricella, mentre il Milan gettava le basi per la sua epopea. Aggiungo che il 30 maggio , che sarebbe domani, venne fatta una sottoscrizione a favore della vittime. Dopo averla annunciata Francesco Morini aggiunse : “ La Juventus mette 50 milioni (erano le vecchie lire, per 39 morti)”. Per me, che ero là e fortunatamente lo posso raccontare, fu come ammazzarli una seconda volta. Forse ho cominciato a diventare rancoroso in quei giorni.
  5. Comunque non so voi, ma io mi sto riscoprendo tifoso rancoroso e di serie B. O era C?
  6. La gente non cambia, mettiamocelo in testa. Davvero pensate che tornare indietro sulla SL ci farà trattare coi guanti dalla UEFA? Che improvvisamente non ti negheranno i rigori nella finale col Borussia ? Che vedranno il fuorigioco col Madrid? Che vedranno il rigore su Ronaldo al 90’ a Oporto? Che vedranno i tacchetti sulla tibia di Rabiot? Che fischieranno il rigore su Cuadrado al 90’ a Torino e glisseranno su quello al 90’ di Benatia a Madrid? Che vedranno la gomitata in faccia a Morata a Munchen e non saremo noi a finire la stessa gara in 10? Ricordo che nel 2015 abbiamo avuto una serie di sorteggi diciamo “fortunati”, prima di trovare il Real in semifinale. E tutti a dire che era Platini a proteggerci. Quest’anno invece tutto regolare, nessuna voce fuori dal coro. Le favole sono belle. Dai, retromarcia sulla SL e poi vinceremo 3 Champion’s consecutive , naturalmente tesserando Gagg come dirigente addetto agli arbitri. Illusi!
  7. Comunque spezzare una lancia oer quelli che hanno disdetto e poi magari hanno seguito le partite al bar. Probabilmente hanno speso di più in birre e panini.
  8. Bella, ma io mi riferivo al fatto che con le matite proprio non ci so fare, solo scarabocchi….
  9. Anche io posso disegnare la Gioconda. Per rispetto degli utenti evito di postarla.
  10. Gli ultimi tre hanno pochi gol in canna. Due sono ali, il terzo una scommessa, visto l’infortunio che ha avuto ed il tipo di gioco che proponeva prima, tutto corsa ed esplosività. . Dobbiamo passare al 4-4-2 con due attaccanti veri in campo.
  11. Kean è ancora giovane: ha una ventina di reti in A con una novantina di presenze . Che poi non sono presenze intere, molti sono spezzoni di mezz’ora, a volte un quarto d’ora o anche meno. Se qualcuno ha voglia vada a fare un giro su internet e veda cosa avevano fatto alla sua età gente che ha vinto coppe dei campioni, nazionali, anche campioni del mondo. Cito a caso: Pulici, Carnevale, Casiraghi, gli stessi Vieri e Vialli. Poi si possono guardare i numeri delle carriere di altri considerati grandi, non grandissimi, ma giocatori longevi e sempre tenuti in considerazione, tipo Sormani, Combin, Sergio Clerici, Maraschi. Gente che spesso giocava tutta la partita , tutta una stagione. Gente che ha fatto 80 gol in più di 300 partite e sono considerati ancora idoli dalle loro tifoserie . Toni, campione del mondo, credo abbia esordito in A a 26 anni. Poi ha giocato fino a quasi 40. Anastasi , indimenticato, ha fatto 111 gol in più di 350 partite in A . Schillaci 37 in 120 . I tempi di maturazione possono essere diversi. Forse Kean è maturato prima fisicamente e li si fermerà. Ma non possiamo non considerarlo ancora un prospetto. Lo stesso deve valere per Vlahovic. Riguardo Milik: quanti attaccanti servono per la prossima stagione. Come giocheremo? Se non lo si riscatta , e credo costi poco, chi al suo posto?
  12. Credo che si tratti di Sciascia ne “Il giorno della civetta”. Mancano all’appello i mezzi uomini. Totò parlava di uomini o caporali, ma qui potrei sbagliarmi io.
  13. Veramente il problema di FIGC e LEGA sarebbe andare all’asta dei diritti TV con una Juventus penalizzata ed i suoi tifosi imbufaliti. Invece così domani sera tutti in coda a riabbonarsi! Riguardo la proprietà…. acquisti di azioni a prezzo d sconto, nell’attesa di monetizzare poi quando risaliranno.
  14. fab4gatto

