Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mazzancolle

Utenti
  • Numero contenuti

    370
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Mazzancolle


  1. 5 minuti fa, Max Power ha scritto:

    Questi sono seriamente convinti che distruggendo la Juve, i soldi delle pay-tv, di noi tifosi, etc. rimangano gli stessi e che vengano distribuiti sulle altre squadre?

    Ma questi sono proprio fuori...

    È una cosa che ha scritto pure @ventinove nel topic del TAR. E che su twitter dice Cozzolino da dopo essere stato contattato da un ex deputato.

    Per questo è importantissimo disdire. Se fanno fuori la Juve, deve essere ben chiaro che loro restano col cerino in mano.

     

    Comunque che Lotito dentro a questa storia ci stia con tutte le scarpe, come nella ricostruzione di Bosco, personalmente non non lo dubito minimamente. Basta sapere che collabora in senato con Chiné e vedersi un po' la sua storia di imprenditore. La Lazio va in champions un anno si e quattro no. Levate la Juve dall'equazione ed incasserebbe >60M all'anno cambiando poco a livello di investimenti in squadra. E comunque che Lotito aspiri a diventare il padrone del calcio italiano è una voce che gira da tempo qua a roma

    • Mi Piace 1

  2. 21 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

    Mi svesto da tifoso juventino, un cittadino italiano. Se fossi tifoso di un'altra squadra, mi sforzerei di capire cosa sta accadendo perché sarei comunque cittadino italiano. È incomprensibile come tanti soggetti accettino che in Italia si calpesti  la Costituzione, la fonte dei diritti inviolabili, una garanzia del diritto per tutto il popolo italiano. Non so se si tratti di ignoranza pura, di fatto, in Italia, moltissimi cittadini ne conoscono solo i primi 3 articoli se va bene ma essere felici perché, incostituzionalnente, ci abbiano penalizzato, è una cosa assurda. Vige il detto, oggi a me e domani a te e spero che a chi oggi gioisce, domani si trovi a sentirsi perseguitato per lo stesso problema.  Personalmente, già quando lessi le motivazioni, scrissi più volte che fu violato l'art.111 della Costituzione in modo vergognoso ed ho studiato la Costituzione  a fondo perché,  20 anni fa, mio padre fu vittima di una nuova legge che non poteva essere retroattiva. Un vitalizio per malattia grave, professionale, gli fu tolta in modo non costituzionale. Per quella malattia progressiva, morì nel 2007 e riuscii,  a far dare a mia madre, dall'INPS, i soldi che gli tolsero, più gli interessi. Non sono un Avvocato ma un cittadino con voglia di leggere e conoscere i miei diritti e doveri. Dovetti sudare 7 camicie prima di convincere un Avvocato a procedere contro la retroattivita' di quella nuova legge.  Non sopporto soprusi ed ingiustizie neppure verso nemici cone i tifosi dell' Inter, anche se lo meriterebbero per il loro atteggiamento. 

    Mi dispiace per quanto passato da te, tuo padre e la tua famiglia.

    È proprio per casi come il tuo che io sono veramente schifato da quello che sta succedendo. Ma possibile che il tifo e l'odio ottenebrino il giudizio a tal punto? Solo perché ci sta la Juve come vittima sacrificale?

    Ma è mai possibile che un caso così eclatante e così mediatico non porti il paese intero a gridare allo scandalo? Tutti a farsi belli con la Costituzione italiana. La più bella di qua, la più bella di là. Però in pochi l'hanno letta e pure in meno si degnano di difenderla.

    Qua si parla "solo" di calcio e di sport (anche se ci girano migliaia di vite intorno, dettaglio non da poco...), ma quello che viene consentito oggi è e sarà permesso ogni giorno a normali cittadini. Proprio come indecorosamente capitato nel tuo caso.

     

    Ogni volta che mi penso a riflettere sulle sfumature di questa vicenda, mi vengono i conati di vomito. Ed invece di avere cittadini che contando questo schifo giuridico, mi tocca sentire pure i deficienti che ci danno dei mafiosi perché tifiamo Juve. Sempre più convinto che viviamo in un Paese di me*da che si regge su poche e rare eccellenze (non solo in campo tecnico, ma pure morale).

     

    Edit: Ho fatto qualche refuso per la rabbia che non ho ora lucidità per correggere. Spero perdoniate lo sfogo.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  3. 2 ore fa, nedved666 ha scritto:

    Questo fa capire l'accanimento di questi signori, sono proprio senza vergogna. Tutto per non fare vedere una carta che avrebbero dovuto mostrare di diritto alla Juve. 

