Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pascki

Utenti
  • Numero contenuti

    1.209
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pascki

  1. Tudor in queste 5 partite ha dimostrato di tenerci più al suo modulo che alle reali necessità della squadra, mettendo in campo giocatori fuori ruolo (Mckennie su tutti). Ergo non mi aspetto nulla di diverso, e temo, come dici giustamente tu, che con Cambiaso o Savona braccetto faremo una pessima figuraccia.
  2. Questa cosa la facevi con Allegri. Il problema è che se abitui la squadra a giocare in questo modo, poi non ne esci più. E sinceramente io preferisco più l'approccio di Motta. E' più da grande squadra. Ed è quello che dovremo essere, o ambire ad essere, altrimenti rimaniamo sempre una mezza squadretta che in Italia fa qualcosa ma all'estero fa ridere. Peccato per quei cagasotto dei nostri calciatori che dopo un inizio promettente, hanno iniziato a boicottare tutto.
  3. In realtà con il primo Conte (quello del 4 3 3) non giocavamo poi così male. Io mi ricordo delle belle partite. Quando poi siamo passati al 3 5 2 siamo diventati più solidi ma molto più statici e prevedibili. Nel Napoli adesso alterna il 4 3 3 al 3 5 2. E' uno solido che però non disdegna anche il gioco. Tutto il contrario di Allegri che invece impostava sempre le partite per non prenderle e fare qualche goal con qualche folata in contropiede grazie ai singoli. Certo c'è di meglio, ma il problema sono e saranno sempre i calciatori. Perché se non hai calciatori pensanti, non puoi fare un calcio troppo sofisticato. Lo spero, ma temo che si inventerà qualcosa per tenere la difesa a tre. Spero non Cambiaso come braccetto per sarebbe un suicidio. Pensa che io ho spento e non l'ho nemmeno guardato. Mi sono evitato 50 minuti di sofferenza e nulla cosmico. E penso di aver fatto proprio bene alla fine dei conti.
  4. Vi dico un po’ come la vedo io. Dopo cinque partite, qualcosa su Tudor possiamo iniziare a dirla. In difesa, secondo me, va bene giocare a tre. I due braccetti non sono difensori puri da marcatura vecchio stampo, sono più dei difensori dinamici: hanno una buona velocità, un piede discreto e quindi, in un sistema dove devono anche accompagnare l'azione, se la cavano. Il problema, però, sono le palle alte. Su questo fondamentale siamo proprio scarsi: difendiamo male, perdiamo spesso la marcatura, siamo poco reattivi e soffriamo chi ci attacca con traversoni e angoli. Siamo una delle squadre che ha preso più gol su cross sul secondo palo e da palla inattiva. A questo punto della stagione, migliorare in questo aspetto è praticamente impossibile. Ma il vero problema, secondo me, è il centrocampo, o meglio i due esterni del centrocampo. I due mediani, tutto sommato, fanno il loro. Locatelli fa il metronomo che smista corto, mentre Thuram è più fisico, si inserisce bene, ha corsa e gamba. Gli esterni, invece, sono un disastro. A sinistra Cambiaso, si accentra troppo, non va mai sul fondo, marca da troppo lontano, è spesso svagato e si perde l'uomo. A destra McKennie, adattato a quel ruolo, non ha spunto, non ha cambio di passo, non ha dribbling: si limita a giocare corto e piatto, senza mai dare profondità. Il risultato è che non allarghiamo mai il campo: restiamo tutti ingolfati in mezzo, diventiamo prevedibili e facciamo una fatica enorme a creare occasioni. E questo problema viene aggravato anche dai due trequartisti. Essendo schierati a piede invertito — Yildiz, destro, a sinistra, e Nico, sinistro, a destra — invece di stare larghi e dare ampiezza, si accentrano subito, intasando ancora di più il centro del campo. L’unica nota positiva è stata la presenza, nell’ultima partita, di una punta un po’ più mobile. Rispetto a "robocop" , si è mossa di più, ha attaccato la profondità, ha creato qualche occasione e ha anche trovato un gol. Non è un fenomeno, ma qualcosa in più ha portato. Tudor poi ci dirà per quale motivo ha voluto dare tutto questo credito allo scarpone serbo. Quindi, alla fine, la domanda è: a parte juventinità, grinta e carattere, che cosa ha portato davvero di diverso rispetto a Motta? Perché, alla fine, i giocatori sono sempre fuori ruolo, anche con questo sistema. Capisco che voglia mettere del "suo", ma forse non sarebbe servito fare meno esperimenti e mettere i giocatori nella loro comfort zone facendo un calcio più semplice mettendo in risalto le loro caratteristiche? Per me, se vogliamo migliorare davvero, ci sono solo due strade: La prima è cambiare modulo. Come dice Jouvans il 4 3 3 potrebbe essere la soluzione per questa squadra. 4 difensori senza stravolgere nulla, un centrocampo a 3 con regista, incursore, mezzala di equilibrio e davanti 2 esterni sul piede naturale che vanno dritto per dritto sul fondo e punta centrale che attacca la profondità. La seconda è restare nel 3-4-2-1, ma cambiare interpreti o almeno cercare di aggiustare i calciatori nei ruoli loro più consoni perché ormai questi sono e a stagione finita non li puoi più cambiare. In ogni caso, se non cambiamo qualcosa, restiamo comunque una squadra piatta, prevedibile, che si ingolfa da sola e che continuerà a prendere gol su palle alte e piazzati.
  5. Nelle dichiarazioni mi è parso meno grintoso e già rassegnato. Forse dopo 4 partite ha capito che di più con questa squadra non si può fare. Ieri si è visto come sia finito anche lui nel vortice "Mottiano". Tanti cambi fatti a pene di cane, formazione stravolta rispetto a quella iniziale, e giocatori buttati in campo quasi per disperazione con la speranza che qualche cosa succedesse. E invece, come per Motta, non è successo assolutamente nulla. Non riuscire a fare manco un tiro in porta a questo "Parma" è una roba che andrebbe studiata al CERN di Ginevra. Tutto questo perché possiamo cambiare tutti gli allenatori che vogliamo ma la cosa che non si può allenare è la testa dei giocatori. Questi sono. Alcuni discreti, alcuni con potenziale, alcuni mediocri e alcuni con l'intelligenza media di un criceto. Assemblati malissimo senza capo nè coda. Qualcuno oltre all'allenatore pagherà a fine stagione? ai posteri l'ardua sentenza?
  6. pascki

