Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SFJ

Utenti
  • Numero contenuti

    606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SFJ

  1. Lo sapremo non prima di un paio di giorni. Anche se avessero espresso un parere questa mattina, tanto per dire, l'uscita delle indiscrezioni è ritardata 😏😏
  2. Assolutamente no: nel caso (al momento altissimamente improbabile) che la Serie A vada in chiaro, sarebbe un deprezzamento del prodotto "calcio italiano" nel medio termine. La soluzione sarebbe solo una toppa finanziaria che - è una mia idea non confortata da voci o indiscrezioni - aiuterebbe il sistema fino all'eventuale creazione della famosa "rete TV della lega". I nostri sforzi non sono affatto vani. Per favore, guardatevi intorno, osservate gli sconti, i numeri dell'audience... Ascoltate il silenzio dei media. Gente che ci vomita addosso ogni 12 secondi, avrebbe mai perso occasione per dirci che la protesta è fallita? Continuiamo a lottare con costanza e fiducia!
  3. Sottoscrivo tutto ciò che ha affermato @VincentJuventus Sottoscrivo anche la sua immagine 😐
  4. Io ti ringrazio, ma il mio non è ottimismo. È realismo. Nessuno ha smentito né ridimensionato le cifre delle disdette riportate da Il Giornale e Claudio Zuliani (e non posso affermarlo con certezza perché non sono nella testa del signor Dazn né in quella del signor Sky, ma se dicessero che le cifre delle disdette sono gonfiate e poi risultassero vere in sede di redazione del bilancio, farebbero una figura da cioccolatai tripla), gli sconti per i rientri non me li sono inventati io, il silenzio sulle disdette è l'unica arma per evitare che l'incendio si propaghi a velocità persino maggiore... Stiamo andando bene. Abbiamo messo in crisi il loro sistema in un mese. Continuiamo!
  5. Forse sarò stanco io, avrò mangiato male (non credo) o qualcos'altro... Ma vogliamo renderci conto che le cose stanno andando bene? Che continuando a fare ciò che abbiamo fatto finora, e cioè presidiare i forum per dare la dimostrazione pratica che siamo sempre tanti e incatzati, questa protesta la conduciamo in porto? Che se qualche fratello debole di spirito o con motivazioni familiari particolari si riabbona ce ne sono altri 30 che disdettano e fanno disdettare, e se ne foctono dei 100€ (o quanti sono) di sconto annuali? Che per uno che cede ce ne sono 30 più tosti (nulla di personale, sarebbe un dato di fatto) che si aggiungono o continuano a resistere? Questa guerra la stiamo vincendo noi, ma non è finita. Continuiamo a lottare!
  6. Signori, la penalizzazione non è che il primo passo: ricordate che a maggio-giugno potrebbe esserci il procedimento per la manovra-stipendi. Riabbonarsi dopo la sentenza del CONI sulle plusvalenze vorrebbe dire aver lottato per niente. Se voglio che la mia protesta abbia la concreta possibilità di vincere, devo mettere in gioco le mie abitudini. Coraggio, che ce la facciamo a cambiare questo calcio finito in mano a intrallazzatori e odiatori!
  7. Non dobbiamo fare altro rispetto a quanto abbiamo fatto finora: essere presenti sui social ribadendo le nostre motivazioni, i perché della nostra protesta, attirando l'attenzione, rilanciando le notizie sulle centinaia di migliaia di disdette (pubblicate da quotidiani e giornalisti noti). Queste cose ci hanno permesso di ottenere risultati più che decenti, costringendo il nemico a sconti, a obbligare i media al silenzio, a valutare auto-sospensioni... Continuiamo a essere presenti sui social. Non è necessario scrivere cose sempre nuove e originali (a quelle pensano spesso i bravissimi @Ju29ro @CozzolinoSalvo @ColpoGobbo e altri che ora non mi sovvengono), basta la presenza. Per il nemico, vedere che siamo sempre lì, sempre pronti a difenderci e a difendere la nostra Juventus, è motivo di grande preoccupaziuone, perché è il segnale che la protesta è più viva che mai. Continuiamo a lottare!
