Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aho

Utenti
  • Numero contenuti

    8.986
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aho

  1. Aho

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Locatelli, Koopmeiners, Luiz e Gonzalez non sono da Juve... Vendere.
  2. Se cambi la domanda, la risposta e' diversa. Una società di calcio come l'Inter che fattura 301,7 milioni di euro, chiudendo in rosso consolidato l'anno per 81 milioni, e ha un patrimonio netto negativo per 407, quanto la valuteresti? Valutare una società calcistica come l'Inter è un esercizio complesso, in quanto le valutazioni non si basano esclusivamente sui numeri finanziari tradizionali. Nel caso specifico di un bilancio con un patrimonio netto negativo e una perdita consolidata significativa, entrano in gioco altri fattori chiave: 1. Fattori Finanziari Patrimonio Netto Negativo: Un patrimonio netto negativo di 407 milioni significa che i debiti e le passività superano di gran lunga le attività. Questo di per sé rappresenta un problema per attrarre investitori o finanziatori. Perdita Consolidata: Una perdita annuale di 81 milioni riduce ulteriormente l'attrattività economica della società. 2. Fatturato 301,7 Milioni di Euro: Un fatturato di questa entità è significativo, soprattutto per una società calcistica, ma potrebbe essere condizionato dalla dipendenza da ricavi straordinari (ad esempio, plusvalenze, diritti TV variabili, o introiti UEFA). Questo fatturato può attrarre investitori se ci sono margini di crescita. 3. Valore Intangibile Brand Value: Il marchio dell'Inter è uno dei più riconoscibili a livello globale, e il suo valore potrebbe essere stimato in centinaia di milioni di euro. Tifoseria e Base Globale di Fan: L'Inter ha una base di tifosi ampia e fedele, che rappresenta una risorsa economica indiretta per il merchandising, i diritti TV, e le sponsorizzazioni. Posizione nel Calcio Europeo: Il club è spesso presente nelle competizioni UEFA, che aggiungono valore in termini di visibilità. 4. Debiti e Contratti Debiti a Lungo Termine: È fondamentale considerare la struttura dei debiti e il costo del loro servizio. I debiti e gli impegni futuri, come i contratti dei giocatori, possono ridurre il valore netto. Qualità della Rosa: Il valore di mercato dei giocatori è un asset significativo, soprattutto per un club di alto livello. Valutazione Indicativa Un metodo comune per valutare i club calcistici è il multiplo del fatturato, tenendo conto anche delle specificità del settore. Nel caso dell'Inter: Multipli di Mercato: I club calcistici tendono ad avere un valore tra 1,5x e 3x il fatturato, a seconda della redditività e degli asset intangibili. Valutazione Adjusted: Con un fatturato di 301,7 milioni, la valutazione teorica potrebbe oscillare tra 450 e 900 milioni di euro. Riduzioni per Debiti e Perdite Tuttavia, i seguenti fattori riducono significativamente la valutazione: Patrimonio Netto Negativo (-407 milioni). Debiti Elevati (non specificati nei dettagli, ma presunti in base al patrimonio negativo). Perdite Consolidate (indicano un modello economico non sostenibile a breve termine). Valutazione Finale Sulla base delle informazioni disponibili, la valutazione reale del club potrebbe scendere sotto i 500 milioni di euro, a meno che: Vengano garantite ristrutturazioni significative. Si mantengano elevati introiti futuri (ad esempio, Champions League, nuovi sponsor). Si trovi un investitore disposto a valorizzare il club per il suo potenziale di crescita, piuttosto che per i numeri attuali. Questo spiega perché alcune transazioni nel calcio avvengano a cifre alte, basandosi sull'aspettativa di un turnaround economico e sportivo.
  3. Non lo vogliono capire che l'interesse verso il calcio italiano per un motivo o per un altro sta scemando... Ma chi li ha messi a lavorare in quei posti?
  4. Ma Dazn non ha l'esclusiva per trasmettere le partite in Italia?
  5. Aho

    Juventus - Milan 2-0, commenti post partita

    Gia'... McKennie gioca bene dove lo metti e metti, Koopmeiners gioca male dove lo metti e metti, pero' uno costa molto di piu' dell'altro e non e' McKennie.
  6. Aho

    Juventus - Milan 2-0, commenti post partita

    Bene, ma dobbiamo ancora migliorare. Stiamo sulla strada giusta.
  7. E chi li da' piu' 65 per Cambiaso... Approfittiamone...
  8. Aho

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Sarebbe gradita la spiegazione dei provvedimenti che prendete, perche' quando la si chiede non la date mai.
  9. Aho

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Metteremo il nostro nome anche nell'albo d'oro dei pareggi.
  10. Aggiungerei che una volta portato il pallone nella meta' campo avversaria, non puoi tornare nella tua.
  11. Non ha senso, ma non sappiamo neanche perche' lo vogliono fare.
  12. Ma perche' devono lavorare quando beccano gli stessi soldi senza fare un *?
  13. De Laurentis troverebbe il modo per rimanere in Italia.
  14. Aho

    Anime/Manga

    Lo stanno trasmettendo ora... Una schifezza.
  15. Adesso un dribbling ubriacante e' diventato n pezzo da circo
  16. Il gioco moderno dove si arretra fino al portiere per fargli fare il lancio lungo e' incomprensibile.
  17. Magicamente non sara' piu' infortunato.
  18. Se e' vero, vuol dire che la nostra dirigenza e' la prima a non rispettare i tifosi della Juve.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.