Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    38.099
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    73

Messaggi pubblicati da jurgen kohler


  1. 15 ore fa, davjuve ha scritto:

    C'è grave scollamento tra tifosi e società. Uno scollamento che a mio avviso non c'è stato nemmeno quando c'erano solo macerie tra il 2009-10 - che reputo il punto più basso della storia della Juve, peggio della serie B.

    Scollamento che si è fatto più forte quando c'è stato il grande salto qualche anno fa da semplice SpA dello sport a brand. Diventato ancora più forte dalla cacciata degli ultras dallo Stadium per le note vicende. Il tifoso si riconosce nell'appartenenza e nell'orgoglio e nell'ambiente caldo che gli faccia provare emozioni appunto di appartenenza ad una "razza" anche attraverso figure mitologiche come un Boniperti o Moggi, ora gli pare di star tifando Coca Cola o Motorola. 

    È un po' quello che succede al PSG dove fischiano addirittura Messi o da tanti anni al Manchester United con gran parte della tifoseria a cui fa schifo la proprietà e la contestano.
    È uno scollamento che finisce per salvare solo pochissimi giocatori che tra l'altro un domani possono anche non vestire più la maglia della Juve essendo professionisti, addirittura vedono quei pochi giocatori in cui ripongono delle speranza vessati dall'allenatore (un'altra figura che ha solo portato divisione nell'ambiente già quando era vincente, figurarsi ora...). È una continua lotta interna da anni tra tifo e società e addirittura dentro la società in cui la squadra è solo la punta dell'iceberg. 

    Il tifoso vuole appartenenza e orgoglio, anche se c'è una squadra meno forte in campo - non gli piace la gente accomodante, fredda, calma, che preferisce il silenzio o la battuta sarcastica al posto della presa di posizione. Ai vertici sono andati invece verso un modello che nel calcio non può funzionare imho (non perché sia sbagliato ma perché NON viene accettato): più clienti, più standard, meno peculiarità. 

     

    Ora, come diceva un famoso politico del XX secolo, "che fare?"? Rispondo: nulla: ognuno prenda la via che ritiene più opportuna. 

     

    O continuare a tifare o smettere.

    Questo discorso vale solo per una parte del tifo juventino.

     

    Il punto è che la dirigenza può essere pure fredda, distaccata, senza sbraitare o trascinare orde di tifosi inferociti con la bava alla bocca al suon di "querelo tutti", ma può farsi comunque rispettare da tutti perché semplicemente sta lavorando bene. Tra l'altro il modo con cui Moggi interpretava la figura del dirigente juventino a me non piaceva proprio per niente. Mi sono sentito "rappresentato" come tifoso (se può aver senso un discorso simile, forse non ha nemmeno molto senso) solo dall'aplomb di Boniperti. Alla fine Marotta era molto più simile a Boniperti di Moggi, per cui ai miei occhi era una figura nettamente più credibile per il ruolo che ricopriva. Ma resta sempre un discorso marginale, sono stati grandi dirigenti per quello che hanno costruito e vinto.

    Detto questo i dirigenti non devono piacere ai tifosi, devono farsi rispettare per come dirigono la società e chi lavora bene è sempre rispettato.

     

     

    • Mi Piace 1

  2. È chiaro che il classico “io l’avevo detto” può risultare fastidioso. Però è anche chiaro che fior di analisti imparziali avevano evidenziato in tempo reale, mentre avvenivano gli eventi, che fare calciomercato con le plusvalenze significava impoverirsi nel lungo periodo. Poi ci si è messo il covid a dare la mazzata. Ma la Juventus, la società, ha sbagliato completamente la gestione economica, da quella maledetta cessione di Pogba in poi. Abbiamo campato al di sopra delle nostre possibilità per anni cercando di finanziare i mercati e spostando sui bilanci futuri gli effetti delle ingenti spese, cercando sempre più plusvalenze (lo scambio Arthur-Pjanic è stato il punto di non ritorno). Questo molti lo sottolineavano in tempo reale e non era certo per colpevolizzare Tizio e Caio, ma per allarmare, perché gli esperti dicevano che quel modo di fare mercato non era sostenibile.