    Poi mi tocca leggere la gente che dice "se la Juve viene processata qualcosa avrà fatto" e quelli che vengono nel topic delle disdette per prendere in giro chi prova ad aiutare il club. 

    Sante parole. Sui libri si legge di dittature più garantiste e meno sfacciate nella loro persecuzione ai danni di qualcuno rispetto ai vari componenti che stanno orchestrando questa farsa contro la Juve.

    Disdire è l'unica arma in mano a noi tifosi. E veramente non capisco come non si possa non disdire... se non come protesta, almeno lo si faccia perché schifati da un campiomato falsato in cui si inventano la qualunque per vederci morti. Un po' di amor proprio. E comunque le disdette i loro danni li stanno facendo, dobbiamo far saltare il banco. Spero che il perpretarsi di questo schifo convinca pure gli ultimi indecisi.

     

    Questi stanno infangando la Costituzione per punire la Juve! E lo fanno tranquillamente alla luce del sole. Senza che figure di rilievo gridino allo scandalo. Svegliaa! Da cittadini non è una cosa ammissibile, da tifosi ben che meno.

    • Mi Piace 2

  4. 40 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    Il sito dell'Auditel è chiaro: pubblicano una serie dati, che quindi sono pubblici. Gli altri dati sono a pagamento.

     

    Così scrivono:

     

    " Ecco come si può avere il set completo dei dati Auditel

    Il quadro integrale dei dati è disponibile, a pagamento, per chiunque ne faccia richiesta. Le tariffe variano in base alla tipologia degli utenti, alla loro dimensione di business e all’ampiezza delle informazioni fornite. Per definire i criteri di distribuzione e i relativi costi, Auditel distingue tra due tipologie di richiedenti: le emittenti televisive rilevate e gli altri utilizzatori professionali. "

     

    Quanti spettatori e quanto ha fatto di share il programma di prima serata su canale 5 ieri sera non è un dato pubblico: sul sito auditel non c'è. Eppure il web è inondato di siti che ce lo fanno sapere. Non ci dicono i dati d'ascolto delle pay tv, però. Ma se volessero, potrebbero. Non lo fanno.

     

    I dati d'ascolto della serie a li conosciamo perché io e te e gli altri utenti siamo andati a leggerceli sul sito dell'Auditel e poi li abbiamo riportati qui. Ora che l'Auditel non ha ancora pubblicato la 25esima giornata, non li conosciamo ancora. Ma i media potrebbero. Ma non lo fanno.

    Sisi, capisco benissimo. Però ci farebbero una figura di melma dai. Dato pubblico fino a qualche giorno fa e mo all'improvviso smettono di pubblicarlo. Sarebbe eclatante


  5. 21 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    Non sono segreti. I media NON LI PUBBLICANO.

     

    Sul segreti scherzavo cercando di sdrammatizzare un po' tutta la vicenda Juve.

    Per quanto riguarda il fatto che non li pubblichino, voglio sperare che ti sbagli. Perché veramente vorrebbe dire che non esiste integrità in questo mondo, tutti corruttibili. Io credo che sia più un problema tecnico dai, arriveranno.

    E se non dovessero arrivare, ciò sarebbe la conferma di quanto stiamo facendo male... ma tanto tanto eh.

    Il mio augurio e convinzione resta che comunque li pubblicheranno e spero con dati fortemente negativi per dazn e sky


  6. 6 minuti fa, marko77 ha scritto:

    bravo

    oramai indipendentemente da quello che sara, carta o no, il danno e fatto, sono troppe settimane che i cacliatori giocano con la spada di damocle in testa.

    Esatto, ci stanno giocatori che piangono (prendendo per vero quanto detto da allegri) per un'immeritata sconfitta con la roma. Non è una cosa normale. Pure nel racconto che si legge e sente in giro, sembra che la penalizzazione non abbia alcun impatto (né emotivo né pratico) al di fuori delle posizioni in classifica perse. Per anni ho sentito dire in tv che una sconfitta in champions poteva condizionare le successive partite di campionato e che bisognava essere bravi a reagire ecc. Ora all'improvviso la penalizzazione non ha il minimo impatto (a detta degli idioti). Questa vicenda ci ha pure bloccato il mercato di gennaio e ci sta influenzando quello estivo (non abbiamo veri dirigenti in area sport).

    Il danno arrecato è stato, è e sarà comunque enorme. Se annullano la sentenza credo che una possibile class action ne trarebbe ancora più forza. Mi dispiace non avere alcuna azione, sennò mi aggregherei con gioia.

