Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aspettando-Zavarov-1988

Utenti
  • Numero contenuti

    1.021
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aspettando-Zavarov-1988

  1. Aspettando-Zavarov-1988

    Paolo Montero allenatore della Juventus ad interim

    Bentornato Paolo. Ok, sei di passaggio. Ma sempre bene ti vogliamo. Dagli una pigna a tutti da parte nostra.
  2. Aspettando-Zavarov-1988

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Abbia pazienza, ma sono due cose completamente diverse. Che a fine stagione una società voglia cambiare, dopo una stagione del genere per di più, è plausibilissimo. Ma gli avrebbero fatto fare le ultime due partite senza lo sfogo, anzi le minacce fisiche a terzi, di Roma. Quello è inaccettabile. Cosa c'entra la società allo sbando?
  3. Aspettando-Zavarov-1988

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Giusto così. Inaccettabili le frasi minacciose sul conosco dove abiti e ti vengo a prendere. Follia. Spero ci siano gli estremi per il licenziamento con giusta causa.
  4. Sono sostanzialmente d'accordo su tutto ciò che hai scritto.
  5. Aspettando-Zavarov-1988

    16 maggio 1984, la Coppa delle Coppe è bianconera

    Che rigore negato a Platini.
  6. Aspettando-Zavarov-1988

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Atalanta-Juventus

    Forza, forza, forza. Certo, se ti fai le pippe tutto l'anno, poi è impossibile iniziare a correre improvvisamente. Ma noi ci crediamo.
  7. Però non mettiamo Totti e Buffon nella stessa frase, su questo tema, dai Non ho mai avuto grande simpatia per Buffon, però non accumunerei il modo in cui Buffon ha salutato la Juve a quello con cui Totti si è separato dalla Roma. Buffon accettò serenamente che non poteva più essere all'altezza di un top team, si divertiva ancora a giocare e andò in provincia. Possiamo condividere o meno che un calciatore del suo livello scelga di continuare anche in categorie inferiori più bassi. Personalmente io penso che se si divertiva ha fatto benissimo e ognuno è padrone della sua vita. Inoltre lui già una volta, e sappiamo quale, accettò di scendere di categoria. Ed era appena diventato campione del mondo. A parte questa considerazione personale, mi pare un caso completamente diverso dal piagnisteo che fece Totti che voleva ancora giocare e prolungare il contratto di uno o due anni con la Roma quando non si reggeva più in piedi.
  8. L'acquisto di Ronaldo fu probabilmente possibile anche grazie alle due finali di Champions che portarono tanti quattrini nelle nostre casse. Quindi ci sta che arrivò non all'inizio, ma alla fine del ciclo, perché all'inizio era impossibile prenderlo. Però certo che se ci fosse stato qualche infortunio in meno, e ci poteva stare considerando anche che quell'anno vincemmo lo scudetto a Dicembre e si poteva realmente fare turn over perché Ronaldo da solo in campionato bastava e avanzava, e se avessimo avuto un'impronta di gioco che ci permettesse di esaltare tutte le individualità, anche quando magari giocava una riserva, quella era una squadra che a mio avviso poteva ancora vincere la Champions. Quell'anno in semifinale Tottenham, Liverpool, Ajax e Barcellona (che avevamo sonoramente randellato un paio di anni prima e che si sarebbe fatta randellare dalla Roma un anno dopo). Comunque, con i se e i ma non si va da nessuna parte e sono opinioni che lasciano il tempo che trovano.
  9. Oddio, quell'anno non ancora a mio avviso. Erano cambiate le gerarchi fra i reparti, quello sì. Nel senso che non avevamo più il centrocampo Pirlo-Vidal-Pogba-Marchisio, però Pjanic-Khedira-Matuidi-Emre Can era un centrocampo sicuramente competitivo, meno tecnico del primo, che però serviva a sostenere un attacco di livello altissimo Dybala-Douglas Costa-Ronaldo-Mandzukic, di livello ben più alto di quelli degli anni precedenti. Forse ci fu il problema di non sfruttare i nostri punti di forza, con una fase offensiva poco allenata, della serie "tanto la risolve Ronaldo", però il motivo principale dell'eliminazione a mio avviso fu che si arrivò bolliti e pieni di infortunati ai quarti. Ci sostenne Ronaldo che ne fece 3 negli ottavi e 2 nei quarti ma non bastarono. Mi sarebbe piaciuto avere Douglas Costa nel ritorno con l'Ajax. E vedere se Ronaldo riusciva a cambiare e sorti delle finali juventine spiegando allo spogliatoio come si vincono le finali.
  10. Ma no, deve solo giustificarsi. Del tipo: non è che sono io, è la Juventus che è così. Si andasse a rivedere qualche partita della Juve di Lippi va, invece di parlare a vanvera.
  11. Ma mica giocheranno con queste maglie, orsù. Si tratta di magliette per bambini. E infatti come testimonial c'è il giocatore della squadra più amato dai bambini.
  12. L'affermazione sul DNA mi pare una rivincita verbale di chi sa che se ne andrà. Del tipo, guardate che anche se mi mandate via, questa è la storia della Juve. Io gli dico di andare a riguardarsi la Juve del primo Lippi. All'epoca ad altissimi livelli nessuno giocava con il tridente offensivo fra le squadre di club: la Juve di Lippi rivoluzionò il calcio, se non si fosse trattato della Juve, ma di qualsiasi altra formazione più simpatica alla propaganda dei mass media, e fosse riuscita a vincere una finale di coppa in più (perché c'è anche una nostra nostra nota di demerito), sarebbe ricordata ed esaltata molto di più. 6-1 in finale di Supercoppa europea in TRASFERTA, teste di *. Il Milan di Sacchi in 4 anni di coppe europee vinse solo una partita in trasferta, contro la squadra materasso del Vitoria di Sofia al primo turno del 1988/89.
  13. Aspettando-Zavarov-1988

