Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Anche se non sento ancora il fascino di questa competizione, ma solo il fastidio perché è stata organizzata a cavallo di due stagioni, tuttavia trovo positivo che una rosa giovane di ragazzi con pochissima esperienza internazionale, possa giocare questo tipo di partite. Già la nuova formula della champions ci ha consentito di giocare almeno 10 partite, ora queste 3 del mondiale, sono sicuro che i ragazzi faranno tesoro di questo bagaglio di esperienza. Bisogna puntare presto a vincere un trofeo internazionale che alla Juventus manca incredibilmente dal 1999.
  2. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    30 milioni non compare perché parte di quella cifra ricade (più sotto) nella quota di ammortamento che sarà presente nel bilancio 2024-25. Le restanti quote di ammortamento saranno presenti sui prossimi bilanci (in realtà non è certo perché il giocatore potrà essere ceduto o gli si potrà rinnovare il contratto, quindi l'unica quota certa è quella che ricade su questo bilancio). I 4,8 milioni sono presenti pari pari due righe sotto quindi non vengono conteggiati perché sarebbero conteggiati due volte.
  3. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Il suo stipendio è compreso nella cifra versata per il prestito per accordi con il Chelsea
  4. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Non ho ben capito la domanda… mi sembra di vedere che il ricavo da prestito di Fagioli va nel computo totale
  5. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Con la piccola differenza che Alessio Secco non aveva mai fatto il DS in vita sua e Giuntoli è uno dei migliori professionisti che operano in Italia. Per lavorare alla Juventus servirebbe un curriculum anche fra i dirigenti. Hanno sfasciato la società a forza di promozioni interne e i bilanci degli ultimi 5 anni sono una sentenza inappellabile.
  6. Si, non dimentichiamo che il reset è stato imposto a Giuntoli dagli azionisti dopo circa un miliardo di euro di ricapitalizzazione. Io leggevo (prima dell’arrivo di Giuntoli) che gli azionisti lamentavano una perdita di valore economico causa età media, stipendi troppo alti, giocatori invendibili. Quindi il mandato affidato a Giuntoli è quello di una rosa composta da giocatori futuribili, stipendi mediamente bassi, sostenibilità. Perché l’aumento di capitale non può diventare ricorrente. Se Giuntoli lavorasse in una società diversa io credo che farebbe scelte diverse.
  7. Abbiamo già discusso su questo punto e certamente sono d’accordo sulla parte su Allegri. Ma per quanto riguarda Motta, per la sua età, il suo palmares da allenatore, il suo stipendio, secondo me è stato scelto questo profilo di allenatore che non ha potere contrattuale proprio per fare la ristrutturazione radicale della rosa che né Allegri, Conte, Sarri, Spalletti e altri profili di questo tipo avrebbero consentito. Anche la scelta di Motta per me rientra nel progetto per cui Giuntoli ha la responsabilità operativa. Il progetto ovviamente nasce anche sopra Giuntoli e Giuntoli è stato scelto come profilo migliore e Motta è stato scelto da Giuntoli come profilo migliore.
  8. Mi sembrano riflessioni sensate. Di ogni informata di Next Gen se va bene c’è un 50% di giocatori che può giocare in serie A. Di questi magari un paio possono restare (tanto o poco, dipende da loro) nella rosa della prima squadra. Per trovare un titolarissimo da Juventus, se siamo ottimisti, ne uscirà uno ogni 2-3 anni. Quindi il fatto di fare mercato con i giovani è piuttosto normale e valorizzarli significa anche (ad esempio) venderli in società di serie A o in campionati importanti. Molti non vorranno restare a fare la riserva per tutta la carriera ed è giusto anche che coltivino altrove le proprie ambizioni. L’optimum sarebbe quello di venderli quando hanno il picco nella quotazione ma loro devono essere d’accordo (vedi il caso di Huijsen).