    Abbiamo capito che parlano solo la lingua dei soldi tanto e là dobbiamo colpirli.

    Intanto continuare a far disdire e non riabbonarsi! 

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  7. 9 ore fa, BLACKEAGLE ha scritto:

    I pirati del “pezzotto”: così in 5 milioni aggirano le regole

    Si attende, con una certa trepidazione, il momento in cui la Lega Serie A assegnerà i diritti TV del massimo campionato italiano dal 2024 in poi, molto probabilmente fino al 2029 vista l’estensione da 3 a 5 anni. Ma c’è qualcuno a cui non importa chi sarà l’emittente, la gara si preannuncia fra DAZN e Sky ma non sono escluse sorprese, a trasmettere ogni fine settimana le immagini dai campi di Serie A.

    Come riferisce l’edizione odierna del La Repubblica, da diversi anni il vero nemico delle società italiane sono proprio quei tifosi che sfruttano servizi streaming illegali per assistere alla loro squadra del cuore e per estensione per guardare le altre partite. Questi, secondo le stime, dovrebbero essere intorno a 5 milioni ogni fine settimana.

    calcio e finanza

    Problema che esiste da anni e stranamente l'hanno scoperto e se ne parla da dopo che sono iniziate le nostre disdette. Quanta ipocrisia.

    Sistema che si regge solo sulla Juve e noi juventini, gli altri (squadre e tifosi) vivono a scrocco da almeno un decennio. Voglio vederli tutti ridotti alla nullità che sono, a combattersi uno scudetto che vale meno del torneo del parroco, mentre noi giochiamo in Superlega con le grandi


  8. 3 ore fa, marko77 ha scritto:

    Vedo che hai capito il fondamento di questa battaglia. 
    e proprio così.

    Mi rammarico che ancora in troppi non lo capiscano. Comunque tra offerte dazn/sky e possibile annullamento della penalizzazione (come spero e come sarebbe dovuto), non vorrei che ci fosse chi si fa convincere a rientrare. Con amici, conoscenti e sui social dobbiamo essere categorici nel ricordare le ragioni della protesta. Nessuno si deve riabbonare almeno fino a dopo che saranno stati discussi i diritti tv del nuovo triennio (per me non ha più senso riabbonarsi in assoluto, almeno che non si tratti in futuro di superlega - possibilmente su amazon -, però capisco che in molti li si sia convinti a fatica e con loro potrebbe risultare controproducente insistere sulla disdetta ad oltranza). Abbiamo la possibilità di cambiare le cose e sono sicuro che già stiamo giocando un ruolo molto importante, come suggerito e confermato da più utenti addentro o orbitanti il mondo Juve. Grazie a tutti voi per quello che state e stiamo facendo.

    Disdire e NON riabbonarsi!


  9. @Enri78 e la sentenza del TAR hanno portato una bella ventata di ottimismo. Ben venga. Io voglio essere fiducioso pure sulla questione Superlega. E se dovesse partire... che si lasci la serie A alla sua rovina. Come ha detto giustamente poco fa Enri, credo che la voglia e la fantasia di sfamare chi poi ti morde la mano stiano passando pure ai piani alti (a noi tifosi sono passate da tempo, io per principio non metterei più un euro nel mercato italiano)

    • Mi Piace 1

  10. Che noia queste discussioni su allegri così sterili e viscerali, come se ne andasse della vostra vita. Quando capirete che non c'è modo di sostituirlo a stagione in corso perché non abbiamo nemmeno un DS sarà troppo tardi. Io personalmente spero e credo che verrà cambiato a fine anno. In questo momento ha tutta la mia stima e rispetto visto che si sta facendo carico da solo della gestione di una squadra che è stata penalizzata in mezzo al campionato, senza motivo, e che si ritrova senza dirigenti.

    Se dovete discutere del gioco della squadra (ieri comunque si è giocato bene, anche perché la roma fallacci a parte ed un tiro a cubo su cui rabiot e szczesny sono in ritardo è stata il nulla), fatelo civilmente e possibilmente con toni più moderati.

    Piuttosto, invito chi non ha ancora disdetto a farlo😁


  11. 1 ora fa, Ste71 ha scritto:

    Birra analcolica o crodino. .bye

    OT

    In Italia la birra può essere denominata "analcolica" se presenta una percentuale alcolica inferiore all'1,2%. Quindi la maggior parte delle birre analcoliche contengono in realtà alcol. Deformazione professionale, ne approfitto per far presente questa cosa nel caso in cui qualcuno sia astemio o stia cercando di smettere di bere.