    Guida in stato d'ebbrezza: Rugani a processo

    Ebrezza è una forma meno comune, ma comunque si può usare Nessuna brutta figura nella tua vita... almeno non per questo P.S.: si scherza
  14. Guarda, ieri pur di non sminuire indirettamente il nostro tecnico (sebbene nessuno lo nominasse, ma non ci sono altre spiegazioni), qualcuno sosteneva che la vittoria del Leverkusen fosse stata casuale dato che si sono mangiati un sacco di goal e sono riusciti a segnare solo con una papera difensiva di Karsdorp e un tiro deviato 😂.
  15. Scusami, ma leggo da più parti che terremo Allegri perché non abbiamo i soldi per pagare due allenatori. A me sembra un errore di prospettiva e considero Allegri ormai un "sacked manager walking" Mi spiego: Allegri e il suo staff prendono 20 milioni di euro lordi. Ma quelli glieli dovrai dare comunque, sia che alleni che non alleni, non è una spesa in più. Sono già stati messi in preventivo nel bilancio. Quindi quando si va a vedere quanto costa esonerarlo non ha senso tenere conto di questi 20 milioni. Ma solo di quanto costerebbe il nuovo allenatore. Un Thiago Motta (visto che si parla di lui), costerebbe compreso lo staff sui 7/8 milioni lordi. Un Palladino anche meno. La Juve non può permettersi un ingaggio da 8 milioni lordi? In pratica non facciamo mercato neppure questa estate? Allegri fu scelto da Agnelli. Tutti quelli che lo hanno rivoluto non ci sono più. La nuova dirigenza è palese che non creda più in lui, perché ormai le dichiarazioni di sostegno sono veramente al minimo sindacale per un allenatore che ancora deve conquistare la qualificazione Champions e giocare una finale di Coppa Italia. Giuntoli vorrà cambiare per dare la sua impronta alla squadra, nel bene o nel male. Altrimenti che è venuto a fare? Se proprio non hai i soldi, vorrà dire che rinunci a un acquisto sul mercato per pagare un nuovo allenatore, ma non esiste per me che una dirigenza nuova decida di continuare con una guida tecnica in cui non crede. L'anno scorso si è salvato per questo motivo. Ma a un anno dalla scadenza è finita per lui l'avventura juventina.
  16. Aspettando-Zavarov-1988

    (Sportmediaset) "È fatta per Calafiori alla Juventus"

    Se è un centrale difensivo non penso proprio che ci serva. A meno che non abbiano deciso di cedere Bremer.
  17. Aspettando-Zavarov-1988

    (Sportmediaset) "È fatta per Calafiori alla Juventus"

