Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    20.358
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da gianmarco86


  1. 1 ora fa, Andre_88 ha scritto:

    Comunque sembra che a parte Koopmeiners, non esistono centrocampisti validi da reclutare, a me pare strano che non si parli di Merino della Real Sociedad, per dirne uno

    Peraltro non è che stiamo parlando di un fuoriclasse, secondo me. Personalmente lo trovo un giocatore con buone qualità, ma molto, molto valorizzato da Gasperini. Per dire, vedo più talento in Samardzic, che è però è più acerbo e ancora non sboccia completamente.


  2. 4 ore fa, signos77 ha scritto:

    Ma dove lo vedete tutto sto talento in Soulè io non capisco... se l'avesse avuto non l'avrebbero di certo mandato in prestito... magari sbaglio io pero'....

    Quindi un giocatore a 20 anni o è pronto per la Juve o è da scartare? Quindi Marchisio, tanto per dirne uno, perchè lo mandarono in prestito? Anche i giocatori di talento hanno un loro percorso di crescita e maturazione calcistica. Soulè è un giocatore tecnicamente forte, è intelligente e ha visione di gioco. Deve crescere ancora chiaramente, a mio avviso deve migliorare molto nel tiro, non è particolarmente veloce (su questo si può fare poco, temo) e a volte è un pò troppo innamorato del pallone. Ma che nel complesso sia un calciatore di talento secondo me non è in discussione.

    • Mi Piace 1

  3. 16 minuti fa, garrison ha scritto:

    Speriamo di no, per me sarebbe una quazzata.

    Soulé é destinato a diventare più forte di Koopmainers, nel cui ruolo abbiamo già Miretti (un altro che diventerà meglio dell'olandese).

    Concordo su Soulè, impossibile non accorgersi che, quantomeno a livello di talento, ne abbia più dell'olandese. Su Miretti ho qualche dubbio in più, però anche lui ha molte potenzialità.


  4. 1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

    Ma a te 'sto ragazzo, con soli 20' giocati nell'ultimo anno e mezzo, dà tutta questa sicurezza?
    Io sono quasi convinto che lo daranno un anno in prestito e, una volta avute conferme sull'affidabilità fisica (leggi: pienamente recuperato dopo il lungo stop) e sulle doti tecniche, lo riporteranno alla base.

    Io non lo conosco abbastanza per poter esprimere un giudizio, immagino però che che prenderlo lo conoscessero, del resto giocava in Francia nel Lille, non in qualche squadra sconosciuta di qualche campionato minore, quindi presumo che superati i problemi fisici contino di poterci puntare. In ogni caso credo che quantomeno verrà valutato in ritiro.


  5. 1 ora fa, zebra67 ha scritto:

    In una stagione con 5 competizioni credo che 5 difensori centrali la Juve voglia mantenerli in rosa, specie considerando che qualcuno di loro è abbastanza polivalente, ossia adattabile all'occorrenza anche sulla fascia.
    Al momento i centrali sicuri di restare,nella mia idea, sarebbero Bremer, Danilo, Gatti, Rugani.
    L'arrivo di Calafiori è tutto da verificare. L'ultimo posto disponibile se lo lotterebbero Djalo e Hujisen, e per questa scelta saranno importanti anche le offerte che arriveranno per l'olandese.

    L'arrivo si, ma che lo stiano trattando e che quindi cerchino un difensore centrale ci sono pochi dubbi. Quindi comunque va immaginato un pacchetto di centrali che vedrebbe Bremer e Calafiori (o al limite un altro) titolari, Gatti e Rugani riserve e Djalo jolly da poter impiegare anche terzino. Danilo io credo che resterà a destra con un altro terzino da comprare. Poi bisognerà vedere cosa accadrà nel ritiro e le valutazioni che farà Motta che magari potrà ritenere Barbieri pronto o vorrà tenersi Huijsen e Djalo e magari andrà sul mercato Gatti. Difficile oggi avere un quadro preciso secondo me, le uniche certezze in difesa oggi sono Bremer e Cambiaso, il resto è tutto da vedere.


  6. 6 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Con tante competizioni da disputare e (presumibilmente) tanto turnover da fare, credo che Danilo accetterebbe un ruolo di vice-Bremer.
    Al momento non si può escludere nemmeno che possa competere per un posto da titolare come centrale difensivo della difesa a 4: la coppia Danilo-Bremer non credo abbia meno chances di Gatti-Bremer o Bremer-Hujisen.
    Oppure quella su Di Lorenzo è una suggestione giornalistica, e magari Motta può avere l'idea di far prendere a Giuntoli un terzino sx di spinta e ricorrere a un terzino dx bloccato (proprio Danilo).

