
mrcju
Utenti-
Content count
34 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
12 NeutraleAbout mrcju

-
Rank
Pulcino
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
L'entourage di Thiago Motta: “Diventerà un top in Europa. Resterà alla Juventus? Chiedetelo a Giuntoli…”
mrcju replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
Somiglia molto, per tono e parole utilizzate, ad un’intervista che uscì verso la fine della passata stagione da parte dell’agente di Allegri e sappiamo com’è andata. -
(Cds) "Cambiaso jolly a metà: segna, gioca ovunque ma sbaglia nel finale"
mrcju replied to Vs News's topic in Juventus forum
Può capitare di perdere lucidità quando le giochi tutti ed arrivi al 93esimo dell'ennesima partita in cui hai corso dal 1° minuto. Il problema evidente è l'errore di Cambiaso, il problema reale è non avere ricambi e non saper chiudere le partite perchè creiamo davvero poco. -
Sarri a Sportitalia: "Motta – Giuntoli coppia da ciclo, mai detto che la Juve non è allenabile"
mrcju replied to Vs News's topic in Juventus forum
Il primo errore fu prenderlo (non perchè non sia un buon allenatore), il secondo errore fu cacciarlo dopo il primo anno. Meritava di restare, piuttosto che lanciare Pirlo (e lasciare solo anche lui nel corso della stagione). -
La verità è che tutti vogliamo vincere e subito, nessuno crede in un "progetto", nessuno ha pazienza di dare tempo per lavorare. Non so se Allegri concluderà bene la stagione, né se vincerà, sicuramente al momento qualche frutto del suo lavoro si vede. (Prima di essere attaccato dai NoMax, sottolineo che lo stesso ragionamento valeva anche per Sarri all'epoca e, parzialmente, per Pirlo).
-
Smaltita la goduria, resta una riflessione: bisogna segnare, essere più cattivi sotto porta, discorso che vale per Vlahovic ma vale anche per Chiesa. Senza cinismo, non si va da nessuna parte. Per quanto riguarda Kean (che ieri, da questo punto di vista, il suo lo ha fatto ampiamente), credo sia l'attaccante che abbia avuto il maggior margine di crescita. Ed è un 2000, come DV, non dimentichiamolo.
-
D'accordissimo. Continuo a pensare che abbiamo: - Una buona difesa, con una ottima organizzazione difensiva e alcuni interpreti ottimi (su tutti, Danilo e Bremer). - Un buon attacco, con una decente organizzazione offensiva ed alcuni interpreti ottimi, potenzialmente campioni (su tutti, Chiesa e DV). - Un mediocre centrocampo, con un solo giocatore di spessore (Rabiot) ed onesti gregari (Loca e McKennie). Quindi, a mio avviso, il centro del campo è da rafforzare, altrimenti non faremo mai lo step definitivo. L'ideale sarebbe prendere un mediano di valore ed una mezz'ala di qualità.
-
Rugani e Gatti hanno offerto una buona prestazione perchè il meccanismo difensivo funziona, c'è una organizzazione solida (15 clean sheet nel 2023). Kean ha tutte le potenzialità fisiche e tecniche per essere un ottimo centravanti: ha la stessa età di Vlahovic, ma il triplo dell'esperienza. Deve continuare così.
-
C'è da dire una cosa sul (parziale) cambio atteggiamento delle ultime partite, ossia che andare a pressare alti con Milik e Kean non è la stessa cosa che farlo con Vlahovic e Chiesa (che, fisicamente, possono farlo molto meglio). Il pressing alto puoi farlo sia quando hai le caratteristiche giuste nei tuoi 11 in campo sia a seconda di chi affronti: stasera, ad esempio, non andrei a prenderli alti con il rischio di lasciare spazi a Pulisic e Leao che possono tagliarti in due mentre, al contrario, potrebbero soffrire una difesa schierata; a maggior ragione se ti manca Danilo e giochi con Rugani (non proprio il migliore per correre dietro il Portoghese). Quindi mi aspetto difesa schierata e compatta. Fondamentale vincere i duelli sugli esterni.
- 203 replies
-
- juventus
- pre partita
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Concordo. Strano come si giustifichi tanti errori a Vlahovic, perché deve crescere, perché Allegri, perché così e colí, mentre a Kean viene imputato di tutto (quando offre spesso prestazioni buone ed ha una ottima media goal/minuti giocati). Scopri che poi sono entrambi 2000 e che l’Italiano è costato 1/3. E lo dico da estimatore di Dusan.
-
Facciamo il punto alla seconda sosta. Dopo 8 gare, 17 punti su 24. Cosa va e cosa non va
mrcju replied to lauberna's topic in Juventus forum
Cosa va: - Atteggiamento di ogni giocatore. Kean, ad esempio, ha giocato poco, ma ieri era concentratissimo. - Modulo: volenti o nolenti, abbiamo un’impostazione con una squadra, salvo 1-2 elementi, titolare. È importante. - Difesa: escluso il Sassuolo. Marchio Allegri. Cosa non va: - Qualità a centrocampo. Problema principale, grosso. Mi aspetto una crescita fisica di Rabiot, un Fagioli maggiormente fisso in campo e un colpo a Gennaio (Samardzic?) per sostituire Pogba. E che Locatelli possa mostrare un po’ più di qualità. -
Premesso che Iling ha iniziato proprio male la stagione (ma ci può stare, è un giovane, anche se la prestazione di Sassuolo è stata brutta proprio per atteggiamento, che è la cosa più importante), c'è da dire che ha grossi margini di miglioramento e non lo venderei mai. Se si va a prendere Berardi, l'idea dovrebbe essere quella di passare a 3 davanti, cosa che non credo sia nei programmi.
-
Ottima intervista, a mio avviso. Un colpo al cerchio ed un colpo alla botte: da un lato difende a spada tratta il suo allenatore (cosa che l'anno scorso è mancata tantissimo, visto che era solo), dall'altro sottolinea la necessità di cambiare rispetto al passato ("cercare la prestazione", "non lucrare sulla malizia ed il mister l'ha capito", "il mister e lo staff vogliono proporre qualcosa di nuovo"). Non so dove porterà questa stagione e questo progetto, ma sicuramente la figura di Giuntoli è una buona premessa rispetto al grande vuoto degli ultimi anni.
-
Rabiot ancora a rilento ma essenziale: in Serie A dallo scorso anno è il centrocampista più decisivo in fase offensiva
mrcju replied to Vs News's topic in Juventus forum
Forse mi sono espresso male, ma non ho mai descritto Rabiot erede tecnico-tattico del Tedesco, bensì semplicemente paragonavo le due condizioni: Khedira era aspramente criticato, ma poi giocava sempre e con chiunque. Rabiot ha una storia simile, da questo punto di vista. Il discorso Nazionale vale se quella Nazionale è la Francia e Rabiot gioca titolare (sempre), pur avendo DD una vastissima scelta. Per non parlare del PSG, dov'era titolare fino al momento della rottura. Il prossimo anno, se andrà via direzione Premier, sarà, al 100%, titolare anche lì. Questo per dire che, per la tifoseria è scarso, salvo poi scoprire che negli ultimi mesi è stato decisivo (spessissimo) in fase di realizzazione, ha mantenuto (spessissimo) il centrocampo da solo ed è probabilmente, ad oggi, l'unico vero centrocampista di spessore in rosa.