Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SFJ

Utenti
  • Numero contenuti

    603
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SFJ

  1. Per me è una questione di principio e di solidarietà nei confronti dei fratelli bianconeri rilevati dall'auditel che decidono di non guardare la partita. Mi permetto di ricordare a tutti di continuare a usare gli hashtag storici della protesta, che sono un tesoro che va tutelato e non dimenticato: #disdettaskydazn #disdettadaznsky Continuiamo a lottare! disdettaskydazn #disdettadaznsky #500000disdette
  2. Se restiamo uniti Se proseguiamo la protesta con impegno e costanza Se non ci demoralizziamo quando sminuiscono i risultati che abbiamo ottenuto Se non ci montiamo la testa quando leggiamo che abbiamo conseguito qualche risultato Allora potremo raggiungere traguardi impensabili. Stiamo andando bene, ma la battaglia sarà ancora molto, molto lunga. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn #500000disdette
  3. Bellissimo post. Tutti uniti, proseguiamo la protesta. Non abbiamo ottenuto niente. La battaglia è ancora lunghissima e dobbiamo impegnarci con costanza sui social (e non solo). Continuiamo a lottare! #disdettaskydazn #disdettadaznsky #500000disdette
  4. Non state a preoccuparvi troppo del numero delle disdette, quello che conta è il trend. Ho scritto prima che secondo me 500.000 disdetta era un numero troppo grande, che siamo nell'ordine delle 300.000, ma che venga fuori da più fonti, tra cui una tradizionalmente accreditata come un quotidiano, che ci sono già 500.000 disdette non può che far bene alla nostra protesta. Ci dà quella visibilità di cui abbiamo bisogno. Ma anche se ci fosse stato un milione di disdette documentate, per noi deve essere come se fossero solamente 50. Non siamo soddisfatti, non ci riposiamo sugli allori, non ci scoraggiamo, proseguiamo a combattere e a presidiare i social. Continuiamo a lottare! #disdettaSkydazn #disdettadaznSky #500000disdette
  5. Io ho appena ricevuto un messaggio da un certo social network: i tuoi post contenenti l'immagine xyz sono stati pubblicati ma non fatti circolare in quanto non siamo stati in grado di verificare la veridicità dell'immagine allegata. Peccato 😊
  6. Qui leggono (e a volte scrivono per testare le nostre reazioni) giornalisti, opinionisti, manager di società di comunicazione e pubblicitarie, dirigenti calcistici, dirigenti di federazione, dirigenti di lega, dipendenti di social network. Un saluto a tutti i lettori.
  7. Il disfattismo lasciamolo a casa. Qui ci serve un mare di impegno, determinazione e consapevolezza che tutti insieme ci facciamo sentire, eccome se ci facciamo sentire! Nessuna notizia può demoralizzarci e nessuna notizia ci farà dormire su eventuali, fantomatici allori raggiunti. Continuiamo a lottare!# DisdettaSkydazn #disdettadaznsky #500000disdette
  8. @SerieA @FIGC La nostra passione non aveva prezzo, ma voi le avete dato un costo: la fuga di oltre 300.000 abbonati dalle pay TV, e di moltissimi altri fan che han perso fiducia nel calcio e nella giustizia che dovrebbe regolarlo. #DisdettaSkydazn #disdettadaznsky #500000disdette
  9. I 500.000 sono una proiezione ottimistica. Negli uffici di chi si occupa (a vario titolo) di pubblicità circolano voci significativamente superiori alla metà, tra 285.000 e 370.000. Io spero che la proiezione ottimistica sia la più vicina alla realtà. Lo ripeto: se proseguiamo con impegno e costanza sui social, otterremo risultati impensabili. E da altri fronti potrebbero arrivare novità inattese. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn
  10. Ah, scusa! Sottobanco, con il rischio di uno scandalo? Sarebbe pericolosissimo per l'UEFA. L'eventualità di un aiutino esterno alla Serie A esiste, ma credo che l'intenzione di tutti sia ritrovare un'armonia totale.