    FINE OT

     

    A me il servizio offerto da Jtv non dispiace. Sicuramente è migliorabile l'interfaccia video, però permette di vedersi partite senza pubblicità di alcun tipo ad una qualità mai vista su dazn. Quando voglio seguire in live uso altri canali e ci si arrangia.

    Personalmente non avverto la minima necessità di riabbonarmi in futuro. Lo farò solo qualora partisse la Superlega (e solo per il broadcaster che ha la superlega, per la serie A non metterò più un euro, voglio vedere le altre squadre fallire nei debiti)

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  12. Il patteggiamento a mio avviso è la soluzione migliore per noi. Non perché ci sia la certezza di aver commesso un illecito,  ma perché la questione sembrerebbe un po' più spinosa rispetto a quella delle plusvalenze dove sono stati in grado di penalizzarci con 15 punti sul nulla mischiato al niente ed in spregio a tutte le norme esistenti (pure costituzionali).

     

    Per dire, ci fosse la mia vita personale di mezzo e la situazione fosse analoga, patteggerei (per una multa) piuttosto di correre il rischio di finire al gabbio in seguito ad un processo farsa.

     

    Per quanto riguarda il sostenere che patteggiare corrisponderebbe a dichiararsi definitamente colpevoli al mondo, la reputo una stron*ata:

    1- praticamente tutte le "grandi" della serie A hanno patteggiato qualcosa con la procura federale nella loro storia (vedere inter, milan, lazio ecc.)

    2- i tifosi avversari ci reputano e continuerebbero a reputarci ladri pure se fossimo assolti da tutte le accuse. La maggior parte è convinta che la penalizzazione per le plusvalenze sia giusta... ciò dovrebbe dare un'idea

    3- nessun juventino deve abbassare la testa di fronte a niente, né per farsopoli né tantomeno per queste farse con cui ci stanno colpendo

    • Mi Piace 1

  13. 5 minuti fa, paolo_l ha scritto:

    cito a caso:

    
    Il triennio 2021-24 ha visto l'Italia consegnare alla UEFA circa 220 milioni di euro: 100 milioni da parte di Sky, 42 milioni di euro da parte di Mediaset e 80 milioni di euro da parte di Amazon. Con il cambio del format e l'aumento delle partite da trasmettere in tv, la UEFA ha da subito messo in chiaro che non avrebbe accettato offerte inferiori ai 300 milioni di euro per la trasmissione dei match di Champions League in Italia.

    Parliamo di diritti alla trasmissione in Italia. Si passa dai 220 ai 300 mln.

    Gli appassionati di calcio nel mondo non c'entrano. Il bacino di utenza di chi guarda le competizione Uefa è, per la maggior parte, fatto dai tifosi delle squadre partecipanti che si qualificano.

    Avrà un rilievo se alla prossima parteciperà la Juve o il Bologna ?

    Apparentemente per sky, vista l'offerta, il bacino di utenza è indifferente rispetto alla conquista del prodotto.

    Cosa significa questo ? Che dovremmo smetterla e, in ginocchio sui ceci, chiedere scusa all'operatore napoletano del call center e riabbonarci con vincolo ventennale ?

    Ovviamente no !!! Disdire senza che ci sia un domani ! E disdire anche e soprattutto sapendo che la portata della nostra azione è limitata e forse anche nulla.

    Ma zero centesimi in tasca ai jerry 'a carogna che gestiscono il calcio in Italia.

    Il nuovo format champions prevede più partite. Qualche giorno fa leggevo che ceferin dall'Italia si aspettava (o avrebbe voluto) almeno 400M. Un aumento di soli 80M (contro 180M attesi) a fronte di più partite e di un aumento generale dei costi mi sembra un'ottima notizia. Comunque la champions la seguono un po' tutti, non solo i tifosi delle squadre che vi partecipano. Aggiungiamo pure come detto da più utenti che sky punta a diversificare ed offrire offerte trasversali nello sport.

    Non la definirei assolutamente una sconfitta per noi, anzi...

    Comunque i danni si vedranno per i diritti della serie A e, fidandomi di quanto riportato, saranno devastanti.

    Comunque il messaggio finale e condiviso è sempre lo stesso: disdire e non riabbonarsi per alcun motivo!!!


  14. 13 minuti fa, Verba volant ha scritto:

    Ok ma non doveva uscire un altro comunicato?

    Dovevano individuare un unico referente..o mi sono perso qualcosa?