     

    Detto questo, oggi è opportuno (è auspicabile) ridimensionarci e dare spazio ai giovani, senza ansie di rinascite affrettate, ma fidandoci dei giovani e lasciando loro anche una, dieci, cento possibilità di sbagliare. Se non si tornerà a vincere nell’immediato, si vincerà quando si vincerà.

    • Mi Piace 9
    • Confuso 1

  3. 1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

    Hai ragione jurgen, nel mio post ho confermato che la vediamo in maniera simile, in quanto ho scritto che il "secondo" significato di incedibile è paradossale.

    Paradossale perché incedibile verrebbe ad essere quel giocatore di cui, invece, vorresti liberarti in tutta fretta (quindi cederlo), ma non riesci a farlo per i motivi che tu hai citato (scarso, vecchio, ingaggio troppo alto, o magari tutte e tre insieme).

    Quanto a Vlahovic, ho detto che fosse per me lo confermerei, ma ho anche detto (sempre parere personale), che se proprio dovessi liberarmi di un gioiello, mi libererei di lui e terrei Federico Chiesa.

    Ma sono fiducioso sul fatto che perdendo Di Maria, Paredes (e magari Cuadrado e Sandro), con Bonucci che ha un solo anno di contratto e anche Rabiot che difficilmente accetterà di rimanere alle stesse cifre, non ci sarà bisogno di liberarsi di un elemento giovane e già abbastanza forte come Dusan.

    Però capisci che avere un DS coi controcaxxi serve proprio per rendere possibili le cose molto difficili. Eh se no va bene Cherubino


  4. 7 minuti fa, Gwynplaine ha scritto:

    Il problema è che se il mercato lo fanno questi, ci vorranno ancora più anni per arginare gli inevitabili orrori che faranno.

    Ma se tu fossi De Laurentiis continueresti a pagare un DS che sai che tanto prima o poi andrà alla Juventus? Io no. Probabilmente sta aspettando di avere in mano il sostituto per poi liberare Giuntoli. Così si parlerà del nuovo DS del Napoli e non del vecchio DS del Napoli. 


  5. 3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    È due giorni che scrivi tutto e il contrario di tutto. E i miei discorsi sono senza alcuna logica? 
     

    Sbaglio io a darti corda, quando fai così. 
     

    Dalle tue risposte si evince chiaramente che non hai argomenti da ribattere perché, da persona intelligente, sai bene che stai articolando pensieri in antitesi assoluta tra loro.

     

    Tra l’altro, non si capisce dove ci sia l’astio nel mio post. Mah.

     

    Perdonami se ti ho annoiato.

     

    Buon pomeriggio. 

    Guarda che ho molti amici juventini che la pensano esattamente come te eh. Semplicemente con loro basta non parlare di Allegri perché non si riesce più a fare un discorso sensato. Oh se state acciecati non è colpa mia. Quando non sarà più l’allenatore della Juventus si tornerà a parlare di calcio con voi, oggi mi sembra davvero impossibile. E questo rispettando sempre le opinioni, mica ritengo che Allegri sia l’allenatore migliore in assoluto. Oggi c’è lui, amen. A me interessa che la rosa sia finalmente competitiva, non chiedo altro.

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  6. 3 minuti fa, 8Marchisio8 ha scritto:

    Sì, ma deve arrivare già da ora, è quello il problema se arriva o meno in questa stagione.. un anno così io non lo reggo ancora.

    Secondo me arriva in questa stagione. Comunque Marotta all’Inter ci andò in dicembre. Non è importante il “quando”, è importante il “chi”. Ovvero individuare il dirigente giusto, il migliore, perché non si può affidare la Juventus a gente incapace come Arrivabene e soci

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  7. Adesso, ZizouZidane ha scritto:

    Che c’entra con quello che ho scritto io?

    Io ho argomentato nel merito di quanto stavi dicendo. 
    E tu stavi dicendo che un DS incapace venderebbe Vlahovic e Chiesa. 
    Ho risposto a quello.

