Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    Do you remember?

    ancora una volta Max spiega a tanti "tifosi" cosa significa essere juventini. Altro che Conte...
  2. 75 milioni di euro, e poi indagano noi... Purtroppo non è un campione. Ne avevo l'impressione dalla tv, ho avuto la conferma osservandolo più volte allo Stadium. E' molto limitato come giocatore e si doveva immaginarlo comprandolo dalla Fiorentina, osservando come fosse solo un finalizzatore da area piccola, completamente avulso dal gioco. Però si è fatto passare 6 mesi ottimi alla Viola - nella storia sono infiniti i giocatori che hanno fatto un periodo bene a metà classifica - come segnale di talento fuoricategoria.
  3. Perfetto, anzi fin troppo gentile con qualche cliente allo Stadium. Ma sono fiducioso, piano piano la Sud si sta riempiendo di nuovo, lancia i cori. Dopo anni di nulla cosmico lo Stadium deve tornare ad essere un fattore. Chi deve fischiare o non crede in questa squadra se ne stia a casa. Abbiamo già tutti contro fuori, dei nemici in casa nostra ne facciamo a meno. P.S. Premesso che non andrebbe fischiato nessun giocatore, ma prendersela con Kean quest'anno è fuori da ogni logica.
  4. DOJ

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Dal 2006 solo streaming 🏴‍☠️ e ho visto tutte le partite della Juventus (e non solo) senza alcun problema. Mai saltata una sola partita e mai sentito in colpa, perché il calcio lo stanno distruggendo loro. Quando posso vado in Sud e mi riprometto sempre di fare l'abbonamento allo Stadium, speriamo di farcela il prossimo anno. I giornali invece li leggo tutti sia per questioni di lavoro, dato che mi trovo a fare rassegna stampa e quindi posso consultare tutti i quotidiani e riviste senza problemi, sia perché non è non leggendo quello con cui non si è d'accordo che si diventa persone migliori. Leggo tutto, mi formo un'opinione, e soprattutto osservo, per contrastare, quello che la malafede di alcuni porta avanti. Conosci il tuo nemico.
  5. In molti sottovalutano la difficoltà di giocare ogni tre giorni con la rosa piena di infortuni. Proprio per una questione atletica e mentale, possono continuare a fare risultato solo grandi squadre, specie nelle trasferte insidiose, infrasettimanali, tra la nebbia e il freddo, con gli avversari che giocano sull'episodio. Restare concentrati e dare il 100% non è facile e quindi io faccio grandissimi complimenti a questo gruppo che da dopo il ritiro prima del Toro ha ripreso a lottare. I campionati si possono vincere o perdere ma questo atteggiamento mi piace. La voglia di soffrire, di correre anche per il compagno. Ricorderò chi ci ha messo l'anima, a differenza di qualcuno che ha iniziato a pensare presto al Mondiale...Sì, penso agli argentini, ma anche a Vlahovic che da 70esimo col Benfica non se l'è sentita più di "rischiare". D'altronde, quando è in campo non fa che prendersela con gli altri, forse in questo caso dovrebbe prendersela con se stesso.
