Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    43.746
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    90

Messaggi pubblicati da jurgen kohler


  1. 3 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Se facessimo la lista di tutti i giocatori che nella storia del calcio sono stati scartati da alcuni e si sono rivelati ottimi affari per altri non la finiremmo più. Io credo che oggi sia un dato di fatto oggettivo che Molina e Savona o Costa siano calciatori di livello diverso o, come direbbe qualcuno di nostra conoscenza, di categorie diversa. E quanto a Savona non credo nemmeno che colmerà mai questo gap, mentre su Costa sono più fiducioso, ma ha bisogno di tempo per crescere e non va caricato di troppe responsabilità.

    Ma certo hanno tutti l’anello al naso tranne noi. Molina lo prendi tre anni fa dall’Udinese e “basta finanziare le società italiane”, lo prendi dall’Atletico dopo che è finito a fare la riserva di Llorente ed è fortissimo… Abbiamo Costa e ora dobbiamo puntare su di lui


  2. 6 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Le occasioni le trovi spesso tra gli scarti delle squadre importanti, è sempre stato così. Savona a me non sembra nulla di che sinceramente, non so se possa crescere come braccetto, ad oggi lo trovo un giocatore molto modesto. La Juventus, a mio avviso, non può pensare di affrontare u a stagione con Alberto Costa e Savona a destra.

    Può fare il braccetto, ma può fare molto meglio l'esterno. Con Motta Savona ha mostrato doti offensive non irrilevanti nella prima parte di stagione.

     

    Il dubbio che sta venendo è che a livello tattico Motta sia superiore a Tudor e non di poco, peccato abbia dato di matto e non abbia retto la pressione.

     

    Molina non ci fa fare nessun miglioramento rispetto a quelli che abbiamo in rosa. 


  3. 1 ora fa, biramarro ha scritto:

    ha 27 anni non 37   quale pensione  . non sara' un fenomeno ma ha esperienza è capacta' per fare il titolare alla juventus.

    qua lo sport piu popolare è diventato lo sparare a chiunque si avvicini a noi.

    riserva si, ma se credete che la juventus attuale abbia la forza e l'appeal per prendere un titolare di un top team , cambiate spacciatore

    Mica l'ha ordinato il dottore di andare a fare acquisti dai top team, quello che deve cambiare spacciatore sei tu sefz 

     

    Abbiamo un direttore generale, direttore sportivo ad interim, che si è vantato di saper portare giocatori sconosciuti a basso prezzo e dal grande avvenire. Non c'è nessun bisogno di andare ad elemosinare come pezzenti presso i top team. Faccia quello che ha detto di saper fare.


  4. 13 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Non vedo le due cose alternative. Nel senso che a destra non possiamo restare con il solo Alberto Costa, un altro giocatore da alternare a quest'ultimo, magari più esperto, credo sia utile. Molina mi pare un buon nome, però devono abbassare le pretese. 

    Mah, per me Savona può fare quel ruolo anche meglio di Molina. La cosa fondamentale da ricordare è che Molina è uno scarto dell'Atletico.


  5. 41 minuti fa, kba ha scritto:

    Ma a nessuno stupisce il Como? Leggo di acquisti interessanti,con questo non voglio dure che andrà in Champions,ma occhio che ha preso tutti giovani e alcuni anche se sconosciuti a tanti molto forti,vedi Baturina tra gli altri,e anche quello del Celtic.

    Non sarebbe una sorpresa vedere il Como nelle prime posizioni della classifica

    • Mi Piace 1

  6. 8 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Diciamo che per agevolare il buon esito, di solito la società che vuol disfarsi di un calciatore è disposta a versare la differenza stipendiale, ma non è un vero e proprio obbligo, in quanto si tratta di un nuovo contratto del tutto diverso da quello che era in essere con la vecchia società.
    Nel caso della Juve, penso sarebbe dispostissima a versare 4-5 milioni per colmare la differenza con l'ingaggio che Dusan strapperebbe alla nuova società.

    Un contratto è un contratto. Se vuoi scioglierlo devi corrispondere la differenza. Qual è l'interesse di un giocatore nel rinunciare a 4 milioni di stipendio?


  7. 4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Comunque se si accorda con un altro club, anche a prescindere dal rinnovo, si tratta a tutti gli effetti di un nuovo contratto, quindi le parti sono libere di negoziare cifre e durata del nuovo contratto.
    Voglio dire: se anche non rinnova con la Juve e lo cerca, ipotesi, il Newcastle, il suo procuratore e il club inglese dovranno fare un nuovo contratto della durata che verrà stabilita (3, 4, 5 anni) e l'ingaggio non deve essere i 12 milioni che gli sarebbero spettati alla Juve nell'ultimo anno di contratto, ma possono essere benissimo 7 o 8 milioni.

    Allo stesso modo nemmeno il PSG è disposto a aspettare fine agosto col rischio di rimanere beffato, e infatti pare che in questi ultimi giorni i parigini stiano ascoltando con interesse anche i "sondaggi" di altri club interessati a Kolo, specialmente se disponibili a un acquisto definitivo immediato.

