Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nubedioort

Utenti
  • Numero contenuti

    3.786
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nubedioort

  1. Anche se fosse dimissionario sì, ma chi ha il potere di esautorarlo? Di fatto sono una società senza proprietà definita e con un presidente incontumace.
  2. Devono convocare nuova Assemblea Azionisti e confermare o variare membri del CdA e relative deleghe. Ci possono mettere 8 giorni come 20: nel breve, ma non nell'immediato, attualmente Zhang è ancora Presidente-Pignorato-Inadempiente-Poraccio_con_le_pezze_al_culo. Bisognerebbe conoscere gli accordi tra Oaktree e Grand Tower Srl/Lion Rock nel caso, verificatosi, dell'escussione del pegno e la valutazione dell'azienda che secondo me è molto, molto inferiore ai soldi pretesi di Zhang, al netto delle perdite da ripianare a breve, del Bond scadente nel 2025, e dei debiti restanti verso fornitori, erario, giocatori, dirigenti e dipendenti.
  3. Cretici... quelli sono americani veri, squali della finanza, avvoltoi di Wall Street ed il cinesino di Nanchino se lo sono bevuto in 3 anni fino all'ultimo sorso.
  4. Non li ha, non li aveva prima. E non so se OakTree potrà e vorrà dare le garanzie giuste considerando il Bond di 400M che scade nel 2027.
  5. Cellino direbbe che è un millantatore, faceva avanspettacolo con quelli di Report, ma dovrebbe sostenere questa tesi in un Tribunale, considerando che le Fidejussioni non furono trovate dalla GdF. I 7-8 Presidenti sodali non sarà così difficile trovarli se non sono nel frattempo falliti e deceduti.
  6. Stima verosimile, visto che i beoti neroassurri (Zhang in testa) valutavano l'Inda 1.200.000.000 paragonandosi al Milan, valutazione di tre-quattro anni fa.
  7. Deve rispettare gli Articoli del Codice Civile come qualsiasi altra società di capitale che produce reddito (perdite) in Italia. Non è l'entità dei debiti per quanto enorme a destare scalpore, ma il fatto che il capitale sociale è sotto zero e di fatto non è mai stato ripianato per le perdite pregresse ben prima che ci fosse il decreto-Covid.
  8. Basterebbe la relazione Palazzi quella che manda l'Inter in B se non ci fosse stata la prescrizione.
  9. Ne devo incontrare uno che sia indaista e intelligente sempre in ogni occasione, invece ci sono ma l'intelligenza funziona a targhe alterne e quando si parla di calcio il loro QI scende ad un misero 35
  10. Dichiarazione falsa e mendace punibile è punito dai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia, con la reclusione fino a due anni. Intanto è partito il secondo missile verso il Collegio Sindacale dell'Inda, tanto non porta a nulla, no??
  11. nubedioort

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    quel virus…
  12. nubedioort

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    Giuntoli ha detto A in pubblico ma cosa gli ha detto, cosa si sono detti in privato lo sanno loro e ti assicuro che due toscani non se le mandano a dire. Giuntoli lavora per la Juve 2023-24 e soprattutto quella 2024-25. Mosse Kansas City e Moggi Style: dico A, penso B, faccio C. Allegri si è scavato la fossa davanti al Grande Capo: ben gli sta.
  13. nubedioort

