
gianmarco86
-
Numero contenuti
23.806 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Messaggi pubblicati da gianmarco86
-
-
3 minuti fa, Pavel85na ha scritto:Ma tudor ha la stessa esperienza di TM. Addirittura, a differenza di TM, Tudor non ha mai ottenuto risultati sorprendenti. Io credo che o si prende Sarri ora oppure si attende Giugno per vedere quanto schifo abbiamo fatto e poi decidere cosa fare.... Ma c'è il rischio che a Giugno siamo fuori dalla Champions e faremo un mercato ridimensionato
Tudor dalla sua avrebbe solo una maggiore conoscenza dell'ambiente e un carattere diverso, ma effettivamente non darebbe chissà quali garanzie in più.
-
25 minuti fa, Juvexsempre1692 ha scritto:Be 4-5 elementi non direi rosa rivoluzionata e non arrivarono di certo 4 scamorze 😁
Perse il centrocampo, con Pjanic e Matuidi sostituiti da Arthur e Ramsey... non un dettaglio da poco. In generale poi direi che era un gruppo in parte ormai in declino fisico e anagrafico.
-
Serve un difensore centrale che si possa adattare anche terzino sinistro e un attaccante.
-
29 minuti fa, Savi86 ha scritto:Ha preso Icardi.
Dopo che nell'Inter aveva segnato oltre 100 gol in poco più di 200 partite. Icardi come centravanti d'area di rigore era molto forte in quel momento, Vlahovic non ha lo stesso peso in zona gol.
-
1
-
-
2 ore fa, Giannij Stinson ha scritto:Ah la famosa valorizzazione dei singoli per cui l'anno scorso sarebbe bastato cambiare l'allenatore con il primo che passava davanti alla Continassa per vederla...
Eppure siamo qui a constatare che, appena arrivato TM ha fatto fuori Chiesa il depotenziato senza neanche dargli una chance in precampionato, Soulè e i suoi fratelli che in quanto giovani erano vessati dall'orco che c'era prima. Di quelli che c'erano prima Cambiaso dopo che è stato spremuto come un limone sembra il fratello scemo, Vlahovic per cui bastava dargli uno con gli schemi offensivi è addirittura peggiorato, Danilo allontanato a Gennaio nel momento meno opportuno per allontanarlo, Fagioli lo vogliono spedire, Yildiz è relegato a fare l'arma tattica l'80% delle volte, Gatti già era scabroso di suo ora non ti dico dopo avergli dato la fascia, poi punito in panchina togliendogliela e ributtato dentro a far danni, l'unico che ha fatto un passo in avanti è Locatelli. Dei nuovi eclatanti i casi D.Luiz che non si sa cosa gli abbia fatto per non provarlo mai dall'inizio e Koopmeiners che lo usa anche da zoppo ma lo usa male, ma anche gli altri non li sta facendo certo brillare, tra alti e bassi la famosa valorizzazione non si vede neanche lontanamente, anzi siamo alla regressione pure dei singoli...
Detto che i limiti di alcuni giocatori c'erano prima e ci sono anche oggi, mi chiedo quando finirà questo riferirsi sempre all'ex allenatore nel tentativo di rivalutare gli ultimi tre orrendi anni alla luce dei risultati odierni. Se Motta sta facendo male questo non cambia il giudizio negativo sull'Allegri bis.
-
2 minuti fa, Callaghan ha scritto:Il problema è il gioco non Koopmeiners.
Se tornasse all'Atalanta tornerebbe quello di prima, mentre se noi continuiamo a giocare così mosci e lenti qualsiasi giocatore che arriva fa la sua fine.
Il problema è che lui sembra tra i più lenti...
-
7 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:Che poi rivedendo i video dell’altra sera Motta da quando il Milan ha pareggiato è rimasto impalato senza fare nulla e a tratti addirittura con le mani in tasca, fino al fischio finale quando alle prime giornate e contro il Lipsia caricava la squadra come un dannato nei cooling break. Molti giocatori sembrano averlo mollato (Vlahovic su tutti) e non ci crede più manco lui. Ma se non ci credi manco più tu per primo come posso crederci io che non ho mai avuto fiducia in Giuntoli che ti ha scelto e ha messo su sto progetto sempre più fallimentare?
È un atteggiamento che teno si rifletta sulla squadra a cui si vede che manca la cattiveria giusta per portare a casa le partite.
-
8 minuti fa, Michi07 ha scritto:Mancini, Sarri
Per carità, Sarri ha già dato. Mancini non mi è mai stato simpatico, però non si può negare che abbia l'esperienza e la personalità per allenare la Juve.
-
22 minuti fa, Polposiscion ha scritto:A me non sembrava tutto sto fenomeno neanche nell'atalanta. Giocatore "pompato" a scopo economico.
Acquisto frutto di tanta superficialità. 60 mil. Per poi giocare con Mbangula o Yildiz alla Nedved.