  6. Allegri credo nella sua carriera abbia sempre fatto un mix di giovani e vecchie guardie. Su Fagioli, Soulè, Iling ecc. si vede che sono giocatori da sprazzi di partita e non da 90 minuti. Fagioli tocca bene la palla, come Miretti d'altronde, ma ieri poi dal suo lato con le sostituzioni del Lecce abbiamo sofferto in appoggio a Cuadrado, perché Soulè e Fagioli coprivano poco e male. Ci fossero stati gli esterni del PSG non so come finiva. Idem con il Benfica, Iling ha dato una spinta clamorosa - facendo la stessa cosa, che non si aspettavano - ma poi ha mancato completamente la diagonale su Rafa Silva (nell'azione del palo). Questo per dire che sono ottimi prospetti, forse Rovella per senso della posizione già avanti grazie agli anni di Serie A, Miretti è già una mezz'ala, ma giocare 90 minuti in un certo modo è diverso che fare ottimi venti minuti a fine gara. Per me oggi Soulè, Fagioli, Iling e Miretti (se torna Pogba) non sono titolari ma giocatori con cui dare un cambio ritmo importante nel secondo tempo. Poi ovvio, rispetto a McChicken tutto va bene.
  7. Bonucci si sapeva fosse un ex giocatore, il giorno in cui è finito l'Europeo (competizione di un mese), si doveva capire che Chiellini e Bonucci non potevano più far parte del progetto, mentre per stessa ammissione di Chiellini ci fosse stato il Mondiale, lui starebbe giocando ancora nella Juventus. Alex Sandro e De Sciglio si sapeva che non avrebbero dato garanzie fisiche. Io non me la prendo tatticamente con Allegri, perché credo che non sia uno sprovveduto e sa come si vincono le partite. L'errore però che sta commettendo con la società è quella di non capire che ormai in Europa si vince con la condizione atletica. Devi arrivare fisicamente prima degli altri, ed essere disposto a correre per 3 e per 90 minuti. Servono giovani, anche grezzi, ma è sempre meglio perdere per un errore del singolo che concedere ampi tratti di partite agli avversari. Non tanto perché è la tattica che lo vuole, ma perché non si hanno giocatori che fisicamente (e per anagrafica) riescano a tenere il campo a certi ritmi. Pressare e alzare la difesa, devi innanzitutto riuscire a farlo fisicamente. Noi non ci riusciamo. Non so se qualcuno di voi segue la NFL, ma si potrebbe fare l'esempio di Pete Caroll, coach dei Seahawks, vincente e di lungo corso, che proprio come Allegri è sempre stato un amante della difesa "perché gli attacchi fanno vendere i biglietti, le difese vincere i campionati". Lo si accusava di non essere molto spettacolare, di non lasciar giocare Wilson. Ebbene, quest'anno hanno scelto di mandare via il QB Russell Wilson e il capitano della difesa, Bobby Wagner, due dei giocatori più rappresentativi della franchigia. Sono andati forte al draft puntando sui giovani e dando fiducia al QB di riserva di Wilson (che ora a Denver si dimostra in fase calante). Ebbene, a Seattle si respira un'aria di freschezza, di energia mentale positiva, di giocatori atleticamente giovani e pronti a tutto, con qualche veterano qui e là, però fisicamente pronto (come si potrebbe dire di Danilo). Magari i giovani usciti dal college non sono pronti al 100%, ma un allenatore navigato come Carroll può indirizzarli con qualche trucchetto dei suoi. Ora Allegri deve fare questo, assieme alla società, smettere di credere che in squadra ci siano i Khedira, Higuain, Matuidi, Pjanic, Pirlo, Marchisio, Mandzukic, Barzagli ecc. Non abbiamo più fenomeni, e allora ci serve gente giovane e atleticamente SANA, aggressiva, per competere ad alti livelli. Non è solo questione di tattica, se poi non ce la fai a fare le cose. E infatti molte volte siamo riusciti a farle solo per i primi venti minuti.
  8. DOJ