    Ce ne sarebbe sempre uno di troppo, se non due, immaginando la coppia titolare Bremer-Calafiori (questa è l'intenzione), qualcuno tra Gatti, Rugani, Danilo e Djalo per forza dovrebbe partire. Dando per scontato che già Huijsen e Facundo Gonzalez abbiano pochissime chances di rimanere.


  7. Adesso, SuperT ha scritto:

    Si, certo. Su Danilo sono combattuto. Perder tutti i “leader” storici non è mai un buon segno, però da terzino è inadeguato e da centrale a 4 l’abbiamo visto pochissimo..

    Stesso mio pensiero che ho appena espresso poco sopra. Danilo a mio avviso come terzino è un giocatore abbastanza normale, quindi se anche lo cedessimo per dare spazio a una coppia Di Lorenzo-Barbieri, me ne farei una ragione tranquillamente. D'altro canto credo però che uno con la sua esperienza e duttilità possa tornare utile.

    • Mi Piace 1

  8. 9 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Mi sembra molto lineare e condivido. Come titolare se troviamo un profilo più giovane di Di Lorenzo, puntiamo su questo profilo, così evitiamo anche di arricchire DeLa.

    Io credo invece che un profilo come Di Lorenzo sarebbe invece l'ideale oggi. Un titolare maturo, pronto, a cui fare un contratto ragionevole e nel frattempo dai tempo ad un terzino giovane come Barbieri di crescere e inserirsi con calma. Resterebbe da capire in questo scenario che fine farebbe Danilo, personalmente non avrei grandi rimpianti se fosse ceduto, è pur vero che un giocatore con la sua esperienza e duttilità può tornare utile.


  9. 4 ore fa, SuperT ha scritto:

    22 anni, in un ruolo dove abbiamo carenze perché Weah e De Sciglio sono inaffidabili (per motivi diversi).

    Perché non provarlo come riserva? Poi se si manda in prestito e si tiene Weah come riserva posso anche capirlo ma non capirei perché cederlo..

    A meno che Barbieri non si riveli già così bravo da poter essere un titolare io direi che a destra abbiamo bisogno di un titolare. Con tutto il rispetto per Danilo, ma come terzino titolare spero di non vedere lui l'anno prossimo.


  10. 6 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

    Danilo, come terzino bloccato, va benissimo. Anche in considerazione del fatto che, come fai notare, a sinistra abbiamo uomini più offensivi. 
    Ciò detto, il problema Cambiaso non si pone: se torniamo alla difesa a 4, Andrea può giocare solo terzino. Quanto a Dorgu, bisogna capire che tipo di squadra vogliamo essere. In una squadra con ambizioni di vertice, il leccese fa il terzino. Nei top team, i terzini sinistri sono di spinta, sempre. 
    Dopo di che, viene come alternativa ai titolari e ha tempo per crescere. Ma, se non lo prendiamo adesso, non lo prendiamo più. Il giocatore ha mezzi importantissimi. 

    Non so perchè non ci piacciano proprio i terzini di qualità, qui se avessimo avuto Marcelo lo avremmo messo stabilmente ala (cosa peraltro poi successa con Dani Alves e Cancelo). 

    Su Dorgu, giocatore interessantissimo e di grande prospettiva, a tal punto che come riserva di Cambiaso forse sarebbe sprecato.

    • Mi Piace 1

  11. 15 ore fa, Soldout ha scritto:

    Dybala è una pippa ed è stato appurato sul campo visto che non fa la differenza neanche alla Roma in lotta per il sesto posto e l'Europa League...

     

    Fenomeno di tecnica posso essere anche d'accordo, ma te ne fai poco se non hai altre qualità. Se non hai la testa non vai da nessuna parte.

     

     

    Dybala è un giocatore in fase calante, per via soprattutto degli infortuni a cui è soggetto, ma da noi ha fatto eccome la differenza, così come la fa alla Roma quando gioca e sta bene, lo si è visto anche quest'anno, soprattutto nelle prime settimane in cui l'allenatore era De Rossi.