    La differenza tra il nuovo ingaggio e quello che gli spettava deve essere coperto dalla Juventus. Di solito funziona così.


  8. 12 minuti fa, tevezmania ha scritto:

    Però c'è qualcosa che non mi convince in quanto troppi giocatori da noi non combinano nulla mentre prima sembravano forti.

    Perché pensiamo che basti prendere uno forte sul mercato per vincere cose serie. Koopmeiners è un'eccellente giocatore, il problema è che noi abbiamo l'aspettativa che arrivi Superman e distrugga a pugni tutti gli avversari. Finché non costruiremo una squadra di calcio chiunque arriverà dal mercato fallirà. Le scorciatoie non esistono.

    • Mi Piace 2

  9. 1 minuto fa, BlackFinger ha scritto:

    Ma cosa c'entra adesso Yamal?

    Ma secondo te uno come Yamal o come Messi nascono in tutte le primavere di tutte le squadre?

     

    Il Barcellona,che comunque ha una cantera che sta almeno tre livelli sopra la nostra,vicino a Yamal schiera Rafinha (28) Ferran Torres (25) e Lewandowski (36).

    Questo perché i 20enni che possono giocare titolari in una squadra come il Barca sono pochi e devono essere fenomeni.

     

    Il problema che fingi di ignorare e' che l'età e' un fattore ma la cosa importante e' che il giocatore deve essere forte,poi può avere 20 anni o 26.

     

    E ripeto,siamo una delle rose più giovani della serie a,dunque non capisco che vai cercando.

    Fossimo una squadra di ultra trentenni potevo capire.

    Qui mancano i giocatori forti,non quelli giovani.

    Vado cercando una strategia che duri non cinque mesi ma cinque anni. È così difficile prendere una decisione e portarla avanti?

     

    La Juventus ha sia Yildiz che Bremer. Ha uno fortissimo di 20 anni e uno fortissimo di 27. Non ci servono vecchi bolliti

     

    • Mi Piace 1

  10. 2 ore fa, zebra67 ha scritto:

    Se lo schierano titolare e sia il club sia il giocatore disputano un buon campionato, è ovvio che il valore aumenta a dismisura.
    Come scrivo sempre, il nostro obiettivo non è quello di valorizzare i giocatori, altrimenti li dovemmo far giocare da titolari, e aspetteremmo che raggiungano l'apice del loro valore.
     

    Scusa, ma quale sarebbe il nostro obiettivo?

     

    Perché se è quello di vincere trofei come stiamo facendo non va per niente bene sefz 

     

    E quindi da come scrivi con Yildiz stiamo sbagliando tutto? Abbiamo messo un giovane titolare, oddio che schifo... .help

     

    Quoto

    Per far aumentare di valore Mbangula, Savona, Adzic, dovremmo prestarli un anno a una società "amica" che li schieri con continuità e possa valorizzarli, facendoli crescere in maturità, tecnica, tattica.

    Certo sono scemi il PSG, il Barcellona, il Real che li mettono titolari... forse non abbiamo gli stessi obiettivi sefz 

     

    Cubarsi, 2007

    Yamal, 2007

    Gavi, 2004

    Balde, 2003

    Pedri, 2002

    Lopez, 2003

    Casado, 2003

     

    Quoto

    Una volta tornati all'ovile, i tre (ammesso che facciano bene, perché non sempre le ciambelle riescono col buco) varrebbero molto più di ora.
    Ma alla Juve, evidentemente, i soldi servono ora, e non puoi certo sperare di farli con i Kostic, i Rugani e gli Arthur.

    E quindi a che serve a fare un bravo DS? Se non a ottimizzare le risorse vendendo i pesi morti?

    Sarà per questo che la Juventus non vince nulla? Perché i suoi dirigenti ragionano con la testa di un tifoso qualsiasi? Zero strategia, zero pianificazione, solo tirare a campare sperando in una botta di cuIo?

    La mediocrità che c'è nella dirigenza juventina è imbarazzante e il fatto che sia accettata da molti tifosi è il vero motivo per cui non si tornerà a vincere.

    Serve un cambio di mentalità. Ci siamo abituati allo schifo.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  11. Adesso, Marcoj ha scritto:

    Ma le due cose non viaggiano su due binari separati ma complementari, non esiste un solo modo di creare squadre forti e possibilmente vincenti.

    Che poi anche la cosa che hai scritto sul 2011 per me non è in alcun modo condivisibile.

     

    Anche lì è stata prima creata un'ossatura di giovani:

     

    Chiellini (26), da anni alla Juventus, Bonucci (24), Marchisio (25), Vidal (24) che si affiancarono ai più esperti Buffon, Del Piero e Pirlo.

