Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gruppo

Utenti
  • Numero contenuti

    497
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gruppo

  1. Ma infatti sono d'accordo che le intercettazioni sulle plusvalenze fanno ridere e sono normali conversazioni tra dirigenti di un'azienda. Semmai da esse emerge l'inadeguatezza di quei dirigenti a gestire una società quotata in borsa. Se non sei in grado di mantenere una società in pareggio a fronte di 700 milioni di aumenti di capitale probabilmente è meglio se cambi mestiere. Ma dare una penalizzazione per quella roba lì è una follia. La partita vera secondo me si giocherà invece sulle perizie contabili relative alla manovra stipendi. Di tutte le cose che ho visto tra i documenti che sono usciti personalmente quella che mi preoccupa di più è il whatsapp di chiellini quando scrive "per questioni legislative di borsa la comunicazione che deve uscire è solo della rinuncia ai 4 mesi, è chiesto di non parlare nelle interviste sui dettagli di questo accordo". Al di là del modo di esprimersi poco tecnico mi pare abbastanza evidente che il senso sia di non voler rendere noto al pubblico dei risparmiatori un'operazione che ha ad oggetto una passività non dichiarata a bilancio. Che la società condividesse con i propri dipendenti informazioni di questo tipo lo trovo incredibile. Tanto poi la consob l'avrebbero supercazzolata 🤦‍♂️. Roba che negli USA ti ficcano in galera e buttano via la chiave. Sul riflesso sportivo ovviamente contano i numeri, ma non sono per niente ottimista.
  2. Se nonostante gli aumenti sei sempre in passivo può essere che fai qualche aggiustamento per non farne di ulteriori. Spero ovviamente che non sia così e che il tutto si risolva un'ammenda, lo determineranno i perito contabili, che sarebbe comunque pesantissima e che bloccherebbe il mercato considerando che fino al 2025 di aumenti non ne faranno più. Resterebbe comunque per me un grande fastidio se emergerà che i magheggi sono stati fatti.
  3. E allora mettili al prezzo originario e rinuncia a qualche centinaio di euro almeno non ti fai la figura dell'usuraio come al solito...
  4. Ma la società cosa aspetta ad evidenziare queste cose? Cosa spetta a ricusare questa gente?
  5. gruppo

    La società è complice?

    Se la società è consapevole dell'infondatezza delle accuse è complice perchè non prende una posizione netta per denunciare l'ingiustizia. Se la società è consapevole della fondatezza delle accuse è complice per aver scelto degli amministratori inadeguati. Per cui, comunque andrà a finire questa vicenda, la mia risposta è sì.
  6. E allora come giustifichi la defenestrazione del cda in tempo zero? Un conto è dire a gran voce che quella sportiva è una ingiustizia e su questo non ci piove leggendo quella sottospecie di sentenza, un altro conto è difendere ciecamente e senza spirito critico l'operato di un cda oggettivamente imbarazzante.
  7. Per quanto mi riguarda paragonare questa vicenda ad una vicenda che ha generato milioni di morti e che ha rappresentato una delle pagine più buie e dolorose della storia dell'umanità rimane fuori luogo
  8. Vedremo, diciamo che trovo abnorme interpretare estensivamente delle norme per punirci, ma trovo anche imbarazzante e fastidioso che un cda di una quotata in borsa abbia potuto commettere delle leggerezze simili
  9. Concordo, la motivazione è debolissima e contraddittoria. Se non ci sono vizi di forma che ne giustifichino l'annullamento mi aspetto quantomeno il rinvio alla corte federale e dubito che essa riuscirebbe a superare il problema, essendo la sentenza basata su supposizioni. Quello che invece mi preoccupa pesantemente è la manovra stipendi, ho la sensazione che lì la società abbia commesso delle irregolarità contabili e se tali errori hanno inciso sulla veridicità del bilancio sarà difficile uscirne indenni.
  10. Però la sentenza del Tribunale di Madrid si limita a ripristinare il provvedimento cautelare in attesa della decisione sul merito
  11. Forse non mi sono spiegato. Non c'è mai stata discussione sul fatto che se uno vuole la SL se la fa, se esce dall'uefa.
  12. Sentenza del tutto irrilevante. Il procuratore della CGUE ha già detto che se uno vuole farsi la SL può...e se esci dall'uefa delle sanzioni ovviamente te ne freghi. Il punto è che le partecipanti alla SL vorrebbero rimanere ANCHE dentro l'uefa...
  13. Se fai ricorso a una multa motivando che c'erano altre macchine in seconda fila te la annullano?
  14. Ok e allora perchè si sono dimessi tutti alla velocità della luce? Io concordo sul fatto che questa penalizzazione è ingiusta perchè punisce solo noi, ma qua sta passando il concetto che i componenti del cda siano dei martiri e non va bene.
  15. Benissimo. E allora mi spiegate perchè la società non dice "le plusvalenze si possono fare sempre e comunque, qualunque plusvalenza è lecita" invece di lamentarsi per la disparità di trattamento?
  16. Ma allora perchè la società insiste sulla disparità di trattamento invece di limitarsi a dire che le plusvalenze sono sempre legittime e che si può fare il c* che si vuole? Perchè è questo no che stai sostenendo? Non sono esperto di diritto sportivo, ma se consob e procura ci hanno attaccato così duramente e il cda si è dimesso in fretta e furia (per evitare l'arresto verosimilmente) mi viene da pensare che proprio illibati non siamo. Poi se non erro, ma potrei anche sbagliarmi, tu sei quello che sosteneva che la CGUE avrebbe raso al suolo l'uefa per la questione SL...
  17. Da quando è iniziata sta storia la società non ha ancora detto l'unica cosa che avrei voluto sentirle dire e cioè "non è vero che facevamo plusvalenze fittizie" il che mi infastidisce non poco
  18. Da quando è iniziata sta storia la società non ha ancora detto l'unica cosa che avrei voluto sentirle dire e cioè "non è vero che facevamo plusvalenze fittizie" il che mi infastidisce non poco.
  19. E cos'avrebbero detto? Nel merito intendo. Che non è vero che facevano plusvalenze fittizie? Io non l'ho letto.
  20. E cosa cambia rispetto a quello che ho scritto io? Non ha mai contestato chiaramente le accuse nel merito.
  21. Io di diritto sportivo non sono competente. Quello che mi lascia molto perplesso è che la società non ha mai detto chiaramente che ritiene ingiusta questa incolpazione, ma ha solo lamentato una disparità di trattamento rispetto alle altre società coinvolte.
  22. Personalmente ritengo che andare a maccabi ed essere messi sotto da una squadra che ha sempre fatto le coppe da sparring partner per un tempo intero sia un disastro, così come andare a lisbona ed essere letteralmente presi a pallate. Il filotto positivo se vai a vedere è stato composto anche da molte partite in cui abbiamo giocato malissimo e che abbiamo risolto in zona cesarini per caso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.