Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.202
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Esatto, quel Barcellona era fenomenale perché riusciva a trovare la via del gol con 20 giocatori in un fazzoletto di campo. Ma proprio così è molto difficile fare gol, ci vogliono giocatori in grado di far sparire il pallone e che abbiano una sensibilità nel tocco palla ben superiore agli avversari. Oggi noi pecchiamo in questo, non è che i nostri attaccanti siano scarsi, tutt'altro. È che non sono così superiori tecnicamente agli avversari che andiamo ad incontrare. Da qui credo nasca la difficoltà nel segnare. Conceicao ci ha fatto vedere quanto l'azione singola sia determinante. Ora Conceicao è molto bravo, ma siamo tutti d'accordo credo sul fatto che non sia ai livelli di Messi.
  2. Questo è uno dei casi in cui la statistica non ti aiuta, ma ti fotte. La statistica ha un senso se è usata in modo corretto, non con una metodologia da salumiere. Proseguendo la tua banalizzazione ti posso dire che una squadra più forte ha molte più probabilità di vincere una partita contro un squadra più debole. Se facciamo incontrare 10 volte il Barcellona contro il Valladolid e 10 volte il Real contro l'Espanol, credo che Il Barcellona e il Real avranno certamente molto più del 50% di possesso palla in ogni partita e avranno certamente almeno il 70% di probabilità di vincere quelle 10 partite, il che non significa in alcun modo che un maggior possesso palla aumenti le percentuali di vittoria, ma piuttosto che i due fattori si troveranno a coincidere senza alcun nesso di causalità Dedurre che da queste 20 partite il maggior possesso palla determini la maggior probabilità di vittoria omettendo tutti gli altri fattori è un errore.
  3. Sono gli stessi commenti superficiali che si leggevano contro Marotta nei suoi primi due anni alla Juventus ad opera dei tanti troll che imperversavano all'epoca: Martinez gne gne, Isla-Asamoah Marottadimettitiiii gne gne, Padoiiiiinnnnn vergognaaaah, Judinese gne gne... Glirifacciamolostadohohoho Tutte queste vaccate sesquipedali sono state zittite con nove scudetti consecutivi. Ma vedo che non si impara mai eh...
  4. Io non ho mai parlato di vittorie però, c'è sempre qualche problema di comprensione del testo... Secondo te ho scritto che il Venezia, mettendo l'autobus davanti alla porta, ha molte probabilità di battere il Liverpool? Non credo di aver mai scritto nulla di simile.
  5. Questo è chiarissimo, ma l'importanza di un allenatore e degli allenamenti che svolge risiede proprio nel MODO in cui una strategia viene praticata, non tanto nella scelta dell'una o dell'altra strategia. Evidentemente Motta è un grande allenatore nell'applicare la sua strategia difensiva, così come Allegri è un grande allenatore nell'applicare la sua strategia difensiva. Se posso fare qualche appunto in merito (in realtà il confronto Motta vs. Allegri mi interessa ben poco) Allegri arrivava un po' lungo a trovare la quadra nelle squadre che allenava. Infatti, fatta eccezione per qualche raro caso, le partenze di Allegri in ogni campionato sono state piuttosto problematiche. Motta invece sembra aver trovato la quadra fin da subito e infatti, pronti-via, è partito con il record di zero gol subiti nelle prime sei giornate di campionato. Altra cosa che va fatta notare è che Motta sta riuscendo ad essere molto efficace in fase difensiva nonostante abbia perso il top player della Juventus, il giocatore che da solo reggeva tutta la difesa, ovvero Bremer. Oggi non abbiamo la BBC eppure riusciamo ad essere terribilmente efficaci. E questo è indubbiamente un grande merito di chi sta in panchina.
