Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marcoj

Utenti
  • Numero contenuti

    11.559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marcoj

  1. Sì, si tira in serie a mediamente un 100 tiri in meno diretti rispetto a qualche anno fa. Le analisi statistiche sono importanti però effettivamente all’atto pratico vorrei ben vedere se hai un tiratore come lo era Sinisa se ti faceva lo schemino o provava a buttare giù la porta 😁
  2. Principalmente si tira meno verso la porta perché statisticamente hanno notato che non è così efficace a livello di percentuali realizzative
  3. ho scritto prima un post a riguardo, in pratica si tira meno verso la porta perché dati alla mano gli analisti si sono resi conto della difficoltà di realizzare direttamente da calcio piazzato, in serie a circa 100 tiri in meno verso la porta da piazzato diretto. Poi alcuni indicano come fattore, anche qui i dati maggiori a disposizione, la conoscenza dei portieri rispetto ai tiratori. Molto più discusso il cambio di palloni negli anni, dove per alcuni può incidere per altri meno
  4. Si è più chiaro così, prima meno sinceramente. Se devo dire la mia, Weah terzino lo vedo maluccio, si avrebbe bisogno di qualcosa di meglio
  5. E ma il topic parlava di un terzino in pratica se va via Weah, per questo non si è ben capito
  6. Un ragazzo di 18 anni cosa era e in cosa è stato trasformato
  7. Si ma ha proposto un tridente con Weah e nel topic si parla di quest’ultimo, ho inteso male evidentemente 😉
  8. Giocare con esterno Weah in un tridente…un esterno che porta pochissimi gol e assist. Meglio fare un altro modulo a questo punto
  9. Se la barriera è posizionata correttamente, come distanza dal tiratore è ovvio che hai più spazio per provare a superarla e a quel punto non è il centimetro che fa differenza, su questo si è espresso anche Del Piero più volte ritenendo più facile segnare su punizione oggi rispetto a qualche tempo fa. se si segna meno è perché innanzitutto si calcia meno direttamente in porta, questo perché hanno osservato che le statistiche di realizzazione rendono complicato segnare direttamente, in serie A mediamente si calciano 100 punizioni dirette in meno confronto ai periodi precedenti ma è così a livello europeo. poi c’è più facilità di avere dati su chi calcia e i portieri di conseguenza possono prepararsi meglio. i palloni sono una discriminante che non si è mai arrivati ad una vera valutazione in merito, anche perché ci calciano di continuo per tutta la partita non è che si cambia pallone sono nelle punizioni.
  10. Beh adesso però c’è la barriera a distanza mentre prima erano più le volte che avanzavano che il resto, in teoria dovrebbe essere un bel vantaggio adesso. Ottimi numeri di Vlahovic nell’ultimo periodo anche sui piazzati.
  11. Stai mischiando un po’ il tutto, attribuendo un significato a quanto ho scritto completamente sbagliato. Non è il mio pensiero mi spiace.
  12. Vero, sono cambiati i tempi, però concordo il fascino di avere una figura juventina importante rimane immutato e lo preferirei anche io a patto che ci sia competenza e non solo di facciata. La 2 immagino non sia di competenza di Giuntoli
  13. Sicuramente, era più facile trovare motivazioni all’epoca che oggi, dove può essere più facile “sedersi” su risultati appunto da comprimari.
  14. Atletico e Dortmund però sono due “progetti “ diversi. La nuova formula sicuramente non aiuta però le ambizioni devono essere quelle di tornare a essere costantemente altrimenti a cosa si riduce il tutto?
  15. Sono d’accordo, nel senso che magari a livello italiano il gap è più facilmente colmabile anche perché non c’è una squadra antagonista super, come lo eravamo noi negli anni precedenti, tant’è che lo scudetto prende ogni anno padroni diversi. Mi riferisco a una competitività a livelli alti e non estemporanea ma continui.
  16. quindi il tuo modo di porti? Io non ho insultato nessuno, ho risposto a una tua inutile provocazione che non ho intenzione di cogliere minimamente. Poni attenzione dove ti pare
  17. Non mi pare di aver detto che ci vogliano miliardi di euro ma che se non si mette a posto la situazione economica attuale ed ereditata dagli anni precedenti, non sarà possibile investire in maniera significativa. In parte si potrà colmare con competenza nelle scelte sportive ma questo rende il processo di avvicinamento ai vertici (intendo vertici europei che ci dovrebbe competere, dove eravamo fino a pochi anni fa) una cosa più complicata e soggetta a variabili più incisive, probabilmente più lunga. la conclusione del tuo post non ha invece né testa né coda, perché se qualcosa non va come deve andare è cosa ovvia che delle responsabilità ci siano.
  18. Solo il tempo ci dirà ovviamente, sicuramente non trasmette passionalità come ai bei tempi o come nella figura di Andrea Agnelli, spero anche che nelle figure di presidente sia una fase transitoria dovuta alle questioni economiche. La nuova società, più che altro mi riferisco a da quando arrivato Giuntoli, inutile girarci intorno devono sistemare la situazione pregressa e poter ripartire, le parole pre gara vanno proprio in questa direzione. Sarà da capire in quanto si riuscirà, il come si è inteso, spese contenute e probabilmente cessioni.
  19. Certo, non si arriva come siamo per caso, su questo concordo, fatto sta che non riesco a accostare Moratti a nessun tipo di personaggio transitato alla Juventus 😁
  20. Ma no, credo che questa sia una fase transitoria, se non si aggiustano i conti, i soldi immessi andranno a colmare le mancanze come accaduto in questi ultimi anni.
  21. Dopo la tua inutile stilettata da poveretto non meriti tempo nella risposta. ma sono tue considerazioni personali, le rispetto ma appunto calciopoli non può essere paragonata a niente. Moratti🤦🏼‍♂️
  22. L’ho scritto anche qualche post fa, che il problema che dovrebbe essere messo al centro della discussione non è Allegri in senso stretto ma quanto dice in riferimento al tempo che ci vorrà per tornare competitivi e al modo in cui ci dovremmo arrivare, aggiustando i conti. Sul fatto che non si intravede o che non si abbia un programma, una precisazione andrebbe fatta, da quanto dice Giuntoli a me pare proprio che il modo l’hanno individuato, probabilmente non sarà breve e indolore questo si, tranne in congiunzioni particolari favorevoli.
  23. Comprendo il sentimento di negatività e tristezza però mi pare che abbiamo passato periodi peggiori sinceramente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.