  9. Su Chiesa per me Giuntoli ha fatto un capolavoro. Il resto come ho detto è motivato da un problema oggettivo nei conti della società. Sulle altre questioni hai scritto cose anche condivisibili
  10. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Infatti come ho scritto diverse volte in questo topic sarebbe bene giudicare il lato "tecnico" del mercato e non il lato economico scrivendo fesserie. Non vi piace Douglas Luiz? Trovate Koopmeiners indolente? Nico secondo voi non sta rendendo da titolare della Juventus? Il problema è che ho letto miliardi di volte la favoletta che in estate la Juventus ha speso 200 milioni e mi sono sempre chiesto se per caso alla Continassa ci fosse un albero di pepite d'oro, perché l'ultimo bilancio era in passivo di 199 milioni di euro e non è stata fatta una nuova ricapitalizzazione. Quindi i soldi per un mercato di quella portata non ci sono mai stati, anzi magari tra qualche mese andiamo a confrontare il costo del personale così scopriamo magari che è diminuito. Per quanto riguarda l'analisi economica delle altre squadre la trovi tutta sul sito di Calcio&Finanza, anche questa cosa mi pare di averla già scritta
  11. Allegri ha anche valorizzato anche Pogba e Dybala, non sto dicendo che odia tutti i giovani (ad esempio con Coman non c'è stato feeling). Sto dicendo che gli allenatori affermati pretendono una rosa di calciatori esperti perché dà più garanzie, poi come in tutte le rose ci sono giovani in rampa di lancio, sì. Ma le rose di Allegri erano di gente come Khedira, Matuidi, Mandzukic, l'ossatura per un allenatore esperto è quella lì. Non certo una rosa dove il più vecchio ha 28 anni (Bremer) e la maggior parte sta sotto i 24.
  12. L'anno scorso c'era il 99% degli utenti che sparava a zero su Allegri mo' te ne è rimasto impresso uno in particolare, è un mondo curioso... Ma anche se il forum, magari sbagliando, chiedeva la testa di Allegri, non si capisce perché ogni anno adesso si debba fare la stessa cosa con l'allenatore o il dirigente di turno solo per ripicca. I traumi vanno superati altrimenti si vive male. Lo dico per te. Fai un bel respiro e volta pagina.
  13. C'è un equivoco... Parlavo dell'anno scorso, abbiamo usufruito di un tesoretto dalla Next Gen che è andato a compensare i mancati introiti dovuti all'esclusione dalle coppe. Giuntoli ha trovato entrambe le cose il primo giorno che ha messo piede a Torino. Probabilmente potendo contare sui soldi delle coppe non avrebbe attinto a piene mani da quel tesoretto ma avrebbe avuto un atteggiamento più prudente.
  14. Anche Tognozzi è andato via perché ha avuto un'occasione importante per la propria carriera. E l'ha avuto proprio grazie alla Juventus. È normalissimo che ci sia un ricambio tra i dirigenti eh... Manna ha preferito fare il numero uno al Napoli piuttosto che il numero due alla Juventus. Io avrei fatto la stessa cosa.
  15. Un tesoretto da 103 milioni praticamente bruciato dall'esclusione dalle coppe... Bel tesoretto.
  16. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Non c'è nessun livello a cui abbassarsi, sono costi reali che vanno a bilancio. Ti sembra strano? La Juventus avrà 40-50 dipendenti solo tra gli amministrativi Ma certo che vanno a bilancio, chi ha mai detto il contrario? Non conteggiare le spese tecnicamente è un falso in bilancio Eppure mi pare di scrivere in italiano...
  17. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Ma te l'ho appena scritto. La Juventus più forte degli ultimi 25 anni ha avuto il bilancio in utile per due anni consecutivi.