  12. 11 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Sì ma anche coloro che volevano l'#Allegriout potrebbero dare il buon esempio e smetterla di scrivere nefandezze di ogni tipo e ad alimentare continuamente le discussioni su Allegri.
    Avete ottenuto il vostro obiettivo? Godetevelo e mettete una pietra sopra sul passato. Sennò è chiaro che susciterete la reazione di chi apprezzava il lavoro di Max e non aspetta che uno scivolone di Motta o chi per lui per scrivere "Visto? Adesso come la mettiamo?".
    E invece anche in questi giorni post del tipo "E' bastata una settimana per vedere i campioni giocare a calcio e non pensare solo a difendere."
    Capito? 
    Siamo arrivati al livello di esaltare un pareggio con il Bologna, dopo essere andati sul 3-0 per loro!
    Dopo aver subito la doppietta di un ragazzo che non aveva mai segnato in A!

    io sto cercando di essere propositivo, di guardare avanti, di essere molto partecipe in discussioni sul modulo tattico, sulle prospettive di Soulé e Yildiz, sugli obiettivi di mercato, ma se altri continuano a spruzzarsi addosso Obsession ogni due ore, alla fine faccio anche io le mie puntualizzazioni.

    Io lo considero un capitolo chiuso, idem Conte, sono due tecnici che fanno parte del passato e spero che da quest'estate in poi terminino le diatribe legati a questi due si parli solo del presente e del futuro, sia che le cose vadano bene, sia che vadano male.


  13. 6 ore fa, zebra67 ha scritto:

    Questo è tristemente vero.
    Da "chiunque meglio di Max" a "via il benzinaio dalla Juve", fino ad arrivare a "Pirloout".

    Spero che questa triste serie si sia interrotta qualche settimana fa con il secondo (e ultimo) #Allegriout, ma non ne sono troppo convinto.

    Questa faida non finirà facilmente, perchè già dopo primo pareggio o la prima vittoria di misura di Motta, arriveranno i "nostalgici" a rimpiangere Allegri. Peraltro gli stessi che hanno un'adorazione per il nostro ex allenatore ora detestano Giuntoli e lo massacreranno qualsiasi cosa faccia, creando quindi nuove discussioni e nuovi contrasti.


  14. 29 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    Dorgu a sinistra ci sta e sarebbe ottimo nelle rotazioni con Cambiaso.
    Di Lorenzo a destra (ma non ci credo minimamente) con Barbieri e Rouhi aggregati in prima squadra piu' frequentemente. 

    Iling e Kostic da cedere per fare cassa. 

    Wendell lasciamolo dov'e'. Piuttosto, diamo spazio ai nostri giovani o a nomi "a sorpresa" in pieno stile Giuntoli. 

    A destra con Di Lorenzo titolare e Danilo riserva per quest'anno saremmo a posto. Barbieri nel frattempo potrebbe farsi un anno di esperienza in A e tornare l'anno prossimo al posto di Danilo.

    • Mi Piace 1

  15. 2 ore fa, Gadan ha scritto:

    Non son quotati in borsa.

    Però la domanda che mi farei è perchè non hanno effettuato la comunicazione? Cosa c'è dietro la LR?

    Se fosse vero che non hanno effettuato la comunicazione per tre anni saremmo di fronte ad una irregolarità reiterata, ammesso e non concesso che dietro non ci sia altro, il che andrebbe indagato. Ovviamente se si trattasse della Juve si inventerebbero qualche violazione del principio di lealtà, anzi le sarebbero già saltati tutti addosso, a questi qui al massimo gli diranno di non farlo più e tutti felici e impuniti, come sempre.


  16. 2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

    Barrenechea è un mediano basso alla Busquets. Fagioli è una mezz’ala di regìa alla Xavi/Modric. I due possono giocare benissimo insieme.

    Davanti alla difesa, è sempre preferibile schierare un giocatore più solido e “bloccato”. È per questo che, oggi, il vero play della squadra gioca mezz’ala. 

    Non sto dicendo certo che Enzo sia il nuovo Rijkaard ma, per quanto mi riguarda, deve tornare a Torino e restare in rosa come prima alternativa al titolare. Ha gran fisico, la grinta necessaria e piedi più che discreti. Gioca pulito e semplice e sa anche liberarsi dal pressing avversario. È un perfetto mediano moderno. Ma non è lui che deve verticalizzare e rifinire. Così come non era Locatelli (facciamo fare a Manuel quello che sa fare, senza chiedergli la qualunque, e vedremo un altro giocatore).

    Mia opinione, naturalmente. 

    Si, tutto giusto quel che dici sulle caratteristiche del giocatore e del mediano in particolare, c'è da dire però che per essere un mediano di alto livello, con quelle caratteristiche, devi quantomeno intercettare un'infinità di palloni e vincere 9 contrasti su 10. Al momento Barrenechea mi sembra lontano da quel livello, per quanto sia un buon giocatore. Attualmente non lo vedo al livello nemmeno di un Bentancur in tutta onestà.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.