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Bro, hai ragione riguardo la società . Sono contento di leggere che Dybala, Kulusevski e Deligt fossero giocatori importanti. A leggere qua dentro sembra che invece siano stati dei * a pedali, sostituiti dal Capocannoniere della stagione scorsa, un fuoriclasse argentino campione del mondo ed il miglior difensore (vero) del campionato. Inoltre nel frattempo avevamo immesso in rosa un centrocampista tra i migliori e campione d’Europa nel 2021 , messo a fare il lavoro di Pjanic (un altro che nasceva centrocampista avanzato, messo in un ruolo che non era il suo). E dimentico l’altro campione argentino proveniente dal PSG. Tralascio Il discorso Pogba, perché la sua gestione , e non mi riferisco all’allenatore, fa morire dal ridere . Riguardo Morata, l’eterno ritorno, non escludo che non se ne parli per la prossima stagione. CR7 il vero rimpianto, ma anche lui aveva imboccato il viale del tramonto. Ora veniamo agli alibi. La sera della sentenza del TAR che impose la ripetizione della partita col Napoli (toh, il TAR può restituire punti…) , prima dello 0-3 con i viola, dove eravamo in classifica? I contraccolpi psicologici valgono ad intermittenza, forse. Veniamo a Chiellini, che l’anno di Pirlo ha disputato una stagione alla DiMaria, per fare l’Europeo. Io ricordo e non voglio commentare i suoi due interventi ( andata e ritorno ) a causare i rigori col Napoli, che grazie a quelli ci sarebbe stato davanti per i gol in trasferta. Un’ ultima cosa visto che io non capisco un *. Un soggetto plurale non prevede una forma verbale singolare. Ora ti lascio, vado a *.
  15. Sulla Ferrari ho scritto in un altro topic. Ma il marchio, pur senza titoli mondiali, ha sempre prodotto utili.
  16. Possibile. La Dirigenza ed Allegri hanno commesso gli errori di tanti in passato. Giocatori confermati ed in campo “per riconoscenza”. Come Valcareggi coi messicani, Bearzot nell’86, Lippi nel 2010. Solo Pozzo confermò solo 3 dei vincitori del ‘34, e rivinse. Nello sport valgono due regole: non si fanno prigionieri e non esiste la riconoscenza. Altrimenti ti prendono la mano. Ed a noi è successo. Ora rifondare, in qualsiasi modo, ma rifondare. A tutti i livelli.
  17. Il Milan ha lasciato due scudetti a Verona, come noi due a Perugia. Potrebbe essere una occasione per vendicarsi sportivamente. Però è anche vero che il Milan stellare salvò la Reggiana, mi pare, perdendo in casa l’ultima a campionato vinto.
  18. fab4gatto

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Guarda, hai ragione, ma fino ad un certo punto. Il periodo aureo della Ferrari è coinciso con un pilote tedesco, un direttore francese ed un progettista inglese. Poi si è scelta la linea nazionalista (non vorrei che gli ingegneri progettisti venissero dalla famigerata Federico II) ed è cascato l’asino. Prima e dopo Schumaker abbiamo avuto in Ferrari tutti i campioni del mondo. Prost, Mansell, Alonso, Vettel. L’unico che non è passato è Senna, perché è morto prima. Negli ultimi dieci anni la stampa ha criticato ferocemente Alonso e Vettel. Per quest ‘ultimo hanno tirato una volata clamorosa a favore di Leclerq, che al massimo aveva vinto in formula 2, però parla italiano. Salvo poi scoprire che i vecchietti, passati ad altri scuderie, arrivavano ed arrivano comunque davanti ai nuovi virgulti fenomeni della rossa. E quei giornalisti hanno un datore di lavoro. Per la Ferrari non vale l’odio “anti”. La Ferrari è la nazionale rossa. Forse sono O.T. , ma credo che l’analisi del comportamento degli addetti ai lavori in formula uno spieghi anche il comportamento dei medesimi riguardo il campionato di calcio. Spero di essermi spiegato. Non vorrei essere bannato.
  19. fab4gatto

