Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    43.728
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    90

Messaggi pubblicati da jurgen kohler


  1. 1 minuto fa, BlackFinger ha scritto:

    Ma cosa c'entra adesso Yamal?

    Ma secondo te uno come Yamal o come Messi nascono in tutte le primavere di tutte le squadre?

     

    Il Barcellona,che comunque ha una cantera che sta almeno tre livelli sopra la nostra,vicino a Yamal schiera Rafinha (28) Ferran Torres (25) e Lewandowski (36).

    Questo perché i 20enni che possono giocare titolari in una squadra come il Barca sono pochi e devono essere fenomeni.

     

    Il problema che fingi di ignorare e' che l'età e' un fattore ma la cosa importante e' che il giocatore deve essere forte,poi può avere 20 anni o 26.

     

    E ripeto,siamo una delle rose più giovani della serie a,dunque non capisco che vai cercando.

    Fossimo una squadra di ultra trentenni potevo capire.

    Qui mancano i giocatori forti,non quelli giovani.

    Vado cercando una strategia che duri non cinque mesi ma cinque anni. È così difficile prendere una decisione e portarla avanti?

     

    La Juventus ha sia Yildiz che Bremer. Ha uno fortissimo di 20 anni e uno fortissimo di 27. Non ci servono vecchi bolliti

     

    • Mi Piace 1

  2. 2 ore fa, zebra67 ha scritto:

    Se lo schierano titolare e sia il club sia il giocatore disputano un buon campionato, è ovvio che il valore aumenta a dismisura.
    Come scrivo sempre, il nostro obiettivo non è quello di valorizzare i giocatori, altrimenti li dovemmo far giocare da titolari, e aspetteremmo che raggiungano l'apice del loro valore.
     

    Scusa, ma quale sarebbe il nostro obiettivo?

     

    Perché se è quello di vincere trofei come stiamo facendo non va per niente bene sefz 

     

    E quindi da come scrivi con Yildiz stiamo sbagliando tutto? Abbiamo messo un giovane titolare, oddio che schifo... .help

     

    Quoto

    Per far aumentare di valore Mbangula, Savona, Adzic, dovremmo prestarli un anno a una società "amica" che li schieri con continuità e possa valorizzarli, facendoli crescere in maturità, tecnica, tattica.

    Certo sono scemi il PSG, il Barcellona, il Real che li mettono titolari... forse non abbiamo gli stessi obiettivi sefz 

     

    Cubarsi, 2007

    Yamal, 2007

    Gavi, 2004

    Balde, 2003

    Pedri, 2002

    Lopez, 2003

    Casado, 2003

     

    Quoto

    Una volta tornati all'ovile, i tre (ammesso che facciano bene, perché non sempre le ciambelle riescono col buco) varrebbero molto più di ora.
    Ma alla Juve, evidentemente, i soldi servono ora, e non puoi certo sperare di farli con i Kostic, i Rugani e gli Arthur.

    E quindi a che serve a fare un bravo DS? Se non a ottimizzare le risorse vendendo i pesi morti?

    Sarà per questo che la Juventus non vince nulla? Perché i suoi dirigenti ragionano con la testa di un tifoso qualsiasi? Zero strategia, zero pianificazione, solo tirare a campare sperando in una botta di cuIo?

    La mediocrità che c'è nella dirigenza juventina è imbarazzante e il fatto che sia accettata da molti tifosi è il vero motivo per cui non si tornerà a vincere.

    Serve un cambio di mentalità. Ci siamo abituati allo schifo.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  3. Adesso, Marcoj ha scritto:

    Ma le due cose non viaggiano su due binari separati ma complementari, non esiste un solo modo di creare squadre forti e possibilmente vincenti.

    Che poi anche la cosa che hai scritto sul 2011 per me non è in alcun modo condivisibile.

     

    Anche lì è stata prima creata un'ossatura di giovani:

     

    Chiellini (26), da anni alla Juventus, Bonucci (24), Marchisio (25), Vidal (24) che si affiancarono ai più esperti Buffon, Del Piero e Pirlo.

     

    La cosa certa è che se mettevi Pirlo in mezzo a dei buzzurri non vincevi lo scudetto. L'ossatura della squadra deve essere valida se vuoi che gli innesti provenienti dal mercato abbiano successo. Altrimenti è sempre la solita storia, si spera che arrivi il padreterno dal mercato che ti fa vincere tutto. Ma non succede mai.


  4. 17 ore fa, garrison ha scritto:

    Non è stato fatto alcun proclama, è stato detto che ci si era pensato ante COVID ma che post bisogna trovare luogo adatto e i fondi.

