DOJ
Utenti-
Numero contenuti
1.878 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DOJ
-
è un attaccante. Se una squadra gioca con due punte, lui è una delle due punte. È molto semplice. Non è che se giocano Thuram e Lautaro in un 352, allora non sono due punte...e lui e Sesko erano i due centravanti, nessuno gli chiedeva robe da esterno. L'equivoco nasce dal fatto che se devi giocare 4231 o 433, come dici, lui non va bene, perché non è un esterno e non è un trequartista. O meglio, puoi metterlo, una volta ogni tanto, se capita, ma con quasi 50 milioni da spendere per un esterno, prendo altro. Lui oggi giocherebbe in squadre che adottano il 352 (nei due davanti) oppure un 4312 (sempre nei due davanti). Non a caso ha giocato nel nostro 3412 delle ultime due uscite. Detto ciò, la Juventus deve trovare il 9 titolare ed è uno tra David o Vlahovic, e poi a seconda della gara e del periodo di forma si decide intorno, a seconda dell'avversario. È ovvio che se Yildiz e Zhegrova stanno bene, li schiero.
-
Openda è un centravanti. L'anno scorso il Lipsia ha giocato sempre con due punte: lui con Sesko. Nessuno ha mai pensato di metterlo sulla trequarti o esterno. Perché se ho bisogno di uno specialista in quelle posizioni, prendo altro con 45 milioni. Quindi Spalletti e Brambilla lo hanno messo nella precisa posizione in cui giocava a Lipsia (anche Tudor aveva provato in una gara). È capitato delle volte che facesse anche il terminale offensivo unico, se c'erano dei momenti della gara per sfruttare gli spazi in ripartenza. Ma non è mai stato quello che aggiungeva qualità dietro, dove il Lipsia aveva Xavi Simons, Nusa, Baumgartner, Vermeeren ecc., bensì un finalizzatore dell'azione (tiro o passaggio cruciale). Quanto a David e Vlahovic, insieme sarà difficile farli coesistere. Per me preferirebbero giocare alla Higuain con un Dybala dietro, sottopunta.
-
per me ad oggi abbiamo tre numeri 9. A David, Openda e Vlahovic piace giocare in quella casella lì, magari con interpretazione e movimenti diversi, perché diversi sono i modi in cui difendono gli avversari, ma farli coesistere sarà molto complicato. Poi capiteranno delle occasioni in cui si troveranno, ma se penso a un attacco ben capace di integrarsi, ho in mente altri nomi e altre squadre che l'hanno fatto. La Juventus quest'estate nella sostanza ha puntato su David, che voleva tutta Europa, come l'anno scorso aveva puntato su Douglas Luiz per risolvere il problema del centrocampista di qualità, dato che era stato uno dei migliori centrocampisti in Premier League in una mediana a 2 con Emery. Ora, che facciamo? Quello che possono dare Vlahovic e Openda mi sembra chiaro, quello che invece dobbiamo aspettarci da David è molto incerto. Perché si è puntato forte su di lui e potrebbe finire male.
-
secondo me se alla Juventus ci fosse Vitinha lui non giocherebbe, perché Vitinha giocherebbe davanti alla difesa, Thuram farebbe la mezz'ala di quantità e dall'altra parte dovresti averne una brava nell'ultimo passaggio, ad inserirsi, un box to box. In una mediana a due non giocherebbe, perché in Europa non ha la fisicità e i ritmi per fare il mediano di contenimento e non potrebbe fare quello tecnico (ovviamente). Abbiamo visto trionfare il PSG con un centrocampo poco fisico come Joao Neves - Vitinha - Fabian Ruiz, ma anche altre squadre che ne avevano altri molto fisici a supportare la creatività offensiva, penso al Real con Valverde, Tchouameni, Camavinga. Poi ci sono anche squadre come City o Arsenal che stanno giocando con il mediano alla Rodri o alla Zumbimendi, della scuola Busquets. Anche io ho sentito di Hjiulmand, segno che qualcosa faranno. Penso Koopmeiners si proverà a farlo rendere da mezz'ala, e se fallirà non so come potrebbe proseguire. L'equivoco di Locatelli non si pone per me, dato che non ho mai creduto fosse Modric. Il problema è stato di quelli che mi raccontavano che, reduce dalla scuola di De Zerbi, con Motta avrebbe toccato tanti palloni di qualità, che il cattivo Allegri non lo valorizzava mettendolo più avanti. Falso, non ha la qualità. E allora fa, a mio avvisio, un ruolo a metà, dato che se devo prendere un centrocampista con i piedi educati non scelgo lui (il Pjanic di turno), se ne devo prendere uno fisico e di contenimento (alla Matuidi) non prendo lui, se devo prendere un tuttocampista con qualità di inserimento (alla Khedira) non prendo lui. Ma al di là delle valutazioni su Locatelli, io credo che il problema della Juventus sia stato vendere diversi giocatori, come Douglas Luiz, Nicolussi, Fagioli, Rovella, Rabiot e altri, senza nella sostanza sostituirli anche numericamente. Prendi Douglas Luiz? Bene, o ci credi, o la mandi via e lo sostituisci. Oggi invece, a mio avvisio, abbiamo Locatelli, McKennie e Koopmeiners, che fanno un po' di tutto ma non eccellono. E le riserve mancano, sperando di tirar fuori qualcosa da Miretti e Adzic, che però in altre squadre giocherebbero sulla trequarti.
