Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lohengrin

Utenti
  • Numero contenuti

    319
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lohengrin

  1. In effetti si è trasformato nell'esatto opposto: è passato dal dogmatismo sacchiano alla massima fluidità che deve avere il gestore di campioni. È stato intelligente e ha fatto una carriera top. Mi attirerò gli strali degli amici del forum ma se Motta avrà la stessa elasticità diventerà un grande allenatore.
  2. L'unica cosa che non perdonerò mai davvero ad Ancelloti è Thierry Henry sulla fascia... un crimine calcistico che ci è costato uno dei talenti più cristallini dell'ultimo ventennio.
  3. Non Dusan o David ma Dusan e David (3 - 4 - 1 - 2). E possiamo dire la nostra (a partire dalla partita contro la prescrittese).
  4. Al di là della palese ingiustizia che abbiamo subito - e che mi rende di parte - la questione è obiettivamente complessa perché riguarda l'autonomia dell'ordinamento sportivo e conseguentemente degli organi chiamati ad amministrarne la giustizia. Dal post emergono vari motivi di ricorso. Alcuni attinenti al risarcimento del danno subito da AA sui quali è senz'altro competente il giudice civile. Altri al potere del giudice amministrativo di annullare i provvedimenti sanzionatori degli organi della giustizia sportiva e più in generale alla illegittimità delle norme che regolano i poteri sanzionatori di questi organi (perché recanti criteri eccessivamente generici e tali da lasciare troppa discrezionalità). Su quest'ultimo punto non posso che essere d'accordo e noi ne siamo l'esempio lampante. Ho maggiori dubbi sul fatto che un Tar possa annullare i provvedimenti dei giudici sportivi una volta che le regole sanzionatorie siano rese più specifiche o comunque tali da lasciare meno spazio all'arbitrio perché ciò significherebbe riportare l'amministrazione dello sport sotto la giurisdizione ordinaria (con i tempi e le storture che conosciamo). Questione di punti di vista comunque.
  5. Gran gol, niente da dire. Con l'attacco che abbiamo Tudor deve trovare assolutamente il modo di giocare a due davanti (visto che il 4 - 3 - 3 non lo vedremo mai).
  6. Pensi sia possibile un Cabal braccetto sinistro con Cambiaso sulla fascia a entrare dentro il campo liberando la corsia? Alzerebbe molto il nostro tasso tecnico rispetto a Kelly (che, come forse ricorderai, proprio non digerisco). Almeno in Champions mi sembrerebbe logico.
  7. Bel personaggio. In pratica ha confermato che il Milan non è sceso in B con noi perché è la sua squadra del cuore, mentre il Napoli andava salvato per interessamento istituzionale... Strano che non abbia ricordato anche la sua chiamata al designatore arbitrale per "evitare" errori in favore della Juve sotto campagna elettorale.
  8. Non a caso allenatore di Inter e Roma: profilo perfetto per loro.
  9. Infatti. Ero presente quel giorno: e ancora maledico quel macellaio di Smalling.
  10. Lohengrin

    Scadenza 2026: chi rinnovereste?

    Tralasciando Pinsoglio (che svolge un ruolo a sé) l'unico da Juve tra quelli indicati è Vlahovic e ciò è evidente a tutti (anche a chi lo insulta sul forum). Ma deve ridursi l'ingaggio perché la cifra che percepisce è stellare e ben al di sopra dei suoi meriti. Dusan faccia una grande stagione e ci metta in difficoltà nella negoziazione sul rinnovo. Se poi arriva chi gli offre quanto prende adesso (o poco meno): addio.
  11. Poco da aggiungere. Le partite si vincono a centrocampo e non abbiamo un metodista per metterci a tre lì (Locatelli è troppo lento nel far girare il pallone). Mettersi a tre in avanti sarebbe l'ideale ma poi ci schieriamo poi in mezzo?
  12. Comolli è stato abile nella trattativa. L'ha tenuta aperta con i francesi mentre negoziava per Zeghrova e Openda in modo da chiudere comunque con almeno un attaccante di livello. Mi dispiace per Kolo ma prima di tutto viene il nostro interesse. Sarà poi come sempre il campo a stabilire se abbiamo fatto la scelta giusta.
  13. Brava persona Rugani. Certo, non particolarmente ambiziosa (anche perché non particolarmente dotata...) ma se la sua funzione è solo quella di farsi trovare pronto in caso di indisponibilità dei titolari (sperando che non faccia danni...) bene così. La nostra acrimonia di tifosi riserviamola per chi ci vuole male.
  14. Lohengrin

    Genoa - Juventus 0-1, commenti post partita

    Squadra di qualità media ma tosta, solida e con gli attributi. La mia speranza è che i veri acquisti siano Bremer, Yildiz e Vlahovic. Con loro ai massimi livelli andiamo a comandare anche con questa rosa.
  15. Post- Genoa: non ho sbagliato di molto nell'utilizzo del termine "spaccapartite"... @onetime mi darai atto che il ragionamento che svolgevo su Vlahovic non è campato in aria: se lo recuperiamo diremo la nostra.
  16. Lohengrin

    [Live] Genoa - Juventus 0-1

    Per tutti quelli: "diamo una lezione a Vlahovic!"... Grande Dusan.
  17. Lohengrin

    [Live] Genoa - Juventus 0-1

    Pacione...
  18. Lohengrin

    [Live] Genoa - Juventus 0-1

    Partita dura. Chi si aspettava di andare in vantaggio subito si illudeva. Pazienza e sangue freddo. Troveremo il varco prima o poi.
  19. Vedo che sei molto preparato nel Piccinese (aggiungerei il mitico "accarezza il cuoio" e "fascia destra c'è Gullit).
  20. Grandi! Essendo nuovo non sapevo che fosse in preparazione il Devoto Oli calcistico... Insomma troveremo un po' di tutto: dalla salida lavolpiana al "filtrante" (con forse un riferimento anche a "halma, halma" e alla "sciabolata in avanti" di Picciniana memoria...).
  21. Esegesi perfetta. Oltre a proporre analisi tattiche dovresti preparare - e mettere in commercio... - un bignamino dei termini tecnici (compreso il vocabolo: "spaccapartite"...).
  22. Comolli sta tenendo il punto e ha ragione. Avremo in rosa Vlahovic e dovremo sfruttarlo, visto il costo residuo. È giusto provare a portare a casa anche Kolo ma bilanciando l'investimento nel giocatore (piuttosto alto) con la potenzialità di guadagni (i ricavi da ingresso nella Champions). Bene quindi il prestito con obbligo di riscatto ancorato alla qualificazione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.