    Non ci sono tante squadre che hanno uno stadio anche piccolo per la seconda squadra, in Italia la maggioranza non ce l'ha neanche per la prima.

    Non mi sembra un buon motivo...

     

    siamo stati gli apripista per le seconde squadre in Italia, lo dobbiamo essere anche per gli stadi dedicati. Se fai investimenti sulle seconde squadre c'è un grande margine di rientro economico in tutti i sensi. Però non puoi pretendere di creare hype sbattendo la gente un anno ad Alessandria e un altro a Biella. Non ci vuole nemmeno un'eccessiva prudenza per i dirigenti, perché se fossimo stati eccessivamente prudenti non esisterebbe nemmeno l'Allianz Stadium e saremmo nell'esatta situazione di Milan, Inter, Napoli, Roma e Lazio. Ovvero... l'AFRICA!

     

    Ha senso aspettare solo se ci sono possibilità molto concrete di demolire il PalaTorino, perché effettivamente quella sarebbe l'area in assoluto preferibile per lo stadietto. Se non ci sono possibilità concrete forse andrebbe individuato un luogo alternativo.


  5. 15 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Giustamente se prendi solo parentesi negative, hai ragione. Se invece fai valutazioni un po’ meno stringenti, vedrai che noi abbiamo vinto con i Vucinic, Lichtstainer, Pirlo, Barzagli etc…, l’Inter con i giocatori pronti in questi anni qualcosa l’ha vinta e ha sfiorato l’obiettivo grosso in Europa. 
     

    Non facciamo discorsi assolutistici, perché non esistono ne in un verso né nell’altro.

    Bah... l'Inter si basa su determinati giocatori, ovvero Bastoni e Di Marco (provenienti dalle giovanili) e soprattutto Barella che fu il primo acquisto di Marotta all'Inter e Lautaro che fu acquistato quando aveva solamente 21 anni. Questi hanno creato un'ossatura intelligente e solida, su cui poi sono stati innestati giocatori più esperti. Ad esempio Lukaku che fu preteso da Conte, non era certo stato scelto da Marotta.

    Poi è vero che hanno virato su giocatori più esperti (Dzeko, Calhanoglu, Darmian), ma intanto l'ossatura di squadra era stata costruita in precedenza, e poi non dimenticherei così facilmente Hakimi e Dumfries. Scioccamente poi Hakimi fu venduto.

     

    Il punto che vorrei portare avanti è che i tuoi giocatori esperti sono gli ex giocatori giovani che non hai venduto. I nostri giocatori esperti sono Bremer, Gatti e Locatelli. I futuri giocatori esperti saranno Kalulu e Cambiaso. Devi andare sul mercato e reperire i migliori giovani (ad esempio Leoni) prima che arrivino altre società e te li soffino, come fece il Milan con Tonali (e scudetto al Milan) e l'Inter con Barella (e scudetti all'Inter). Quando la Juventus ha smesso di arrivare prima sui giovani migliori ha smesso di vincere scudetti.


  6. 8 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Ci sta, io credo di no. E di esempi di squadre che hanno completato il mercato dopo l'inizio del ritiro, a volte ben dopo, e poi hanno fatto bene ce n'è. Douglas è arrivato subito ma ha sottoperformato comunque e da subito. I crociati quelli si, certamente hanno influito.Per contro  Kalulu arrivato a fine agosto è stato uno dei più positivi della stagione

    Dimenticavo che Douglas Luiz, Bremer e Danilo erano comunque impegnati in Coppa America, arrivarono a fine luglio.

     

    Il ritiro in Germania lo fecero questi giocatori:

     

    PORTIERI:

    • Pinsoglio
    • Di Gregorio
    • Perin
    • Daffara ( -> Next Gen)

    DIFENSORI:

    • Gatti
    • Cambiaso
    • Cabal
    • Djalo ( -> Porto)
    • Savona
    • Barbieri ( -> Cremonese)
    • Rouhi
    • Muharemovic ( -> Sassuolo)
    • Facundo Gonzalez ( -> Feyenoord)
    • Comenencia ( -> Next Gen)

    CENTROCAMPISTI:

    • Locatelli
    • Adzic
    • Thuram
    • Miretti ( -> Genoa)
    • Fagioli
    • Nicolussi Caviglia ( -> Venezia)

    ATTACCANTI:

    • Vlahovic
    • Soulé ( -> Roma)
    • Weah
    • Hasa ( -> Lecce)
    • Sekulov ( -> Sampdoria)
    • Mbangula

  7. 18 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Ma io trovo quest'ansia della "squadra pronta per il ritiro" del tutto fuori luogo. L'ansia della tifoseria intendo, non di Tudor che magari non ha detto proprio nulla in tal senso

    Io non credo che l'ansia dei tifosi sia immotivata, anzi...