-
a me piace il calcio, e un calciatore lo giudico al di là della maglietta che indossa. Se non lo facessi, allora sì che si potrebbe parlare di pregiudizi. Ovvero: gioca nella Juventus, quindi ne dò a priori un giudizio positivo. Quanto a Locatelli, di nuovo, i pregiudizi sono quelli che gli hanno conferito una fiducia e uno status a mio avviso non meritati sul campo. Altri sono andati via per molto, ma molto meno, a lui è sempre stata concessa una nuova chance. A mio avviso immeritata, dato che non mi aspetto miglioramenti e che un altro centrocampista in quel ruolo potrebbe alzare il livello della squadra.
-
Occorrerebbe capire le casse della Juventus che attaccante permettono di acquistare. Per me Comolli aveva preso David per puntare su di lui, come Giuntoli voleva puntare in regia su Douglas Luiz. Quindi ogni colpo ha una componente di rischio. Io credo che anche qualora Vlahovic facesse una buona stagione (che non significa fare la corsettina in più, ma incidere a suon di goal e giocate decisive per i compagni), sarei ancora molto diffidente sulla continuità che potrebbe dare nelle stagioni a seguire, per la questione di margini di miglioramento di cui parlavo. Poi certo, se il rinnovo - non con un contratto strampalato tipo quello che ha attualmente - permetterebbe di non perdere dei soldi, si può valutare. Ma se è un rinnovo finalizzato a rendere Vlahovic l'attaccante titolare della Juventus per i prossimi 3/4 anni, allora non lo farei per ragioni tecnico-tattiche.
-
Che brutta fine ha fatto il gioco del calcio, quando c'è gente che apprezza Locatelli. Che dolorosa discesa verso la mediocrità in questa società. Comunque fai ciò che credi, io rispetto le opinioni di tutti fin tanto che si parla di calcio, quando si personalizza i commenti invece non mi interessa proseguire la discussione. Se a te piace Locatelli ok, se dici a chi non piace che sono cavolate allora non lo trovo corretto. Nello specifico al commento, comunque, che Spalletti abbia deciso di non convocarlo per una interpretazione difensiva del ruolo in controtendenza con la direzione del gioco moderno è un dato oggettivo verificabile. Che a Cremona nel secondo tempo non sia riuscito nei momenti difficili a gestire la palla bene, mi pare sia anche verificabile facilmente. Che invece la manovra con lui in regia sia mediocre è la mia opinione. E me la tengo, come puoi tenere la tua.
-
Impara a rispettare le opinioni di tutti e vedrai che vivi meglio. Io ho espresso il mio commento, qualcuno ha messo mi piace, qualcun'altro ha detto la sua. Poi sei arrivato tu che nulla hai aggiunto alla discussione calcistica. Ecco, se c'è una cavolata mi sembra questo commento. Sul calcio invece rispetto le opinioni di tutti. Pensa ciò che credi di Locatelli, sai che mi importa, sono sicuro che potendo il PSG lo prenderebbe al posto di Vitinha, ma fortuna che lo abbiamo noi...
-
Spero in nessun revisionismo su Vlahovic. Andare OLTRE per il bene di tutti. È pieno il calcio di giocatori che a fine contratto vogliono mettersi in mostra, ma i limiti tecnico-tattici per me restano, come i margini di miglioramento che dovrebbero suggerirci di andare a cercare un attaccante titolare altrove.
-
Rivelati alcuni dettagli del contratto di Spalletti: non c'è nessun obbligo di rinnovo!
