Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    24.967
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Non la vedo così, nel senso che in tre anni con lo stesso gruppo qualche azione corale fatta bene a mio avviso si dovrebbe vedere. Se dopo tre anni hai sostanzialmente gli stessi difetti che avevi il primo anno, c'è qualcosa che non va. E questo metro di giudizio lo applicherò anche per Motta, mi aspetto che la squadra cresca nel tempo e che si superi questo piattume che purtroppo si sta vedendo adesso.
  2. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    La progettualità non c'è stata perchè lui e la dirigenza di allora, ciascuno per i propri compiti, non hanno saputo far evolvere la squadra. Questo fatto che lui abbia vissuto tre anni di sole avversità è una leggenda. Nelle prime tre sessioni di mercato con Allegri sono stati investiti oltre 200 milioni, senza riuscire a dare una fisionomia precisa alla squadra. Ma di chi è la colpa? Di certo non mia o tua, ma di chi sceglieva i giocatori e di chi li metteva in campo. I problemi societari sono iniziati a metà circa della seconda stagione, quando già eravamo fuori dai giochi ovunque. Se in tre anni non dai uno straccio di gioco alla squadra, che non siano arroccamenti difensivi e azioni d'attacco alla viva il parroco, certo che il bilancio viene fatto rispetto a quel lavoro, direi che anzi è doveroso.
  3. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Penso che sia in linea con gli obiettivi di quest'anno, che mi pare abbia ribadito anche Giuntoli. Personalmente lo dico da inizio anno che questa ritengo che sarà una stagione di costruzione con l'obiettivo minimo da centrare della qualificazione in Champions.
  4. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Gli appunti li stiamo facendo tutti, io contestavo essenzialmente il paragone con l'anno scorso. È normale che se Motta a febbraio è a 10 punti dalla zona Champions (speriamo di no...) difficilmente aspetteremo fine anno per esprimere un giudizio.
  5. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Perfetto, ma sui risultati di Allegri noi abbiamo fatto un bilancio dopo tre anni, fare paragoni con Motta che è qui da 5 mesi non ha molto senso a mio modo di vedere. E non perchè Motta stia facendo tutto bene, anzi, ma perchè per tirare le somme bisogna aspettare.
  6. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Eh appunto, era il terzo anno di lavoro per quella squadra con lo stesso tecnico, qui siamo a 5 mesi. Poi secondo me Motta non sta facendo tutto bene e su alcune situazioni sta sbagliando, ma trovo proprio di principio sbagliato un paragone del genere. Se facessimo, per dire, un paragone, tra il primo anno di Allegri (stagione 21/22) e questo primo di Motta, ci accorgeremmo che Motta ha fatto 5 punti in più. E lo stesso non avrebbe grande senso farlo, perchè sono squadre e situazioni diverse.
  7. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Il senso di continuare a paragonare 5 mesi di Thiago Motta con tre anni di Allegri non lo capirò mai. Peraltro 5 mesi in cui praticamente non abbiamo mai potuto schierare la formazione titolare.
  8. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Chi ha detto che non sono stati presi giocatori funzionali? A me pare che invece siano stati presi giocatori seguendo le idee dell'allenatore. Poi altra cosa è che alcuni non stiano rendendo secondo le attese o che comunque la rosa sia ancora incompleta o non totalmente rispondente a ciò che magari vorrebbe Motta. Sui progetti pluriennali, dipende cosa si intende per pluriennale. Per ciò che stiamo vedendo in questi ultimi anni, le squadre che hanno vinto lo scudetto si sono date tutte almeno un anno di costruzione in precedenza. E credo che lo stesso dovrà fare la Juve con Motta, quest'anno sarà chiamato a raggiungere l'obiettivo minimo della qualificazione in Champions, l'anno prossimo dovrà lottare per lo scudetto. Non so se questo possa definirsi progetto pluriennale, certamente è qualcosa di diverso rispetto a ciò cui eravamo abituati in passato e probabilmente rimarrà anche un'eccezione nella storia della Juventus, dovuta alle contingenze del momento.