     

    l'anno scorso ci fu una rivoluzione, ma solo Douglas Luiz, Adzic e Di Gregorio arrivarono presto (1 luglio), poi Thuram (10 luglio) e Cabal (18 luglio)

     

    Poi tutti gli altri colpi a ridosso dell'inizio del campionato e senza fare la preparazione estiva, senza insegnamenti tattici, senza amichevoli con la rosa di presunti titolari:

     

    Kalulu, 21 agosto

    Rugani in prestito, 21 agosto

    Miretti in prestito, 25 agosto

    Nico Gonzalez, 25 agosto

    Koopmeiners, 28 agosto

    Kostic in prestito, 9 settembre

     

    Prima partita ufficiale il 19 agosto.

     

     

    Credo sia stato uno dei motivi del flop della scorsa stagione insieme ai crociati di Cabal e soprattutto Bremer. Soprattutto Nico e Koop sono stati fortemente penalizzati dal non aver fatto la preparazione estiva.


  8. 47 minuti fa, BlackFinger ha scritto:

    E quali sarebbero i giovani del PSG?

    Hakimi, Kvara, Dembele',Ruiz,Vitinia?

    Ma le guardi le rose? Per un Doue' di 20 anni ce ne sono 5 di 25 che giocano da anni ad alti livelli.

    Ma poi di che parliamo che già abbiamo la rosa tra le più giovane della serie A.

     

    La confusione la stai facendo tu perché sembra che valga sempre l'assioma giovane=forte.

    Puoi avere pure una rosa di ventenni ma se sono pippe,sono pippe e basta.

     

    Il PSG ne ha vinta una di Champions spendendo più di un miliardo negli anni,bell'esempio soprattutto riproducibile in Italia come no.

    xxx  Il valore di un giocatore giovane non è MAI direttamente proporzionale a quanto è stato pagato.

     

    Yamal è costato zero euro. Pellegri fu venduto a 31 milioni a 17 anni... Non vuol dire un caxxo quanto li paghi o non li paghi.

     

    Il discorso di impostare le rose sui giovani non significa niente altro che facendo crescere dei giovani forti in casa negli anni puoi avere una rosa estremamente coesa, affiatata, e con una forte identità (forse Tardelli, Scirea, Cabrini, Gentile non ti dice nulla)... Inoltre se devi cambiare qualche elemento in genere non sei ostaggio di casi umani, anziani rotti o gente che non ha mercato. Prendere gente esperta sul mercato non aumenta le chance di vittoria nel breve periodo, del resto sono anni che ci proviamo con i vari Milik, Paredes, Di Maria, Kostic ed è abbastanza chiaro che l'esperienza non la puoi acquistare sul mercato.


  9. 4 minuti fa, Quijote ha scritto:

    Fra quelli che criticano Comolli per la vacanza quanti si trovano in ufficio a fingere di lavorare passando invece il tempo su un forum?

    Se avesse scelto un DS poteva farlo lavorare al posto suo .sisi 

     

    Invece adesso deve lavorare per due. Quindi zero ferie e chiappe sulla poltrona


  10. 47 minuti fa, WINNER72 ha scritto:

    Milik sicuramente non avrà mercato ma sai se parzialmente recuperato me lo tengo come riserva stile Massaro ( chi se lo ricorda) da mettere a 15/20 minuti dalla fine se la partita lo richiede  David si spera ancora Kolo con Milik psrt time potremmo arrangiare pure alla luce che con Yldiz Conceicao e magari Sancho possiamo avere tante alternative solo a me preoccupa molto il centrocampo e da un bel po' che non siamo capaci di creare un centrocampo credibile 

    Che disastro...


  11. 1 ora fa, BlackFinger ha scritto:

    Il PSG rifiuto' un'offerta di non so quanti milioni per Mbappe per poi perderlo a zero.

    Al di là della bontà dell'operazione, fammi sapere quando il Parma o il Barnemouth faranno lo stesso.

    E un chissenefrega no? Preferisco perdere Mbappé e vincere la Champions. Ma comunque stai facendo confusione perché il Parma o il Bournemouth non hanno il brevetto della politica sulle rose di U25, perché i più grandi club hanno adottato questo modello (ad esempio PSG, Real e Barcellona) e hanno dimostrato che si può vincere a qualsiasi livello anche con rose basate sui giovani. Forse per te è meglio prendere a modello l’Inter?