Ho sempre detto che non valeva 60 milioni, lo scorso anno lo scrissi diverse volte, ma al momento è sicuramente al di sotto di ciò che mi aspettassi come rendimento.
-
50 minuti fa, Mario Mandžukić. ha scritto:Tudor, ma anche lo stesso Brambilla della NG ha dimostrato di saperci fare, poi fa il 4231 che con gli uomini che abbiamo è perfetto
Tudor ci sta come nome, perchè conosce l'ambiente e credo che anche caratterialmente potrebbe dare qualcosa. Brambilla sarebbe un salto nel vuoto e ad ogni modo sta facendo bene in NG, lo lascerei lì, visto che con lui la squadra si è ripresa dopo un avvio difficile. Comunque il cambio di allenatore mi sembra un'ipotesi prematura, credo che le prossime settimane però potrebbero essere decisive. Se dovessimo proseguire questo andazzo e allontanarci dal quarto posto potrebbe esserci un intervento.
-
Adesso, Mario Mandžukić. ha scritto:ogni giorno è un girono perso per dare una possibilità a questa squadra di risollevarsi
va cacciato subito in modo da dare qualche giorno al nuovo arrivato
Chiedo senza polemica: ma per prendere chi?
-
1
-
-
12 minuti fa, Antonio79 ha scritto:DL, nell'ultima partita mi è sembrato in fase crescente rispetto alle precedenti. Vede meglio i movimentiu dei compagni ed ha un tocco della palla che in pochi hanno.
Koopmeiners, ovviamente, è l'acquisto top della scorsa estate e si deve riportare a certi livelli
Douglas Luiz è un giocatore di livello tecnico alto, secondo me superati i problemi fisici verrà fuori. Il problema è Koop, che al di là del ruolo sbagliato mi pare un giocatore che era molto, ma molto valorizzato da Gasperini.
-
4 ore fa, pablito77! ha scritto:Douglas Luiz è un mistero, a questo punto prendo per vera la notizia che gli si sia riacutizzato un problema fisico che sembrava risolto.
Koopmeiners deve fare la mezzala. Lo hanno capito tutti tranne Motta.
Esatto, l'insistenza di Motta è davvero incomprensibile. Poi il giocatore non vale quello che è stato pagato, ma questo è un altro discorso.
-
1
-
-
Ma per piacere. Cerchiamo di prendere Zirkzee intanto e poi di bloccare David per giugno a parametro zero.
-
Adesso, SimoneME ha scritto:tu invece ti sei perso il tuo ragionamento, dato che si stava parlando di Sarri e tu l'hai difeso dicendo che ha vinto lo scudetto.
Sarri era stato preso per molto di più. lo scudetto lo si vinceva anche con Allegri.
Premesso che Sarri non era l'allenatore giusto per la Juventus, è evidente che per vedere un gioco diverso (che in parte si vide già quell'anno) ci sarebbe voluto più tempo e una squadra rinnovata, non un gruppo appagato che non aveva voglia di modificare il proprio modo di giocare.
-
51 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:Conte l'unica certezza che ti dà è che ti può mollare da un momento all'altro e sei punto e a capo. Oltre ad essere un provinciale che molla le coppe per pensare solo al campionato. Molto probabilmente avrebbe fatto meglio di Motta ma l'anno dopo mollava e stavi allo stesso punto
Su questo forum molti conoscono solo due allenatori: Allegri e Conte e tutto il mondo ruota attorno a loro. Le altre centinaia di allenatori sono irrilevanti.
Conte ti ricostruisce una squadra e una mentalità vincente in tre mesi però, in questo è fenomenale. Poi avrá tanti difetti, ma onestamente non vedo allenatori, anche tra i più bravi, che non abbiano le loro fisse e i loro punti deboli.
-
Ma basta, risolvete il contratto, è imbarazzante tutto ciò.
-
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:Io ho risposto a chi sostiene la tesi che la Juve deve sempre partire per vincere.
Ho fatto semplicemente notare che venendo da tre campionati da distacco medio 20 punti era praticamente impensabile azzerare un distacco simile, specialmente se poi si cambia anche allenatore e filosofia di gioco.
Questo no, ma nemmeno affrontare le partite come amichevoli il cui fine è ricercare un certo tipo di gioco più che vincere. Non vorrei che stessimo finendo all'estremo opposto rispetto agli anni scorsi. Quando Motta dice che non ha l'ossessione della vittoria mi preoccupa, soprattutto perchè è esattamente l'atteggiamento che sto vedendo nella squadra.
-
1 ora fa, Il Demone ha scritto:La cosa più sconcertante di tutto, è il fatto che Motta attualmente sembra un pesce fuor d'acqua. Non riesce a capire cose deve fare per far restare a galla sta squadra. Troppo integralista nel modulo, ma soprattutto troppo convinto che "questo" Koopmainers, possa essere la soluzione dei suoi problemi, quando invece non vuol capire che Koopmainers E' UNO DEI PROBLEMI!!!! La realtà dei fatti sta che nessun giocatore ad oggi ha fatto uno step in avanti, se non per meriti propri, Motta ad oggi non ci ha messo nulla di suo, anzi, i fatti dicono che sia la difesa (in modo preoccupante), sia il centrocampo che l'attacco, hanno fatto tutti due passi indietro. Sul mercato non serve contare se devono arrivare giocatori di secondo piano, tanto per fare numero. Qualcuno DEVE spiegare a Motta, che serve "LA GARRA", che lui a oggi ha dimostrato di non avere.
