Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lohengrin

Utenti
  • Numero contenuti

    332
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lohengrin

  1. D'accordissimo. Del resto è uno dei motivi per trascorrere qualche minuto qui: apprendere concetti nuovi scambiando un paio di pensieri tra persone civili su un argomento che sta a cuore a tutti (e cioè che, al di là di moduli e schemi, la Juve ritorni nell'unico posto che le compete: davanti a tutti gli altri). In effetti devo chiedergli di farlo più spesso... Materiale a cui attingere per il dizionario...
  2. Discorso che non fa una piega. Diciamo che, per natura, tendo a evitare posizioni assolutiste e a considerare ogni possibilità e non vi nascondo che il modulo a due punte continua ad attirarmi. Ma probabilmente avete ragione voi per cui mi accontenterò di vederlo un paio di volte a stagione in situazioni eccezionali... p.s.: grande Corrado la cui imitazione di Di Pietro (lo "scarfaglione"..) resta negli annali della satira
  3. Grazie molte, studierò (anche se farmi cambiare idea non è semplice...).
  4. Mi intrometto nel tuo discorso solo perché, insieme ad altro utente, ho menzionato il 3 - 4 - 1 - 2. A mio avviso comporterebbe un cambiamento assai meno radicale di quanto si pensi (visto che, come precisato lucidamente da @jouvans, sarebbe una evoluzione del 3 4 2 1 attraverso le giuste rotazioni). Inoltre consentirebbe un utilizzo più stabile della coppia David/Vlahovic (credo - e spero - sarà l'anno di Dusan: sognare non costa niente...). Lasciami anche aggiungere che credo molto in Adzic, anche come sottopunta (si può dire?), mentre Miretti non mi ha mai convinto, non è il tipo di giocatore che vedo nel nostro centrocampo (troppo lento, quasi svagato, nelle giocate, insomma un profilo "medio"). Mia opinione ovviamente.
  5. Mi dispiace veramente abitare lontano e non poter esserci con mio figlio a sostenere la Juve. Spero che lo Stadium sia bollente (le poche volte che salgo a Torino mi intristisce l'atmosfera se confrontata, ad es., con l'Olimpico).
  6. Come hanno scritto altri amici juventini sopra c'è assolutamente spazio per tutti quest'anno e tutti dovranno farsi trovare pronti (senza lagne e protagonismi).
  7. Lohengrin