  8. Chi pensa che la protesta si stia fermando sta sbagliando di grosso. Fin quando la nostra protesta è tenuta sotto silenzio, vuol dire che le cose vanno bene (anche se, ovviamente, è fisiologico che non si possa andare avanti a botte di 80.000 disdette a settimana adesso). Dobbiamo continuare a essere presenti sui social, oltre che nel mondo reale. Proseguiamo così e presto comprenderemo i risultati che potremo ottenere. Continuiamo a lottare!
  9. Impediamo al silenzio di intaccare la nostra protesta. Continuiamo a essere presenti sui social con costanza. Il verbo della disdetta continui a circolare. Continuiamo a lottare!
  10. Sotto il profilo esclusivamente del business pubblicitario, la cosa avrebbe un senso (penso solo a quanto potrebbe pagare uno sponsor come TIM per parlare non più a 7 milioni ma a 20 milioni di spettatori settimanali), ma per il prodotto Serie A sarebbe un azzardo quasi certamente controproducente.
  11. Ed è solo una voce. Nessuno, nemmeno Calcio e Finanza (per quello che mi hanno detto) ha idea di NULLA. Si sa solo che ne hanno parlato a livello di istituzioni del calcio e a livello politico/governativo dopo la bocciatura dell'emendamento di Lotito.
  12. 55€ al mese? No, sarebbero 4€ al mese/50€ l'anno, per avere 1,1 miliardi di euro, solo dalla RAI. Se partecipasse anche Mediaset, sarebbe di meno. Tanta gente se ne sbatte del calcio, sarebbe un aiuto più o meno indiretto al calcio, tutto quello che vuoi... Ma l'idea non è venuta a me, ci ha pensato qualcun altro e qualcun altro ancora l'ha riportata al Governo. Esatto, è una "voce" di realizzazione estremamente complessa e improbabile, per quello che posso pensare io.
  13. Il discorso sarebbe estremamente complesso. Nella mia "visione" non ho nemmeno parlato dei possibili introiti pubblicitari perché sarebbe necessaria un'analisi differenziata di quanto incassa ora la RAI e di quanto in più o in meno incasserebbe trasmettendo il calcio in chiaro. In teoria, la Serie A in chiaro sulla RAI è cosa fattibile anche a livello politico (a quale prezzo e dopo quante discussioni, non lo so), ma in pratica la cosa è sicuramente molto complessa. Di sicuro la Serie A ne sarebbe svalutata, a medio/lungo termine.
  14. Se avrò la possibilità vi aggiornerò di certo, ma io ho sentito una voce (poi riportata da qualche media) per puro caso. Non proveniva dai miei soliti contatti, ecco.
  15. Dico la mia, ma è una mia visione e nulla più: la RAI riscuote 22 milioni di abbonamenti. Se aumentasse il canone di 50€ l'anno, tutti vedrebbero il calcio in chiaro, e più di un politico potrebbe mettersi la medaglietta di aver portato la Serie A a 4€ al mese, facendo risparmiare circa 250€ l'anno a 5 milioni di famiglie. Tanta demagogia, ma ne abbiamo sentite di peggio. 22 milioni x 50€ di aumento sono 1,1 miliardi in più, diciamo che 900 milioni vanno alla Lega/FIGC e 200 milioni sono le spese di produzione delle trasmissioni. Calcoli a spanne, non è il mio ramo. Se poi si considera che magari Mediaset entra e si prende 3 partite a settimana pagando 200-250 milioni, ecco che il canone potrebbe aumentare di una cifra anche inferiore,. Questa è pura teoria. In pratica, ci sarebbero ostacoli (o almeno procedure) politici, tempi per la realizzazione politica dell'idea etc. Poi ci sarebbero i tempi per la realizzazione tecnica delle trasmissioni etc. Non credo sarebbe possibile fare una cosa del genere per la prossima stagione, per intenderci, ma la prospettiva (soprattutto se dal Governo qualcuno lasciasse trapelare in certi ambienti business che "c'è interesse") potrebbe mettere il pepe al sederino di qualche broadcaster eventualmente interessato. D'altra parte, i broadcaster potenzialmente interessati non sono stranieri catapultati da un giorno all'altro in Italia, ma gente che conosce le nostre lentezze burocratiche, i mille ostacoli presenti sul cammino di una simile - eventuale - proposta etc, quindi non è detto che ci cascherebbero. Io vedrei - caso mai si facesse - la cosa più come una toppa finanziaria, che come un progetto di lungo termine, anche perché ciò che è gratis o molto a buon mercato è percepito come di scarsa qualità. Di certo è una possibilità per il calcio, ma a) secondo me di difficile realizzazione b) una pistolettata sugli alluci nel medio termine, perché il prodotto "Serie A" sarebbe considerato di scarsa qualità, visto che nessun broadcaster privato ne avrebbe comprati i diritti Per adesso è solo una voce.