  9. Stessa cosa che stavo per rispondere io, si leggono le stesse cose che si leggevano negli anni post calciopoli e nonostante gli anni seguenti le abbiano poi smentite ogni volta che si torna ad un periodo sportivamente difficile rispuntano le previsioni negative sul futuro della Juventus. Che poi Elkann peraltro i soldi ce li sta mettendo anche ora, visto che è di qualche mese fa l'aumento di capitale da 200 milioni. Ha preso quello che era considerato uno dei migliori dirigenti in serie A. Ma che deve fare? Ok non è un tifoso appassionato e mai lo sarà o forse lo è e non lo dimostra abbastanza, ma non è che non faccia nulla per la Juventus.
  10. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Aspetta, con quel centrocampo, dopo che è andato via Marotta, abbiamo vinto altri due scudetti, non è che abbia lasciato un reparto disastrato, ma da rinnovare gradualmente, cosa che andava fatta da quel momento in poi meglio di come si è fatto. Qui non è questione di discutere sul valore tecnico di Ronaldo e De Ligt, ma è un problema di strategia complessiva che si è rivelata sbagliata. Spenderne 80 per De Ligt e ridursi con i soli Rabiot e Ramsey a parametro zero per rinforzare il centrocampo è stato un errore di programmazione clamoroso che abbiamo pagato per anni. Continui a citare Higuain come operazione sbagliata, ma con l'argentino al centro dell'attacco siamo tornati in finale di Champions, con Ronaldo no.
  11. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Sul serio? Negli anni prima di Marotta e negli anni successivi la Samp ha lottato per lo più per salvarsi, dai.
  12. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    I meriti di Conte nel far vincere quella Juve sono indiscutibili, ma molti dei giocatori che facevano parte di quella rosa già c'erano e alcuni erano stati acquistati l'anno prima, penso a Bonucci, Barzagli, Pepe, Matri e Quagliarella. Marotta negli anni alla Juve aveva sempre gestito egregiamente i rinnovamenti della rosa, il più brusco dei quali c'era stato tra il 2015 e il 2016 e la competitività della squadra, oltre che i conti, non ne avevano mai risentito. Era lecito attendersi che avrebbe fatto lo stesso anche nel 2018 e 2019, cosa che invece, evidentemente, non è riuscito a fare Paratici. Non starò qui ad elencare tutte le operazioni sbagliate di quel periodo, quando spendemmo 200 milioni in due anni per i soli cartellini di Ronaldo e De Ligt avendo un centrocampo da rifare.
  13. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Tutti a prezzi molto bassi però, non è tipo da scommesse importanti e per questo veniva spesso criticato.
  14. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    La differenza tra allora è oggi secondo me è che Marotta, anche con pochi soldi, cercava tendenzialmente comunque giocatori esperti e che avessero dimostrato un certo rendimento in serie A, oggi si è più orientati verso i giovani, anche da campionati esteri.
  15. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Marotta in carriera ha ottenuto risultati anche senza Conte e la sua bravura peraltro si è vista proprio nei momenti in cui ha dovuto gestire le transizioni da Conte ad un nuovo tecnico. In questo senso le scelte di Allegri alla Juventus e Inzaghi all'Inter sono state vincenti. Noi ad esempio, senza Marotta abbiamo gestito il post Allegri (parlo del 2019) in modo confusionario e siamo andati in declino proprio in virtù di quelle scelte. Lì si è vista tutta la mancanza di un dirigente che gestisse in modo adeguato quel passaggio. Su Manna il discorso è diverso, è alla sua prima esperienza con un ruolo importante e il dubbio che la campagna acquisti del Napoli sia stata dettata per lo più da Conte è forte.
  16. gianmarco86