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Bene, è il momento di fare due conti. In caso di vittoria a Udine, tra sette giorni, 72 punti. Due più dello scorso anno. In caso di pareggio 70, come la scorsa stagione, in caso di sconfitta 69, un punto in meno. Lascio al forum la valutazione se meglio o peggio. Ricordo che Pirlo fece 78. Dal 2011 mai così male, cioè la peggiore potrebbbe essere la stagione scorsa, ma non è detto. Confronti diretti: contro le prime quattro lo scorso anno zero vittorie: 0 punti col Milan, 1 con l’Inter, 1 col Napoli. Quest’anno un filino meglio: 0 col Napoli, 3 con Lazio, 6 (!) con Inter e 0 col Milan. In totale 3 vittorie su 14 partite. Lascio sempre al forum le valutazioni. In due anni zeru tituli, con sconfitte nei confronti diretti maturate, come al solito, nel recupero od ai supplementari. Per il terzo anno consecutivo sconfitte interne con le neopromosse (Benevento per Pirlo, Empoli lo scorso anno, Monza quest’anno). Tralasciamo il discorso infortuni. Stasera come tante altre volte non ho visto la partita, ma mi pare si siano infortunati Vlahovic e Bremer. Chiedo venia se non è così. Sono 17 sconfitte su 38 gare di Campionato, 6 di Champion’s , 8 di EL e 4 di Coppa Italia . 17 su 56. Poche? Troppe? Decida sempre il forum. Decida ancora il forum, liberando la mente da preconcetti ed antipatie, se i sacrifici di prospetti giovani o di giocatori legati affettivamente al club, magari non sul viale del tramonto, fatti la scorsa campagna acquisti, sono serviti ed hanno portato a miglioramenti di gioco e di risultati, dal momento che alcuni , anzi tutti, di questi sono stati fatti passare come “tagli di rami secchi” . Insomma: secondo me il re è nudo. Dentro e fuori dal campo. Personalmente penso che essere tifosi sia una maledizione, nel senso che si tratta di una droga, qualcosa che ti resta dentro, che ti impedisce di prendere decisioni che razionalmente sarebbero ovvie. Per noi bianconeri la maledizione è doppia, perché da che mi ricordi la proprietà è sempre rimasta distante dalla tifoseria, cui, specie nel nuovo millennio, ha fatto ingoiare rospi di tutti i tipi, gli ultimi lo scorso pomeriggio, da quanto leggo.
  20. fab4gatto

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Si, oggi, ma non solo oggi, si è visto che in un gran premio in cui è difficile fare sorpassi un solo team ha perso posizioni in corsa. Chissà quale? Poi la squadra che negli ultimi anni ha comprato il capocannoniere del campionato, il miglior crossatore della Bundesliga e della Europa League, un campione del mondo, che ha in rosa uno dei migliori portieri del mondiale, giocatori che hanno vinto svariati scudetti, titolari di varie nazionali, perde in casa la 17 esima (diciassettesima sconfitta stagionale). Ci sarebbero tante cose da dire. Per qualche minuto cercherò di riordinare le idee.
  21. fab4gatto

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Che tra l’altro è un numero che non porta tanto bene, vero?
  22. fab4gatto

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Sono 17. O qualcuna non conta?
  23. Un grande presidente sosteneva che non era poi così importante azzeccare la campagna acquisti, ma che non si doveva fallire la campagna cessioni….diceva anche che si vincono gli scudetti in trasferta, ma che li si perdono in casa….
  24. Io ricordo Jocelyn Blanchard.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.