  11. Non lo sappiamo. Facciamo attenzione al cambio della strategia di comunicazione. Oggi sarà più avvertibile. Pazienza e fiducia... E voglia di combattere, con impegno e costanza. Bastano queste cose per raggiungere risultati impensabili. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn
  12. Ve l'avevo detto che ci sono i segnali delle prime crepe nel muro di silenzio... Non abbiate fretta, ci saranno altre novità. Continuiamo a lottare, con più grinta e determinazione che mai! #disdettaskydazn #disdettadaznsky
  13. Ci sono in contatto, sto provando a sentire se è interessato a ricevere alcune considerazioni.
  14. Ottima osservazione. Non riesco a controllare in questo momento, ma a memoria c'erano altre partite a settembre...
  15. Dato sicuramente non positivo per Dazn. Il confronto con Monza-Juventus (apparentemente logico: stessa partita, stesso orario) non è valido, perché gli ascolti maggiori sono stati registrati d'inverno, in un pomeriggio particolarmente freddo, con tutti in casa. L'andata era a metà settembre, con tanta gente in giro per spiagge e prati. Risulta anzi tendenzialmente interessante vedere come l'audience risulti in discesa (rispetto a quello che comunque era un evento-clou, Napoli-Juventus) nelle due partite successive alla sentenza del 20 gennaio. Poi c'è l'effetto Formula 1: quando era trasmessa in chiaro, un mucchio di gente si sintonizzava per vedere se c'era qualche incidente. Nel nostro caso, gente che ha gufato o voleva vedere se avremmo protestato in qualche modo. Infine, c'è l'effetto-Natale: quanta gente ha ricevuto in dono per Natale/Befana una scheda Dazn? Non è da escludere che il numero di abbonati a gennaio fosse più alto che non a settembre, ottobre e novembre, e il numero di non-Juventini potrebbe aver compensato (compensation!) le nostre defezioni. Su questo aspetto, purtroppo, possiamo solo fare riflessioni da consumatori (cioè da persone che hanno regalato o ricevuto in regalo una scheda Dazn), perché dati non ne abbiamo. Il dato di Juventus-Monza non è sicuramente catastrofico, ma è meno positivo di quanto si possa pensare. AGGIUNGO: un po' di gente, Juventini e non, si sarà anche sintonizzata per il ritorno di Pogba dopo 18 anni di assenza.
  16. Per le disdette il risultato è notevolissimo, in termini di successo sui social. Se incrociamo questo riscontro con gli sconti fatti da Dazn e Sky e con il silenzio mediatico, ci rendiamo conto facilmente che gli stiamo dando ben più fastidio di quello che crediamo. Non scoraggiamoci, stiamo andando bene. Manteniamo attivi gli hashtag storici, sono un tesoro da salvaguardare, una pianta che dobbiamo continuare ad annaffiare costantemente, perché ci sta dando ottimi frutti. E poi chissà... Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn
  17. Vuol dire che qualcuno che non lavora in redazione ma che siede ai posti di comando (tipo un amministratore delegato, per intenderci) ha imposto il silenzio sulla vicenda. Ora, che ciò stia avvenendo perché sono arrivati diktat dalla UEFA (magari in accordo con le pay tv, chissà), o da altre persone che gestiscono migliaia di milioni in pubblicità, non è dato sapere. Possiamo solo fare ipotesi. Certo, pensare che in Europa, nella libera Europa faro dei diritti, si riesca a silenziare una protesta del genere è roba che fa venire i brividi, eh? Secondo me la crepa nel muro di silenzio prima o poi si apre.