    Torino - Juventus 0-1, commenti post partita

    Gli è andata di traverso la vittoria...peggio ancora perché hanno visto la squadra correre e non ammutinarsi contro l'allenatore. Gli unici a remare contro sono loro, presunti tifosi.
  9. DOJ

    Torino - Juventus 0-1, commenti post partita

    perfettamente d'accordo. Nessuno si aspetta che alcuni giocatori facciano cose fenomenali tecnicamente, oltre le loro capacità. Ciò che si chiede è di correre e dare l'anima per la maglia. Stiamo pur certi che certe figuracce non si verificheranno più e poi vada come vada. Ma si riparte dal gruppo, senza fare i fenomeni che non siamo, ma sacrificandosi.
  10. DOJ

    Torino - Juventus 0-1, commenti post partita

    Oggi finalmente l'atteggiamento giusto.
  11. Ma al Mondiale può anche andarci, ma non so in che condizioni andrà. Non gioca 90 minuti ad alto livello da più di 6 mesi, figurarsi partite ravvicinate così importanti.
  12. DOJ

    Tutti contro tutti Football Club

    Comunque si è fatto un gran parlare dell'intervista rilasciata da Allegri a Sconcerti, ma troppo poco sugli infami nello spogliatoio che quotidianamente parlano con i giornali per destabilizzare di nascosto. Secondo me si sta sottovalutando troppo quanti piccoli uomini ci siano nello spogliatoio, gente che infatti in campo non ci mette l'anima e neanche corre ("tanto la colpa è di Allegri"). Peccato che in passato altre squadre di Max abbiano corso molto, arrivando in fondo a 3 competizioni. Purtroppo ci sono alcuni cocchi intoccabili e questi sono i terribili risultati, perché ricordatevelo, senza un gruppo unito non si vincerà niente. Ce lo insegna la storia di squadre piene di campioni che non hanno alzato trofei. Agnelli questa volta - al netto di tutti gli errori che ha commesso negli ultimi 4 anni - questa volta ha fatto bene a puntare il dito contro di loro, dicendo che "se ci saranno pesi morti li manderemo via, costi quel che costi".
  13. Il motivo è non darla vinta alla frangia marcia dello spogliatoio che disonora la maglia con atteggiamento vergognoso. Prima della tattica viene il carattere e parte di questo spogliatoio non ce lo ha. Aprite gli occhi. Da Trapattoni a Lippi, passando per il primo Allegri non è mai stata questione di moduli ma innanzitutto di anima. Quando capirete quanto ci tengono alcuni dei vostri cocchi nello spogliatoio sarà troppo tardi.
  14. Assolutamente d'accordo. Calciatori senza anima, che remano contro l'allenatore, indegni di indossare questa maglia.
  15. Sarò impopolare ma questa sera ha ragione Agnelli, che ho criticato duramente in passato per aver ridotto lo stadio in quelle condizioni e per la vicenda Superlega. Questa volta non si può scaricare la colpa solo su Allegri, sarebbe troppo facile per molti, anche all'interno della dirigenza. Sappiamo benissimo che i nostri problemi esistono da almeno 4 anni, e sono generali, e forse ai giocatori si stanno fornendo troppi alibi e non solo a loro, anche a tanti piccoli tifosi che qui tifavano contro, alle scelte sbagliate di molti dirigenti, agli errori dello staff atletico (non solo da oggi, perché in passato con Max siamo andati in fondo su tre fronti) perché il primo problema di questa squadra è FISICO, a molti giocatori presunti campioni che giocano con il braccino. E' il momento di richiamare ognuno alle proprie responsabilità, invece di buttare la croce su un singolo per poi tornare al punto di partenza. Si va avanti con Max e poi si tireranno le somme, perché occorre dare il segnale che il gruppo deve consolidarsi, non trovare colpevoli. Anche perché questa squadra non merita di giocare gli ottavi di Champions League, siamo onesti. Tante partite sono anche state preparate bene, e abbiamo fatto mezz'ora molto bene ma poi tutto è crollato, quindi non è solo questione di piano gara. Poi possiamo anche dare colpe ad Allegri sulla condizione fisica, e allora apriamo pure il discorso. Ma fornire alibi ai vari Vlahovic e Locatelli costati 120 milioni, anche no.
  16. Sarò impopolare ma questa sera ha ragione Agnelli, che ho criticato duramente in passato per aver ridotto lo stadio in quelle condizioni e per la vicenda Superlega. Questa volta non si può scaricare la colpa solo su Allegri, sarebbe troppo facile per molti, anche all'interno della dirigenza. Sappiamo benissimo che i nostri problemi esistono da almeno 4 anni, e sono generali, e forse ai giocatori si stanno fornendo troppi alibi e non solo a loro, anche a tanti piccoli tifosi che qui tifavano contro, alle scelte sbagliate di molti dirigenti, agli errori dello staff atletico (non solo da oggi, perché in passato con Max siamo andati in fondo su tre fronti) perché il primo problema di questa squadra è FISICO, a molti giocatori presunti campioni che giocano con il braccino. E' il momento di richiamare ognuno alle proprie responsabilità, invece di buttare la croce su un singolo per poi tornare al punto di partenza. Si va avanti con Max e poi si tireranno le somme, perché occorre dare il segnale che il gruppo deve consolidarsi, non trovare colpevoli. Anche perché questa squadra non merita di giocare gli ottavi di Champions League, siamo onesti. Tante partite sono anche state preparate bene, e abbiamo fatto mezz'ora molto bene ma poi tutto è crollato, quindi non è solo questione di piano gara. Poi possiamo anche dare colpe ad Allegri sulla condizione fisica, e allora apriamo pure il discorso. Ma fornire alibi ai vari Vlahovic e Locatelli costati 120 milioni, anche no.
  17. Ecco i ragionamenti che danneggiano ulteriormente la squadra e l'ambiente. Se ne esce tutti insieme, Allegri sta diventando un alibi per tanti ed è la cosa peggiore che possa accadere.
  18. Siamo seri dai, al Milan non mancava nessuno. Erano fuori Calabria, Salaemakers (che non sempre gioca titolare) e il portiere. Prestare il fianco a questa narrazione non rende onore...E' come togliere a noi Alex Sandro, Szczesny o McKennie, dai.
  19. nella prima mezz'ora no, abbiamo vinto tutti i contrasti, arrivavamo prima sul pallone, attaccavamo accompagnando l'azione con più uomini. Poi abbiamo iniziato a perdere tutte le seconde palle, a rincorrere spaventati. Credo sia un mix di condizione fisica non adatta a giocare ogni 3 giorni 90 minuti di alta intensità e di paura alla prima difficoltà (tipo goal subito su calcio d'angolo).
  20. DOJ