  6. Eh certo, però sbagliamo se pensiamo che l'allenatore abbia meriti se in attacco c'è tizio piuttosto che caio. Negli ultimi metri di campo serve il genio non la tattica. Mia opinione ovviamente
  7. Stai facendo un po’ di confusione… difesa e contropiede non è un modulo. Difesa e contropiede significa lasciare agli altri il possesso palla e una volta riconquistato il pallone sfruttare gli spazi disponibili per andare a segnare. Fare molto possesso palla è la strategia opposta, se fai girare bene il pallone è difficile subire gol, ma a livello offensivo gli spazi sono più intasati. Il Barcellona di Messi faceva 256 passaggi prima di segnare, ma poi serviva appunto Messi per essere pericoloso in zona gol. A noi manca fantasia in attacco. Ma trovo assurdo pensare che con il possesso palla si facciano più gol
  8. Il possesso palla da sempre è una strategia difensiva. Non conosco alcun esempio in cui sia stato adottato per fare più gol. È più facile segnare con il catenaccio e contropiede perché davanti hai tanti spazi a disposizione.
  9. jurgen kohler

    CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025

    Mi sembra di capire che vi state un po’ impappinando sulla fase offensiva della squadra. Sono anni che la Juventus soffre di fantasia in attacco, più o meno da quando è stato venduto Dybala. Non capisco perché volete ostinarvi a giudicare gli allenatori per qualsiasi cosa… Thiago Motta cosa deve fare di più? Ha perso il miglior difensore del campionato e nonostante ciò riesce a dare alla squadra una solidità tale per cui (fatta eccezione per la partita contro l’Inter) la Juventus subisce pochissimi gol (3 gol subiti in 12 partite di campionato). Il suo lo ha fatto eccome, parliamo di un grande allenatore. L’organizzazione tattica è da 10 e lode. Poi, per avere più azioni offensive e più tiri in porta serve una certa imprevedibilità e calciatori in grado di avere il passaggio giusto con il contagiri. Spesso vedo azioni offensive molto ben costruite, ma poi l’ultimo passaggio è sempre impreciso, troppo forte, troppo lungo. Qui l’allenatore c’entra poco, la differenza la fa il piede educato. Il piede che Dybala aveva e che questi non hanno. Certamente il numero dei gol deve aumentare, anche con poca fantasia si deve segnare di più: 1 Più tiri da fuori 2 Più gol da palla inattiva 3 Meno egoismi in attacco
  10. È il topic del pianto greco?
  11. So che è difficile da capire, ma il problema principale riguarda lo stipendio, non la cifra che puoi ammortare su più anni e che, nel caso di un giocatore giovane, si può recuperare con un’eventuale cessione futura. Quindi Skriniar gratis è un esborso che non ci possiamo permettere, Antonio Silva invece si
  12. Ottimo giocatore, spero si riesca a fare
  13. La Juventus con 6 punti nelle prossime 3 gare (14 totali) secondo me ha meno dell'1% di possibilità di passare agli ottavi. Davanti a noi ci sono Bayern, Atletico, Benfica, Milan e Manchester City che hanno concrete possibilità di fare almeno 5 punti in 3 partite. Anche ammesso che le squadre sopra di queste facciano tutte un disastro nelle ultime tre gare... Il 99% di andare agli spareggi con 2 punti nelle prossime 3 gare (10 punti finali) è un po' esagerato ma è comunque verosimile.
  14. Mi sentirei di escluderlo, troppe squadre in quota 16 punti. Possiamo sperare solo con tre vittorie IMHO...
  15. Meglio fare tre punti, certo. Ma nel caso che prospetti, oltre al PSG e al Real, anche Celtic, Feyenoord, Brugge e Dinamo Zagabria dovrebbero fare più punti di noi. Diciamo che, se dovessimo perdere contro il Manchester City, con il Brugge è quasi una sfida ad eliminazione diretta.
