
Sardissimo
Utenti-
Numero contenuti
539 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Sardissimo
-
Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?
Sardissimo ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Sono autorizzato? Scusa ma tu chi saresti per darmi le autorizzazioni? Sei il mio padrone? Diciamo che in una chiacchierata tra juventini la prima cosa è il rispetto e non porsi su un piano superiore rispetto al tuo interlocutore; io in questo argomento ho letto aberrazioni economiche ed ho solamente provato a dare qualche minimo cenno economico sull'argomento, nulla di più, non capisco quale fastidio ti abbia provocato quello che ho scritto. Io ho scritto che la tabella di calcio e finanza che parla di saldo tra entrate e uscite di 5 milioni è una boutade perchè il saldo è sicuramente maggiore ma questo non ti deve minimamente offendere, semplicemente fare una ricerca su google e spacciarla come vangelo non sempre porta alla verità perchè sono arcisicuro che nel bilancio della Juventus il saldo tra entrate ed uscite del mercato di gennaio sarà sicuramente maggiore. Non capisco inoltre cosa c'entrano le tabelle di Milan Inter e Napoli col tema in questione, che credo fosse il saldo tra entrate ed uscite del mercato invernale della Juventus. -
Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?
Sardissimo ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Provo a scrivere qualche cenno di economia con l'intento di far capire come funziona un bilancio, senza schierarmi con nessuna fazione pro o contro Giuntoli e senza nessuna vena polemica nei confronti di nessuno. L'acquisizione del cartellino di un giocatore a bilancio si inserisce tra i cespiti nello stato patrimoniale alla voce immobilizzazioni; per ogni giocatore il valore dell'immobilizzazione è dato dal valore di acquisto + le commissioni percepite dall'agente. Successivamente il cespite si ammortizza nei vari bilanci di esercizio a seconda della durata del cespite stesso, nel nostro caso vuol dire in base alla durata del contratto. Ogni anno un giocatore genera due tipi di costi nel conto economico: quello relativo all'ammortamento del cespite e quello del personale (lo stipendio che percepisce). Quindi analizzare il mercato invernale dicendo che il saldo tra entrate e uscite non comprende le commissioni degli agenti è un errore gravissimo da matita blu e falsa totalmente il risultato. Per fare un esempio, se io oggi vado da un concessionario che mi fa un preventivo per un auto nuova e mi scrive 20mila euro poi devo aggiungere gli accessori che faccio mettere nell'auto che acquisto: supponiamo che per comprarla spendo 23mila euro. Nel mio bilancio l'auto mi è costata 20mila o 23mila? Va anche detto che nel mercato di gennaio sia costo dell'ammortamento che quello dello stipendio incide sul bilancio d'esercizio a metà, perchè il bilancio delle società calcistiche inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno. In sintesi, anzichè postare una tabella di calcio e finanza, per essere corretti bisognerebbe leggere i comunicati della Juventus sia relativi agli acquisti sia relativi alle cessioni e magari anche la relazione di Deloitte, ma il saldo tra cessioni e acquisti è superiore ai 5 milioni che vuole far credere calcio e finanza. Piccola nota a margine. Ho letto tra i vari interventi che andrebbero considerati anche i costi di logistica per finalizzare le operazioni (viaggi, hotel, ristoranti) e qui siamo ben oltre la finanza reativa: allora i costi sostenuti per cercare di acquistare Araujo, Hanko o Tomori a quale giocatore in rosa li imputiamo? -
Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori
Sardissimo ha risposto a Luke1977 Discussione Juventus forum
Se intendi dire che per una mia risposta io sono una vedova di Allegri sei fuori strada, visto che per me non doveva nemmeno fare il secondo ciclo e non vedevo l'ora se ne andasse. Se parliamo di Giuntoli dico che il mercato invernale della scorsa stagione è stato un flop per aver preso due giocatori per fare un dispetto all'allenatore, quando in teoria eravamo in piena lotta per il titolo. E lo dico a ragion veduta, mi sembra che quei due giocatori non resteranno nei ricordi delle leggende bianconere, senza dover essere per forza vedova di Allegri o di Cherubini. -
Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?
