-
Numero contenuti
940 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di BiancoNero_1897
-
Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita
BiancoNero_1897 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
FINO ALLA FINE!!!!! FORZA JUVE!!!!! -
Juventus - Frosinone 3-2, commenti post partita
BiancoNero_1897 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Salvo solo le bestemmie -
Gagliardini esulta sbeffeggiando Rabiot, il francese replica sui social dopo la vittoria: "Impara a rimanere umile!"
BiancoNero_1897 ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus forum
Gagliardini suuuuuuu****kaaaaaaa! 🤙 -
Monza - Juventus 1-2, commenti post partita
BiancoNero_1897 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
cose che non sai come sono finite lì (cit.) -
Monza - Juventus 1-2, commenti post partita
BiancoNero_1897 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
AHHAHA! Vincerla così, al 94' non ha prezzo! Intoooculo ai gufi.. agli indaisti..e ai seguaci del tricologicamente ipertrofico! -
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
BiancoNero_1897 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ripeto, ben venga la tecnologia per aiutare nei casi controversi; in questo senso la Goal Line Technology mi sembra funzioni a meraviglia. Ma l'utilizzo del VAR su ogni fuorigioco millimetrico di rientro, come nel caso di ieri sera con il gol di Kean, è assurdo. E' un fuorigioco ininfluente, non da vantaggio al giocatore. Per poi non vedere un paio di calci d'angolo nostri evidentissimi, tra l'altro. E' la morte del calcio, è un altro sport, non c'è più pathos, non da più emozione, è la fine dello spettacolo. Non si può stare ad aspettare 5 minuti senza esultare dopo ogni gol per controllare se un giocatore ha sfiorato un altro, se gli ha sfiorato la guancia o gli ha fatto la bua al pancino, dai su! Così come ad ogni calcio d'angolo, in mischia, non puoi fischiare quei rigori del caxxo con un giocatore che da dietro colpisce la palla di testa e questa poi carambola sul gomito dell'avversario che sta davanti, che nemmeno la vede; non si può saltare con le braccia dietro la schiena, i giocatori non sono mica pinguini! Non sono mica omini del calcio-balilla! Metti una squadra al VAR per i casi di sviste arbitrali gravi, se l'arbitro cicca malamente una decisione, non vede un fatto evidente, ma falli lavorare in background, in silenzio e solo ad integrare la decisione finale che deve spettare all'arbitro. Così succede che arbitri scarsi e di poca personalità, finiscono per delegare tutto al VAR e oramai non prendono più una decisione, impauriti e senza pålle non si assumono più la responsabilità di decidere. Così come hanno rovinato già la Formula 1 che fa dormire beatamente, adesso ci stanno riuscendo con lo sport più bello del mondo. Così diventa calcio a scacchi, 5 minuti di riflessione dopo ogni azione. Niente di cui meravigliarsi ovvio, il calcio è lo specchio della società di oggi. Ma andate afffannnkkuuulo va! -
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
BiancoNero_1897 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Come ho già detto io non contesto il singolo episodio, in questo caso l'annullamento del gol di Kean per fuorigioco millimetrico, ben venga la tecnologia quando questa è utile e serve all'uomo. Ma se in una partita tu arbitro, inteso come terna + VAR, vai ad annullare 1 gol a Kean per fuorigioco di rientro millimetrico, dal quale evidentemente non trae alcun vantaggio e fa gol dopo molti secondi, poi vai ad annullare un altro gol sempre a Kean per una "manata" molto discutibile, infine non dai un mezzo rigore su Chiesa, allora tu hai alterato l'esito di una partita. Ieri sera ci sono stati 30 tiri di cui 6 nello specchio, c'è stato un predominio assoluto. Come disse Allegri quando introdussero il VAR, questo non è più calcio, non c'è più emozione, non ti godi il momento del gol perché devi sempre aspettare che controllino tutto, anche se un giocatore ha calpestato inavvertitamente un avversario nel tunnel prima di entrare in campo! Ma ci rendiamo conto di dove siamo arrivati?! Io non parlo più da juventino ma da fruitore del prodotto calcio, siamo al ridicolo. La tecnologia dovrebbe essere al servizio dell'uomo, aiutarlo in casi controversi, non