Il punto credo sia esattamente questo. Questa squadra sembra che vada in campo più preoccupata di fare il compitino assegnatole che non di portare a casa il risultato, manca la cattiveria agonistica e la fame di risultati. Ieri sera un altro allenatore, ai primi segni di rilassatezza, sarebbe entrato in campo e se li sarebbe mangiati. Lui non mi pare stia trasmettendo questa tensione alla squadra, o quantomeno i risultati e anche le sue dichiarazioni pubbliche lascerebbero intendere questo.
-
5 minuti fa, Aether ha scritto:Coincecao ha uno storico nel porto non indifferente; é un grande allenatore e motivatore. Esattamente cio' che sarebbe servito alla juve , abbiamo una statua di cera in panchina .
Il vero grande dubbio che mi sta venendo su Motta è questo: riesce a motivare adeguatamente la squadra? Una squadra che non chiude le partite, che non difende i risultati è una squadra senza cattiveria agonistica, vedendo tutto ciò mi chiedo se l'allenatore, al di là di alcune idee di gioco, stia trasmettendo quella tensione necessaria che serve a portare a casa le partite.
-
Bravissimo Mbangula, forse il giocatore più cresciuto da inizio stagione.
-
Per chiudere le partite, così come per difendere un risultato, serve una cattiveria agonistica che questa squadra non ha e sta all'allenatore trasmetterle. Si vede una superficialità e una rilassatezza con i risultati ancora in bilico che uno come Conte entrerebbe in campo probabilmente, ma anche lo stesso Allegri. Motta deve saper trasmettere alla squadra la giusta rensione che serve per portare a casa i risultati, non solo le idee di gioco. Altrimenti ci ritroviamo una squadra più preoccupata di mettere in pratica le idee del tecnico che di vincere le partite. È una deriva per certi versi opposta a quella degli anni scorsi, ma che non va bene lo stesso.
-
Si può parlare dei cambi di Motta, di un atteggiamento sbagliato della squadra nel secondo tempo ed è tutto giusto, ma Locatelli e Di Gregorio, con i loro errori, hanno determinato il risultato finale.
-
1
-
-
7 minuti fa, luc89 ha scritto:Si così si può farneticare di cose inesistenti in libertà,io sto dominio della Juve nn l'ho visto e i dati lo testimoniano, abbiamo avuto la fortuna di segnare al primo tiro in un primo tempo giocato con più intraprendenza del Milan ma senza creare molto,il secondo tempo abbiamo avuto l'occasione con vlahovic ma loro ci hanno schiacciato e Theo sé magnato un gol clamoroso, i due gol sarebbero pure potuti non arrivare ma loro hanno fatto molto di più il secondo tempo
Dominio no, ma il primo tempo abbiamo giocato abbastanza bene. Ci manca però non solo la cattiveria per chiudere le partite, ma anche quella per difendere il risultato. È una squadra che pare sempre più preoccupata di fare sempre "i compiti" assegnati dall'allenatore che non di fare ciò che serve concretamente per potersi portare a casa il risultato. In questo Thiago Motta lo facevo più flessibile, se devi difendere l'1-0 lo difendi, con le unghie e con i denti, non prendi due gol commettendo errori così grossolani.
(La Stampa) "Douglas Luiz ai margini e Koopmeiners involuto. Campioni da rilanciare e capitali da tutelare per il bene della Juve"
in Juventus forum
Inviato
Dovresti parlarne con chi diceva certe assurdità, non con me. Personalmente argomento sempre le mie posizioni, comprese le critiche che ho rivolto ad Allegri, che non sono mai state così superficiali e semplicistiche. Per me Allegri aveva chiuso con la Juventus il giorno in cui perdemmo contro il Monza e si certificò il fatto che dopo un anno e passa di lavoro quella squadra non era migliorata di una virgola. Migliorare non significa che Vlahovic doveva diventare Van Basten e Locatelli dovesse essere il nuovo Pirlo, ma significava semplicemente non farsi mettere i piedi in testa, per qualità di gioco, da chiunque, anche squadre di caratura inferiore.
Oggi Motta sta facendo male e ugualmente lo sto criticando, perchè per quanto mi riguarda, pur avendo le mie preferenze, non sono mai stato tifoso del singolo, ma solo dalla Juventus. Dalla tua risposta pare che si voglia di portare avanti questa infinita guerra di religione dei "pro Max" contro gli "anti Max" (intesi come chiunque non lo abbia difeso acriticamente), in una logica che divide la tifoseria per forza in fazioni e che sinceramente ha stufato.