-
Numero contenuti
12.260 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Valnic
-
Non so, alla fine ce ne sono altri di paesi esportatori di gas e petrolio. Noi dipendiamo, energicamente, circa il 10% dalla russia, secondo Cingolani entro un paio di mesi sostituiremo il 50% del gas russo con altri fornitori. Un altro problema è il grano tenero che, per forza di cose, non potremo esportarlo dall'Ucraina come facciamo di solito.
- 7.080 risposte
-
Nel breve queste sanzioni faranno malissimo anche a noi, pensa soltanto ai prezzi dei carburanti e dei combustibili, nel lungo periodo faranno male anche alla Russia.
- 7.080 risposte
-
Siamo il quarto paese d'Europa per esportazioni verso la Russia, nel 2021 abbiamo esportato merci per circa 10 miliardi di euro. E già era in calo per le sanzioni del 2014. Le nostre imprese medio piccole esportano molto in Russia, dove il made in Italy è (era?) apprezzatissimo. Questo vuol dire che sono a rischio imprese e molti posti di lavoro.
- 7.080 risposte
-
Stanno preparando RuNet gia da qualche anno. Tutto passerà attraverso un nodo principale e in pratica decideranno quali siti entrano e escono e quali no.
- 7.080 risposte
-
Mezzo mondo solidarizza con loro, gli sono state inviate armi, risorse, soldi etc...ora pretendere che si entri in guerra al loro fianco contro la Russia mi pare troppo.
- 7.080 risposte
-
- 2
-
-
Quello che più mi fa incazzare è che per l'intramoenia usano le strutture pubbliche. E dove lo prendiamo il petrolio?
- 7.080 risposte
-
Era un gennaio, avevo bisogno, per mio figlio, di un appuntamento con un medico di un importante ospedale pediatrici della capitale, e al cup mi dissero che non c'era posto per l'intero anno ma che se avessi voluto, intramoenia, sarei potuto andare due giorni dopo
- 7.080 risposte
-
- 1
-
-
Condanna a meno di 3 anni, ergo niente galera
- 7.080 risposte
-
Grammar nazi è un neologismo coniato proprio per coloro che correggono gli errori grammaticali degli altri sui social network. Ma ti sarebbe bastata una ricerca. Me la sono presa soltanto perché era già intervenuto un altro utente, il tuo intervento oltre a non essere necessario era del tutto inutile. Detto questo la chiudo qui, troppo off topic per una simile bazzecola. Chiedo scusa agli utenti del topic.
- 7.080 risposte
-
Ma credi che io non sappia leggere e ricopiare correttamente un nome? ci possono stare o no gli errori di battitura e/o distrazione senza che qualcuno debba per forza farlo notare senza, tra l'altro, neanche intervenire sul concetto del post? rompete i cabasisi, ve lo assicuro.
- 7.080 risposte
-
Non ce l'avevo con te ma con coloro che quotano i post solo per farti notare come si scrive TransNistria o DoNbass.
- 7.080 risposte
-
Fermo restando che io non gli concederei mai l'indipendenza, quello è territorio ucraino da sempre, semmai dovrebbero essere i russi di origine ad adattarsi o a tornare in madre patria, non sono convito che, pur di evitare il proseguo di un conflitto che non possono che perdere, i nazionalisti non accetterebbero. P.S. I grammar nazi mi stanno profondamente sulcazzo.
- 7.080 risposte
-
E se Moldavia e Ucraina gli concedono l'indipendenza(cosa a cui non credo)?
- 7.080 risposte
-
Eh faccio difficoltà con tutte ste consonanti
- 7.080 risposte
-
E la transistria la lasciano alla Moldavia? ci credo poco...Per me vogliono tutta una striscia di terra che passi per la Crimea, Dombass fino in Transistria.
- 7.080 risposte
-
L'Ucraina però non ne membro Nato e ne membro UE. E le tensioni con la Russia sono uno dei motivi percui non lo sarà ancora per decenni. Oltre ad altri vari problemi di natura politica ed economica.
- 7.080 risposte
-
Forse è ora di superare la Nato e l'atlantismo con un'industrializzazione militare europea con tanto di esercito dell'unione.
- 7.080 risposte
-
- 1
-
-
Fanno finta di dimenticare che Il Dombass, un tempo, era a maggioranza di popolazione ucraina. Popolazione deportata e poi sostituita dai sovietici con contadini russi per non lasciare colti gli immensi campi di creali. E' come se l'Italia rivendicasse dei diritti su Buenos Aires o San Paulo perché la maggioranza dei cittadini hanno origini italiane.
- 7.080 risposte
-
A prescindere che gli atti contro i cittadini del Dombass sono, per me, atti criminali, è una questione interna all'Ucraina. Il Domass è Ucraina e la Russia non aveva alcun diritto di invaderla.
- 7.080 risposte
-
Penso che molto dipenda dal fronte. Se fronte russo la cina potrebbe inviare truppe di terra asupporto, praticamente senza fine, anche loro, mi pare di aver letto, hanno un'infinità di mezzi corazzati etc.. Poi, certo, bisogna vedere se ha la convenienza di farlo. Per il momento resta a guardare, secondo me osserva le reazioni internazionali verso la Russia per capire quali conseguenze avrebbe un'invasione di Taiwan.
- 7.080 risposte
-
Ovviamente non intendo un errore tecnico, per questo ho usato le virgolette. Il fatto è che non mi fido molto delle parti in causa.
- 7.080 risposte
-
Concordo con te, basta che nessuno commetta "errori" il pericolo di una guerra nucleare dovrebbe essere piuttosto basso.
- 7.080 risposte
-
- 1
-
-
A livello di esercito di terra la Russia è più potente della NATO, ha molti più blindati, corazzati, missili anti carro etc...la NATO è superiore per quanto riguarda marina e aviazione. Quanto all'esercito americo è, si, più potente ma è impensabile poterlo schierare interamente in un eventuale conflitto. Una guerra sarebbe la fine del mondo come lo conosciamo ma non + affatto da escludere che si potrebbe anche perderla, specialmente se in un conflitto allargato la Cina dovesse schierarsi con la Russia.
- 7.080 risposte
-
La cioccolata fondente non scade.
- 7.080 risposte
-
Anche qui ci sono le solite due fazioni, globalisti contro sovranisti. Ormai anche la geopolitica è tifo La verità è molto più semplice, c'è uno stato sovrano che ha invaso e attaccato un altro stato sovrano. Il resto sono solo chiacchiere.
- 7.080 risposte
-
- 2
-