  16. Per quello che so io, non se ne è discusso affatto. Qualcuno (nell'ambito delle istituzioni calcistiche) ha parlato della cosa, che è stata poi trasmessa a livello politico. Se e come la cosa procederà, non lo so.
  17. Con le nostre tasse, e in parte con i rientri pubblicitari. Ma, ripeto, al momento è solo una voce. La cosa è stata detta, ma è davvero presto anche solo per capire se si voglia parlare con RAI e Mediaset.
  18. Eccola, è la voce di cui vi avevo scritto ieri. Al momento è solo una voce, per l'appunto, una cosa che è stata detta da qualcuno in Lega Serie A e poi ripresa a livello politico (maggioranza). Tanto a livello politico, quanto a livello economico e tecnico, ci sarebbero da fare infinite considerazioni. Le variabili in ballo sarebbero davvero tante, ma mi sento di dire una cosa: se il calcio tornasse in chiaro, per di più con il supporto diretto o indiretto della TV pubblica (e quindi con i "soldi pubblici", anche se la cosa non sarebbe necessariamente vera) la Serie A potrebbe tamponare l'emorragia finanziaria, ma vedrebbe scadere il valore del proprio prodotto, perché se una cosa vale, la paghi ben più dell'aumento di canone a cui potrebbero pensare se la voce diventasse più concreta.
  19. Se te lo spiegano, mi fai la cortesia di rispiegarlo a me? In questo momento il nemico comune di ogni Juventino dovrebbe essere il sistema che sta cercando in tutti i modi di farci fuori. Tutto il resto può attendere.
  20. Ciò che conta è restare attivi sui social (Tik Tok, Facebook, Instagram, Twitter...). Mostrare che la battaglia infuria, che siamo sempre presenti. Creiamo contenuti (anche semplici post) di incoraggiamento e motivazione, ribadiamo che non daremo più un centesimo agli odiatori, alle istituzioni che accusano e puniscono solo e sempre la stessa squadra. Non dobbiamo per forza scrivere cose originali o scoprire chissà quali segreti ogni volta: ciò che conta è dimostrare che ci siamo, che chi lotta con noi non è solo, che siamo un esercito unito e compatto. Dobbiamo inculcare motivazione a chi può avere un attimo di rilassamento, ricordargli che la battaglia è lunga (come ha scritto sopra @iaio80) ma per il momento stiamo mettendo in grandissima difficoltà il nemico. E dobbiamo ricordare al nemico - ma anche a noi stessi - che non siamo un fuoco di paglia: ci hanno toccato la Juventus giocando sporco, e il minimo che devono aspettarsi è che gli facciamo sputare tutti i soldi che si sono messi in tasca finora. Se pensano di farla franca, di continuare a divertirsi con noi come hanno fatto negli ultimi 17 anni, non hanno capito niente. Io continuo a martellare, e sono sicuro che non sarò il solo.
  21. @Enri78 grazie di nuovo per tutti i tuoi post. Li apprezzo tantissimo, ma credo di parlare a nome di quasi tutti.
  22. Operazione di cross-marketing, io ti faccio pubblicità e tu mi cedi di qualcosa a prezzo molto scontato (nella fattispecie Virgin cede abbonamenti alla palestra virtuale). Al mio paese questa operazione scientifica che Dazn non ha soldi da spendere. Continuiamo a lottare sui social e nel mondo reale.
  23. Dico una sola cosa: l'ipotesi calcio in chiaro è stata citata esplicitamente, ma al momento non c'è nulla di concreto. Ciò che probabilmente leggerete tra oggi e domani sono solo chiacchiere, che però sono nate in ambito FIGC e sono state riprese in ambito maggioranza di Governo. Al momento questa è la situazione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.