
ufficialee
Utenti-
Numero contenuti
116 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ufficialee
-
Uefa Champions League • Semifinali - Andata: Arsenal-PSG 0-1, Barcellona-Inter 3-3
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Questo Barcellona non è più quello imbattibile di tanti anni fa. Statisticamente poi è molto improbabile che l'inter perda 4 partite di fila. Anzi mi aspetto una vittoria rabbiosa. Non lo dico per gufare. Passa l'inter -
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Finitaaa siamo quarti -
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Commovente il 5-4-1 dell'Udinese -
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
No appunto. Poi statisticamente è molto improbabile che i prescritti ne perdano 4 di fila. Anzi secondo me in Spagna vincono facile, tipo 0-3 -
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
McTominay a Manchester non lo volevano più vedere neanche in cartolina -
Ma lo so. Quello che dico è che dopo aver fatto schifo praticamente tutto l'anno, se perdiamo pure a Bologna allora è giusto non andare in Champions
-
È oggettivamente impossibile vincere a Bologna. Del resto, si sa in tutto il mondo che 90 minuti en el Dall'Ara son molto longo
-
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Il Napoli 2 scudetti in 3 anni -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ufficialee ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Se fosse stato Benatia lo avrebbe dato -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ufficialee ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Onestamente il Barcellona non mi sembra niente di che. Non l'ho seguito molto quest'anno quindi non so se questa è semplicemente una serata no o cosa. Da quello che vedo mi sembra una squadra decisamente battibile -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ufficialee ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ancelotti si lamenta sempre, ma basta -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ufficialee ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Credo che quello del 2015 sia stato il barca più forte di sempre, anche più di quelli di Guardiola. Non c'era un giocatore che non fosse un fenomeno nel proprio ruolo -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ufficialee ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
pensa che livello di presunzione c'era a luglio -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ufficialee ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Contento per Szczęsny. Spero vinca tutto quest'anno -
Gasperini è bravissimo, ma ha bisogno di molto tempo e soprattutto, a mio avviso, non è uno che regge le pressioni. Finché all'Atalanta perde uno scontro diretto o esce dalla Champions contro il Bruges nessuno gli dice niente. Se succede alla Juve è un po' diverso. Ha 70 anni e non ha mai allenato grandi squadre, ci sarà un motivo
-
Stavo discutendo con alcuni amici questa sera e tutti erano d'accordo sul fatto che Messi è stato più forte di Maradona, e sono lì i numeri a testimoniarlo. Io non ne sono così convinto e vorrei chiedere un parere anche a voi del forum. Ho provato a fare un'analisi oggettiva, che tenesse conto delle statistiche ma anche del contesto in cui hanno giocato. -Palmares: Messi ha vinto molto di più a livello di club e individuale: -8 Palloni d’Oro -4 Champions League -12 campionati (10 spagnoli e 2 francesi) -1 Mondiale -1 Coppa America -3 Coppe del Mondo per club -700+ gol in carriera Maradona invece, ha molti meno trofei, ma ha avuto un impatto incredibile sulle squadre in cui ha giocato: -1 Mondiale -2 Scudetti con il Napoli (un club che non aveva mai vinto prima) -1 Coppa Uefa -300+ gol in carriera Messi ha numeri nettamente superiori, ma Maradona ha vinto con squadre molto meno attrezzate. Il contesto: -Maradona giocava negli anni ‘80 e inizio ‘90, in una Serie A ultra difensiva, con marcature a uomo asfissianti, falli pesanti e difensori durissimi come Baresi, Vierchowod, Gentile, Brio etc. Portare il Napoli a vincere 2 scudetti in quel periodo fu oggettivamente un’impresa. -Messi ha giocato in un calcio più veloce, ma meno fisico, con arbitraggi più protettivi. Ha avuto il vantaggio di giocare nel Barcellona di Guardiola con Iniesta e Xavi, una