    E stavamo parlando di programmazione del futuro. 
    Se, però, mi rispondi in questa maniera, lascio perdere volentieri. 

    Infatti tu parli solo di Allegri. Ti credo che parliamo di cose diverse…


  8. 2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Jurgen, sei una persona intelligente. 
     

    Vlahovic è già sul mercato. 
    Ed è un investimento che, OGGETTIVAMENTE, il tecnico non ha saputo valorizzare. E, in ogni caso, c’entra nulla con il modo di giocare di Allegri.

     

    Chiesa non è certo il giocatore preferito di Allegri. Tempo fa, il tecnico disse che Federico vedeva il campo in discesa. Qualche settimana fa, ha detto che non ha ruolo. Non vedo per quale motivo dovremmo tenerlo.

     

    Queste considerazioni, con il DS che tanto invochi, c’entrano nulla. 
     

    Non capisco perché, da persona intelligente, appunto, di rifiuti di accettare la realtà: se dopo la conferma di Allegri venissero ceduti sia Vlahovic che Chiesa non ci sarebbe nulla di strano. 

    Mi annoi con questi discorsi senza alcuna logica. C’è solo astio a casaccio.

     

    2 minuti fa, 8Marchisio8 ha scritto:

    Il problema è che qui non stanno progettando un bel niente..

    Se sta arrivando Giuntoli ti stai sbagliando e alla grande


  9. 1 ora fa, PITDAN ha scritto:

    e allora ti pieghi e vai a trattare con DELA.

    pensi poterti permettere un altro anno perso (se non due) ?

    tanto ti sei gia piegato a 90 con tutti...un 90 in piu' non penso possa far tanto male

     

    Se stai progettando il futuro bene non sarà un anno perso. Gli anni persi sono quelli dove si allestisce un “instant team” spendendo vagonate di milioni per poi essere eliminati agli ottavi di champions dal Villareal. Quelli sono anni persi. Affidiamoci a Giuntoli e tra cinque anni vedremo quanto avrà migliorato la Juventus rispetto ad oggi.


  10. 2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

    Hai fatto esempi sbagliati. 
    Vlahovic e Chiesa sono due elementi che, dovessero essere venduti, sarebbe perché non vanno bene al tecnico appena confermato. 
    Vlahovic è oggettivamente inadatto al ruolo di prima punta nelle squadre di Allegri e Chiesa non è mai stato apprezzato dal livornese.

     

    Con la conferma di Allegri, io credo che i due saranno ceduti, a prescindere dal direttore sportivo. 

    Però a me non interessa passare le giornate a denigrare Allegri. Ha fallito la stagione in tutti gli obiettivi. Amen. Che devo dire? Staccate, se non vi sta bene nulla. 


  11. 2 ore fa, vieilledame ha scritto:

    Viste le premesse e cosa filtrava nei giorni scorsi, direi che vlahovic e chiesa è molto probabile che si collochino sul mercato da soli nelle prossime settimane, ben prima che lo faccia il futuro DS, pur di sparire da questo buco nero che si prospetta essere la juventus del futuro immediato.
    Bisogna ricordare sempre che ai calciatori interessa innanzitutto la loro carriera, e qui non ci sono prospettive di migliorare né di vincere alcunché nel breve termine, come certificato dallo stesso allenatore pochi giorni fa... anzi, la notizia di oggi direi che ci mette una bella pietra sopra.

    Moriremo tutti?


  12. 7 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    Eh certo perchè noi abbiamo partecipato alla Champions per vincere tipo gli ultimi 4 anni, tutti vogliono partecipare per i milioni che metti in cassa 60 fissi più incassi solo per il girone, non possiamo cacciare l' allenatore perchè ci costerebbe 36 milioni però possiamo rinunciare ai soldi della Champions che sono il doppio per puntare a vincere il portaombrelli ragionamento che non fa una piega.

    La prova che non partecipiamo per vincere è data dal fatto che non vinciamo dal 1997.

