Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bercegol

Utenti
  • Numero contenuti

    4.920
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bercegol

  1. Speriamo si rimetta presto perché a gennaio lo dobbiamo vendere .
  2. Ci sono cuochi bravi a fare i dolci e cuochi bravi per i primi piatti. Allegri sono due anni che pasticcia con questi giocatori e non ne cava niente. Sarà che le sue idee sono ormai sorpassate oppure che è adatto ad allenare solo certe tipologie di giocatori, sarà quel che sarà, ma la soluzione è chiara a tutti. Solo che il nuovo nucleo dirigenziale non se l'è sentita di fare una scommessa su un nuovo allenatore, sperando che Allegri ci porti il quarto posto. Auguri a noi.
  3. Io, non avendo portato la vecchia TDT dietro, sono dovuto andare in cassa B (sotto la pioggia), aspettare circa mezz'ora in fila, farmi dare un titolo sostitutivo ed entrare allo stadio in ritardo. Ogni commento è superfluo.
  4. Cambiaso è perfetto per Guardiola. Non affezioniamoci troppo...
  5. E' un colpo dal quale mi riprenderò rapidamente. Diciamo dopo un caffè magari con una brioche.
  6. Per essere messo fuori rosa deve averle fatte girare ben bene ad Allegri. Peccato per lui che Allegri, attualmente, sia la Juve. Non c'è più uno in società, che conti qualcosa, che lo conosca e, con ogni probabilità, non ha nemmeno una offerta che gli piaccia veramente. Insomma, è finito in un cul de sac ed ha pensato bene di provare a prendersi, oltre ai soldi dell'ingaggio, anche qualche soddisfazione. Mi sembra, sinceramente, un comportamento infantile.
  7. Non è un dubbio, è una certezza. Il prezzo del biglietto e dell'abbonamento definisce il rapporto società-tifoso: se voglio che tu venga allo stadio a sostenere la squadra, una semifinale faccio in modo che la venga a vedere anche chi percepisce il reddito di cittadinanza. Io sono anni che non vado più a vedere una partita di coppa perché mi costa uno sproposito; ho scelto di fare solo l'abbonamento, che è già un salasso, e a volte guardandomi allo specchio vedo un cretino.
  8. Una partita sinceramente brutta, con USA molto bravi dietro ma con molta approssimazione davanti; mancano talenti cristallini, a mio avviso (o sono ormai alla frutta). La Svezia, a parte qualche orrido lancione ed un portiere fenomenale, è di una pochezza preoccupante. La Rolfo deve essere una sosia di quella vera. Il Giappone soffre le palle alte buttate in mezzo all'area da centrocampo: l'unica cosa che sanno fare le svedesi.
  9. USA davvero brutta brutta. Ma pure la Germania l'ho vista maluccio. D'altronde i gironi a volte servono proprio a capire chi mettere quando ci si gioca tutto in una partita. Mi ha impressionato la qualità di conduzione della palla in velocità di molte giocatrici.
  10. Mi sbaglio o le giapponesi sono davvero interessanti? Ho visto solo gli highlights con la Spagna e mi hanno impressionato. Anche se mi è sembrato che la Spagna difendesse altissima in modo goffo.
  11. La tua analisi, molto articolata, è condivisibile. Pensavo, come acquirente possibile, chi vive distante da Torino e viene a vedere poche partite l'anno. Però probabilmente hai ragione: chi glielo fa fare di fare un mini-abbonamento quando può prendere i biglietti sciolti senza vincoli? Ritiro tutto 😁.
  12. Praticamente un miracolo: valutare la soddisfazione del cliente è una cosa che fanno praticamente tutte le aziende del mondo, ma i nostri manco ci pensavano, tutti assorti nella nostra tosatura. Anche il mini-abbonamento non è una idea malvagia: viene incontro ad una fetta particolare di pubblico che tra i tifosi juventini secondo me è consistente. Però in testa si devono mettere che devono abbassare ancora i prezzi.
  13. Ora si inizia a capire che cosa hanno in mente. Si torna indietro di 50 e più anni: il mio primo abbonamento da bambino era a poche partite non di cartello.
  14. Se non ricordo male il terreno era ancora in concessione al circo Togni e c'era un contenzioso. Qualcuno è aggiornato sulla vicenda?
  15. Grazie. Cercavo proprio una testimonianza del genere. Mi viene spontanea una riflessione: che una cosa del genere può funzionare con prezzi medio bassi. Ma se devo scegliere se spendere uno sproposito subito, o uno sproposito e mezzo all'ultimo momento, hai voglia che tentino di educarmi 😁. Ma magari hanno ragione loro: vuoi mica che società di consulenza profumatamente pagate sbaglino le previsioni!
  16. Ma qualcuno esperto nel settore riesce a capire a che cosa caspita serve aumentare i prezzi? A me sembra equivalere ad una chiusura della campagna abbonamenti, perché riesci a beccare giusto qualche sfigato che per vari motivi non ha potuto farlo prima. Mi sembra davvero una mossa del tutto priva di logica.