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Un discorso in gran parte condivisibile e che rispecchia la realtà. C'è una cosa che però deve essere sottolineata con maggior forza, ossia se si è arrivati a concepire questo nuovo modello di Juve è solo per le difficoltà economiche che sta vivendo il club da qualche anno a questa parte, causate da vari fattori: scelte sbagliate di chi ha gestito la Juve in precedenza, covid, giustizia sportiva. Non si tratta di buttare la croce addosso ad Agnelli, artefice di 9 anni di successi, ma di prendere atto che l'ulfima parte dei suoi anni di presidenza non è stata così brillante come la precedente. Tutto ciò vuol dire che non è detto che questa sarà la nuova Juventus per sempre, ma che bisogna sistemare i conti e quindi un certo modo di agire adesso è quasi obbligato, in futuro si vedrà. io sono convinto che la Juve, man mano che le cose andranno meglio inevitabilmente ricomincerà ad alzare l'asticella degli obiettivi, in campo come sul mercato. Poi è chiaro, sulle singole scelte (hanno preso tizio anzichè caio che costava meno) si discuterà sempre.
  17. gianmarco86

    Progetto giovani bruciato?

    Giuntoli ha ceduto giocatori che con la Next Gen non c'entravano più nulla, o restavano in prima squadra o andavano venduti. Ad oggi, peraltro, tra quelli venduti da Giuntoli, non vedo grossi rimpianti.
  18. gianmarco86

    Progetto giovani bruciato?

    Io credo che si debba partire dal presupposto che la Juventus, nella normalità, punti a vincere e che quindi è del tutto naturale che tenga solo i giovani davvero bravi cendendo quelli solo bravini per arrivare a giocatori più pronti e forti. Già vedere la squadra di quest'anno così giovane è un'anomalia, ma in questo momento è una necessità. Non so perchè si parli di "progetto giovani", esiste un progetto legato alla Next Gen che va avanti, nessuno, sin dall'inizio di questa esperienza mi pare che abbia detto che sarebbero finiti tutti in prima squadra, e giustamente direi.
  19. gianmarco86

    Progetto giovani bruciato?

    Attualmente la rosa della Juventus, per età media, è la seconda più giovane della serie A, e già per questo stiamo avendo difficoltà. Che significa poi progetto giovani? La Juventus deve tenere quelli che reputa all'altezza, ad Yildiz è stata messa la 10 sulle spalle ed è titolare fisso, tanti altri andati via non erano all'altezza e fanno panchina in squadre di livello minore.
  20. Sono d'accordo, anche se penso che comunque un attaccante serva, una squadra come la Juve dovrebbe averne 4 veri per quanto mi riguarda. In questa situazione l'ideale, come dicevo anche in estate, sarebbe un profilo duttile, schierabile un pò su tutto il fronte d'attacco. Qualche tempo fa si parlava di Kalimuendo e mi sembrava abbastanza in linea con questa idea. Credo che anche il georgiano, per quanto non mi sembri un fenomeno (seppur bravo tecnicamente) possa corrispondere a questo profilo.
  21. Come caratteristiche è perfetto per affiancare Vlahovic e all'occorrenza giocare al posto di questo, ma non mi pare niente di che onestamente.
  22. Danilo è da spedire altrove il prima possibile o se resta va impiegato solo da terzino e il minimo indispensabile. In attacco non è pensabile restare con il solo Milik attaccante di riserva e in generale non è pensabile che una squadra come la Juve non abbia in rosa almeno 4 attaccanti veri. Gli esterni/trequartisti non sono attaccanti e non si possono sostituire a questi.
  23. Abbiamo fatto benino nel primo tempo, molto male nel secondo e i cambi di Motta hanno peggiorato le cose. Bisogna cambiare registro, quella degli infortuni è certamente una grande attenuante, ma l'impressione al momento è di una squadra piatta che si affida unicamente alle fiammate degli esterni per creare qualcosa. L'allenatore deve rivedere alcune sue convinzioni, Koopmeiners a mio avviso deve fare la mezz'ala e non il trequartista, Danilo centrale solo se stiamo vincendo bene e i giovani non tutti sono pronti per la serie A (Rouhi è assodato che non è pronto). Ogni tanto penso poi che si possa anche cambiare modulo, non è vietato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.