     

    I milioni servono se li sai spendere, se non li sai spendere non servono a nulla. Meglio lavorare sulla mentalità dei giocatori che hai. Perciò puntare a vincere anche un torneo minore fuori dall'Italia può servire a puntare qualcosa di più ambizioso nei prossimi anni. Di certo non è un quarto posto all'ultima giornata che ti rende particolarmente ambizioso. Detto che un obiettivo non esclude l'altro eh... Sono opinioni tue queste


  13. Adesso, Maxxo74 ha scritto:

    Certo sono convinto anche io che si debba ragionare sui due anni ma sono anche convinto che senza il cambio di allenatore il secondo anno lo scudetto non sarebbe comunque arrivato.

    Conte è stato decisivo a livello motivazionale. La rosa era cambiata profondamente, Conte è riuscito a unire tutto lo spogliatoio.

    È stato anche molto favorito dalla non partecipazione alle coppe.


  14. 4 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    L' obbiettivo primario a casa mia è arrivare nelle prime 4 in campionato per fare la Champions non sta abat jour dei poveracci del continente.

    Non serve a nulla partecipare alla champions league se non sei in grado di vincerla. Così deve pensare la Juventus. Se pensa solo ai soldi facili non si vince nulla. Non riusciamo a vincere nemmeno l'Europa League, figuriamoci la champions...


  15. 1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    In questi due anni, devi (dovresti) iniziare a porre le basi per un progetto tecnico e tattico nel quale inserire facilmente i nuovi che arriveranno poi. In questi due anni devi (dovresti) salvaguardare e valorizzare quelli buoni che hai (fai fare a Iling Jr. due anni da terzino e avrai azzerato tutte le sue potenzialità). Continuando con un tecnico separato in casa (che confermi non perché convinto della bontà della scelta ma perché non puoi farti carico della buonuscita), che si è già dimostrato incapace di utilizzare al meglio il materiale a disposizione, con uno spogliatoio che non si sa bene quanto sia unito, al termine del prossimo anno, avrai solo macerie.

     

    Il PRIMO tassello, nella ricostruzione, dovrebbe essere quello relativo alla scelta del tecnico, un tecnico capace di dare un’identità alla squadra e costruire uno gruppo compatto, in modo che gli acquisti dei 4 calciomercati di cui parli, una volta arrivati, trovino una realtà già pronta ad accoglierli.

     

    Mi sembra davvero assurdo che tu non lo capisca. 
     

    Ma m’interessa poco, ormai. 
     

    Rispetterò come sempre il tuo pensiero. 

    Tu parli come se fossimo in condizioni ideali. Ma non lo siamo. Il DS dovrà fare un lavoro enorme. Poi è giusto che i tifosi siano interessati solo al campo, alle partite e alle azioni da gol. Ma questo è solo l'aspetto superficiale del lavoro, è solo ciò che sta alla fine, la conseguenza di tutto quello che avviene prima. 


  16. 3 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    A me ricorda molto quanto successo nel 2010/2011, primo anno di Marotta.

    Marotta con un allenatore non adatto (Delneri) non ha fatto alcun miracolo... settimi eravamo arrivati la stagione prima e settimi siamo arrivati la stagione dopo. E' stato il cambio di allenatore che fa cambiato la nostra storia. Marotta ha si portato Lichsteiner, Pirlo, Vucinic e Vidal... Conte ha creato la BBBC (che con Delneri non sembrava nulla di che). 

    Perché tu ragioni a compartimenti stagni. Le stagioni 2010-11 e 2011-12 sono in perfetta continuità tra di loro. Lo scudetto 2011-12 non sarebbe mai arrivato senza il lavoro fatto l'anno precedente. Ogni stagione non fa storia a sé. Nel calcio non si cambiano 22 giocatori su 22 tra una stagione e l'altra. Marotta e Paratici hanno vinto uno scudetto al secondo anno con una squadra che qualche anno prima era in B.

     

    Per me il calcio non è solo l'allenatore. Per me Antonio Conte è stato decisivo ma mai quanto il lavoro di Marotta e Paratici che è stato un lavoro ENORME.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.