    State cambiando opinione su Kelly?

    si perchè prima avevo il beneficio del dubbio (non avendolo mai visto giocare), adesso invece so che è una pippa made in Juntoleeee, altre grande acquistone strapagato dal ns. chef
  7. Si anche lì, cose davvero inspiegabili, ma ormai questa stagione di razionale non ha più nulla. Un 4-3-3 forse riporterebbe più giocatori ai loro ruoli ideali ma alla fine non penso che la sostanza cambi. Ti mancano proprio le basi e ossia i giocatori decisivi. é una squadra assemblata malissimo.
  8. Pensi che con un 4-3-3 si sarebbe visto qualcosa di più a livello offensivo? Ipotizzo come esterni Kenan e Francisco e centravanti Kolo (Vlahovic non lo cito nemmeno perché per me non potrebbe giocare mano nel Cosenza attualmente). Il problema di fare goal ci sarebbe stato lo stesso perché non mi sembrano calciatori decisivi.
  9. Motta voleva fare un calcio troppo sofisticato per sti quattro scappati di casa. Magari Tudor è più pane al pane, vino al vino, ma se la squadra è questa, con Motta, con Tudor, con Allegri e anche con Conte, i risultati non cambieranno.
  10. Tudor ha riportato la juventinità. Tudor ha dato lo spirito Juve. Guarda come giochiamo in verticale. Guarda come siamo ordinati e finalmente intensi. Se fosse arrivato prima avremo più punti. Ma a tutta questa marea di * che ci vogliono far bere voi ci credete? Voi credete a questi giornalisti di * che dal primo momento hanno buttato la croce addosso a Motta, e che tra un pò la butteranno addosso anche a Tudor. La verità è che la squadra fa pietà in quasi tutti i ruoli. L'unico che ieri, pur con tutti i suoi limiti, ha provato a fare qualcosa e che ci ha messo un pò di grinta è stato Conceicao. Per capirci, uno in prestito che forse già sa che il prossimo anno non sarà nemmeno più qui. Il resto, una pietà assurda. Quando si compra un giocatore si guarda prima all'uomo. Prima regola di ogni direttore sportivo. E noi abbiamo una serie lunga di gente senza palle e senz'anima. Ecco, la squadra che ha messo in piedi quel * di Giuntoli. Primo e unico responsabile di questo scempio insieme a chi lo ha messo lì a dirigere questa squadra. Spero che a giugno chi di dovere lo spedisca sulla luna perché fargli fare un altro mercato, dopo quelli dello scorso gennaio, di giugno di questo inverno, significa aggiungere macerie su macerie.
  11. pascki

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    I danni di Giuntoli li vedremo in tutta la sua grandezza tra qualche anno. Adesso è ovvio che il primo che ci viene in mente è Vlahovic. Ma con gli acquisti di Kelly, D.Luiz, Koop, Nico, e Alberto stiamo parlando di quasi 200 milioni di acquisti per calciatori mediocri e senza palle buttati nel *. Almeno i giovani hanno la scusante di essere appunto "giovani" e di avere alti e bassi. Questi invece, nel pieno della maturità calcistica, dovevano costruirti l'ossatura della squadra e li ha ciccati tutti. Era difficile fare peggio, ma è anche questo un pregio. Come quando giochi al superenalotto 84 su 90 numeri e non ne prendi nemmeno uno. Significa che il talento, le capacità le hai. Al contrario ma le hai. Ed è anche questo un pregio. Un pregio di *, ma pur sempre un pregio.
  12. pascki