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    Musicalmente dici? Beh alla compagna magari quelle canzonette senza senso cantate da personaggi più vecchi di me e ragazzotti o finti tali piace.
  14. tutto al 2027 praticamente l'anno del Fallimento. A meno che vincano ogni competizione da ora al 2027
  15. Alcuni non capiscono come può una società di diritto lussemburghese in mano agli Zhang che detiene la maggioranza della quote dell'Inter quindi ne è proprietaria AVER DATO e DARE GARANZIE di continuità aziendale quando è in pratica inadempiente, escussa, fallita. La JDB fonda l'esposto sulla continuità aziendale dell'Inter non sulle beghe familiari dei due minXhioni di Nanchino e OakTree. La Grand Tower non poteva garantire l'Inter e ne abbiamo le prove. L'esposto ha fatto un buco nel muro... ora bisogna aprirlo e farne una breccia.
  16. impossibile. Se ci fosse già qualcuno con 375 milioni pronti lo si saprebbe nell'ambiente, come si saprebbe se dietro l'escussione del pegno ci sia un futuro compratore. Per me escutono il pegno per limitare le perdite ai 375, venderanno il vendibile, mercato in entrata solo a zero e tetto agli ingaggi molto più di ora tipo 3milioni netti (6 lordi). Altro che Lautaro e Barella a 10 e 7 netti.
  17. Se debbano rispondere non lo so, ma non rispondere non sarebbe una mossa astuta, significa coscienza sporca, anche perchè altra documentazione è stata inviata a procura federale e covisoc e spero procure della repubblica. I bilanci sono pubblici e sono pubblici per essere trasparenti e veritieri verso terzi: fornitori, partner, clienti, dipendenti, PA, etc.
  18. vigilanza, controllo, veridicità della contabilità e dei bilanci. Da wiki: Poteri e doveri[modifica | modifica wikitesto] Il collegio sindacale deve riunirsi almeno ogni novanta giorni. Delle riunioni deve essere redatto un verbale sull'apposito libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale. Decade il sindaco che non partecipa senza giusta causa a due riunioni in un esercizio. Il collegio può deliberare se sono presenti la maggioranza dei componenti e le delibere sono approvate a maggioranza assoluta (art. 2404 c.c.). I sindaci devono assistere alle riunioni del Consiglio di amministrazione, del comitato esecutivo se esiste e alle assemblee sociali. La non partecipazione all'assemblea o a due riunioni consecutive del consiglio senza giusta causa è motivo di decadenza dall'ufficio (art. 2405 c.c.). I doveri sono fissati dall'art 2403 cc. Il più importante di questi che fa comprendere la funzione di vigilanza è quella di vigilare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società. I sindaci sono retribuiti secondo quanto stabilisce l'assemblea all'atto della nomina. Possono richiedere informazioni agli amministratori e condurre ispezioni e controlli sui quali però sono tenuti al segreto nei confronti di terzi. Possono in caso di necessità convocare l'assemblea se ritengono necessario riferire su particolari fatti o se non vi provvedono gli amministratori. In caso di danno alla società rispondono in solido con gli amministratori se il danno si poteva evitare se essi avessero vigilato come previsto dalla legge. La società può avviare in tali casi un'azione di responsabilità anche contro i sindaci stessi (art. 2407 c.c.). Nelle società con azioni quotate il collegio sindacale può inoltre, dal 2005, proporre l'azione sociale di responsabilità. La Cassazione ha stabilito[2], che la violazione dei doveri di vigilanza, diligenza, correttezza e buona fede, sussiste anche nella condotta omissiva, quale è la mancata rilevazione di violazioni macroscopiche da parte degli amministratori, ovvero nella mancata reazione a condotte di dubbia legittimità, ad esempio informandone l'assemblea degli azionisti. Nel settore bancario e finanziario, i sindaci hanno facoltà di rivolgere, anche individualmente, richieste di informazione direttamente agli organi di amministrazione e controllo delle società controllate (TUF, art. 151), facoltà che è prassi diffusa anche in altri settori. Fra gli altri obblighi, il Collegio dei Sindaci vigila: sulle modalità di concreta attuazione delle regole di governo societario previste da codici di comportamento redatti da società di gestione di mercati regolamentati o da associazioni di categoria, cui la società, mediante informativa al pubblico, dichiara di attenersi (art. 149). L'attività di vigilanza non si limita ad un mero controllo documentale e di correttezza formale delle scritture contabili e degli altri atti di amministrazione societaria, ma comprende verifiche "sul campo", anche in presenza di specifiche funzioni di audit e controllo di gestione con competenze "concorrenti", nonostante la complessa articolazione organizzativa dell'azienda[3][4]. Il processo amministrativo segue regole diverse da quello penale. L'onere della prova dell'assenza di nesso causale fra colpa e danno è invertito, ed è posto a carico di sindaci e amministratori (in base all'art. 1218 C.C[5]). Il Collegio dei Sindaci si differenzia dalla figura del Dirigente Preposto perché i sindaci possono impugnare le delibere e le nomine degli amministratori davanti all'autorità giudiziaria, se difformi da leggi/ regolamenti/ statuti, ma non hanno nessun potere preventivo interno di "veto o di censura" sulle decisioni operative assunte dagli amministratori. In questi aspetti, i sindaci si differenziano dai poteri del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, con l. n. 262/2005 introdotto in Italia per tutte le società quotate (aventi l'Italia come Stato di origine), e in misura limitata alle funzioni di controllo sull'informativa contabile e finanziaria (art. 154-bis TUF). I principi di revisione contabile italiani e internazionali obbligano sindaci e revisori a verificare e ad acquisire elementi di prova relativamente alle giacenze di magazzino soltanto se il valore delle rimanenze è significativo per il bilancio, ad esempio in percentuale al fatturato[6], o come variazione attendibile anno su anno.
  19. Secondo fendente, questa volta ai Professionisti del Collegio Sindacale che rispondono in proprio per le minchiate scritte nelle relazioni ai bilanci dell'Inda. R I D I C O L I prescritti senza ritegno.
  20. nubedioort

    Un bilancio dell'Allegri II

    Galeone da Ravezzani… Regge l’anima con i denti, povero vecchio, lasciatelo stare o fa la fine di Simoni e il rigore di Ronaldo el Gordo
  21. nubedioort

    Un bilancio dell'Allegri II

    Sarei curioso di conoscere i 39 alieni o abitanti di Narnia che vorrebbero un Allegri Ter... 😂
  22. nubedioort

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Bene bene praticamente un Grazie, Graziella e grazie al Razzo.
  23. nubedioort

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    In base a cosa non conta un kaiser? Vedrai che vento all'Inda quando dovranno iscriversi... e la Marotta League sarà buona per il Subbuteo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.