determinare l'inerzia di una partita. Il bravo arbitro è quello che tiene in mano la partita, ammonisce al momento giusto, valuta a seconda dei momenti della partita e dei casi. Non puoi delegare tutto alla tecnologia altrimenti prendi un frame di una mano sul volto di un giocatore ed ogni volta che la vedi dai un giallo; o peggio, ogni volta che un gomito si avvicina alla testa dell'avversario, fischi fallo e dai rosso. Il calcio non è questo, i rigori si valutano sul momento, una spallata si valuta per la sensazione che ti da, così come un contrasto, una gomitata, una manata. Il calcio è un gioco di contatto, altrimenti diventa pallavolo. -
[Repubblica] Giuntoli: "Con i giovani per tornare in Champions. Allegri punta di diamante del club. Vlahović? Non volevamo cederlo, ma a certe cifre avremmo accettato"
BiancoNero_1897 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Ma voi dove vivete, su un pianeta alieno o in una realtà dissociata?! Cosa volevate che dicesse Giuntoli: "ok, ora sono arrivato io e facciamo a modo mio!" "Allegri è una capra e va cacciato, Elkan è un tirchio di m€rdå e ora gli faccio scucire 300 ml di € per comprare Osimenh Mappe e 2-3 giocatori top mondo?" Se vivete nel mondo della Playstation ok, allora funziona così, ma nel mondo reale, è tutta un'altra storia. Giuntoli è un bravo uomo mercato ma non è che fa i miracoli da solo; non è che ogni anno trova gli Osimenh e Kvara a poco, o come Marotta che tutti gli anni ti prende Pogba a 1, Pirlo svincolato e Vidal a poco. Un dirigente si valuta nel medio periodo e soprattutto dipende da quanto ha a disposizione. Sono bravi ma non sono maghi. Altrimenti gli uomini mercato del City o del PSG sarebbero dei geni, ogni anno hanno un budget pressoché illimitato e le loro dirigenze gli hanno permesso di prendere i giocatori migliori e più costosi del mondo. La situazione finanziaria della Juve negli ultimi anni, con il tentativo di vincere questa stramaledetta coppa dalle grandi orecchie è andato via via peggiorando; tra l'acquisto di Ronaldo, stipendi dei top players di allora come Kedira etc., poi il covid, la perdita degli incassi dello stadium, sono andati a finire sulle plusvalenze, poi le inchieste, le squalifiche, l'azzeramento societario, la cåg*ata pazzesca della Super Lega, sono colpi che avrebbero buttato giù un elefante. Adesso stanno ricostruendo, piano piano, con Allegri che è sostanzialmente il parafulmine della squadra e della società, l'unico che ci mette la faccia sia quando va bene (poco) che quando va male (spesso), sennò sarebbe stato del tutto incomprensibile il suo ritorno a 7+2 ml di bonus. Visto che con i giocatori di livello, campioni e non, abbiamo fatto ugualmente cåg*are, vedi Di Maria, Paredes, Pogba etc.; hanno intrapreso gioco forza la strada dei giovani. Ma con questi c'è da aspettare, bisogna dargli il tempo di crescere, di sbagliare (vedi Sassuolo), senza gridare alla gogna se perdi una partita. Poi quelli che sono buoni, si faranno, gli altri andranno venduti ma così è il calcio di ora. Come nel dopo calciopoli del 2006 la risalita è stata lenta e tormentata, è un film già visto. Negli anni 80 e 90 l'Italia era l'ombelico del mondo a livello calcistico, i campioni venivano tutti a giocare da noi, vedi Platini, Maradona, Van Basten, poi Zidane, Shevchenko, Batistuta. La Juve era una potenza e in Italia era quasi sempre la squadra da battere. Poi, progressivamente, sono cresciute altre realtà, prima la Spagna con il Real di Ronaldo, Zidane, Roberto Carlos, etc. e il Barcellona di Messi, Xavi, Iniesta, Ronaldinho, Neymar, Suarez etc. Poi è arrivata la Premier, con Manchester, Chelsea, Liverpool e negli ultimi anni gli sceicchi con il City e il PSG che hanno cannibalizzato tutto. Campionati e squadre che si possono permettere stipendi da nababbi e che possono comprare tutti i grandi campioni in circolazione. Noi, non possiamo competere con queste realtà e quindi dobbiamo accontentarci di scarti, di campioni a fine carriera che spesso è meglio perderli che trovarli. Quindi avanti con la linea green, almeno se qualche giovane diventerà un campione, ce lo saremo cresciuti in casa. E avanti con Giuntoli e quando sarà il momento, con un nuovo progetto tecnico, magari un giovane allenatore grintoso e con idee nuove.