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Giuntoli peggior dirigente dai tempi di Secco/Cobolli. Se gli fanno fare un altra sessione di mercato il prossimo anno ci troviamo a lottare per la salvezza.
  13. pascki

    Le nostre serie tv preferite

    Qualcuno sta guardando la ruota del tempo su amazon prime?
  14. I tifosi hanno insultato Motta, figuriamoci cosa farebbero con Mancini. Non penso siano così stupidi in società....
  15. Sto teatrino è stucchevole. Proprietario che non gliene fotte una * e mette dei commercialisti in società per cercare di limitare se non azzerare le perdite. Commercialisti che hanno la personalità di una lisca di pesce e direttore sportivo che si sente supermegaloman. In tutto questo, l'allenatore talebano che in 8 mesi non ha ancora capito dove si trova e quello che deve fare per portare i risultati a casa. Adesso siamo al vertice, alle riunioni e alle cene. A poche giornate dalla fine del campionato (mi raccomando con tutta calma).
  16. pascki

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Posso dire che non ho ancora capito a che gioco stanno giocando questi di Tether? Pubblicità?
  17. Mi ricordo di un Vieri venduto da Moggi e Gatti non vale un'unghia di quel Vieri. E' dall'inizio dell'anno che sto fabbro che spinge per andare via. Poi al Napoli, manca avessi detto una big. Attaccamento alla maglia zero. Di questi giocatori, italiani, stranieri o extraterrestri che siano, non ne abbiamo bisogno.
  18. Giuntoli deve uscire dalla Juve. Ha fatto più danni della grandine. Mandare via lui, il suo staff, l'allenatore e il suo staff costerà più di un rene. A Elkann gli sta bene così. Sempre detto che se non gliene frega nulla della Juve deve vendere. Si vede lontano un miglio che non è appassionato e non gliene frega nulla.
  19. Magari è trascritto male ma io non ho capito quello che ha detto. Mi sembra totalmente in confusione. Posso capire il contratto e tutti quanto ma sinceramente io a livello umano e mentale se fossi in una situazione del genere avrei già levato le tende. Pazzesco che in questo paese nessuno abbia mai io coraggio di fare un passo indietro con dignità.
  20. Io capisco che l'animo umano quando le cose non vanno bene cerca di sempre di guardare al passato. Un po' come quando sei single e ripensi alle tue ex. Però anche basta con Marotta, Conte, Agnelli, Allegri. La vita deve andare avanti. Ci vanno le competenze per scegliere gli uomini giusti, purtroppo non è facile e a volte ci va anche un po' di fortuna che si incastrino le cose.
  21. Doveva accorgersi prima degli errori, adesso è troppo tardi. Pure per me che l'ho sempre caldeggiato, dopo domenica mi è sceso completamente. Una rumba come quella presa, non solo per i goal subiti, ma per il modo in cui sono arrivati tutti uguali, è difficile da digerire. Significa non saper leggere le partite, non imparare dagli errori, essere un mulo che va a sbattere contro un muro e poi va nuovamente a risbatterci. Non dico nemmeno, spero le vinca tutte fino a fine campionato e mi faccia ricredere. Non lo spero nemmeno più. Fuori dalla Champions, dalla coppa Italia con il solo campionato da giocare pensavo finalmente potesse lavorare sul suo gioco e sul suo calcio. Una settimana per preparare sta partita e siamo stati letteralmente spazzati via. Per me sarebbe da cambiare anche subito, ma so che questa dirigenza priva di spina dorsale non lo farà e rischieremo di perdere i soldi del posto Champions come dei polli. Quest'anno si poteva tranquillamente lottare per il titolo, visto la quota bassa a cui stanno viaggiando anche le altre. Magari non vincerlo ma sempre stando li a ridosso. Non ci siamo riusciti. Inizialmente pensavo per la sfortuna degli infortuni, mi rendo invece conto solo adesso che non siamo lì solo per demeriti nostri (soprattutto di chi dirige questa squadra, ossia l'allenatore).
  22. Quello va bene, non è che Marotta sarebbe dovuto restare a vita. La questione è stata non sostituirlo dando poteri totali a mani bucate Paratici. Che poi, un dirigente capace, dopo 6 mesi, accortosi dell'errore avrebbe rimediato. Noi invece siamo finiti nel baratro del bilancio più disastrato di sempre. E mi fanno ridere quelli che rivorrebbero Agnelli non tenendo conto che senza Exor a pararci il *, ci avrebbe portato al fallimento e ai libri contabili in tribunale. Su queste cose non si scherza e c'è gente che è troppo superficiale in materia.
  23. C'era una bellissima canzone di Vasco che faceva "favole, favole, favole, favole, favole, favole"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.