Sardissimo ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Direi anche no. Il conto economico è dato dalla differenza tra ricavi e costi, che può generare un utile o una perdita. Quanto spendi in un anno è una variazione finanziaria che a bilancio va nello stato patrimoniale e non nel conto economico. Quanto spendi in un anno non coincide praticamente mai col costo annuo, a meno che non siamo in presenza di un acquisto con contratto annuale. Mi sembra che fai una leggera confusione tra costi e spese. -
Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori
Sardissimo ha risposto a Luke1977 Discussione Juventus forum
Quindi secondo te ha preso Djalo e Alcaraz per cercare di contendere lo scudetto, considerando che eravamo a due punti dalla vetta? Forse dispetto è una parola che può dare fastidio, ma di quello si trattò. -
Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori
Sardissimo ha risposto a Luke1977 Discussione Juventus forum
Magari sbaglio ma allora Djalo e Alcaraz chi li ha presi pur di fare un dispetto all'ex allenatore, facendo così un danno alla società che lo paga? -
Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?
Sardissimo ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Quanto ha speso riguarda l'impatto sullo stato patrimoniale del bilancio visto che è una variazione finanziaria, quindi meno importante. Andrebbe considerato l'impatto sul conto economico, che ha ripercussioni sul risultato d'esercizio. E comunque se si trascurano le commissioni degli agenti il quanto ha speso è un dato non veritiero, visto che nei fatti ha speso di più -
Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori
Sardissimo ha risposto a Luke1977 Discussione Juventus forum
Perché l'anno passato non poteva metterci mano? -
Juventus, Calvo eletto nel Consiglio della FIGC: c'è anche Marotta
Sardissimo ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Non lo so se è un bene o un male ma so per certo che la rielezione di Gravina è pessima -
Problemi con il forum? Qui le vostre domande
Sardissimo ha risposto a Noah Discussione Assistenza tecnica
Buongiorno Mi sono iscritto ieri. Come si fa per modificare le informazioni del mio profilo? Per esempio vorrei mettere una foto ma non ho capito se ho delle limitazioni che poi si sbloccano dopo un certo numero di messaggi. Grazie -
Il mercato invernale 2024/2025 della Juventus, voti e giudizi
Sardissimo ha risposto a Vs Sondaggi Discussione Juventus forum
Il voto è insufficiente: 5 - Preso quasi subito Costa di cui non si capisce l'utilità e soprattutto se piace all'allenatore. Kolo Muani è l'unico giocatore al momento da valutare positivamente. Veiga e Kelly sono due scommesse ma l'aspetto sconcertante è che sapevamo di avere necessità di un centrale dal 2 ottobre e non siamo stati in grado di prenderne uno di valore nonostante anche in questo mercato abbiamo speso bei soldini. Per le cessioni, Arthur non sposta niente perché è come se non lo avevamo, la gestione della cessione di Danilo è stata pessima e Fagioli è l'ennesimo giocatore fatto fuori dall'allenatore. Forza Juve. -
Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori
Sardissimo ha risposto a Luke1977 Discussione Juventus forum
Mi sembra ci sia molta confusione. La Juventus ha speso 200 milioni per il mercato? No ha speso di meno, considerando le cessioni. I giocatori acquistati in questa stagione quanto pesano sul bilancio? A livello di cespiti credo intorno ai 240 milioni, a livello di costo ognuno incide sul bilancio diversamente a secondo della durata del contratto. Il monte ingaggi di quanto è variato rispetto allo scorso anno? Diminuito di circa 10 milioni più o meno. Quindi non c'è una sostanziale diminuzione degli ingaggi, abbiamo speso meno di 200 milioni mentre a bilancio i nuovi pesano per circa 240 milioni da spalmare negli anni.