squadra perfetta per il suo stile di gioco. Impatto nelle squadre: -Maradona ha trascinato squadre modeste (Napoli, Argentina ‘86) a vincere trofei inaspettati. Era il leader tecnico e carismatico e aveva un impatto emotivo devastante. Senza di lui quelle squadre non avrebbero mai vinto nulla. -Messi è stato dominante, ma in squadre comunque già fortissime. Ha sempre avuto intorno a sé giocatori di livello mondiale. Anche con l’Argentina, ha vinto il Mondiale quando ha avuto finalmente una squadra solida intorno. A contesto invertito, secondo me, se Messi avesse giocato nella Serie A di Maradona, avrebbe avuto alcuni svantaggi enormi rispetto al calcio moderno: - Come dicevo prima, marcature a uomo asfissianti (Gentile, Vierchowod, Bruno, Ferri… gente che ti randellava senza pietà) - Falli sistematici e arbitri molto più permissivi - Difese chiusissime, poche transizioni veloci - Campi più pesanti e poco curati Messi ha un baricentro basso e una tecnica sopraffina, quindi avrebbe comunque fatto la differenza, ma forse non con i numeri assurdi che ha avuto nel Barcellona. Sicuramente sarebbe stato meno protetto e più soggetto agli infortuni. Tuttavia, se fosse stato in una squadra forte come la Juventus o il Milan di quegli anni, avrebbe dominato comunque, ma credo con meno gol. In più avrebbe subito molti più falli, e avrebbe avuto molte più difficoltà nel giocare palla al piede. Sarebbe stato sicuramente un fenomeno, ma probabilmente con un impatto più vicino a quello che aveva Roberto Baggio che non ai numeri assurdi che ha avuto in Spagna. Inoltre nutro anche dei dubbi sulla sua capacità di reggere la pressione in un contesto meno protetto. Messi in quella Serie A avrebbe avuto molte difficoltà a trovare spazi e gioco fluido. Se invece prendiamo Maradona e lo piazziamo nel Barcellona 2008-2015, secondo me succede il contrario: - Un calcio che tutela molto di più i giocatori tecnici - Difensori che non possono usare falli duri e sistematici - Un gioco perfetto per un fantasista totale come lui Maradona, in quel contesto, avrebbe potuto segnare tanto quanto Messi? Chi lo sa, perché Messi ha avuto una costanza incredibile. Però, considerando la libertà che avrebbe avuto e la qualità dei compagni (Xavi, Iniesta, Busquets), probabilmente avrebbe potuto mettere insieme stagioni da 40+ gol e un numero di assist altissimo. Il problema di Maradona era la discontinuità, anche per il suo stile di vita fuori dal campo. Messi è stato un terminator della continuità. Maradona era più istintivo, con alti pazzeschi e momenti di buio. Se Maradona avesse avuto la disciplina di Messi, sarebbe stato probabilmente ancora più devastante. Secondo me Maradona nel Barcellona di Guardiola avrebbe avuto numeri simili a quelli di Messi, e anzi, se avesse avuto la disciplina di Messi, sarebbe potuto essere ancora più devastante In sintesi: - Messi nella Serie A di Maradona sarebbe sicuramente stato un campione, ma meno devastante rispetto a come lo abbiamo conosciuto. Sarebbe stato più vicino a un Baggio o a un Del Piero che a un giocatore da 50 gol a stagione. - Maradona nel Barcellona di Messi avrebbe avuto più libertà e protezione, quindi avrebbe potuto avere numeri ancora più assurdi, a patto che qualcuno lo avesse aiutato a rigare dritto. - il contesto ha aiutato Messi a diventare il miglior giocatore statisticamente della storia, ma Maradona, in quel contesto, avrebbe potuto fare altrettanto se non di più. Se guardiamo la carriera nel complesso, Messi è nettamente avanti. Se guardiamo l’apice raggiunto e l’impatto su squadre modeste, Maradona è stato irripetibile. Chi è più forte? Mi sbilancio e dico Maradona Ovviamente sono solo mie opinioni personali, quindi prendete tutto come un giochino
-
e dirò di di più, abbiamo spernacchiato un allenatore che appena arrivato gli hanno sostituito ronaldo con kean e che negli ultimi 3 anni è sempre andato in champions (tranne quando sono stati tolti i punti) e ha vinto la Coppa Italia con nicolussi caviglia e iling
-
Squadra a cui mancano leader e giocatori carismatici. È inutile anche solo commentare. Puoi metterci anche Guardiola ad allenarli, non cambia niente. Gli ultimi 15 minuti li abbiamo fatti sulle spalle di Conceicao, che non gioca mai e che non verrà riscattato. Ma cosa vuoi commentare?