     

    13 ore fa, entanglement ha scritto:

    A leggerti sembra che Mbangula è un fenomeno e Sancho un pacco.  Ma non mi sorprende...

    Perché non è un pacco Sancho?

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  12. Cessione piuttosto incomprensibile. Al di là della cifra, bassina, dei possibili bonus o clausole sulla rivendita. Mbangula come riserva ci stava alla perfezione. Ora voglio proprio vedere chi farà la riserva a Yildiz, uno che prende 6 milioni netti a stagione per caso?

     

    E poi la coerenza, gente che ha passato una stagione a criticare (giustamente) Giuntoli per le cessioni di Huijsen, Barrenechea e compagnia, ora gli sta benissimo la cessione di un giovane prodotto della NG che bene si era comportato in prima squadra. Bandieruole al vento….

    • Mi Piace 1

  13. 3 ore fa, ciumbia ha scritto:

    Si si è così.. non si occupa della parte finanziaria..ci mette solo la sua firma inconsapevole sui contratti

    e visti gli scarsi titoli sportivi in 7 anni ,presumo che non si occupi neanche della parte sportiva

    lo so..la mia pecca è quella di non leggere la gazzetta,di non ascoltare il tam tam mediatico asservito 

    mi informo attraverso trasmissioni come report , attraverso quotidiani finanziari dedicati etc...

    Tu la puoi pensare come vuoi, mica ti obbligo ad essere d’accordo con me. Se non spari caxxate dicendo che io mi informo sulla gazzetta dello sport ti ringrazierò. Non sei l’unico comunque che scrive idiozie simili


  14. 20 minuti fa, ciumbia ha scritto:

    beh..io non leggo la gazzetta,quindi non lo sapevo...pensavo che si occupasse anche di contratti, di monte ingaggi etc... facendo attenzione ai bilanci in entrata ed uscita ( anche sul lato sportivo  2 scudetti scarni  in 7 anni )

    alla Juve ci hanno sempre raccontato che teneva i conti in ordine,che era attento ai bilanci

    che all'inter decideva tutto lui per la nota mancanza di zang

    ma io che non leggo il giornale rosa non sapevo che invece ai prescritti c'è qualcun altro che si occupa della questione finanziaria al posto suo

    Diciamo che non leggi nulla e facciamo prima, in società così complesse non esiste una persona che fa tutto. O sei esperto della parte sportiva o di quella finanziaria.

    • Mi Piace 1

  15. Adesso, ciumbia ha scritto:

    sotto la sua gestione, un proprietario che si è indebitato con oaktree con le conseguenze che conosciamo per far fronte alle enormi spese a debito sul mercato del 2019 e del 2020

    una società definita da esperti finanziari tecnicamente fallita per le cause di cui sopra 

    e 2 miseri scudettini spinti dal var in 6 anni...in un paese normale dove non ci sono le emozioni non sarebbe più al suo posto

    Un dirigente esperto di area sportiva deve portare risultati. Sono altri che si devono occupare della parte economica e finanziaria. 


  16. 16 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

    Si, sono d'accordo, ma i passivi di bilancio sono stati fatti per acquistare giocatori dando loro stipendi spropositati.

    Però la mia opinione è che la strada intrapresa da AA, al netto degli evidenti errori commessi, fosse anche l'unica per reggere l'urto delle corazzate gestite dagli sceicchi o delle spagnole.

    Infatti eravamo arrivati quasi ai ricavi di un Real (-100M) nel 2019, oggi siamo a meno della metà (-600M circa).

    Non è possibile competere in queste condizioni, puo anche andarti bene qualche volta come i prescritti, grazie ad un anno con calendario favorevole e un altro dove dai quarti ha incontrato Bayern decimato dagli infortuni e Barca senza Levandowski e una difesa da oratorio, ma poi succede che finita la stagione, le squadre uscite in anticipo tipo Real, City o Liverpool, nei primi 15 giorni di mercato ti piazzano 2/3 acquisti per 200M e tanti saluti.

    Vero, anche noi lo scorso anno abbiamo speso la stessa cifra, ma per 7/8 giocatori e dovendo rinunciare agli Hujisen ai Rabiot o Soule, e non è la stessa cosa.

    Almeno questa è solo la mia opinione

    Potrebbe anche essere vero, purtroppo la combo pandemia+CR7 ci ha impedito di scoprirlo.

    • Mi Piace 3
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.