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    Stasera per me non è colpa di Allegri. Certo, la condizione fisica non è adatta a giocare ogni 3 giorni 90 minuti ad alto livello e dovrebbe fornire delle risposte. Ma oggi, come altre volte, certi calciatori hanno offerto prestazioni tecniche e caratteriali imbarazzanti. Vlahovic e Locatelli saranno due cocchi di molti, ma sono due giocatori buoni in poche cose e cattivi in tante. Medi in tutto. McKennie e Bonucci neanche li commento. La squadra per me oggi era messa bene in campo, infatti il Milan non ha dominato. Per me oggi brutta prestazione tecnica di molti CALCIATORI. Allegri ha chiesto di giocare la palla in avanti, non ha chiesto le barricate.
  21. Oggi potete anche dare la colpa ad Allegri, ma io me la prendo con i calciatori. Una partita povera tecnicamente e per intensità dopo la prima difficoltà. Il mister aveva messo bene la squadra in campo, e si è visto nella prima mezz'ora. Certo, non abbiamo una condizione atletica (a causa della folle tournée fatta). Su questo possiamo parlare male anche dello staff, va bene. Ma oggi il Milan non ci ha dominato, e la differenza sta negli errori tecnici fatti. E basta definire Vlahovic o Locatelli fenomeni, per cortesia, basta.
  22. DOJ

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    a me sembra che i problemi al momento più che tattici (anche perché siamo all'inizio, e hai citato partite in cui alcuni acquisti ancora non c'erano), siano fisici. Duriamo mezz'ora, poi non ci siamo. Il problema per me è stata la tournée negli stati uniti, che non possiamo assolutamente chiamarla preparazione atletica. Per raccogliere qualcosa in questo inizio di stagione serviva un 11 base chiaro e dinamismo. Vedo Atalanta, Udinese e Napoli che corrono per 90 minuti e vincono tutti i contrasti. Questo fa la differenza. Ovviamente, c'è da migliorare nel gioco ma quello arriva solo con la continuità. Sia se si voglia giocare un calcio reattivo o propositivo. Con assenze e continui cambi e infortuni non avremo mai automatismi consolidati.
  23. DOJ

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    secondo me la tournée negli Stati Uniti è stato un errore. Io questo inizio di stagione più che ai principi di gioco lo imputo alla condizione atletica. Dal primo esonero allegri sul modo di giocare ci sono continui cambi di direzione e credo sia un male. Ci vuole una scelta chiara. Il problema adesso è la condizione fisica e mentale. La squadra dura venti minuti, gioca con le riserve e lo fa ogni 3 giorni, ma cosa ci aspettiamo? In Europa le squadra che hanno ottenuto di più da questo inizio stagione sono quelle che hanno avuto meno assenze - ovvero un 11 base - e soprattutto che hanno corso meglio. In Italia, non a caso, le statistiche dicono che Udinese, Napoli e Atalanta corrono più di tutte e vincono più contrasti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.