  17. Certo che quelli in Italia che hanno ceduto agli stranieri se la stanno passando proprio bene: l'Inter ha un buco di un miliardo e non sanno che cosa succede domani, il Milan smantella perché il fondo deve ristrutturare e poi non si sa. Almeno i nostri ci hanno buttato dentro 700 milioni...
  18. Voglio essere buono. Abbiamo una dirigenza nuova di zecca che avrà dato incarico ad una società di consulenza di studiare il problema e provare a risolverlo. Perché ritengo che importare brutalmente modelli stranieri sia inutile, ed allo stesso tempo occorrano competenze in più campi (anche in sociologia) per trovare una soluzione soddisfacente. Il nuovo ticket manager, che secondo me ha fatto un mezzo disastro, è stato ingaggiato dalla dirigenza precedente; spero non sia questa la strada che percorreranno in futuro. Ma di certo non basta una nuova campagna prezzi: occorre coordinarla ad una gestione diversa della tifoseria.
  19. @Trezegol96 A quanto pare, però, riuscire ad avere un tifo robusto ma sano tenendo fuori gli estremisti non è così facile. L'argomento è sufficientemente complesso da non permettere ad un esterno come me di capire quale sia la soluzione corretta. Però mi sembra di poter dire che non lo si ottiene alzando a dismisura i prezzi, e nemmeno impedendo in modo sistematico manifestazioni di identità in curva, perché probabilmente così si recidono proprio le radici di un certo tifo (non delinquenziale). Ripeto: io non ho soluzioni, però mi pare che pure la società stia brancolando nel buio, con l'unico risultato di alienarsi ogni anno di più frange di tifo fedele ma sano.
  20. Comprendo il tuo punto di vista, sono meno d'accordo sulla conclusione "hanno fatto bene". Al massimo possiamo dire che non hanno perso soldi (ma di certo non ne hanno guadagnati), ma la crescita del malcontento e della disaffezione della tifoseria più fedele sono aspetti che alla lunga si riflettono anche in campo economico. Tra l'altro ho come l'idea (ma magari sbaglio) che nella guerra intrapresa dalla società contro le frange estremistiche del tifo ci sia finita in mezzo pure la parte fedele ma non estremista. Magari l'idea di alzare i prezzi e portare in curva gente tranquilla poteva sembrare geniale, non fosse che sta guastando il clima dello stadio e provocando disaffezione anche tra i più motivati.
  21. Dai numeri sembra così, allo stadio si è avuta la chiara percezione di enormi vuoti in tantissime partite. Potremmo spiegarlo così: gli abbonati hanno disertato parecchie partite e non sono riusciti a rivendere i biglietti. Qualcosa che non funziona c'è lo stesso; inoltre ti stai alienando il tifoso fedele. No buono.
  22. A volte invidio i tifosi "razionali" come te. Io purtroppo sono un tifoso con l'imprinting, per cui la Juve è una specie di malattia (in senso buono) e l'abbonamento è semplicemente l'appagamento di una passione totale. Ecco perchè la politica della Juve riguardante i prezzi, l'atmosfera dello stadio e l'attenzione al tifoso sono cose per me importanti. L'allenatore molto, molto meno. Anzi, quasi nulla, visto che il piacere è tifare la squadra come simbolo. Ed ecco perché abbiamo opinioni radicalmente divergenti e, presumo, inconciliabili.
  23. Ho guardato i prezzi degli abbonamenti di quest'anno di Liverpool, Chelsea e City. Tranne le curve, che loro fanno pagare di più, il resto dello stadio è a prezzi più vantaggiosi dei nostri. E parliamo di un campionato che ha un livello spettacolare imparagonabile al nostro. Inoltre per quelli fino ai 18 anni e oltre i 65 i prezzi vanno da metà ad un quarto: da noi una politica del genere non c'è assolutamente.
  24. Ti darei ragione, non fosse che in Inghilterra, dove gli stadi sono bellissimi ed il tifo pure, i prezzi sono... più bassi dei nostri. Quello che pago io per una est laterale secondo anello loro lo pagano per i posti migliori. Senza contare che se sei sotto i 18 o sopra i 65 paghi un quarto o la metà. Solo le nostre curve sono meno care delle loro, ma non poi così tanto.
  25. Però mi domando il perché di una politica suicida di questo tipo. Gli introiti da stadio sono una piccola percentuale rispetto alle entrate totali: perché alienarsi i tifosi in questo modo riuscendo pure a vedere vuoto una parte dello stadio? Perché questa politica ha un senso finché lo stadio lo riempi, ma i bei tempi sono passati. Io sono nel secondo anello est laterale. Intorno a me non ho più nemmeno uno degli abbonati storici. Tutti occasionali, e quindi spesso nessuno. E per intorno a me intendo file intere davanti e dietro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.