-
Serie A • 33ª Giornata: Lecce-Como, Monza-Napoli, Roma-Verona, Empoli-Venezia, Bologna-Inter, Milan-Atalanta, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
che brutta fine il Milan. ma proprio brutta brutta -
Serie A • 33ª Giornata: Lecce-Como, Monza-Napoli, Roma-Verona, Empoli-Venezia, Bologna-Inter, Milan-Atalanta, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
ma la cosa più sorprendente è che Cuadrado giochi ancora in serie a -
Serie A • 33ª Giornata: Lecce-Como, Monza-Napoli, Roma-Verona, Empoli-Venezia, Bologna-Inter, Milan-Atalanta, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Psicodramma Napoli che all'ultima giornata a +2 perderà in casa contro il Cagliari. É già scritto -
Serie A • 33ª Giornata: Lecce-Como, Monza-Napoli, Roma-Verona, Empoli-Venezia, Bologna-Inter, Milan-Atalanta, Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio
ufficialee ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
ingiocabili raga -
Già me lo vedo Antonio Conte sulla panchina della Juve. Al primo pareggio, a sbattere in conferenza stampa la solita solfa, facendo passare messaggi tipo "con questa rosa non si può fare di più”, come se fosse un miracolo per una squadra come la Juve essere tra le prime. Non lo voglio un allenatore così. Uno che, invece di proteggere il gruppo, fa passare il messaggio che i suoi giocatori sono mediocri e che solo grazie al suo spirito gladiatorio riescono a restare a galla. Questo atteggiamento, logora lo spogliatoio, crea un clima di tensione e instabilità. La Juve ha bisogno di un allenatore che valorizzi, che costruisca, che sappia anche aspettare e far crescere, non di un gestore che vive in perenne stato di emergenza emotiva. Un tecnico che, alla prima difficoltà, si smarca dalle responsabilità per rafforzare il proprio ego non è il profilo giusto per ricostruire. Conte è stato importante, ma oggi serve una figura diversa. Qualcuno che creda nel progetto, nella squadra, nel lavoro quotidiano, senza bisogno di ergersi ogni volta a salvatore della patria
-
(TS) "La Juventus studia l'operazione Tonali: il Newcastle per ora fermo sulla richiesta di 70 milioni, si studiano le contropartite"
ufficialee ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Mah, se le cifre sono queste, lo lascerei dov'è e prenderei Ricci. Se è così buono perchè il Bayern non lo cerca? Perchè il Manchester City o il Barcellona non si fiondano su Tonali? -
Quando fu acquistato Ronaldo, nel 2018, aveva ancora 3 anni buoni ad alto livello. E così è stato. É un acquisto che farei e rifarei mille volte. La Juve in quel momento voleva modernizzarsi, migliorare e fare il salto definitivo nelle top 5 dei club europei. Il problema fu far giocare Ronaldo con Rabiot, Ramsey, Kulusevski; Bentancur, Arthur e compagnia. Era una squadra a fine ciclo: Khedira non fu sostituito adeguatamente, né tantomeno Pjanic e Matuidi.Per me il punto di non ritorno fu l'arrivo di Sarri: un pesce fuor d'acqua. Non c'entrava niente con la Juve, né per mentalità, né per stile di gestione. il gruppo non lo ha mai seguito, e l’impressione è che anche lui non vedesse l’ora di andarsene. Da lì è iniziato un periodo di confusione tecnica e dirigenziale: si è passati da un allenatore all’altro senza un’idea chiara, cercando di mettere insieme pezzi che non combaciavano. L’arrivo di Pirlo, ha accentuato questa fase di transizione. E Allegri bis...beh che dire. E il vero rammarico è che, con un progetto serio, con una visione coerente e investimenti mirati, la Juve avrebbe davvero potuto giocarsela fino in fondo con le big d’Europa. Invece ci si è persi per strada, tra mezze scelte. Voglio dire: se prendi Sarri, se sposi l'idea di gioco di Sarri, allora continui con Sarri, non che due anni dopo te ne torni con Allegri, quando la rosa è ormai sgangherata, sperando che magicamente si ritorni al 2018