    Centrocampo da rifondare, ma servono anche esterni di corsa e qualità. Onestamente io non ho seguito il Bologna. Che giocatore è questo Calafiori?
  18. Discorso privo di senso. Che vuol dire sono stati ottenuti grazie agli altri? Se l'inda non giocava nel campionato italiano ma in quello tedesco arrivava terza. E quindi deve ringraziare che le italiane non sono all'altezza delle tedesche per aver vinto lo scudetto? La qualificazione al mondiale per club è stata ottenuta grazie al percorso europeo degli anni precedenti. Se quest'anno non abbiamo potuto fare punti è stata per la porcata che ci hanno fatto l'anno scorso. Le altre i punti li hanno fatti grazie alle coppe di livello inferiore che hanno disputato in questi anni, Europa League e Conference. E infatti dall'anno prossimo si è deciso che Europa League e Conference non possono contare quanto la Champions per la classifica UEFA. E l'Inter stessa si è qualificata grazie al percorso dell'anno scorso figlio di un sorteggio che quasi quasi manco i gironi di Coppa Italia degli anni '80, quando si iniziava a giocarla a Agosto contro le squadre di C1. Ci mancava solo che squadrette come Napoli, Roma o Lazio andavano al mondiale per club (e ci aggiungerei anche il Milan per quello che ha fatto in Europa negli ultimi 15 anni). Già l'Inter ha sculato qualificandosi e quest'anno in Europa è tornata al posto che merita con un sorteggio assolutamente normale. Sarebbe stata una grande ingiustizia se, mentre noi non avevamo la possibilità di competere per una farsa, le altre si qualificavano al posto nostro con i punti fatti in coppe di livello inferiore o grazie a sorteggi che definire fortunosi è un eufemismo. La tua mi pare solo una rosicata. La Juve non è competitiva al momento? Ok. Non ha meritato quello che ha ottenuto? Lo ha ottenuto sul campo, arrivando davanti ai suoi competitors, che è quel che conta.
  19. Fortunato probabilmente no, sebbene non lo consideri molto inferiore ma più o meno sullo stesso livello, ma Alejnikov e Galia erano ben più forti di Locatelli. Galia era un centrocampista dinamico che si inseriva spesso e volentieri, oltre ad avere eccellenti doti da incontrista. Alejnikov, centrocampista titolare dell'URSS di Lobanovsky eliminata ai mondiali del Messico dal solito arbitraggio politico contro le squadre dell'est e finalista a Euro Germania '88, era poco appariscente ma molto ordinato: uno di quelli che faceva sempre la cosa giusta, senza dare spettacolo, centrocampista dalle geometrie puntuali. In realtà quella Juve era, come uomini, nettamente inferiore a questa soprattutto nei difensori puri (Bruno, Bonetti, Tricella inferiori per me rispetto a Bremer, Danilo, Gatti). Per compensare questa deficienza difensiva, Zoff puntò molto sulla velocità offensiva degli attaccanti Rui Barros e Schillaci e sui centrocampisti che si buttavano negli spazi: ripartenze veloci che impedivano alla squadra di farsi schiacciare, anzi. Quella Juve spesso era una gioia per gli occhi. Bellissime le sfide con il Milan: all'andata a San Siro sconfitta 3-2, dopo essere stati in vantaggio (2 volte?). Al ritorno stupendo 3-0 con cui annichilimmo il Milan campione d'Europa dei 3 olandesi, levandogli punti fondamentali per lo scudetto. Infine vittoria a San Siro in finale di Coppa Italia. Quella era una squadra stra-organizzata. Riguarda i goal del 3-0 al Milan o il movimento di Galia nel goal in finale di Coppa Italia.
  20. Aspettando-Zavarov-1988

    Qual è la miglior formazione di tutti i tempi?

    Difficilissimo dirlo, perché è già complicato mettere a confronto giocatori di epoche diverse figuriamoci squadre. Il Barcellona del 2006 era qualcosa di stratosferico potendo mettere in campo contemporaneamente Messi e Ronaldinho. Messi si infortunò se non sbaglio e non potè giocare dai quarti di Champions in poi. E alla fine la Champions, in quel popò di squadra, la decise un goal di Belletti: misteri del calcio. Comunque ne dico 3 per decennio a partire dagli anni '70 (e senza metterle in ordine). Inoltre non inserisco le squadre sudamericane sebbene negli anni '70 e '80 potessero tranquillamente competere (per esempio il Flamengo di Zico) e mi limito alle europee. Ah, ogni squadra la cito solo una volta per decennio. - Anni '70: Ajax 1970/71 - Bayern Monaco 1974/75 - Liverpool 1976/77 - Anni '80: Juventus 1982/83 - Liverpool 1983/84 - Milan 1989/90 - Anni '90: Milan 1993/94 - Juventus 1996/97 - Manchester United 1998/99 - Anni '00: Real Madrid 2001/02 - Barcellona 2005/06 - Juventus 2002/03 - Anni '10: Barcellona 2014/15 - Real Madrid 2013/14 - Bayern Monaco 2012/13 - Anni '20: Bayern Monaco 2019/20 - Manchester City 2022/23 - Real Madrid 2021/22 PS: sicuramente ho dimenticato qualcuno. Correggetemi pure secondo le vostre preferenze.
  21. Aspettando-Zavarov-1988

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    Purtroppo non è la prima volta che sento "noi abbiamo una settimana per prepararla": non ha fatto la differenza. Perché noi non prepariamo le partite: d'altra parte lo dice lo stesso Allegri, lui la formazione spesso la decide la mattina stessa, in base a un'idea che magari gli è venuta la sera prima, mentre era a casa rilassato a guardarsi la TV. Per me perdiamo sicuramente a Bologna. Con la Roma c'è il fattore Leverkusen che potrebbe darci una mano. Ma contro di noi comunque giocheranno alla morte. E quindi dovremmo perdere perché non siamo cosa. Alla fine, a mio avviso, ci giocheremo il tutto per tutto contro Salernitana e Monza.
  22. Aspettando-Zavarov-1988

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    Però la Roma, anche perdendo con l'Atalanta, può arrivare a 70 punti se vince domani e contro di noi. A quel punto, anche perdendo con l'Atalanta, avrebbe Genoa e Empoli. L'Empoli all'ultima giornata, ormai salva. Sarebbero 12 punti e quindi arriverebbe a 70. Pere loro gli ultimi ostacoli siamo noi e il Napoli a mio avviso. L'Atalanta se batte la Roma, avrebbe Empoli, Salernitana, Lecce, Torino e Fiorentina. Quest'ultima probabilmente a campionato concluso, quando ormai i viola avranno la testa alle vacanze, quindi se le servissero 3 punti li otterrebbe. Sinceramente non mi pare un calendario proibitivo. Potrebbe farne tranquillamente 14 e arrivare a 68.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.