  16. jurgen kohler

    Aston Villa - Juventus 0-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6,5 Savona 6,5 Gatti 6,5 Kalulu 6,5 Cambiaso 6 Conceicao 7 Thuram 6 Locatelli 7 Koopmeiners 5,5 Yildiz 5,5 Weah 6 Danilo 6 Mbangula sv Fagioli 6
  17. Da un punto di vista aritmetico la Juventus si qualifica con due vittorie e una sconfitta. In realtà dovrebbero bastare due punti in tre gare per raggiungere quota 10.
  18. PROIEZIONI CHAMPIONS LEAGUE Qualificate agli OTTAVI Quota di qualificazione attuale 16 punti (43%), qualificazione aritmetica con 20 punti (100%) Liverpool: 15/5=3 mp; 24 punti finali; MPP 24 Inter: 13/5=2,6 mp; 21 punti finali; MPP 22 Barcellona: 12/5=2,4 mp; 19 punti finali; MPP 21 Borussia Dortmund: 12/5=2,4 mp; 19 punti finali; MPP 21 Atalanta: 11/5=2,2 mp; 18 punti finali; MPP 20 Bayer Leverkusen: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Arsenal: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Monaco: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Qualificate agli SPAREGGI (Sedicesimi) Quota di qualificazione attuale 10 punti (100%), qualificazione aritmetica con 14 punti (100%) Aston Villa: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Sporting Lisbona: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Brest: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Lille: 10/5=2 mp; 16 punti finali; MPP 19 Bayern Monaco: 9/5=1,8 mp; 14 punti finali; MPP 18 Benfica: 9/5=1,8 mp; 14 punti finali; MPP 18 Atletico Madrid: 9/5=1,8 mp; 14 punti finali; MPP 18 Milan: 9/5=1,8 mp; 14 punti finali; MPP 18 Manchester City: 8/5=1,6 mp; 13 punti finali; MPP 17 PSV: 8/5=1,6 mp; 13 punti finali; MPP 17 Juventus: 8/5=1,6 mp; 13 punti finali; MPP 17 Celtic: 8/5=1,6 mp; 13 punti finali; MPP 17 Feyenoord: 7/5=1,4 mp; 11 punti finali; MPP 16 Brugge: 7/5=1,4 mp; 11 punti finali; MPP 16 Dinamo Zagabria: 7/5=1,4 mp; 11 punti finali; MPP 16 Real Madrid: 6/5=1,2 mp; 10 punti finali; MPP 15 Eliminate PSG: 4/5=0,8 mp; 6 punti finali; MPP 13 Shakhtar Donetsk: 4/5=0,8 mp; 6 punti finali; MPP 13 Stoccarda: 4/5=0,8 mp; 6 punti finali; MPP 13 Sparta Praga: 4/5=0,8 mp; 6 punti finali; MPP 13 Girona: 3/5=0,6 mp; 5 punti finali; MPP 12 Sturm Graz: 3/5=0,6 mp; 5 punti finali; MPP 12 Stella Rossa Belgrado: 3/5=0,6 mp; 5 punti finali; MPP 12 Red Bull Salisburgo: 3/5=0,6 mp; 5 punti finali; MPP 12 Bologna: 1/5=0,2 mp; 2 punti finali; MPP 10 Red Bull Lipsia: 0/5=0 mp; 0 punti finali; MPP 9 Slovan Bratislava: 0/5=0 mp; 0 punti finali; MPP 9 Young Boys: 0/5=0 mp; 0 punti finali; MPP 9
  19. Piccoli passi in avanti in attesa della prima vittoria. I ragazzi stanno riacquisendo fiducia nei propri mezzi, hanno molta più voglia di proporsi in attacco. Questa squadra si può sbloccare e può fare un girone di ritorno completamente diverso.
  20. Grave infortunio per Pedro Felipe. Piove sul bagnato
  21. Azzo c'entra che non sono simili, potrebbe arrivare sia Dorgu che è un giocatore duttile, sia un difensore centrale, visto che oltre a Cabal si è infortunato pure Bremer.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.