DOJ ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
scusa, ma potrò non volere una persona che per me è un falso Juventino che umanamente mi fa ribrezzo? Tra l'altro mi pare in questi 11 anni siano accadute tante altre cose che hanno confermato questa mia idea. Uno juventino non allena l'inter. In ultimo quest'estate ha * in testa a tutti, usando la Juventus per le trattative personali con De Laurentiis. Se poi invece la vogliamo metterla sull'aspetto tecnico-tattico, la Juventus ha bisogno di un allenatore che sappia allenare la squadra su 3 fronti e lui non è in grado. In Europa è il nulla cosmico. Il massimo che potrebbe fare è tornare piangere di continuo, fare la sua solida stagione in Serie A classica e poi scazzare con tutti lasciando male come ha sempre fatto ovunque. Basta, guardiamo avanti e qualcosa di migliore. -
Vlahovic post Cremonese: "Dovevamo trovare più gol, perché poi ci siamo abbassati senza motivo e sono abitudini che dobbiamo cambiare"
DOJ ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Ci sta mettendo l'atteggiamento, questo glielo riconosco. Detto ciò sarebbe una follia illudersi di un cambiamento, e valutare un rinnovo. Spero la Juventus possa ambire a ben altri attaccanti, per me lui ha dei limiti tecnico-tattici incolmabili. Come quelli di Gatti e Locatelli, per citare un centrocampista e un difensore. La verità è che la Juventus aveva preso David come 9 e puntava su di lui (e difficilmente possono giocare insieme). Come un anno fa è stato preso Douglas Luiz per fare il centrocampista davanti alla difesa. È inutile girarci intorno o buttarla sempre sugli allenatori, i milioni sono stati investiti, ma poi la differenza la fa il calciatore con le prestazioni. Comolli, inoltre, ha provato o a prendere altri attaccanti integrabili con Vlahovic e David, e alla fine, inspiegabilmente, ha preso Openda, che è un altro 9. Uno che fa il terminale, magari in modo diverso, ma che ha bisogno di quegli spazi lì. E David e Openda non mi pare possano giocare assieme con profitto. -
(Gds) "Operazione Champions: c'è una classifica da risanare, dubbio Kelly alle prese con mal di schiena"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
se parli della Champions, ho una brutta notizia per te... Vabbè, al di là di tutto si parla di tattica, ma in realtà l'unica differenza portata da Spalletti è stata quella comunicativa: ha parlato di Scudetto impostando una direzione. Contratto da 8 mesi, tutti, calciatori compresi, ora sono inchiodati al presente e alle proprie responsabilità. -
(Gds) "Operazione Champions: c'è una classifica da risanare, dubbio Kelly alle prese con mal di schiena"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se crede in Koopmeiners non lo mette in difesa, dove non mi pare ci sia un problema di organico al netto dell'assenza di Bremer: 4 li troviamo e forse Rugani e Kelly si sottovalutano, mentre si sopravvaluta inspiegabilmente Gatti. Cioè abbiamo speso 60 milioni per un braccetto? Ma per favore... Noi abbiamo problemi a centrocampo e a rifornire le punte (che tra l'altro si calpestano i piedi, ma è un altro discorso, frutto del mercato sbagliato). -
ma Comolli infatti ha sbagliato il mercato. Ha confermato Tudor, senza andargli incontro nella scelta dei calciatori. Ha fatto un centrocampo molto scarso. Ha creato un attacco con David, Vlahovic e Openda, che sono terminali offensivi, dei numeri 9, e infatti non sono integrabili tra loro, si calpestano i piedi e non si cercano.
-
comunque, per me Locatelli ha concluso il suo (mediocre) ciclo alla Juventus, non ha margini di miglioramento e abbiamo bisogno di un salto di qualità in quella posizione. MI si diceva che l'avrebbero avvicinato alla porta, che avrebbe toccato mille palloni, che aveva qualità offensiva anche nell'ultimo passaggio (maledetta quella partita contro la Svizzera). In realtà Locatelli potrebbe finire a fare il centrale, alla Bonucci, ma anche lì avrei dei dubbi per come potrebbe difendere a campo aperto, dato che non è un fulmine. Si è scelto lui e non i vari Nicolussi, Fagioli, Douglas Luiz, Rovella, e puoi non crederci, però almeno sostituiscili con altri. Invece è rimasto solo lui, pur sapendo che non ha la qualità per farlo. Non dico di essere Vitinha eh, ma un minimo...
-
sono d'accordo, infatti in un altro commento ho scritto cosa penso della sua prestazione ieri sera. Se credi in Koopmeiners non lo sfrutti come tappabuchi difensivo, scegliendo di rifornire le punte, nella sostanza, con Locatelli, Kostic, McKennie, Cambiaso. È ovvio che Spalletti proverà a recuperarlo, credo da mezz'ala, ma ad oggi le prestazioni sono mediocri (come d'altronde tutto il nostro centrocampo).