  18. Grazie per il post, Enri. Prendo spunto per alcune osservazioni. Numeri sulle disdette non ne ho, ne sul trend (per quelli che facevano fatica a capire, il 13% di trend significa che partendo da un numero x di disdette medie, si registrava un aumento costante del 13% in crescita). I numeri ufficialmente non escono, ma è possibile cercare di capire qualcosa parlando con qualche investitore pubblicitario che sta spostando parte del budget su altri media. Sono stime, ma comunque servono per avere conferma che la protesta sta funzionando. Riscontro però che il tappo degli editori sulla vicenda è efficace perchè non si da spazio alla protesta dei tifosi, non se ne parla. Bisognerebbe trovare un modo per avere un po di risonanza. Confermo al 95%: il fronte del "non vi diamo spazio, ci dispiace" è compatto quasi del tutto. Ho contattato un gran numero di testate, agenzie di stampa, reti radiofoniche e televisive in 3 continenti diversi, ma ho ricevuto solo un esiguo numero di conferme che c'è la volontà di non seguire la storia, da un punto di vista giornalistico, per scelte non-editoriali ma "corporate" (cioè decisioni aziendali, relative al budget, o magari alla mancanza o all'incremento di spazi pubblicitari, o chissà che altro). Attenzione, però: nessun rifiuto esplicito. La sensazione è che siano in tanti pronti a saltare sul treno, perché qualcuno ha fiutato il nocciolo della questione, che non è il processo alla Juventus... La protesta c'è, è evidente, ed è ancor più evidente l'efficacia di tal protesta se si analizza il mondo che c'è dietro l'offuscamento di tal protesta. Come più di un utente ha ricordato, nel 2006 i social non esistevano e la rete non aveva il potere che ha oggi. Negli USA o UK le aziende sono attentissime a non urtare la sensibilità dei consumers per evitare attività di boicottaggio che sono sempre più frequenti. Questo è molto confortante: La protesta c'è, è evidente, ed è ancor più evidente l'efficacia di tal protesta se si analizza il mondo che c'è dietro l'offuscamento di tal protesta. Visto che non è possibile passare dalla porta, si può provare a entrare dalla finestra. Si possono fare molte cose, e grazie a Twitter fioriscono iniziative meritevoli di attenzione. Vediamo che succede, sono fiducioso... Tra l'altro, qualcuno ha compreso che cambiando l'oggetto della comunicazione, il "cosa" si vuole dire, l'attenzione degli ascoltatori più importanti cresce. Vedremo cosa succederà... @Enri ti ringrazio per gli spunti e per la fiducia che dimostri nel prosieguo della protesta. Grande! Continuiamo a lottare! #disdettaskydazn #disdettadaznsky
  19. Davvero, sono straordinari. Comprano sempre quelli giusti. Continuiamo a lottare! #DisdettaSkydazn #disdettadaznSky
  20. CORREGGO: sono più ottimista sulla considerazione che ci siano poche speranze di ribaltare la sentenza al CONI, ma sarebbe sciocco da parte nostra sottovalutare il cosiddetto sentimento popolare (di cui SKY e Dazn sono in parte colpevoli, insieme a tantissime altre testate). È proprio per questo motivo che dobbiamo continuare e anzi intensificare la nostra azione di protesta. Occorrerebbe un minimo di interazione tra noi per capire chi lavora su Twitter, chi su Instagram e chi su altri social. Occorrerebbe capire quali altri iniziative avviare e quali altre proseguire. Stiamo andando molto bene, probabilmente meglio di quanto pensassimo quando abbiamo iniziato 12 giorni fa, ma c'è tantissimo lavoro da fare. Non perdiamoci d'animo, e incanaliamo la nostra rabbia verso l'obiettivo. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disfettaskydazn
  21. Noi vogliamo rompere un sistema arbitrario che decide in modo incomprensibile e che tratta in modo diverso noi dagli altri. Ora più che mai, ci servono formule brevi e semplici per far capire cosa hanno detto le motivazioni, e formule altrettanto brevi e semplici per dire che questo campionato marcio, questo calcio putrefatto, se lo possono guardare gli altri, a pagamento. A noi restano le radio locali e 30 euro in più in tasca al mese. Ma adesso, più che mai, dobbiamo essere presenti sui social. Protestiamo, perché abbiamo ragione da vendere. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn (#motivazioniidiote #motivazioniimmotivate ???)
  22. Dal mio punto di vista, quello che possiamo e dobbiamo fare è combattere sfruttando la rabbia che centuplica voglia ed energia di rispondere a queste motivazioni assurde. Noi non possiamo fare altro. Vicini alla squadra, vicini alla società che merita tutto il nostro appoggio, fino a eventuale prova contraria. E noi attivi sui social. Non sono scoraggiato, sconsolato o dispiaciuto... Sono furioso per la libertà che ha la cosiddetta giustizia sportiva di interpretare situazioni e norme a suo piacimento. Mi permetto di suggerire di mantenere gli hashtag #disdettaskydazn e #disdettadaznsky per non perdere il tesoro di follower/interessati accumulato. Si può pensare di aggiungere qualcosa tipo #motivazioniidiote, #motivazioniimmotivate, ricordando che lo spazio a disposizione non è troppo. Continuiamo a lottare!
  23. Uniti più che mai. Massimo della compattezza per difenderci e resistere agli attacchi mediatici che proveranno a vomitarci addosso.
  24. Infatti non ricordo una protesta come questa all'epoca 😊 I social non erano così presenti e pervasivi come lo sono oggi. Continuiamo a lottare! #disdettaskydazn #disdettadaznsky
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.