    Reparti della rosa: valutiamoli

    Mi pare che il monte ingaggi rifletta a giudizio di tutti i valori della rosa (con l'attacco reparto più costoso e il centrocampo di livello medio). In campo però si possono sviluppare (annullare) sinergie e meccanismi associativi tra i reparti che aumentano (o distruggono) il valore della rosa: e qui entra in gioco l'allenatore (vedi Motta lo scorso anno...). È come se dovessi valutare un'azienda: quasi mai applico il metodo della "somma delle parti": più spesso si valuta la capacità complessiva di produrre flussi di cassa e reddito. Sono comunque moderatamente ottimista e, per stare al topic, do un 7,5 alla nostra rosa.
  8. Condivido. Pensavo di essere l'unico a caldeggiare il 3 - 4 - 1 - 2 come modulo offensivo. Al di là di tutto la cosa principale è che Tudor riesca a far convivere Yildiz/David/Vlahovic (Openda).
  9. Qualunque iniziativa dell'Uefa, e del losco figuro che la guida, mi lascia sospettoso. Tuttavia, in questo specifico caso, sono d'accordo. Ricordo il rientro in albergo sia dopo Berlino, sia dopo Cardiff (verso Londra) e finire alle 20 (salvo supplementari) sarebbe stato certamente meglio.
  10. "No matter what position and what job people are in, there’s always room for learning and education. And for improvement". Bravo Comolli, e anche socratico: Hoc unum scio, me nihil scire.
  11. Probabilmente è come scrivi tu (anche se Motta mi sembra più creativo e avanti tatticamente di quanto, mutatis mutandis, fosse Ancelotti nella sua fase iniziale). Vedremo.
  12. E anche se fosse McKennie esterno? Non stravedo per lui ma darà il massimo. Di Gregorio; Kalulu - Bremer - Gatti (Kelly); Joao Mario - Locatelli- Thuram - McKennie; Yildiz; Vlahovic - David. Con Chico e Openda a subentrare. Contro i prescritti conteranno gli attributi: e noi li avremo.
  13. In effetti si è trasformato nell'esatto opposto: è passato dal dogmatismo sacchiano alla massima fluidità che deve avere il gestore di campioni. È stato intelligente e ha fatto una carriera top. Mi attirerò gli strali degli amici del forum ma se Motta avrà la stessa elasticità diventerà un grande allenatore.
  14. L'unica cosa che non perdonerò mai davvero ad Ancelloti è Thierry Henry sulla fascia... un crimine calcistico che ci è costato uno dei talenti più cristallini dell'ultimo ventennio.
  15. Non Dusan o David ma Dusan e David (3 - 4 - 1 - 2). E possiamo dire la nostra (a partire dalla partita contro la prescrittese).
  16. Al di là della palese ingiustizia che abbiamo subito - e che mi rende di parte - la questione è obiettivamente complessa perché riguarda l'autonomia dell'ordinamento sportivo e conseguentemente degli organi chiamati ad amministrarne la giustizia. Dal post emergono vari motivi di ricorso. Alcuni attinenti al risarcimento del danno subito da AA sui quali è senz'altro competente il giudice civile. Altri al potere del giudice amministrativo di annullare i provvedimenti sanzionatori degli organi della giustizia sportiva e più in generale alla illegittimità delle norme che regolano i poteri sanzionatori di questi organi (perché recanti criteri eccessivamente generici e tali da lasciare troppa discrezionalità). Su quest'ultimo punto non posso che essere d'accordo e noi ne siamo l'esempio lampante. Ho maggiori dubbi sul fatto che un Tar possa annullare i provvedimenti dei giudici sportivi una volta che le regole sanzionatorie siano rese più specifiche o comunque tali da lasciare meno spazio all'arbitrio perché ciò significherebbe riportare l'amministrazione dello sport sotto la giurisdizione ordinaria (con i tempi e le storture che conosciamo). Questione di punti di vista comunque.
  17. Gran gol, niente da dire. Con l'attacco che abbiamo Tudor deve trovare assolutamente il modo di giocare a due davanti (visto che il 4 - 3 - 3 non lo vedremo mai).
  18. Pensi sia possibile un Cabal braccetto sinistro con Cambiaso sulla fascia a entrare dentro il campo liberando la corsia? Alzerebbe molto il nostro tasso tecnico rispetto a Kelly (che, come forse ricorderai, proprio non digerisco). Almeno in Champions mi sembrerebbe logico.
  19. Bel personaggio. In pratica ha confermato che il Milan non è sceso in B con noi perché è la sua squadra del cuore, mentre il Napoli andava salvato per interessamento istituzionale... Strano che non abbia ricordato anche la sua chiamata al designatore arbitrale per "evitare" errori in favore della Juve sotto campagna elettorale.
  20. Non a caso allenatore di Inter e Roma: profilo perfetto per loro.
  21. Infatti. Ero presente quel giorno: e ancora maledico quel macellaio di Smalling.
  22. Lohengrin

    Scadenza 2026: chi rinnovereste?

    Tralasciando Pinsoglio (che svolge un ruolo a sé) l'unico da Juve tra quelli indicati è Vlahovic e ciò è evidente a tutti (anche a chi lo insulta sul forum). Ma deve ridursi l'ingaggio perché la cifra che percepisce è stellare e ben al di sopra dei suoi meriti. Dusan faccia una grande stagione e ci metta in difficoltà nella negoziazione sul rinnovo. Se poi arriva chi gli offre quanto prende adesso (o poco meno): addio.
  23. Poco da aggiungere. Le partite si vincono a centrocampo e non abbiamo un metodista per metterci a tre lì (Locatelli è troppo lento nel far girare il pallone). Mettersi a tre in avanti sarebbe l'ideale ma poi ci schieriamo poi in mezzo?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.