    Seguo. Secondo me era/è importante trovare un referente che si faccia promotore della protesta e che sia in grado di argomentare le nostre ragioni pure su piattaforme quali tv e giornali. Possibile che l'idea si sia arenata in un nulla di fatto? È passato un po' di tempo dall'ultimo comunicato...


  15. 9 minuti fa, Calcidese ha scritto:

    Avevo scritto, giorni fa, che non esiste il patteggiamento nella giustizia sportiva  almeno per come lo conosco in quella ordinaria. Gli artt. da te citati fanno pensare che possa esserci ma prevedono prima del deferimento. Mi ripeto, di questa “cosa obbrobriosa” ne capisco poco ma credo, e mi posso sbagliare, che il deferimento possa intendersi come “avviso di garanzia”. Nel ns caso, se si attende processo, il deferimento è già avvenuto (credo).
    P. S. Non voglio portare fuori strada nessuno 

    No, Chiné ha chiesto una proroga di 40 giorni per presentare il deferimento (che in pratica sarebbero capi ed atti di accusa). 

    Mi corregga qualcuno se sbaglio.

    Comunque lato sportivo per gli stipendi non è stato ancora fatto niente. 


  16. 4 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    Parliamo di manovre lecite in una congiuntura assurda causa Covid dove le società sportive sono state lasciate sole

    Invitate dalla stessa FIGC e Gravina a trovare delle soluzioni individuali al problema senza che venisse fornita alcuna linea guida o direttiva comune. Assurdo che questa cosa non venga mai fatta presente sulla carta stampata.

    Comunque a sensazione andranno di nuovo per la slealtà sportiva. Tanto se l'hanno fatto per un qualcosa che manco è illecito, figurarsi per una questione super tecnica dove la Juventus potrebbe aver effettivamente fatto qualche errore (seppur senza dolo)


  17. Comunque poi tocca sentirsi dire che il tifo non influisce sul modo in cui svolgono il loro lavoro.

    Queste inchieste con relative accuse sono paro paro quello che avrebbe tirato fuori il ciruzzo scemo di turno (ma anche un romanista, interista, laziale ecc.) su twitter: le plusvalenze fittizie, il sistema, lo scansuolo, le società serve della Juve e via dicendo.

    Tralasciando il fatto che la manovra stipendi in periodo covid sia stata fatta para para dalla roma, che plusvalenze ed accordi tra squadre li facciano tutti, ma possibile che qua continuino a ricondurre tutto subito alla slealtà sportiva? Ma dove * * starebbe la slealtà se pure queste fattispecie fossero normate (cosa che non sono)?

    Io impazzisco. La sagra dell'assurdo. Che il tutto sia orchestrato a dovere su più livelli mi sembra evidente...

    • Mi Piace 3
    • Grazie 2

  18. 2 ore fa, Enri78 ha scritto:

    Raga, per quello che so, c'è un caos pazzesco. Dazn dovrebbe lasciare il mercato, e si valutano iniziative legali.
    L'iniziativa delle Disdette ha travolto il mercato già fortemente in crisi, e ormai è quasi impossibile continuare a tenere nascosta la realtà.
    Anche i più scettici ormai si allineano ai dati forniti qui con largo anticipo.
    Advisor importanti con cui ho parlato (settore pubblicitario grandi eventi, anche Uefa ecc...) mi dicono che nessuno muoverà un dito sui diritti tv fintanto che la questione Juve non è chiara.  Non lo faranno Rai o Mediaset, non lo farà Sky o altri gruppo. 
    La Juve è troppo importante per qualunque player del mercato che si avvicina al business.
    E con grande sincerità, tutti quelli con cui ho parlato (non vicini al mondo Juve ma vicinissimi a capitali importanti pubblicitari) si aspettano la riabilitazione Juve.
    Inoltre la sola e semplice idea che la Superleague ci possa essere, non fa muovere gli investitori e tantomeno i brodcaster.

    Tradotto : halmaaaaaaa ;)

     

    Ho finito i like. Grazie di cuore per le notizie che ci dai e per scuoterci dalla depressione di questa vicenda.

    Disdire!


  19. 20 minuti fa, juventino66 ha scritto:

    grazie!...non capisco veramente il gettare il sasso e nascondere la mano...boh....sto sensazionalismo è veramente poco comprensibile

    Veramente se leggessi i commenti successivi avevo fatto un mini riassunto e da ultimo spiegato che il mio voleva essere un invito a collegarsi per guardare la puntata in diretta. Mi dispiace se ho creato confusione, la prossima volta metterò da parte gli impegni del momento e mi spiegherò meglio.

    P.s.: non ho capito bene l'analogia con il sasso e la mano in questo contesto.

    Saluti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.