-
premesso che giocavamo contro la Cremonese, quindi ci sta andare al tiro da fuori qualche volta, Locatelli è una delle sciagure della nostra fase d'impostazione. Il livello di mediocrità con cui muove la palla è drammatico per una squadra che vuole lottare per il titolo. Spalletti non lo aveva convocato per gli Europei, affermando che fosse troppo difensivo per la qualità che serve in quel ruolo, per la direzione in cui sta andando il gioco del calcio. Non solo, quando la partita si è complicata nel secondo tempo, non ha cambiato il ritmo e fatto uscire un solo pallone decente, o ripreso in mano il pallino del gioco. Se penso alla qualità che altri top team hanno in quel ruolo, capisco tanti dei nostri problemi e no, non voglio accontentarmi.
-
tra l'altro anche McKennie ha fatto in emergenza il difensore allo Schalke 04, il fatto che abbia scelto Koopmeiners per giocare dietro, significa che pensava potesse offrire meno offensivamente, ed è tutto dire...Il nostro problema è il centrocampo, di Koop difensore non ce ne facciamo nulla, ma tanto penso che lo vedremo poco lì perché userà la difesa a 4 con, mi auguro, Gatti in panchina.
-
Penso che in questa società alla costante ricerca del nuovo, ci si emozioni semplicemente per una parvenza di diversità. Poi però occorre andare alla sostanza. La partita di Koopmeiners ieri sera è stata anonima, anzi se l'avessimo vista a un calciatore di Sassuolo o Hellas, in molti non avrebbero neanche ricordato il nome del calciatore. Nell'azione del goal è tra l'altro fuori posizione (ok, colpa di Gatti, che come contro il Villareal centralmente, in campo aperto, è una sciagura, e in impostazione era reduce dall'errore contro l'Udinese, quindi c'è costato diversi goal). Per stessa ammissione di Spalletti, non sono riusciti a fare quello che volevano: inserire Koopmeiners a centrocampo in fase offensiva, alzando Thuram. Penso che quel livello di impostazione da dietro lo abbia Kelly. Certamente c'è stato un effetto sorpresa per gli avversari, ma poi, proprio perché anche io inizialmente credevo in Koop, non possiamo essere soddisfatti. Come non si poteva esserlo per le prestazioni fatte da trequartista con Motta, o anche quella da mediano davanti la difesa al Bernabeu con Tudor (mai cercato, 29 palloni toccati e giocati facili). Detto ciò, penso che Spalletti lo userà da mezz'ala, se non scazza definitivamente con Locatelli, e poi giudicheremo. Credo che il nostro problema non sia la difesa, dobbiamo trovare delle soluzioni al centrocampo - dove siamo deboli - quindi mettere Koop dietro mi sembra inutile. Ancora ieri Locatelli ha fatto la sua partita anonima, e sono certo che Spalletti lo abbia schierato senza credere in lui.
-
Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita
DOJ ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
no, sono alcuni che fanno sempre le stesse cose negative. Ma tieniti pure i Gatti, i Locatelli e la mediocrità a cui vi siete abituati. -
Cremonese - Juventus 1-2, commenti post partita
DOJ ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Reazione classica da cambio allenatore, già vista con Brambilla. Le novità di Spalletti si vedranno con la difesa a 4 . In questa, come ha giustamente ammesso per assenza di allenamenti, si è proseguito con quanto impostato da Tudor. Poi la differenza la fanno i calciatori, ed è ovvio che Gatti viene umiliato in campo aperto come con Il Villarreal e tante altre volte, Locatelli quando il gioco si è complicato nel secondo tempo non ha gestito un solo pallone di qualità per tenere il controllo, Koopmeiners ovunque nel campo è sempre uguale, David, Vlahovic, Openda sono dei 9 e si calpestano i piedi e non se la passano perché non sono integrabili (errore di Comolli), Coinceicao ha un visione dei compagni estremamente limitata, e potrei andare avanti. Ovviamente ci sono delle cose positive su cui ripartire, ma intendo che alcuni problemi sono e saranno irrisolvibili, devi solo trovare strategie per camuffarli e aggirarli. -
secondo me openda, vlahovic, david, sono dei 9 e giocando insieme si pestano i piedi. Non solo, neanche se la passano. Ma lo dico da inizio anno che Comolli ha preso calciatori senza capire se fossero integrabili tra loro.
-
Quando c'è il cambio allenatore c'è anche la reazione, soprattutto caratteriale, già vista con Brambilla contro l'Udinese. Non solo, come giustamente ammesso da Spalletti, nell'immediato si prosegue su quanto impostato da Tudor come base tattica, per mancanza di allenamenti. Le novità spallettiane vere le vedremo con la difesa a 4 e le successive scelte offensive.
-
Tanti auguri Juventus! - VIDEO “La nostra essenza è per sempre”, la Juve celebra i 128 anni con la voce di Del Piero
DOJ ha risposto a romeo benetti Discussione Juventus forum
AUGURI! E mi piacerebbe rivedere il nostro logo "vero" logo
