Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dastan85

Utenti
  • Numero contenuti

    14.086
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    13

Tutti i contenuti di Dastan85

  1. Che dire, non mi scalda particolarmente questa notizia. Nè ho capito il ruolo che andrebbe a ricoprire. In ogni caso, in bocca al lupo Chiello
  2. Giuste osservazioni Zebra. Hai ragione, Kolo non accetterebbe, figurarsi in modo "dichiarato", di fare la riserva. Per costi e per sue giuste ambizioni. Poi, certo, per noi, in teoria, sarebbe l'ideale. Un attaccante più forte e affidabile di Milik. Ma il costo per mettere insieme l'operazione sarebbe probabilmente faraonico. Anche al netto di un eventuale rinnovo del prestito (ma se i parigini, giustamente, volessero inserire un obbligo è ovvio che non ci converrebbe più). In più, abbiamo sempre il piccolo dettaglio che dovremo investire gran parte del nostro budget nella punta TITOLARE e nel REGISTA. Situazione complicata. L'unica certezza, a mio avviso, è che non possiamo più fare affidamento su Milik in quel ruolo. Speriamo, almeno questo, si sia capito. Sì, me lo ha fatto notare anche Zebra. Ho corretto 😁
  3. Potrebbe essere lui l'attaccante "di riserva", al posto (si fa per dire) del poro Milik. Certo, poi mancherebbe comunque il titolare...
  4. È vero. Personalmente, per quanto possa valere, ho sempre osteggiato e pregato che non andassero in porto le cessioni dei nostri migliori giovani talenti. Ero solito usare, evidentemente invano, la seguente supplica: "Salvare Huijsen - Soulè - Yldiz".
  5. Sì, anche quello. Evidentemente abbiamo così premura di ricavarne (subito) qualcosa che un'eventualità del genere non viene nemmeno contemplata. Purtroppo.
  6. Perfettamente d'accordo. Ma Huijsen - Soulè - Yldiz, sono 3 gemme. Conosciute, stimate. E, 2 su 3, li abbiamo dati via come fossero un Paolucci qualsiasi... Davvero non me ne faccio capace.
  7. E il bello, si fa per dire, è che TUTTI noi sapevamo trattarsi di un fenomeno. Di un giocatore fuori categoria. Ceduto per la solita plusvalenza bischera. Dovremmo cambiare totalmente prospettiva
  8. Non ci voleva uno studio... E lo abbiamo sacrificato per arrivare a Kalulu e poi a Kelly, con rispetto parlando.
  9. Certo, con il "da parte nostra" intendevo ovviamente la Società
  10. Ciao Rob! Sì, sei stato chiarissimo. E ho grande rispetto della tua opinione. In questa fattispecie, sono forse più pessimista di te. Magari sbaglio (spero di sbagliare!), ma sono rimasto davvero scottato dalla ricerca quasi ossessiva (in senso lato) di "sicurezza", di "usato sicuro" che ha caratterizzato il modus operandi della nostra Società in questi anni. E che, a conti fatti, ci ha enormemente danneggiato. Il paradosso è che quando proviamo davvero a cambiare, non abbiamo il coraggio di farlo davvero. E ho qualche dubbio poi che Conte si calerebbe (seppur inconsapevolmente) nel ruolo di "tampone". Se un po' lo conosco, non credo che un simile ruolo si attaglierebbe perfettamente alla sua persona Ciò posto, nell'ipotesi arrivasse, lo sosterrei sinceramente. Ci mancherebbe altro. Il bene della nostra squadra è certamente al di sopra del nostro orgoglio e delle nostre convinzioni personali. Sono d'accordo
  11. Esatto. Temo non usciremo mai da questo "balletto".. Peraltro, come puoi leggere, sono gli stessi tifosi a non volerne uscire...
  12. Eh lo so, ma è colpa nostra quello. Dipende dalle NOSTRE scelte che vanno in senso contrario ad un'auspicata evoluzione. Huijsen - Kalulu (o Kelly) E Soulè - Nico Tornare a Conte col cappello in mano perché senza di lui siamo finiti e non vedremo più la luce... Questa non è evoluzione. È RESTAURAZIONE MELLIFLUA! Ahinoi.
  13. Partiamo pure da questo "principio". Ciò posto, l'evoluzione (in senso lato) che mi permettevo proporre ineriva, a monte, ad un diverso modo di pensare. Che, mi accorgo, non solo pervade la nostra Proprietà da sempre, ma è bene attecchito anche tra noi tifosi. Trovo molto triste provare, solo a parole però, a fare una "rivoluzione" senza tuttavia avere il coraggio di mettere in campo tutti gli elementi funzionali ad essa. Ho citato l'operazione (chiamiamola così) Soulè/Nico perché la trovo emblematica. Trovo altresì molto triste, nel 2025!, tornare "a Canossa" da Conte, col capo cosparso di cenere. Affidandogli in toto il nostro destino. Avendo peraltro già avuto l'esperienza di un altro "usato sicuro" che si è rivelato in realtà tutto tranne che tale. È una dichiarazione di resa. È come dire: "pensaci te che noi non siamo capaci". Vorrei qualcosa di diverso per questo Club. E tra un "salto nel buio" e un poco dignitoso "usato sicuro" ci sono delle vie di mezzo. Ne sono certo.
  14. Io penso che tornare all'"usato sicuro" - che, come abbiamo potuto constatare negli scorsi anni, spesso è tutto tranne che tale - sia esattamente l'ANTITESI del concetto di evoluzione. E tra il "salvatore della patria" e il "fenomeno parastatale" ci sono molteplici sfumature.
  15. E proprio per questo mi permetto essere amareggiato.
  16. Amico mio, se mi leggi - e so, con mio grande onore, che ogni tanto lo fai - sai perfettamente che auspicavo qualcosa di ben diverso. E per cui avrei concesso (diciamo così) eccome del tempo. Noi, o meglio, la nostra "astuta" Dirigenza ha scelto una melliflua via di mezzo. Per spiegare la nostra "vision" basta citare la cessione di Soulè in luogo di Nico Gonzalez... Altro che "rivoluzione"
  17. Peccato che non ci siamo evoluti per niente Non abbiamo avuto il coraggio di cambiare davvero. Scegliendo una "via di mezzo", terribile anzichenò. Si può sintetizzare con questa "massima": "Non stai facendo una rivoluzione se, avendo Soulè, lo cedi per prendere Nico...".
  18. Sono d'accordo con te. E mi dispiace molto che non si sia in grado di cambiare questa trama. P.s. Avevo scritto "quasi sempre..." apposta
  19. Quoto, ovviamente. Sarebbe una "dichiarazione di resa", da parte nostra. "Ci abbiamo provato, ma non ci siamo riusciti...torniamo da te col cappello in mano...pensaci tu...". Davvero incredibile, ahinoi.
  20. Sì, ma c'è differenza tra il "non avere idee" e il "non avere soldi". A mio modesto avviso, ci mancano le prime. Tant'è vero che tutte le nostre scelte sono quasi sempre "conservative". Per non dire reazionarie. Su Conte... Vorrei proprio evitare una situazione del genere. Un nuovo "padrone" che decide qualsiasi cosa. Auspicherei qualcosa di più serio per noi
  21. Ci siamo arresi al fatto che il poro Milik non può essere un "attaccante di scorta"...diciamo affidabile?
  22. Probabile. Quando non si hanno idee si fa così. Il problema, eventualmente, è che sarebbe Giuntoli il soggetto deputato alla spesa...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.