     

    La cosa certa è che se mettevi Pirlo in mezzo a dei buzzurri non vincevi lo scudetto. L'ossatura della squadra deve essere valida se vuoi che gli innesti provenienti dal mercato abbiano successo. Altrimenti è sempre la solita storia, si spera che arrivi il padreterno dal mercato che ti fa vincere tutto. Ma non succede mai.


  12. 17 ore fa, garrison ha scritto:

    Non è stato fatto alcun proclama, è stato detto che ci si era pensato ante COVID ma che post bisogna trovare luogo adatto e i fondi.

    Non ci sono tante squadre che hanno uno stadio anche piccolo per la seconda squadra, in Italia la maggioranza non ce l'ha neanche per la prima.

    Non mi sembra un buon motivo...

     

    siamo stati gli apripista per le seconde squadre in Italia, lo dobbiamo essere anche per gli stadi dedicati. Se fai investimenti sulle seconde squadre c'è un grande margine di rientro economico in tutti i sensi. Però non puoi pretendere di creare hype sbattendo la gente un anno ad Alessandria e un altro a Biella. Non ci vuole nemmeno un'eccessiva prudenza per i dirigenti, perché se fossimo stati eccessivamente prudenti non esisterebbe nemmeno l'Allianz Stadium e saremmo nell'esatta situazione di Milan, Inter, Napoli, Roma e Lazio. Ovvero... l'AFRICA!

     

    Ha senso aspettare solo se ci sono possibilità molto concrete di demolire il PalaTorino, perché effettivamente quella sarebbe l'area in assoluto preferibile per lo stadietto. Se non ci sono possibilità concrete forse andrebbe individuato un luogo alternativo.


  13. 15 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Giustamente se prendi solo parentesi negative, hai ragione. Se invece fai valutazioni un po’ meno stringenti, vedrai che noi abbiamo vinto con i Vucinic, Lichtstainer, Pirlo, Barzagli etc…, l’Inter con i giocatori pronti in questi anni qualcosa l’ha vinta e ha sfiorato l’obiettivo grosso in Europa. 
     

    Non facciamo discorsi assolutistici, perché non esistono ne in un verso né nell’altro.

    Bah... l'Inter si basa su determinati giocatori, ovvero Bastoni e Di Marco (provenienti dalle giovanili) e soprattutto Barella che fu il primo acquisto di Marotta all'Inter e Lautaro che fu acquistato quando aveva solamente 21 anni. Questi hanno creato un'ossatura intelligente e solida, su cui poi sono stati innestati giocatori più esperti. Ad esempio Lukaku che fu preteso da Conte, non era certo stato scelto da Marotta.

    Poi è vero che hanno virato su giocatori più esperti (Dzeko, Calhanoglu, Darmian), ma intanto l'ossatura di squadra era stata costruita in precedenza, e poi non dimenticherei così facilmente Hakimi e Dumfries. Scioccamente poi Hakimi fu venduto.

     

    Il punto che vorrei portare avanti è che i tuoi giocatori esperti sono gli ex giocatori giovani che non hai venduto. I nostri giocatori esperti sono Bremer, Gatti e Locatelli. I futuri giocatori esperti saranno Kalulu e Cambiaso. Devi andare sul mercato e reperire i migliori giovani (ad esempio Leoni) prima che arrivino altre società e te li soffino, come fece il Milan con Tonali (e scudetto al Milan) e l'Inter con Barella (e scudetti all'Inter). Quando la Juventus ha smesso di arrivare prima sui giovani migliori ha smesso di vincere scudetti.


  14. 8 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Ci sta, io credo di no. E di esempi di squadre che hanno completato il mercato dopo l'inizio del ritiro, a volte ben dopo, e poi hanno fatto bene ce n'è. Douglas è arrivato subito ma ha sottoperformato comunque e da subito. I crociati quelli si, certamente hanno influito.Per contro  Kalulu arrivato a fine agosto è stato uno dei più positivi della stagione

    Dimenticavo che Douglas Luiz, Bremer e Danilo erano comunque impegnati in Coppa America, arrivarono a fine luglio.

     

    Il ritiro in Germania lo fecero questi giocatori:

     

    PORTIERI:

    • Pinsoglio
    • Di Gregorio
    • Perin
    • Daffara ( -> Next Gen)

    DIFENSORI:

    • Gatti
    • Cambiaso
    • Cabal
    • Djalo ( -> Porto)
    • Savona
    • Barbieri ( -> Cremonese)
    • Rouhi
    • Muharemovic ( -> Sassuolo)
    • Facundo Gonzalez ( -> Feyenoord)
    • Comenencia ( -> Next Gen)

    CENTROCAMPISTI:

    • Locatelli
    • Adzic
    • Thuram
    • Miretti ( -> Genoa)
    • Fagioli
    • Nicolussi Caviglia ( -> Venezia)

    ATTACCANTI:

    • Vlahovic
    • Soulé ( -> Roma)
    • Weah
    • Hasa ( -> Lecce)
    • Sekulov ( -> Sampdoria)
    • Mbangula
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.