  18. @pablito77! che fa campagne di odio? Sarà per via della foto in avatar? Anche se alla fine Jules era un buono, la recita da cattivo faceva parte del suo lavoro che svolgeva con grande professionalità Ma niente massaggi ai piedi eh
  19. Allora, mettiamo un po' di cose a posto. Yildiz ha avuto bisogno della NG per fare il salto. Certamente. La differenza tra campionato primavera e Serie A è un qualcosa di abissale, mentre in serie C è calcio vero, c'è una fisicità e un agonismo che non esiste nelle giovanili e tutti in Serie C si scannano alla morte per vincere una partita. Sono partite vere esattamente come quelle di serie A. Poi Yildiz era ingiocabile e ha anticipato il salto in prima squadra, ma quelle 15 partite da titolare sono state importantissime per lui. Mbangula non è un tappabuchi dal momento che è partito titolare 11 volte in stagione (contro le 12 volte di Weah e le 14 di Conceicao). Ha anche segnato 3 reti, che per un esordiente che viene dalla Serie C non mi sembra così male... Savona non so se è o non è un miracolo ma lui è stato proprio un titolare in questa stagione, ha 28 presenze (21 da titolare) e come minutaggio è il nono giocatore della rosa. Senza di lui avremmo avuto un grosso problema. Non capisco che c'entri ora Allegri, ma comunque non credo che avrebbe allenato volentieri una rosa la cui età media è 25 anni. Il progetto sui giovani presuppone un allenatore che non metta certi paletti. Ma non è solo Allegri che avrebbe creato problemi eh, tutti gli allenatori affermati, Conte, Spalletti, Inzaghi, Sarri...
  20. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Lo sport senza i bilanci è quello dell'oratorio. Al massimo si fa una sottoscrizione per il noleggio del campetto e si decide un colore di maglia che hanno tutti. Però vorrei ricordarti che il precedente ("schifoso" come dici tu) risanamento dei conti operato da Marotta, ci ha portato in dote 9 scudetti consecutivi. Infatti i bilanci 2013-14 e 2014-15 (praticamente le migliori rose juventine degli ultimi 25 anni) sono stati incredibilmente in utile. Forse risanare i conti e rendere competitiva la rosa sono cose che vanno di pari passo? Azzardiamo?
  21. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Con questa sentenza possono anche chiudere il topic perché su questo credo che saremo tutti d'accordo
  22. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Avranno anche avuto spese di logistica per finalizzare queste operazioni di mercato, come viaggi, hotel, ristoranti. Non ci sono solo gli oneri accessori nel bilancio, tutto rientra nelle spese sostenute. Io rimango dell'idea che sia corretto separare le voci di spesa. Certo, ma ci sono anche le tasse sull'acquisto dell'immobile, le tasse sull'apertura del mutuo, l'assicurazione obbligatoria, magari altre spese per l'apertura dei contratti di utenza, eventuali riparazioni urgenti. Infatti tutte queste spese vanno assolutamente calcolate, mica sto dicendo di non farlo. Ma se devo fare una ricerca di mercato e paragonare diversi immobili preferisco tenere fuori tutte le voci "accessorie" che sicuramente possono incidere sulla spesa totale ma mi distraggono in qualche modo dalla valutazione specifica che magari riguarda altri aspetti più inerenti all'acquisto in sé (ad esempio ristrutturazione recente, abitabilità, nuova costruzione, posizione, efficienza energetica, ecc.) È impossibile. La realtà è complessa
  23. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Ho pubblicato un estratto dell'analisi (quello che ritenevo meno conosciuto qui dentro) e ho messo la fonte (mi hanno pure cancellato il link) in modo che tutti potessero leggersi l'articolo integrale. Quindi più corretto di così non so proprio che fare
  24. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Eh... ma se da noi sta solo sei mesi il costo annuo per la Juventus rimane quello. L'anno prossimo non lo sappiamo, magari diventa un fenomeno e gli ritoccano il contratto in luglio portandolo a 4 milioni netti
  25. Purtroppo quello che non è stato gestito bene è Huijsen. Siamo rimasti incredibilmente vuoti nel suo reparto (causa due crociati, difficile prevederlo) però il ragazzo avrebbe giocato tanto anche quest'anno, credo, e sembra anche uno stile di gioco pure adatto a Motta che vuole tanto possesso palla e sganciamenti dei difensori. Huijsen è sempre stato un difensore-goleador e dispiace che abbiano avuto contrasti insanabili. Poteva forse diventare lo Yildiz della difesa, è un 2005 anche lui. Chi lo sa cosa è successo esattamente, forse l'agente ha fatto troppi casini... Ci hanno guadagnato 15 milioni e una percentuale sulla rivendita, ma temo che il tempo dirà che sono stati troppo pochi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.